<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aiuto problema sterzo fiat bravo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

aiuto problema sterzo fiat bravo

Se con le estive si riprende, è il difetto tipico del mezzo, altrimenti devi andare alla ricerca del problema tra braccetti e scatola sterzo
 
Scusa ma non ho capito una cosa, dici che devi continuamente correggere , ma la macchina tende ad andare sempre da una parte o va un pò di qua e un pò di la? , E se in frenata decisa togli le mani dal volante che succede?
Perchè se va sempre da una parte potrebbe essere questione di convergenza e robe simili, se invece si muove ad cazzum , controllerei i giochi sui braccetti , la scatola dello sterzo e tutta quella parte li.
Alza la macchina e scuoti una ruota per volta e verifica se trovi differenze tra un lato e l'altro....

Esattamente ciò che volevo intendere ...
 
Quest'auto ce l'ho da parecchio tempo e di pneumatici ne ha calzati diversi treni:
  • estivi nella misura 225/45 17
  1. Continental ContiSport Contact 3 (primo equipaggiamento)
  2. Dunlop Sport Maxx RT
  3. Yokohma Bluearth-A AE-50
  • invernali nella misura 205/55 16
  1. Goodyear ultragrip 7+
  • invernali nella misura 225/45 17
  1. Michelin Alpin A4
  2. Michelin Alpin A5
Con nessuno degli pneumatici sopra descritti ho mai avvertito le sensazioni che descrivete, anzi lo sterzo lo trovo parecchio preciso e comunicativo, so sempre dove si trovano le ruote e riesco ad eseguire correttamente le traiettorie che imposto, non è chirurgico come quello di una 147, ma da sicurezza a tal punto che spesso mi trovo a guidare (sbagliando) con una mano sola.
Le sensazioni descritte fanno pensare a dei giochi che l'auto "si recupera" a seconda delle inclinazioni del manto stradale e/o spostamento delle masse su un lato o sull'altro.
 
La mia lo ha sempre fatto, già da nuova. Avevo trovato qualcuno sul forum che aveva lo stesso problema, così ho risolto con le asimmetriche.
 
Back
Alto