<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aiuto problema sterzo fiat bravo | Il Forum di Quattroruote

aiuto problema sterzo fiat bravo

Salve, possiedo una bravo 1.6 multijet emotion 2009 con cerchi 17 e volevo alcune informazioni riguardo un problema. In pratica la mia bravo lamenta problemi che io imputo allo sterzo. Da ferma l'auto va ok, ma con l'aumento della velocità mi da una strana sensazione al volante. Diciamo che tende a girare lo sterzo da solo come quando si hanno problemi di convergenza, la differenza e che la mia come becca una buca, un avvallamento lo sterzo tende a girare quindi bisogna stare con le mani ben salde. Il problema che ha differenza della convergenza errata tira una volta da un lato e e poi dall'altro. Ho provato ieri una bravo anno 2011 con cerchi 16 e mi sembrava di gran lunga diversa dalla mia molto più stabile. Diciamo che si percorrono 50km con la mia tende a dare la sensazione non di guida sulle braccia ma di un'ora in palestra. Qualcuno riesce a darmi un' idea di cosa potrebbe essere. Purtroppo andare in officina fiat mi fa paura perchè non vorrei ritrovarmi a sostituire mezza macchina per risolvere il problema, perchè tra city, scatola, sospensioni gomme braccetti e barra stabilizzatrice.......!!!! Ho letto qualche problema simile sulla mito però non so se può essere lo stesso problema
 
L'auto l'ho acquistata da un'anno e di sicuro non ha avuto incidenti perchè era di un amico/conoscente. Ora ha 80000km e ne aveva 65000 quando l'ho presa. Vi specifico anche altre cose: quando l'ho acquista aveva gomme consumate bridgestone e infatti mi sembrava molto instabile quasi difficile da guidare ad alte velocità. Per questo problema infatti, dando colpa alle gomme le ho sostituite e sembrava che l'auto andasse molto meglio ma nonostante il cambio gomme la guida mi è sempre sembrata strana. Man mano che le gomme ora si consumano il problema di instabilita/durezzza dello sterzo aumenta. Diciamo che sembra che questa anomalia tende a consumare le gomme in modo strano. Avvolte per fare una piccola curva bisogna mettere forza sul volante anche a 60/80 km-h.
Io comunque avevo preso tutte le mie informazioni sull'auto nonostante tutto dal meccanico fiat che conosco bene e mi ha confermato cosa già detto dal vecchio proprietario della vettura che è stato sostituito il city in garanzia. Quindi le gomme ora sono neanche al 60%, convergenza ok, ammortizzatori credo sia ancora un po prestino. Grazie per l'interessamento cmq.
 
a me sembra un problema proprio di sospensioni, sulla y le ho cambiate a 70000km e adesso che sono a 140000 devo cambiarle di nuovo,tutto dipende dall'uso dell'ex proprietario, se la usava soprattutto per la cittá allora collego anche la sostituzione del city, la meccanica viene stressata troppo. farei controllare anche i braccetti
 
jamesoone ha scritto:
Salve, possiedo una bravo 1.6 multijet emotion 2009 con cerchi 17 e volevo alcune informazioni riguardo un problema. In pratica la mia bravo lamenta problemi che io imputo allo sterzo. Da ferma l'auto va ok, ma con l'aumento della velocità mi da una strana sensazione al volante. Diciamo che tende a girare lo sterzo da solo come quando si hanno problemi di convergenza, la differenza e che la mia come becca una buca, un avvallamento lo sterzo tende a girare quindi bisogna stare con le mani ben salde. Il problema che ha differenza della convergenza errata tira una volta da un lato e e poi dall'altro. Ho provato ieri una bravo anno 2011 con cerchi 16 e mi sembrava di gran lunga diversa dalla mia molto più stabile. Diciamo che si percorrono 50km con la mia tende a dare la sensazione non di guida sulle braccia ma di un'ora in palestra. Qualcuno riesce a darmi un' idea di cosa potrebbe essere. Purtroppo andare in officina fiat mi fa paura perchè non vorrei ritrovarmi a sostituire mezza macchina per risolvere il problema, perchè tra city, scatola, sospensioni gomme braccetti e barra stabilizzatrice.......!!!! Ho letto qualche problema simile sulla mito però non so se può essere lo stesso problema
 
La bravo ha nel DNA la propensione a seguire gli avvallamenti e la pendenza della strada. Il fenomeno è amplificato dal tipo di gomma usata. Salendo con le dimensioni diventa più evidente e con gomme direzionali si amplifica in maniera quasi fastidiosa. Con le Michelin primacy alpin in autostrada era un continuo correggere la traiettoria, tendeva sempre a destra. Con le estive da 17 era più evidente con le Michelin e meno con le continental. Comunque fastidioso solo in autostrada e con le direzionali.
Gli angoli sono a posto, ho fatto più convergenze che lavaggi auto.
Lo si nota bene alternando l'uso di macchine diverse, perché quando uso per un po' la bravo dopo qualche giorno non me ne accorgo più.
Quello che mi stupisce è che sulla tua sia così evidente ed esagerato...che gomme hai? Dove si consumano maggiormente? Perché la bravo ha la convergenza stock aperta.
 
Se io fossi in te... anzi non vorrei esserlo....

Le gomme sono hankook, Il problema è che anche se la utilizzo sempre me ne accorgo e come. Il consumo delle gomme è normale.
 
jamesoone ha scritto:
Un' altra cosa leggevo che la convergenza sulla bravo va messa a -1. Potrebbe essere che il mio gommista l'abbia messa a 0.

io l'ho avuta anche a zero e l'effetto non era più evidente, anzi, lo era meno....
Con la convergenza aperta la macchina tende a seguire maggiormente le asperità e l'inclinazione della strada.
 
jamesoone ha scritto:
Se io fossi in te... anzi non vorrei esserlo....

Le gomme sono hankook, Il problema è che anche se la utilizzo sempre me ne accorgo e come. Il consumo delle gomme è normale.

asimmetriche o direzionali?
 
jamesoone ha scritto:

allora quando cambierai gomme e metterai delle asimmetriche, avrai una riduzione del problema del 90%.
Io sono passato dalle primacy alpin alle sottozero II ed è cambiato dal giorno alla notte...
 
Back
Alto