<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTOOOOOOOOOO!!!! HO BISOGNO DI PARERI | Il Forum di Quattroruote

AIUTOOOOOOOOOO!!!! HO BISOGNO DI PARERI

Ciao a tutti, son sincero scrivo qui il post perchè mi sembra il forum più frequentato da gente che ne capisce ;) :D la "storia" è lunga quindi cercherò di essere rapido e sopratutto a farmi capire:
Due sere fà stavo andando in palestra e mentre andavo ho preso un gran canyon ( buca ovviamente :D ) il problema è che quando l'ho vista ho provato a evitarla quindi ci sono finito dentro con la ruota girata. Ora sto notando ( e ogni giorno che passa aumenta sempre di più ) uno strano rumore provenire dalla ruota THUNK THUNK e più aumento la velocità e più aumenta il suono, premetto che il suono si sente già dai 20km/h, penso subito a un cerchione piegato ma ad occhio il cerchione sembra ok non si vedono malformazioni al suo interno. il mio vero problema che mi sta facendo fumare la testa e che quando supero i 120km/h il volante inizia a tremare e quando si fà quel leggero gioco di volante ( quello che di solito si fa per tenere la macchina in corsia per intenderci ) inizio a sentire colpi al volante, come quando si passa sopra i giunti autostradali dei ponti, inizio a sentire tremolii sotto i piedi e in frenata mi trema l'avantreno. Quindi vi chiedo che cos'è successo al mio leoncino??? Cerchione piegato?? Braccetti?? Cuscinetto?? Semiasse?? Scatola sterzo?? Non sò più cosa pensare. Aiutatemi e illuminatemi

Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Ah se può essere utile ho dei pneumatici a spalla bassa e la misura è 225/45R17
 
Ciao!
Secondo me qualche danno sicuramente il cerchio l'ha riportato, ma ho paura che ciò che senti sia dovuto ai braccetti. Urge visita da un gommista bravo che ne capisce.
Le strade italiane fanno schifo, ti conviene fare una foto alla fossa e andare nel comune del posto a richiedere i danni. Certo che se la strada fosse provinciale o, peggio ancora, statale la vedo un po' più dura per te.
Auguri e facci sapere
 
RobyA112 ha scritto:
Ciao!
Secondo me qualche danno sicuramente il cerchio l'ha riportato, ma ho paura che ciò che senti sia dovuto ai braccetti. Urge visita da un gommista bravo che ne capisce.
Le strade italiane fanno schifo, ti conviene fare una foto alla fossa e andare nel comune del posto a richiedere i danni. Certo che se la strada fosse provinciale o, peggio ancora, statale la vedo un po' più dura per te.
Auguri e facci sapere

No per fortuna se cosi si può dire è una strada comunale, ma secondo te se metto la macchina sul crick riesco a vedere il danno dei braccetti?
Grazie
 
Quello non lo so. Puoi provarci, certo che su un ponte è tutta un'altra cosa e si vede se e cosa ha preso gioco.
 
marcomille2009 ha scritto:
Dunque premetto che ho avuto una esperienza simile tempo fa con mio figlio che con lo scooter entrò e cadde a terra per colpa di una buca.....ed il mio consiglio è questo....fai immediatamente delle foto sia del manto stradale ed anche qualche riferimento visivo con qualche cartello stradale per inoltrare una richiesta danni....poi vai immediatamente.alla municipale e sporgi denuncia...e pretendi che gli accertatori vadano a fare un rapporto sullo stesso luogo....con la minaccia di ardire le vie legale...cosa che dovrai fare comunque...e non ti far aggirare con la solita manfrina....
L'incuria del manto stradale è colpa del comune che non ha messo in sicurezza la zona....sempre che non vi sia la dovuta segnalazione .....tieni a precisare che viaggiavi entro le norme del codice stradale e non vi è stato modo di evitarla se non con manovra pericolosa sia per la tua sicurezza che per altri avventori ed utenti della strada!!!!
Per quello che riguarda la tua sensazione ....mi par di capire che con l'aumentare della velocità aumenti a sua volta....e io farei una prova semplice semplice....monti la ruota di scorta e vedi il comportamento che ha in quel frangente ...e cosi vai per esclusione di volta i volta ;) ;)
SALUDOSssss :thumbup: :thumbup:

Grazie per il consiglio ;) :thumbup:
 
L'idea di montare la ruota di scorta la farò mia senz'altro nel caso mi capitasse.
I danni che potresti aver subito sono diversi, dai braccetti, le testine (lo snodo tra braccio sterzo e routa), i silent block, la scatola sterzo, pure il cuscinetto ruota e ovviamente cerchio e più probabilmente la gomma stessa. Data l'importanza per la sicurezza di tutti questi particolari mi rivolgerei a un meccanico serio o un gommista, la diagnosi a distanza la vedo difficile. Dai sintomi azzarderei la gomma squilibrata e col "brufolo" dove ha preso il colpo e magari un silent block e la testina dello sterzo.
 
Ciao SEATLEON......

Purtroppo devo concordare con gli amici qui..... :?

Da come hai descritto certamente c'è qualche danno a livello dello sterzo e bracci...
E' molto importante ripristinarli il prima possibile.... Ne va della sicurezza tua e altrui, ma penso che tu ti sia già attivato....
Cerca di usarla il meno possibile e tieniti sempre entro velocità controllabili.... ;) ;)

Per il resto, foto foto foto e denuncia al comune.... Meglio se hai chi può confermare la tua tesi perchè magari occorsogli prima di te... ;) ;)

sergio
 
Eh, ahimè mi tocca dirti BUONA FORTUNA...
Giusto un anno fa è capitato a me, e sono dolori perchè ti metteranno tutto contro per non pagarti...

Il mio consiglio è:

1- Guarda che la buca sia ancora li e che non sia stata rattoppata (magari dopo svariate segnalazioni di altri conducenti hanno provveduto a tapparla e fidati, se fosse cosi sei fregato!)

2- Se fosse ancora li, fermati da parte e chiama subito la polizia municipale, aspettali li e non ti muovere "simulando" che il fatto sia appena accaduto e non che sia successo giorni fa!

3- foto a raffica di tutto!

4- Dovrai fare denuncia e dovrai mandare anche raccomandata al comune, aspetterai che l'assicurazione del comune si faccia sentire, quindi preventiva da un mese e mezzo in su.

5- Nel frattempo vai dal gommista e fai controllare tutto! Sistema auto, tieni fattura e manda copia al comune!

6-Ti contatterà l'assicurazione che ti dirà, se ti va molto ma molto bene, che ti pagherà la metà dei danni perchè è tuo dovere notare ed evitare le incurie del manto stradale dimostrando che hai fatto tutto il possibile per evitarle! (cosa che non potrai mai fare!)

P.S.
NON STO FACENDO L'UCCELLO DEL MALAUGURIO ma ho solo riportato cosa è successo a me e non sto parlando di un paesino o di una cittadina piccola ma di PIACENZA!!!

Anche se uno stratagemma per prendere di piu c'è...

Personalmente trovo tutto questo assolutamente imbarazzante per uno STATO abitato da 60 milioni di persone!
La strada DEVE essere tenuta in buone condizioni dal proprietario della stessa! E se li c'è una buca, NON è CERTO COLPA MIA! E NON SONO IO QUELLO CHE DEVE SISTEMARLA!!!
La regola poi è sempre la stessa: CHI SBAGLIA PAGA!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Vrs-2009 ha scritto:
Eh, ahimè mi tocca dirti BUONA FORTUNA...
Giusto un anno fa è capitato a me, e sono dolori perchè ti metteranno tutto contro per non pagarti...

Il mio consiglio è:

1- Guarda che la buca sia ancora li e che non sia stata rattoppata (magari dopo svariate segnalazioni di altri conducenti hanno provveduto a tapparla e fidati, se fosse cosi sei fregato!)

2- Se fosse ancora li, fermati da parte e chiama subito la polizia municipale, aspettali li e non ti muovere "simulando" che il fatto sia appena accaduto e non che sia successo giorni fa!

3- foto a raffica di tutto!

4- Dovrai fare denuncia e dovrai mandare anche raccomandata al comune, aspetterai che l'assicurazione del comune si faccia sentire, quindi preventiva da un mese e mezzo in su.

5- Nel frattempo vai dal gommista e fai controllare tutto! Sistema auto, tieni fattura e manda copia al comune!

6-Ti contatterà l'assicurazione che ti dirà, se ti va molto ma molto bene, che ti pagherà la metà dei danni perchè è tuo dovere notare ed evitare le incurie del manto stradale dimostrando che hai fatto tutto il possibile per evitarle! (cosa che non potrai mai fare!)

P.S.
NON STO FACENDO L'UCCELLO DEL MALAUGURIO ma ho solo riportato cosa è successo a me e non sto parlando di un paesino o di una cittadina piccola ma di PIACENZA!!!

Anche se uno stratagemma per prendere di piu c'è...

Personalmente trovo tutto questo assolutamente imbarazzante per uno STATO abitato da 60 milioni di persone!
La strada DEVE essere tenuta in buone condizioni dal proprietario della stessa! E se li c'è una buca, NON è CERTO COLPA MIA! E NON SONO IO QUELLO CHE DEVE SISTEMARLA!!!
La regola poi è sempre la stessa: CHI SBAGLIA PAGA!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

E cioè... :?: :?: Se si può sapere, ovviamente...

Ciao Simone, ottimi consigli.... :thumbup: :thumbup:

sergio
 
gasato70 ha scritto:
Ciao SEATLEON......

Purtroppo devo concordare con gli amici qui..... :?

Da come hai descritto certamente c'è qualche danno a livello dello sterzo e bracci...
E' molto importante ripristinarli il prima possibile.... Ne va della sicurezza tua e altrui, ma penso che tu ti sia già attivato....
Cerca di usarla il meno possibile e tieniti sempre entro velocità controllabili.... ;) ;)

Per il resto, foto foto foto e denuncia al comune.... Meglio se hai chi può confermare la tua tesi perchè magari occorsogli prima di te... ;) ;)

LEGGO SOLO ORA.........e non posso fare altro che concordare con quanto suggerito dagli amici Skodisti.............CIAO! :D

sergio
 
seatleon85 ha scritto:
Ciao a tutti, son sincero scrivo qui il post perchè mi sembra il forum più frequentato da gente che ne capisce ;) :D la "storia" è lunga quindi cercherò di essere rapido e sopratutto a farmi capire:
Due sere fà stavo andando in palestra e mentre andavo ho preso un gran canyon ( buca ovviamente :D ) il problema è che quando l'ho vista ho provato a evitarla quindi ci sono finito dentro con la ruota girata. Ora sto notando ( e ogni giorno che passa aumenta sempre di più ) uno strano rumore provenire dalla ruota THUNK THUNK e più aumento la velocità e più aumenta il suono, premetto che il suono si sente già dai 20km/h, penso subito a un cerchione piegato ma ad occhio il cerchione sembra ok non si vedono malformazioni al suo interno. il mio vero problema che mi sta facendo fumare la testa e che quando supero i 120km/h il volante inizia a tremare e quando si fà quel leggero gioco di volante ( quello che di solito si fa per tenere la macchina in corsia per intenderci ) inizio a sentire colpi al volante, come quando si passa sopra i giunti autostradali dei ponti, inizio a sentire tremolii sotto i piedi e in frenata mi trema l'avantreno. Quindi vi chiedo che cos'è successo al mio leoncino??? Cerchione piegato?? Braccetti?? Cuscinetto?? Semiasse?? Scatola sterzo?? Non sò più cosa pensare. Aiutatemi e illuminatemi

Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Ah se può essere utile ho dei pneumatici a spalla bassa e la misura è 225/45R17

Aspetti che ti si stacchi la ruota per far fare un controllo approfondito? :rolleyes:
 
Ottimo il consiglio di Marco, ovvero di provare in primis con la ruota di scorta..
Con la vecchia Octy, pur non essendomene mai accorto, facendo una bilanciatura/convergenza mi trovarono 2 cerchi piegati (all'interno del canale, quindi da fuori non si notava), io in effetti di buche ne ho prese tante..
L'ultima buca "seria" che ho preso poi temo che mi abbia ucciso definitivamente uno dei braccetti, ma perché già erano malconci di suo dopo anni di pavè..
 
seatleon85 ha scritto:
No per fortuna se cosi si può dire è una strada comunale, ma secondo te se metto la macchina sul crick riesco a vedere il danno dei braccetti?
Grazie

Segui i consigli che ti hanno già dato, ma segui anche il mio: NON ANDARE SOTTO LA MACCHINA AD ISPEZIONARE NULLA SE L'HAI MESSA SUL CRIC!!!!
L'hai mai vista una macchina cadere dal cric? Io sì!
E per fortuna sotto non c'era nessuno e nemmeno nessuna mano, braccio o gamba.
 
seatleon85 ha scritto:
... Ora sto notando ( e ogni giorno che passa aumenta sempre di più ) uno strano rumore provenire dalla ruota THUNK THUNK e più aumento la velocità e più aumenta il suono, premetto che il suono si sente già dai 20km/h,

Pareri :?: Rumori :?: .....Subito un controllo accurato presso un buon Service o meccanico competente.
 
Back
Alto