renexx
0
kappa200769 ha scritto:Le tedesche non sono più affidabili delle italiane (e non lo sono meno), questo è quanto.
Però tutte le statistiche, di ogni genere, dicono il contrario...
kappa200769 ha scritto:Le tedesche non sono più affidabili delle italiane (e non lo sono meno), questo è quanto.
renexx ha scritto:kappa200769 ha scritto:Le tedesche non sono più affidabili delle italiane (e non lo sono meno), questo è quanto.
Però tutte le statistiche, di ogni genere, dicono il contrario...
Anch'io feci quasi 100.000 km in 6 ani con la punto senza quasi guasti (a p<arte uno stupido cavetto dell'alza sedile), ma erano auto semplicissime, iniettore singolo, no clima no abs no airbag ... come diceva H.F, tutto quello che non c'è non si può rompere.kappa200769 ha scritto:ILa mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.
kappa200769 ha scritto:Io queste statische non le ho viste, anzi ditemi dove trovarle così mi decido a comprar tedesco (come volevo fare, ma ora ho dei dubbi), perchè da quello che ho visto in 36 anni di vita e nell'ultimo anno sui vari forum non mi risulta che le crucche siano più affidabili, anzi son giunto alla conclusione che forse è proprio l'opposto.
La mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.
Sicuro le tedesche son fatte meglio (nessun dubbio su carrozzeria e interni), ma sull'affidabilità meccanica/motoristica ho le mie serie rimostranze.
renexx ha scritto:kappa200769 ha scritto:Io queste statische non le ho viste, anzi ditemi dove trovarle così mi decido a comprar tedesco (come volevo fare, ma ora ho dei dubbi), perchè da quello che ho visto in 36 anni di vita e nell'ultimo anno sui vari forum non mi risulta che le crucche siano più affidabili, anzi son giunto alla conclusione che forse è proprio l'opposto.
La mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.
Sicuro le tedesche son fatte meglio (nessun dubbio su carrozzeria e interni), ma sull'affidabilità meccanica/motoristica ho le mie serie rimostranze.
Statistiche ne trovi un po' ovunque. Non sono certo una Bibbia e vanno prese con le pinze, ma le auto italiane, sarà un caso, non sono mai ai primi posti.
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/default.aspx
http://www.jdpower.com/
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/jd-power-quattroruote-soddisfazione-clienti-la-classifica-italiana
Se andiamo sul personale, posso dirti che le 5 auto italiane che ho avuto mi hanno dato molti più problemi di ben 14 auto tedesche.
BelliCapelli3 ha scritto:Madonna renexx.... ma quante auto hai avuto?![]()
renexx ha scritto:kappa200769 ha scritto:Io queste statische non le ho viste, anzi ditemi dove trovarle così mi decido a comprar tedesco (come volevo fare, ma ora ho dei dubbi), perchè da quello che ho visto in 36 anni di vita e nell'ultimo anno sui vari forum non mi risulta che le crucche siano più affidabili, anzi son giunto alla conclusione che forse è proprio l'opposto.
La mia esperienza dice 200 mila km di Fiat Uno senza problemi, e 200 mila km di punto (attuale) senza nemmeno l'ombra di un problema, con chicche tipo frizione a 190 mila! E consumi che sono addirttura migliori di quando la comprai, alla faccia dell'usura.
Sicuro le tedesche son fatte meglio (nessun dubbio su carrozzeria e interni), ma sull'affidabilità meccanica/motoristica ho le mie serie rimostranze.
Statistiche ne trovi un po' ovunque. Non sono certo una Bibbia e vanno prese con le pinze, ma le auto italiane, sarà un caso, non sono mai ai primi posti.
http://www.adac.de/infotestrat/unfall-schaeden-und-panne/pannenstatistik/default.aspx
http://www.jdpower.com/
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/jd-power-quattroruote-soddisfazione-clienti-la-classifica-italiana
Se andiamo sul personale, posso dirti che le 5 auto italiane che ho avuto mi hanno dato molti più problemi di ben 14 auto tedesche.
kappa200769 ha scritto:Guarda non scambiarmi per un fiattista invasato che odia le tedesche, fai conto che la mia prossima auto dovrebbe essere una VW o una M Benz.
Volevo solo dire che guardandomi intorno mi pare che i problemi siano ben distribuiti, con l'impressione che a volte le italiane abbiano magari più problemi ma di gravità minore.
Non credevo di trovare sul web così tanti "problemi premium".
.
Di sicuro più alto è l'assegno che stacchi, meno sei tollerante. Mi pare anche giusto ...kappa200769 ha scritto:Forse perchè chi compra premium al primo vero problema si frustra e non lo accetta, non saprei.
kappa200769 ha scritto:Un esempio, il forum dove ho trovato più clienti soddisfatti (segmento C) è stato quello della Giulietta (gli insoddisfatti sono veramente mosche bianche).
.
renexx ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Madonna renexx.... ma quante auto hai avuto?![]()
E non ho citato le inglesi...![]()
BelliCapelli3 ha scritto:renexx ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Madonna renexx.... ma quante auto hai avuto?![]()
E non ho citato le inglesi...![]()
Questa mi mancava... non ne hai mai parlato, quali inglesi hai avuto? Confessa!
renexx ha scritto:kappa200769 ha scritto:Un esempio, il forum dove ho trovato più clienti soddisfatti (segmento C) è stato quello della Giulietta (gli insoddisfatti sono veramente mosche bianche).
.
La Giulietta è un buon prodotto, non c'è dubbio. Il cambio doppia frizione però, lo hanno rimandato di un anno perchè sulla MiTo aveva dato dei problemi.
Tenendo il discorso sulle percentuali, senza nulla togliere alle Giulietta, questa è una vettura che in un anno non ha raggiunto le centomila unità, cifra che la Golf in Europa totalizza in due mesi e mezzo. Quindi, se la Golf avesse il doppio dei difetti della Giulietta, in percentuale sul venduto sarebbero meno della metà; ancor meno se li rapportiamo al circolante.
GuidoP - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa