<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto urgente! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto urgente!

Infatti, stavo per scrivere turbina ma mi sono trattenuto proprio perchè oramai ha preso piede anche nei benzina "di massa".

Benzina, aspirato, compressione non elevata, cilindrata grossa.
Pago di più in carburante, ma è una spesa facilmente calcolabile e preventivabile - ed evito tanti potenziali problemi
 
Il motore non è mai stato tirato a freddo, sempre trattato con i guanti di velluto. Sempre avuto una cura maniacale... e ora cosa mi ritrovo? Il volano rotto (almeno sembra). Domani la porto dal dottore. :?
 
NOn è detto che sia colpa tua, anzi.... parecchi motori diesel hanno sofferto di problemi al bimassa per errori progettuali/costruttivi
 
porca paletta ultimamente ne sto sentendo parecchie di rogne al volano, anche sui benzina... io credo che negli ultimi anni c'è stato non solo un calo qualitativo generalizzato ma anche un cosciente e diciamo sapiente calo qualitativo dei materiali impiegati... che tristezza :evil:
 
MotoriFumanti ha scritto:
Sicuramente domanda scandalosa: la Fiat Bravo 1.9 Multijet ha un volano bimassa o monomassa?

Ciao Il volano è bi-massa

di seguito i prezzi:

Fiat cod. 55209116 ? 428,80 + iva

Sachs cod. 2294701012 ? 703,00 + Iva

Valeo cod. 836034 ? 415,80
 
Ho dato un'occhiata in rete, ho visto che da qualche ricambista online il Valeo si trova scontato a circa 370? comprensivi di IVA e trasporto.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Fabiologgia, Novermore, Spartacodaitri, Trinacrio, Octane, Paulein... dai! :D :D
E altri... :D

Se vuoi una battuta volentieri, ( non mi sembra il caso pero' :cry: )
Per il resto, a meccanica sto a zero.
In bocca al lupo e tienci informati ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Fabiologgia, Novermore, Spartacodaitri, Trinacrio, Octane, Paulein... dai! :D :D
E altri... :D

Se vuoi una battuta volentieri, ( non mi sembra il caso pero' :cry: )
Per il resto, a meccanica sto a zero.
In bocca al lupo e tienci informati ;)

Anche io in questo caso ammetto la mia totale ignoranza.
Ringrazio comunque per l'attestazione di fiducia.

Saluti
 
Dopo aver cambiato uno dei sei cuscinetti del supporto motore, hanno capito che la causa di tutto era il volano.. :shock: :rolleyes:
Martedi di nuovo dal dottore. :?
 
alkiap ha scritto:
Volano, filtro DPF, iniettori molto sensibili alla qualità del carburante, valvole EGR incrostate..... i diesel ne hanno di parti deboli

.......e mi piacerebbe sapere perchè qui sul forum te lo consigliano anche se fai 15.000km annui, mah!
 
Niente da fare...ci hanno ripensato.
Cambiati tutti e 6 i supporti motore. :shock: :?
600?. :evil:

Ora vibra MENO... vediamo se con il tempo scompariranno queste misteriose vibrazioni.
 
Back
Alto