<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto su ruotino di scorta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto su ruotino di scorta

ch sfiga!!

Cmq non sapevo fosse vietato usare le termiche d'estate...un'amica (matta) usa quelle 12 mesi all'anno "così è più comodo"...ho provato a dirle che si consumano prima etc etc...
il mio consiglio cmq è quello di fare il meno possibile...tanto di questi tempi è difficile fare tanta strada

Non è vietato leggi la mia risposta e quella di dasca88. Se rispetti i valori a libretto puoi girarci tutto l'anno.
 
Non è vietato leggi la mia risposta e quella di dasca88. Se rispetti i valori a libretto puoi girarci tutto l'anno.

Ho paura che sulla Brera sarà difficile... monterà a libretto misure di pneumatici ribassati che saranno come minimo con indice W mentre le invernali in genere al massimo arrivano a V... ma bene controllare ovviamente
 
Ultima modifica:
Ho anche dei dubbi che si possa trovare una gomma nuova per 100€
L'unica alternativa praticabile ( ma difficile comunque, in questo periodoanche peggio) è trovare un antineve( della stessa marca, ma forse è troppo) usato in condizioni almeno accettabili
PS spero che venga prorogato il termine per smontare gli antineve se tutto è fermo almeno fino al 4 maggio
 
Ho anche dei dubbi che si possa trovare una gomma nuova per 100€
L'unica alternativa praticabile ( ma difficile comunque, in questo periodoanche peggio) è trovare un antineve( della stessa marca, ma forse è troppo) usato in condizioni almeno accettabili
PS spero che venga prorogato il termine per smontare gli antineve se tutto è fermo almeno fino al 4 maggio
ricordo solo che, se non ricordo male, sullo stesso asse per legge vanno gli stessi pneumatici, quindi montarne uno diverso da quello sul lato opposto potrebbe, quello sì, portare a multe...
 
Ho paura che sulla Brera sarà difficile... monterà a libretto misure di pneumatici ribassati che saranno come minimo con indice W mentre le invernali in genere al massimo arrivano a V... ma bene controllare ovviamente

Monta anche dei 17 di base... Sul codice di velocità, probabile quello che dici, anche se vi sono modelli di ruote anche per auto sportive ma non me ne intendo nello specifico in quanto non mai avuto il "problema" non avendo auto che lo richiedevano...
Ad ogni modo probabilmente avrà come minimo sui 17 un codice W.
 
Questo non lo ricordo... Credo che sia più per buonsenso...e correttezza tecnica
ho cercato, è effettivamente così, è stato trattato anche in un precedente thread di questo forum, si tratta di una normativa italiana che rimanda a una europea che prescrive pneumatici di uguale tipo sui due lati dello stesso asse, continuando a leggere la normativa non è chiaro solo se si intendano due pneumatici di marca e modello identico o, in questo caso penso per una svista nello scrivere la normativa, se siano ammessi due pneumatici di marca identica ma modello diverso. In ogni caso nemmeno con pneumatici uguali sullo stesso asse si possono avere su un asse radiali e sull'altro diagonali, pur rimanendo le altre caratteristiche (dimensioni codice velocità eccetera) ammesse.

qua il thread in questione
https://forum.quattroruote.it/threads/pneumatici-di-marca-diversa-sullo-stesso-asse.118366/page-2
 
ho cercato, è effettivamente così, è stato trattato anche in un precedente thread di questo forum, si tratta di una normativa italiana che rimanda a una europea che prescrive pneumatici di uguale tipo sui due lati dello stesso asse, continuando a leggere la normativa non è chiaro solo se si intendano due pneumatici di marca e modello identico o, in questo caso penso per una svista nello scrivere la normativa, se siano ammessi due pneumatici di marca identica ma modello diverso. In ogni caso nemmeno con pneumatici uguali sullo stesso asse si possono avere su un asse radiali e sull'altro diagonali, pur rimanendo le altre caratteristiche (dimensioni codice velocità eccetera) ammesse.

qua il thread in questione
https://forum.quattroruote.it/threads/pneumatici-di-marca-diversa-sullo-stesso-asse.118366/page-2

Dubito stessa marca e modello, credo stessa dimensione, codice velocità e carico, ai fini legali se questi dati sono identici, due modelli di gomma sono equivalenti.
 
Dubito stessa marca e modello, credo stessa dimensione, codice velocità e carico, ai fini legali se questi dati sono identici, due modelli di gomma sono equivalenti.
la normativa europea su questo è chiara, almeno la marca deve essere necessariamente uguale, è scritto specificamente, che non lo debba essere il modello penso sia una svista. (e la cosa ha una sua logica, mescole e battistrada diversi ai due lati possono portare a instabilità spiacevoli, specie su bagnato pesante)
 
la normativa europea su questo è chiara, almeno la marca deve essere necessariamente uguale, è scritto specificamente, che non lo debba essere il modello penso sia una svista. (e la cosa ha una sua logica, mescole e battistrada diversi ai due lati possono portare a instabilità spiacevoli, specie su bagnato pesante)

Ho letto quanto aveva taggato newsuper5 in quel topic e sembra proprio che almeno la marca debba essere la stessa.

Che appunto vuol dire tutto e niente in quanto ogni marca produce modelli ad elevato chilometraggio oppure sportivi che han quindi mescole diverse.

Mah mi lascia perplesso, han fatto le cose a metà, io francamente non lo sapevo anche se io non lo farei volontariamente a meno che fossi in caso di emergenza.
Che poi le gomme di scorta oltre ad avere spesso dimensioni diverse, anche quelle nella taglia uguale magari han marca diversa anche perché uno col tempo magari sceglie altro.
Insomma deve chiarire al vigile di turno che sta girando con la ruota di scorta nel caso.
 
Insomma deve chiarire al vigile di turno che sta girando con la ruota di scorta nel caso.
che però è impossibile da sostenere se su quel modello di auto è previsto solo il ruotino, inoltre dovrebbe almeno avere nel baule la ruota danneggiata che è stata sostituita..certo, deve beccare il vigile/poliziotto/carabiniere pignolo e attento..
 
che però è impossibile da sostenere se su quel modello di auto è previsto solo il ruotino, inoltre dovrebbe almeno avere nel baule la ruota danneggiata che è stata sostituita..certo, deve beccare il vigile/poliziotto/carabiniere pignolo e attento..

Si certo parlo in generale non per la Brera del nostro collega.
Anzi parlo per me dato che la C3 di mia moglie ho la ruota di scorta normale di marca diversa anche perché siamo passati alle 4 stagioni.
Se dovesse succedere avrò dietro la gomma forata in quanto vuol dire che non sono andato ancora dal gommista.
 
Si certo parlo in generale non per la Brera del nostro collega.
Anzi parlo per me dato che la C3 di mia moglie ho la ruota di scorta normale di marca diversa anche perché siamo passati alle 4 stagioni.
Se dovesse succedere avrò dietro la gomma forata in quanto vuol dire che non sono andato ancora dal gommista.
che fortuna un auto dove entra la ruota di scorta di misura standard! :) pensa che io non volevo le gomme enormi che ho ma...facendo l'auto come volevo io costava un tot, prendendola nell'allestimento dopo costava meno, ma mi beccavo due cose che non volevo..i vetri oscurati dietro e gli pneumatici 235/45R18....trova un baule dove ci entrino....:emoji_face_palm: invece le invernali 215/60r16 (che sarebbero state le misure della mia prima scelta, assetto bello morbido e confortevole) ci entrerebbero appena...sto pensando quando finirò queste estive a vendere i cerchi in lega da 18 e prenderli da 16 con le gomme più strette e con più spalla....
 
Back
Alto