<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto 7 posti | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto 7 posti

PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
E se pensi che a 24000 ti danno il Rav4 che è un altro mondo... :lol:
Già.

Peccato però che la Rav4 meno cara sia un 2.0 benzina, 4x2, e parta da 27.200, ossia 8.100 euro in più della Duster più cara (Delsey 4x4 a gasolio)... :rolleyes:

No davvero ti danno il crossover 2,2 diesel 4x2 a 24000 ?
Fonte, prego?
Il listino QR dice quello che dico io, idem il listino Toyota. Sempre su Toyota.it indicano una promozione fino al 30/06 sul Rav4 a 24.900?, ma è sempre il 2.0 benzina crossport 2WD.

Ma a parte quello sai meglio di me che per avere il medesimo rapporto prezzo/qualità di una Toyota la duster più tecnologica full optional dovrebbe costarne ...12000?
Come puoi vedere dai filmati del post precedente, la Duster se la cava benino anche senza il surplus tecnologico della giapponese. Forse è il Rav a costare un pò troppo, e infatti lo mettono in promozione... :rolleyes:

Sono agli sgoccioli, esce quello nuovo, e quindi lo vendono scontato.
Quanto alla dacia ci vorrà qualche anno per capire eventuali limiti progettuali e di esecuzione. Quel che si sa lo abbiam detto.
 
gallongi ha scritto:
...non puoi affrontare argomentazioni serie.
Se sono serie come:

"un'auto nuova ma vecchia"

"una certa sicurezza,una certa dotazione,certi motori,certi interni"

"tranquillo,dall'auto che guidi mi levi ogni dubbio"


hai ragione: non sono in grado di affrontarle, ed è un piacere che ti lascio volentieri.

Buon divertimento.

PS - Quoti da schifo.
 
PanDemonio ha scritto:
gallongi ha scritto:
...non puoi affrontare argomentazioni serie.
Se sono serie come:

"un'auto nuova ma vecchia"

"una certa sicurezza,una certa dotazione,certi motori,certi interni"

"tranquillo,dall'auto che guidi mi levi ogni dubbio"


hai ragione: non sono in grado di affrontarle, ed è un piacere che ti lascio volentieri.

Buon divertimento.

Va be' demonio non è che perché ti sei fatto convincere della bontà dell'offerta tecnologica del valido costruttore danubiano allora son tutti convinti come te...o no?
 
zero c. ha scritto:
Sono agli sgoccioli, esce quello nuovo, e quindi lo vendono scontato.
Capito. Quindi secondo te è più conveniente spendere quasi 50 milioni del vecchio conio per prendere un'auto che sta per uscire di produzione, piuttosto che spenderne quasi la metà (la Duster benzina 4x2 più cara viene 15.000?) per una in grado di fare più o meno le stesse cose. Giusto?

A questo punto allora tanto vale frugarsi un pò di più e spendere 60.000 euro per una Range Rover Sport, che come suv fa la sua porca figura e almeno ha anche la trazione integrale... :lol:

Quanto alla dacia ci vorrà qualche anno per capire eventuali limiti progettuali e di esecuzione.
Già. Perché siccome costa poco, anche se sembra mantenere le promesse non è concepibile che sia solo una macchina semplice e onesta, quindi è solo questione di tempo, e le magagne verranno fuori, prima o poi.

Aspetta e spera...

Quel che si sa lo abbiam detto.
Negativo. Qui si sono dette tante opinioni personali, ma nessun fatto certo (magari suffragato da esperienza diretta) in grado di testimoniare che la Duster costa poco perché è un carretto tenuto insieme col fil di ferro e incapace di fare perfino la rampa dei garage, mentre i filmati che ho linkato raccontano l'esatto contrario.

E cmq siamo OT, visto che qui si parlava di auto a 7 posti.
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sono agli sgoccioli, esce quello nuovo, e quindi lo vendono scontato.
Capito. Quindi secondo te è più conveniente spendere quasi 50 milioni del vecchio conio per prendere un'auto che sta per uscire di produzione, piuttosto che spenderne quasi la metà (la Duster benzina 4x2 più cara viene 15.000?) per una in grado di fare più o meno le stesse cose. Giusto?

A questo punto allora tanto vale frugarsi un pò di più e spendere 60.000 euro per una Range Rover Sport, che come suv fa la sua porca figura e almeno ha anche la trazione integrale... :lol:

Quanto alla dacia ci vorrà qualche anno per capire eventuali limiti progettuali e di esecuzione.
Già. Perché siccome costa poco, anche se sembra mantenere le promesse non è concepibile che sia solo una macchina semplice e onesta, quindi è solo questione di tempo, e le magagne verranno fuori, prima o poi.

Aspetta e spera...

Quel che si sa lo abbiam detto.
Negativo. Qui si sono dette tante opinioni personali, ma nessun fatto certo (magari suffragato da esperienza diretta) in grado di testimoniare che la Duster costa poco perché è un carretto tenuto insieme col fil di ferro e incapace di fare perfino la rampa dei garage, mentre i filmati che ho linkato raccontano l'esatto contrario.

E cmq siamo OT, visto che qui si parlava di auto a 7 posti.

Vedo che ti fidi molto dei rumeni, anche a me piacciono le rumene.
A parte quello non so se il know how di dacia sia paragonabile a quello di toy. Sono macchine semplificate e un po' obsolete le dacia. Anche se la duster è carina. Gli han tolto finalmente i tamburi dietro? Ha i dischi anche la panda climbing :lol:
 
zero c. ha scritto:
Va be' demonio non è che perché ti sei fatto convincere della bontà dell'offerta tecnologica del valido costruttore danubiano allora son tutti convinti come te...o no?
Ci mancherebbe altro... ancora una volta ripeto che non sono qui per evangelizzare nessuno, ma neanche per sentirmi dire che l'Italia è piena di Toivonen e Vatanen che non mettono neanche in moto se l'auto non ha almeno tre differenziali di cui uno Ferguson o Torsen, o che una Dacia nuova del 2012 è "vecchia" e un rav4 del 2001 con chissà quanti Km sul groppone invece no.

eccheccaso...
 
zero c. ha scritto:
Vedo che ti fidi molto dei rumeni, anche a me piacciono le rumene.
A parte quello non so se il know how di dacia sia paragonabile a quello di toy.
Si scrive Dacia, si legge Renault. E anche i francesi è da qualche anno che costruiscono automobili, perciò credo che siano perfettamente in grado di realizzarne una non troppo sofisticata ma adatta comunque alle esigenze dell'automobilista medio.

Sono macchine semplificate e un po' obsolete le dacia.
Nascono con lo scopo di costare poco, non di far gridare al miracolo tecnologico. E ci riescono alla grande.

Anche se la duster è carina. Gli han tolto finalmente i tamburi dietro? Ha i dischi anche la panda climbing :lol:
Basta parlare del duster, qui è OT. E cmq i tamburi bastano e avanzano, come ti è già stato spiegato qualche tempo fa.
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Va be' demonio non è che perché ti sei fatto convincere della bontà dell'offerta tecnologica del valido costruttore danubiano allora son tutti convinti come te...o no?
Ci mancherebbe altro... ancora una volta ripeto che non sono qui per evangelizzare nessuno, ma neanche per sentirmi dire che l'Italia è piena di Toivonen e Vatanen che non mettono neanche in moto se l'auto non ha almeno tre differenziali di cui uno Ferguson o Torsen, o che una Dacia nuova del 2012 è "vecchia" e un rav4 del 2001 con chissà quanti Km sul groppone invece no.

eccheccaso...

Ehm certo. Ha il suo pubblico anche la dacia. E tu lo dimostri da par tuo e con ottime argomentazioni.
Esp a pagamento e tamburi gridano in ogni caso vendetta ma è ot.
Noialtri gradiamo molto il viscodifferenziale centrale in effetti, ma un torsen C è degno comunque di rispetto... :D
scherzo eh?
 
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Esp a pagamento...
Ma perché, gli altri lo regalano?

No lo mettono in conto senza chiederlo
Appunto. Una scelta in meno per il cliente.
Quanto al grido di vendetta basta un segno di spunta sul contratto per spegnerlo. Se lo si sente, ovvio.

È triste più del pane e coperto 5? l'esp opzionale credi e me :rolleyes:
Mah... per me è molto più triste notare che le ruote di scorta "normali" stanno sparendo, rimpiazzate da pressoché inutili "kit antiforatura" o pericolosi ruotini, eppure a me sono servite molto più del tanto osannato ESP.

Stesso dicasi per l'estintore di bordo. Per quanto ne so nessuno lo offre tra gli allestimenti di serie, e spesso neppure optional, eppure costa pochi euro e può fare la differenza tra la vita e la morte di tutti gli occupanti.

Questo non grida vendetta?
 
PanDemonio ha scritto:
gallongi ha scritto:
...non puoi affrontare argomentazioni serie.
Se sono serie come:

"un'auto nuova ma vecchia"

"una certa sicurezza,una certa dotazione,certi motori,certi interni"

"tranquillo,dall'auto che guidi mi levi ogni dubbio"


hai ragione: non sono in grado di affrontarle, ed è un piacere che ti lascio volentieri.

Buon divertimento.

PS - Quoti da schifo.

ah gia', e' vero...non avendole dette tu sono per forza stupidaggini...quando e' che prendi il posto del Sig Cavicchi piu'? avevo letto qualcosa ma non ricordo...

p.s. vedo che non sono il solo che non la pensa come te,dovresti porti un po' meglio prima di affrontare un discorso...la dacia e' una marca low cost che fa auto low cost,mettila come vuoi ma e' cosi...poco prezzo e poca qualita',d'altronde vale per tutte le cose...
 
PanDemonio ha scritto:
Mah... per me è molto più triste notare che le ruote di scorta "normali" stanno sparendo, rimpiazzate da pressoché inutili "kit antiforatura" o pericolosi ruotini, eppure a me sono servite molto più del tanto osannato ESP.

Stesso dicasi per l'estintore di bordo. Per quanto ne so nessuno lo offre tra gli allestimenti di serie, e spesso neppure optional, eppure costa pochi euro e può fare la differenza tra la vita e la morte di tutti gli occupanti.

Questo non grida vendetta?

Devo contraddirti. La statistica regna sovrana in questi casi: quante probabilità ci sono forare una gomma (con gli pneumatici moderni o prendi un marciapiede oppure nisba)?
Quante di fare un incidente con annesso incendio?

Esatto, poche.

Quante probabilità ci sono invece di fare una manovra brusca e pericolosa? Magari sul bagnato?

Esatto, parecchie, quantomeno molte di più delle altre due opzioni.

Dunque qual è un accessorio "più indispensabile" tra un estintore, la gomma di dimensioni normali e l'ESP?
Esattoooo, signora Longari.

E' lo stesso discorso di quelli che prendono il SUV "perché è/mi sento più sicuro".
Ci sono molte più probabilità di dover fare una manovra di emergenza rispetto a quelle di fare un grave incidente, dunque è più sicura un auto con baricentro basso e migliore manovrabilità, rispetto a una con una stazza da tank.

My job here is done. Chiudo l'OT. :D

Che tra l'altro io non ho assolutamente nulla contro la Duster, che oltretutto non era l'argomento del topic, che cavolo sono intervenuto a fare? :lol:
 
-Logan- ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Mah... per me è molto più triste notare che le ruote di scorta "normali" stanno sparendo, rimpiazzate da pressoché inutili "kit antiforatura" o pericolosi ruotini, eppure a me sono servite molto più del tanto osannato ESP.

Stesso dicasi per l'estintore di bordo. Per quanto ne so nessuno lo offre tra gli allestimenti di serie, e spesso neppure optional, eppure costa pochi euro e può fare la differenza tra la vita e la morte di tutti gli occupanti.

Questo non grida vendetta?

Devo contraddirti. La statistica regna sovrana in questi casi: quante probabilità ci sono forare una gomma (con gli pneumatici moderni o prendi un marciapiede oppure nisba)?
Quante di fare un incidente con annesso incendio?

Esatto, poche.

Quante probabilità ci sono invece di fare una manovra brusca e pericolosa? Magari sul bagnato?

Esatto, parecchie, quantomeno molte di più delle altre due opzioni.

Dunque qual è un accessorio "più indispensabile" tra un estintore, la gomma di dimensioni normali e l'ESP?
Esattoooo, signora Longari.

E' lo stesso discorso di quelli che prendono il SUV "perché è/mi sento più sicuro".
Ci sono molte più probabilità di dover fare una manovra di emergenza rispetto a quelle di fare un grave incidente, dunque è più sicura un auto con baricentro basso e migliore manovrabilità, rispetto a una con una stazza da tank.

My job here is done. Chiudo l'OT. :D

Che tra l'altro io non ho assolutamente nulla contro la Duster, che oltretutto non era l'argomento del topic, che cavolo sono intervenuto a fare? :lol:

hai ragione ma vedi,cercavamo di far ragionare codesto loganiano indemoniato (ora ho capito il significato del nick... ;) ) ma niente...o dacia o contro dacia,non c'e' via di mezzo per lui...e pensare che farei 4 chiacchiere con qualche possessore di dacia per capirne meglio pregi e difetti..vedo che tu sei ragionevole,se capitasse ... ;) concordo con te,l'esp come l'abs e tutti gli accessori indispensabili per la propria e altrui sicurezza ci devono essere, e di serie..in questo la dacia che lo fa pagare pecca...
 
gallongi ha scritto:
hai ragione ma vedi,cercavamo di far ragionare codesto loganiano indemoniato (ora ho capito il significato del nick... ;) ) ma niente...o dacia o contro dacia,non c'e' via di mezzo per lui...e pensare che farei 4 chiacchiere con qualche possessore di dacia per capirne meglio pregi e difetti..vedo che tu sei ragionevole,se capitasse ... ;) concordo con te,l'esp come l'abs e tutti gli accessori indispensabili per la propria e altrui sicurezza ci devono essere, e di serie..in questo la dacia che lo fa pagare pecca...

A dispetto del mio nome non posso aiutarti, Logan deriva non da un amore nei confronti del rumeno veicolo, quanto da una passione per i personaggi Marvel. :D

Mi sono reso conto solo dopo che in un forum automobilistico questo avrebbe potuto dare adito a fraintendimenti :XD:
 
Back
Alto