<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto per scelta auto nuova (idee molto confuse) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto per scelta auto nuova (idee molto confuse)

http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/special-offers/offers-home/seat-leon.html

http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/special-offers/offers-home/gamma-exeo-.html

http://www.seat-italia.it/content/it/brand/it/models/seat-copa/inizio.html

qualità vw, meccanica e componentistica golf per la leon ed audi a4 per exeo
 
allora... partiamo con ordine...

secondo me con i km annui che fai ed il ipo di percorrenza che hai non dovresti avere problemi con i diesel... facendo un viaggio di 200 o 400 km ogni tanto il fap riesce a fare la rigenerazione e non dovrebbe darti noie...

se ti piacciono le macchine a gpl potresti anche optare per quella soluzione ma tieni presente che l'autonomia di gpl raramente arriva a 500 km...
quindi se fai un viaggetto come spesso ti capita teni conto di partire con il pieno e arrivi vuoto...

con il budjet da te specificato per un auto nuova devi rimanere tra le generaliste... escludiamo quindi golf e tedesche in genere...
la 308 con il 1.6 hdi da 112 cv va bene ed è molto comoda e dovrebbe rientrare nei limiti di prezzo

ottimo il 1.5 dci renault montato sulla megane , anche questo dorebbe rientrare nel budjet

non ho mai trattato una seat ma credo che anche una leon potrebbe fare al caso tuo...
a me iace molto molto la civic ma credo che sforiamo come prezzo e poi il diesel è un po alto di cubatura quindi potrebbe avere dei costi di gestione non bassi

a me non piace molto ma la bravo ha sicuramente le caratteristiche da te ricercate...
poi vedi anche tutte le coreane e giappo che però io non posso consigliarti o sconsigliarti perchè non le conosco... parlo di mazda 3 hiundai i30 kia ceed e altre.
 
J.Army ha scritto:
Provo a rispondere :) poi se avete domande specifiche chiedete pure :)
Per il budget diciamo sotto i 20k se riuscissi a stare attorno ai 16k con una buona auto sarei felicissimo :D Poi dipende anche dall'auto, esempio stupido: non prenderei mai una mito superaccessoriata da 18 mila? e nemmeno una giulietta dallo stesso prezzo con dentro solo i sedili e il volante :D
Come accessori preferirei le 4 porte e un baule sui 400 litri minimo, poi unica cosa che trovo utile e che vorrei avere è il cruis control. (niente di particolare in fin dei conti)
Ovviamente voglio stare solo sul nuovo (oppure km0)
Ho usato come termine di paragone l'astra perchè ce l'ha un mio amico e mi è sembrata comoda, però ho visto che ha avuto un po di problemini (due richiami, batteria, fap)
In questi giorni sto andando a vedere qualche concessionario ma oltre il livello estetico e di materiali con cui sono fatte le plance e interni non so giudicare :(
Ad esempio la c4 mi ha un po deluso per gli interni, anche se l'estetica era più o meno gradevole.
Quando sono andato a vedere la golf il preventivo Si aggirava sui 24mila... Poi ho letto che tanti modelli hanno problemi di iniettori... Ho provato anche con la polo ma usciva un prezzo troppo alto secondo me (sui 17 mila per il 1.6tdi)
Alla fine ho solo le idee confuse :D piuttosto che prendere un'auto che non mi soddisfa lascio perdere.... Ma visto che mi servirebbe vorrei chiarirmi le idee :) non escludo anche di aspettare un po in attesa dell'uscita di qualche nuovo modello, però non credo cambi qualcosa :)
Grazie di nuovo a tutti!!!

dato che ribadisci il concetto,l'idea di una C4 1.6 hdi oppure di un'astra 1.7 ctdi non e' da buttare..sono motori che consumano poco e vanno bene,l'astra ce l'ha un mio amico e va benone ( il 110cv ) ..certo l'opel non e' economicissima ma la C4 magari,che non e' poi tutto questo successo commerciale,viene via per pochi soldi..
 
l'astra secondo me ha dei grossi limiti nel peso eccessivo, motori diesel non proprio all'altezza (1.3 origine fiat improponibile visto il peso) (1.7 isuzu vecchiotti e non proprio performanti) (2.0 165cv spropositato per un segmento C).
ho conoscenti che con il 1.7 125cv berlina non riescono ad arrivare a 15km/l di media. strutturalmente e come pianale penso siano rimasti abbastanza indietro..
opel non ha siglato accordi con PSA ultimamente proprio per avere dei motori all'altezza?
 
mah,non so...un mio amico lavora per una grossa multinazionale e alcune auto aziendali sono delle astra 1.7 td e consumano niente,al pari dell'altro mio amico che ce l'ha e spesso va da genova in toscana e viceversa e si trova benone,come motore in se' e consumi ..io stesso da passeggero,l'ho trovata una valida alternativa alle solite best seller..certo,il 1.6 e-hdi psa da 112 cv e' ottimo,questo fuor di dubbio..
 
J.Army ha scritto:
Innanzitutto ciao a tutti visto che è il mio primo messaggio sul forum :)

Volevo chiedervi un consiglio riguardo all'acquisto di un'auto. Parto dal presupposto che io di auto/motori ci capisco pochissimo :rolleyes:
Tendenzialmente mi piace informarmi molto prima di fare un acquisto, però in questo campo non è semplice! quindi sto cercando varie informazioni e delucidazioni. Credo che questo sia uno dei posti migliori dove farlo :D

Avrei mille cose da dire però cercherò di fare un discorso sintetico :D
Quello che in sostanza cercherei in un'auto sarebbe prima di tutto l'affidabilità e sicurezza e poi durata nel tempo e un minimo di happeal (alla fine non sono appassionato di auto e non gli do eccessiva importanza però ho pur sempre 23 anni :D )
Io fino ad ora ho sempre usato una ford ka :shock: e ci ho fatto circa 110.000km :shock: in 5 anni (in totale dovrebbe avere 145.000km) e bene o male non ha mai dato problemi (oltre ai tagliandi ogni 20.000km ho cambiato solo la frizione attorno ai 120.000km) Seppur vada ancora egregiamente, non soddisfa più le mie esigenze automobilistiche in quanto faccio spesso viaggi "lunghi" e sia dal punto di vista della sicurezza e della comodità non è il massimo... per non parlare dei consumi :evil:
Pensavo quindi di prendere una nuova auto più adatta alle mie esigenze; che mi permetta di trascorrere viaggi di 200-400 km in sicurezza senza problemi e che tutti i giorni mi "supporti" nei miei spostamenti. Da 20 a 50km al giorno in media composti sia da piccoli spostamenti 2-5 km che da tragitti di 15-20km.

Il problema è che vorrei prendere un'auto che mi duri il più possibile e che in questo lasso di tempo dia il minor numero di problemi possibile (ok, so che è impossibile saperlo) però credo che alcune alcune auto siano più portate di altre a resistere nel tempo....

Io pensavo di indirizzarmi su un motore diesel, però anche qui non è facile capire quali vanno meglio o siano i più appropriati per le mie esigenze, anche proprio a livello cilindrata cavalli: meglio un 2litri 110cv o un 1.6 95 ecc...

Come dimensione e genere di auto pensavo di stare attorno a quelle di un'Astra o C4. (ovviamente il mio budget è molto limitato, altrimenti non mi sarei posto nessun problema)

In sostanza, avete qualche consiglio da darmi su come scegliere un'auto e quali tra tutte quelle che ci sono hanno il miglior rapporto qualità/prezzo?

Se avete letture varie da consigliarmi o articoli da segnalarmi avrò il piacere di leggerli con interesse!

Grazie a chiunque voglia consigliarmi! :)

Ciao, io ho la Bravo, allestimento Emotion, motore diesel 1.6 multijet 120 cv, e mi sento di consigliarla; di serie ha tutte le cose importanti e/o utili, compreso il cruise control; il motore è uno dei migliori diesel sul mercato, prestante, silenzioso, abbastanza parco nei consumi, ed è adeguato alla massa dell'auto, che si muove con brillantezza.

L'allestimento ha di serie i cerchi da 17 e le cromature esterne ed interne, che fanno la loro figura..ha anche le "scarpe" grosse 225/45 R17, quindi quando devi cambiare le gomme si spende per forza un pò..

Il bagagliaio è abbastanza capiente, e si viaggia comodi anche dietro; io sono alto 1,80 e se provo a sedermi dietro il mio stesso sedile ci sto comodo.

Ad oggi la trovi ad un prezzo sicuramente interessante e, se ti piace, ti porti a casa un'auto decisamente soddisfacente
 
Nevermore80 ha scritto:
Ti do un consiglio... di parte.
Considera una Bravo, magari con un 1.6 mjt (mi sembra il più adatto alle tue esigenze).
Ne trovi a km zero a vagonate, a prezzi molto invitanti.
Poca spesa, tanta resa.

Ciao

concordo, non è recente come progetto... anzi... ma oggi è un ottimo affare e il motore è una garanzia, acquisto sicuro al 99% 8)
 
Back
Alto