<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO...

Ma con la crisi che c'è non sarebbe meglio optare per un prodotto italiano o al massimo europeo ?
La Panda consuma poco (magari a metano) ed è facilmente rivendibile ... coi tempi che corrono..
Auguri comunque per il futuro acquisto.
 
olide ha scritto:
dici che a tenere la dacia per anni non va bene?

io non sono uno che bada alle finiture, se ci sono meglio, ma non sono fondamentali, l'importante però è che la macchina meccanicamente vada bene, che non si rompa, che sia facile da riparare e che consumi poco....
a tal proposito sapete qualcosa dell'1.5 dci da 88 cv montato sulla sandero...
so che è di casa renault ma ha una mappatura particolare? anche in casa dacia c'è il 5 iniettore supplementare per ovviare ai problemi del fap?

solo per dirti che in forum skoda abbiamo l'utente Zymotik che è un venditore quindi potrebbe dirimere qualche tuo dubbio già online, prova a sentirlo, ciao
 
si la panda sarebbe economica, ma c'è il problema del baule...
adesso potrebbe anche andarmi bene (a parte il fatto che non mi piace proprio) ma non vorrei doverla cambiare tra 4 anni per problemi di spazio...
no no segmento a tutte escluse
ci sono altre segmento b spaziose? con buon bagagliaio?
non valuto la jazz perchè è solo benzina...
 
Nuova Polo o Fiat doblò (con potenzialità completamente diverse ma economiche) poco più care del tuo target. Oppure restano la Punto o le ultime spiaggie (idea e musa). Inoltre in Italia sono facilmente rivendibili... se tra qualche anno le esigenze cambiassero.
 
olide ha scritto:
dici che a tenere la dacia per anni non va bene?

io non sono uno che bada alle finiture, se ci sono meglio, ma non sono fondamentali, l'importante però è che la macchina meccanicamente vada bene, che non si rompa, che sia facile da riparare e che consumi poco....
a tal proposito sapete qualcosa dell'1.5 dci da 88 cv montato sulla sandero...
so che è di casa renault ma ha una mappatura particolare? anche in casa dacia c'è il 5 iniettore supplementare per ovviare ai problemi del fap?
non vedo controindicazioni particolari sulla durata, nè ho notizie di vetture dacia cadute a pezzi dopo poco tempo.

finiture di pregio non ce ne sono ed è inutile cercarle a quel prezzo (vedi la terribile pelle di plastica delle DR). i montaggi sono a livello delle utilitarie europee e la plancia è in un pezzo unico proprio per ridurre le possibili fonti di rumorini in modo economico.

il diesel è sempre lo stesso, con 5 iniettori (sono tutti i così i 1500) e dai consumi bassi. non ha mappature particolari, è lo stesso di clio e twingo.

vale sempre il consiglio di fare preventivi anche per altre vetture diverse e cercare di ottenere il maggior sconto possibile (cosa che non avrai in dacia).
non farti spaventare dalla svalutazione a lungo termine, in quel caso con la sandero perderai pochissimo denaro, perchè tra 10 anni e due normative euro, la tua euro 5, che sia una golf o una dahiatsu materia, non varrà nulla e nessuna la vorrà indietro.

se esci spesso dalla città evita come la peste i vari furgoni tipo doblò e compagnia cantante. sono furgoni, non auto, e superati i 70-80 kmh avrai un baccano da fruscii aerodinamici da farti rimpiangere di non aver preso il brevetto di volo e un aermacchi dei tempi d'oro.... :rolleyes:
 
grazie mille
no no ho intenzione di tenere l'auto a lungo e non mi interessa molto la tenuta del valore...
i furgoni in stile doblo li scartavo ma per i consumi e non per i rumori....
sto valutando anche la skoda fabia che ho visto avere un bel baule parlando in litri, oi magari non è sfruttabile...
però mi farò fare dei preventivi anche per quella...
che dite?
 
olide ha scritto:
grazie mille
no no ho intenzione di tenere l'auto a lungo e non mi interessa molto la tenuta del valore...
i furgoni in stile doblo li scartavo ma per i consumi e non per i rumori....
sto valutando anche la skoda fabia che ho visto avere un bel baule parlando in litri, oi magari non è sfruttabile...
però mi farò fare dei preventivi anche per quella...
che dite?
anche la fabia è una buona scelta, per me anche meglio delle sorelle polo e ibiza.
 
olide ha scritto:
salve a tutti.....
vi spiego subito la mia situazione...

sono in procinto di iniziare una convivenza e dobbiamo acquistare un auto...
visto che io non ho la patente sarà un auto unica per tutta la famiglia e sarei orientato per una seg b station, per una seg b multispazio tipo fiat idea musa venga ix20 o roba simile...
con sconti per disabili e iva agevolata vorrei stare sotto i 10000 euro per un auto nuova disel...
secondo voi è possibile?

ho gurdato anche la dacia sandero stepby o come cavolo si scrive... non male e viene 12600 di listino...
secondo voi che prezzo si pò spuntare???
grazie mille a tutti per gli aiuti

anche io ho preso un auto con la 104...ti posso chiedere se devi adattarla oppure basta il cambio automatico...( quello in entrambi i casi)...
 
alberto3560 ha scritto:
olide ha scritto:
salve a tutti.....
vi spiego subito la mia situazione...

sono in procinto di iniziare una convivenza e dobbiamo acquistare un auto...
visto che io non ho la patente sarà un auto unica per tutta la famiglia e sarei orientato per una seg b station, per una seg b multispazio tipo fiat idea musa venga ix20 o roba simile...
con sconti per disabili e iva agevolata vorrei stare sotto i 10000 euro per un auto nuova disel...
secondo voi è possibile?

ho gurdato anche la dacia sandero stepby o come cavolo si scrive... non male e viene 12600 di listino...
secondo voi che prezzo si pò spuntare???
grazie mille a tutti per gli aiuti

anche io ho preso un auto con la 104...ti posso chiedere se devi adattarla oppure basta il cambio automatico...( quello in entrambi i casi)...

scusa, non avevo letto che non hai la patente... :oops:
 
olide ha scritto:
grazie mille
no no ho intenzione di tenere l'auto a lungo e non mi interessa molto la tenuta del valore...
i furgoni in stile doblo li scartavo ma per i consumi e non per i rumori....
sto valutando anche la skoda fabia che ho visto avere un bel baule parlando in litri, oi magari non è sfruttabile...
però mi farò fare dei preventivi anche per quella...
che dite?

puoi provare,dovrebbe avere un buono spazio...non so se ne hai gia' parlato,ma hai valutato le coreane? le stanno talmente pompando che magari le porti via accessoriate al top a prezzo onesto..per dire,l'ix35 mi piace tantissimo nella categoria..
 
alberto 3560 non preoccuparti...
no non necessito di modifiche ne tantomeno di cambio automatico perchè sono non vedente e l'auto la intesto a me ma la guida colei che dovrebbe diventare mia moglie...

che sconto hai spuntato tu?
sai di vari sconti sui vari modelli?
 
le coreane le ho valutate e mi devo far fare dei preventivi...
sto valutando la ix20 e la sorella venga...
su questi due modelli che dite del 1.4 diesel da 77 cv... sono pochi?

non mi interessano le prestazioni ma l'affidabilità e i consumi...
 
zto valutando anche una skoda fabia... che a scapito di dimensioni esterne non piccole vanta un bagagliaio non male...
che dite?
 
olide ha scritto:
le coreane le ho valutate e mi devo far fare dei preventivi...
sto valutando la ix20 e la sorella venga...
su questi due modelli che dite del 1.4 diesel da 77 cv... sono pochi?

non mi interessano le prestazioni ma l'affidabilità e i consumi...

puo' andare tranquillamente il 77cv,la'uto e' abbastanza leggera e compatta...se c'e' troppo gap di prezzo con la 90cv,non avere dubbi a scegliere la meno potente...la fabia e' un vlaido prodotto pero' non ha il pianale delle compatte piu' recenti del gruppo,quindi in tal senso hai un'auto nuov ma piu' vecchia di concezione..badando al sodo,se il prezzo (che mi sembra tu tenga in grande considerazione e a buon diritto) fosse irrinunciabile sarebbe stupido non prenderla,alla fine e' una Vw a tutti gli effetti solo meno "moderna"..
 
Back
Alto