anno nuovo esce la C4 gran picasso che è nelle mie mire.
Per quanto riguarda i 1.6 td della psa, sono gli unici che non si sono fermati per intasamenti. Hanno un sistema che utilizza il cerio come additivo e quindi non abbisognano di iniettare gasolio o far circolare schifezze.
Per quanto mi riguarda, il 1.6td da 110cv non è un fulmine di guerra, preferirei un 2.0lt per ragioni di coppia. Ma tanto vale, perchè con il 1.6td attuale ci faccio medie molto elevate e chi ha bambini e viaggia in gruppo di norma non fa lo sportivo.
Privileggia invece il confort (che nessuna sw può dare come accesso)e la visibilità.
Il Freemont non ha una stiva cosi capiente e a mio parere risente di un progetto oramai andato, chiuso per sempre in USA e riveduto con aggiornamenti a noi.
Zafira, bel progetto, nuovo. Ma non mi inspira.
5008 guidata, non è male, ma non mi convince, specialmente con il 163cv automatico. Atroce!
VW è il vero scatolotto e perdonatemi, se devo spendere 30.000 pretendo qualcosa di un pochino più carino. Non la regalano.
Nissan QQ +2 non sarà il massimo ma ha la quadra per spazi ed altro. Comunque è meno pratica di una monovolume.
Rav4 tra poco esce la nuova, inutile dire altro.
varie coreane che hanno una notevole offerta, alla quale si aggiungerà anche la nuova Sata Fe a breve. Non sono più cosi economiche.
SMax magari, bella macchina, grande, ben fatta. Forse non allineata con le normative euro6 se non sbaglio.
Il modello ricercato è una 5 posti con ampio baule.
Potrebbero andar bene i modelli citati con un bel missisole sul portapacchi.
Altrimenti non rimangono che veicoli della stazza Voyager, Vito et similia.
Per il mio gusto porterei in shortlist SMax e GranPicasso nuova.
Motorizzaione td 2.0 da 136 a 160cv
2 ruote motrici per i monovolume, che dovrebbero diventare 4 prendendo le simil jeep, altrimenti che senso avrebbero?
Tutti i gusti sono gusti
Per quanto riguarda i 1.6 td della psa, sono gli unici che non si sono fermati per intasamenti. Hanno un sistema che utilizza il cerio come additivo e quindi non abbisognano di iniettare gasolio o far circolare schifezze.
Per quanto mi riguarda, il 1.6td da 110cv non è un fulmine di guerra, preferirei un 2.0lt per ragioni di coppia. Ma tanto vale, perchè con il 1.6td attuale ci faccio medie molto elevate e chi ha bambini e viaggia in gruppo di norma non fa lo sportivo.
Privileggia invece il confort (che nessuna sw può dare come accesso)e la visibilità.
Il Freemont non ha una stiva cosi capiente e a mio parere risente di un progetto oramai andato, chiuso per sempre in USA e riveduto con aggiornamenti a noi.
Zafira, bel progetto, nuovo. Ma non mi inspira.
5008 guidata, non è male, ma non mi convince, specialmente con il 163cv automatico. Atroce!
VW è il vero scatolotto e perdonatemi, se devo spendere 30.000 pretendo qualcosa di un pochino più carino. Non la regalano.
Nissan QQ +2 non sarà il massimo ma ha la quadra per spazi ed altro. Comunque è meno pratica di una monovolume.
Rav4 tra poco esce la nuova, inutile dire altro.
varie coreane che hanno una notevole offerta, alla quale si aggiungerà anche la nuova Sata Fe a breve. Non sono più cosi economiche.
SMax magari, bella macchina, grande, ben fatta. Forse non allineata con le normative euro6 se non sbaglio.
Il modello ricercato è una 5 posti con ampio baule.
Potrebbero andar bene i modelli citati con un bel missisole sul portapacchi.
Altrimenti non rimangono che veicoli della stazza Voyager, Vito et similia.
Per il mio gusto porterei in shortlist SMax e GranPicasso nuova.
Motorizzaione td 2.0 da 136 a 160cv
2 ruote motrici per i monovolume, che dovrebbero diventare 4 prendendo le simil jeep, altrimenti che senso avrebbero?
Tutti i gusti sono gusti