<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO!!!! Problemi seri su 118d | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO!!!! Problemi seri su 118d

renexx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Le tedesche non sono più affidabili delle italiane (e non lo sono meno), questo è quanto.

Però tutte le statistiche, di ogni genere, dicono il contrario...


Anche la mia modesta esperienza (95.000 km su serie3 e 70.000 su serie 1 con 2.o td e zero problemi , salvo un paio di lampadine e 1 relè luci interne sulla prima e cambio in garanzia dello smorzatore cinghia servizi sulla seconda) dice il contrario. Non pretendo sia un'esperienza statisticamente significativa , come non lo sono -del resto - altre testimonianze episodiche sui forum , almeno quelle veritiere e non create ad arte.
 
Io queste statische non le ho viste, anzi ditemi dove trovarle così mi decido a comprar tedesco (come volevo fare, ma ora ho dei dubbi), perchè da quello che ho visto in 36 anni di vita e nell'ultimo anno sui vari forum non mi risulta che le crucche siano più affidabili, anzi son giunto alla conclusione che forse è proprio l'opposto.

La mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.

Sicuro le tedesche son fatte meglio (nessun dubbio su carrozzeria e interni), ma sull'affidabilità meccanica/motoristica ho le mie serie rimostranze.
 
kappa200769 ha scritto:
ILa mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.
Anch'io feci quasi 100.000 km in 6 ani con la punto senza quasi guasti (a p&lt;arte uno stupido cavetto dell'alza sedile), ma erano auto semplicissime, iniettore singolo, no clima no abs no airbag ... come diceva H.F, tutto quello che non c'è non si può rompere.
Già con la successiva Bravo ebbi qualche problemuccio in più
 
Se uno si fa il giro di tutti i forum ed annota su un taccuino tutti i problemi di cui legge, si fa l'idea che tutte le case abbiano lo stessi grado di affidabilità. Si dimentica però che una delle funzioni principali di un forum è proprio l'andarci a chiedere lumi quando si ha un problema.

L'autore del thread ha già cambiato Ip, o gli si è sbloccato il bloccasterzi... magari scaldando un po' il filto gasolio con un accendino...? :D
 
kappa200769 ha scritto:
Io queste statische non le ho viste, anzi ditemi dove trovarle così mi decido a comprar tedesco (come volevo fare, ma ora ho dei dubbi), perchè da quello che ho visto in 36 anni di vita e nell'ultimo anno sui vari forum non mi risulta che le crucche siano più affidabili, anzi son giunto alla conclusione che forse è proprio l'opposto.

La mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.

Sicuro le tedesche son fatte meglio (nessun dubbio su carrozzeria e interni), ma sull'affidabilità meccanica/motoristica ho le mie serie rimostranze.

Statistiche ne trovi un po' ovunque. Non sono certo una Bibbia e vanno prese con le pinze, ma le auto italiane, sarà un caso, non sono mai ai primi posti.

http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/default.aspx

http://www.jdpower.com/

http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/jd-power-quattroruote-soddisfazione-clienti-la-classifica-italiana

Se andiamo sul personale, posso dirti che le 5 auto italiane che ho avuto mi hanno dato molti più problemi di ben 14 auto tedesche.
 
renexx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Io queste statische non le ho viste, anzi ditemi dove trovarle così mi decido a comprar tedesco (come volevo fare, ma ora ho dei dubbi), perchè da quello che ho visto in 36 anni di vita e nell'ultimo anno sui vari forum non mi risulta che le crucche siano più affidabili, anzi son giunto alla conclusione che forse è proprio l'opposto.

La mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.

Sicuro le tedesche son fatte meglio (nessun dubbio su carrozzeria e interni), ma sull'affidabilità meccanica/motoristica ho le mie serie rimostranze.

Statistiche ne trovi un po' ovunque. Non sono certo una Bibbia e vanno prese con le pinze, ma le auto italiane, sarà un caso, non sono mai ai primi posti.

http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/default.aspx

http://www.jdpower.com/

http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/jd-power-quattroruote-soddisfazione-clienti-la-classifica-italiana

Se andiamo sul personale, posso dirti che le 5 auto italiane che ho avuto mi hanno dato molti più problemi di ben 14 auto tedesche.

Madonna renexx.... ma quante auto hai avuto? :D
 
renexx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Io queste statische non le ho viste, anzi ditemi dove trovarle così mi decido a comprar tedesco (come volevo fare, ma ora ho dei dubbi), perchè da quello che ho visto in 36 anni di vita e nell'ultimo anno sui vari forum non mi risulta che le crucche siano più affidabili, anzi son giunto alla conclusione che forse è proprio l'opposto.

La mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.

Sicuro le tedesche son fatte meglio (nessun dubbio su carrozzeria e interni), ma sull'affidabilità meccanica/motoristica ho le mie serie rimostranze.

Statistiche ne trovi un po' ovunque. Non sono certo una Bibbia e vanno prese con le pinze, ma le auto italiane, sarà un caso, non sono mai ai primi posti.

http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/default.aspx

http://www.jdpower.com/

http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/jd-power-quattroruote-soddisfazione-clienti-la-classifica-italiana

Se andiamo sul personale, posso dirti che le 5 auto italiane che ho avuto mi hanno dato molti più problemi di ben 14 auto tedesche.

Guarda non scambiarmi per un fiattista invasato che odia le tedesche, fai conto che la mia prossima auto dovrebbe essere una VW o una M Benz.

Volevo solo dire che guardandomi intorno mi pare che i problemi siano ben distribuiti, con l'impressione che a volte le italiane abbiano magari più problemi ma di gravità minore.

Non credevo di trovare sul web così tanti "problemi premium".

Un esempio, il forum dove ho trovato più clienti soddisfatti (segmento C) è stato quello della Giulietta (gli insoddisfatti sono veramente mosche bianche).

Forse perchè chi compra premium al primo vero problema si frustra e non lo accetta, non saprei.
 
kappa200769 ha scritto:
Guarda non scambiarmi per un fiattista invasato che odia le tedesche, fai conto che la mia prossima auto dovrebbe essere una VW o una M Benz.

Volevo solo dire che guardandomi intorno mi pare che i problemi siano ben distribuiti, con l'impressione che a volte le italiane abbiano magari più problemi ma di gravità minore.

Non credevo di trovare sul web così tanti "problemi premium".

.

Nemmeno io sono un cruccofilo incallito (che coraggio a dire 'sta cosa dopo 16 auto tedesche :oops: ), e non voglio etichettarti in alcun modo.
Ha ragione BelliCapelli (non per niente uno dei Grandi Saggi del forum ;) ) quando dice che sui forum ci si viene a lamentarsi, per lo più. E del resto, bisognerebbe valutare quante lamentele ci sono per medesimo difetto in percentuale sul totale venduto, cosa piuttosto ardua nei suddetti forum.
Problemi le Marche ne hanno tutte, anche le premium, i cui acquirenti, di solito, si irritano di più: iniettori Mercedes, turbine BMW e così via...
A quel punto, determinante diventa la risposta del conce e poi della Casa, ma qui apriamo un altro bel capitolo...
 
kappa200769 ha scritto:
Forse perchè chi compra premium al primo vero problema si frustra e non lo accetta, non saprei.
Di sicuro più alto è l'assegno che stacchi, meno sei tollerante. Mi pare anche giusto ...

Quanto a Bmw, sulla parte meccanica alcune rogne sono storicamente legate alla ricerca delle migliori prestazioni ... esempio l'attuatore sui certe serie di 2 litri turbodiesel, la pompa sull'iniezione hpj dei benzina (risolta presto), altre alla sottovalutazione da parte della casa madre degli interventi di tuning da parte dei propri invasati clienti :D (volano bimassa, attacchi telaio posteriore, ad esempio). Vi sono poi alcuni errori da ottusità perdurante, spesso legati all'elettronica: i moduli comando clima o il tappetino sensore airbag delle E46 ne sono un esempio (richiamo con estensione decennale della garanzia solo negli States ... :evil: ), ma pure il compressore delle sospensioni pneumatiche dell'E61 (partiva una guarnizione o' ring in goma da 1 euro e cambiavano tutto il pezzo, bastava tirarlo giù (facilissimo) aprirlo e revisionarlo (tre ore di lavoro in tutto pausa panino e birretta inclusa :twisted: oppure, non fidandosi dell'abilità riparatoria dei meccanici, che in effetti sono spesso solo "sostitutori", si gestiva il servizio di ricondizionamento in fabbrica ...)
Altre presunte rogne sono indissolubilmente connesse agli standard prestazionali, esempio relativa scarsa durata di alcune perti dell'assetto: se vuoi una guida precisa o monti attacchi uniball spaccaschiena o accetti che non ti durino quanto una Mercedes ...

Insomma, al netto delle inevitabili "criticità da alte prestazioni", né più né meno come su altre Case ...
 
kappa200769 ha scritto:
Un esempio, il forum dove ho trovato più clienti soddisfatti (segmento C) è stato quello della Giulietta (gli insoddisfatti sono veramente mosche bianche).

.

La Giulietta è un buon prodotto, non c'è dubbio. Il cambio doppia frizione però, lo hanno rimandato di un anno perchè sulla MiTo aveva dato dei problemi.
Tenendo il discorso sulle percentuali, senza nulla togliere alle Giulietta, questa è una vettura che in un anno non ha raggiunto le centomila unità, cifra che la Golf in Europa totalizza in due mesi e mezzo. Quindi, se la Golf avesse il doppio dei difetti della Giulietta, in percentuale sul venduto sarebbero meno della metà; ancor meno se li rapportiamo al circolante.
 
renexx ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Un esempio, il forum dove ho trovato più clienti soddisfatti (segmento C) è stato quello della Giulietta (gli insoddisfatti sono veramente mosche bianche).

.

La Giulietta è un buon prodotto, non c'è dubbio. Il cambio doppia frizione però, lo hanno rimandato di un anno perchè sulla MiTo aveva dato dei problemi.
Tenendo il discorso sulle percentuali, senza nulla togliere alle Giulietta, questa è una vettura che in un anno non ha raggiunto le centomila unità, cifra che la Golf in Europa totalizza in due mesi e mezzo. Quindi, se la Golf avesse il doppio dei difetti della Giulietta, in percentuale sul venduto sarebbero meno della metà; ancor meno se li rapportiamo al circolante.

Quindi dall'alto della tua esperienza (non sono affatto ironico!), tu ti senti sempre e comunque di consigliare marchi tedeschi?

A tuo parere le migliori case quali sono (avendole "toccate" con mano)?
 
Back
Alto