<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto per acquisto auto usata in Germania | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto per acquisto auto usata in Germania

Grazie mille della disponibilità, l'auto la acquisterei a Boblingen, vicino Stoccarda.

Dunque se il proprietario "demolisce" le targhe gli restituiscono (l'auto è di immatricolazione successiva al 01/10/2005) TEIL I e TEIL II annullati, giusto?
A questo punto mi basta il contratto sopracitato controfirmato per avere la proprietà dell'auto? Cosa devo andare a fare in motorizzazione se non per richiedere targhe provvisorie?

Dal mio punto di vista possiamo procedere su forum pubblico, magari può essere d'aiuto ad altri.

bè, praticamente la compri a casa mia! XD l´unica parte che viene annullata è la Teil I (ex Fahrzeugschein, equivalente del libretto) il Teil II (ex Fahrzeugbrief, equivalente CDP) no, ti verrà consegnato a mano e quando avrai quello, il veicolo e il contratto firmato nessuno potrà contestare il fatto che ti appartenga. Qua trovi una versione in inglese, è un po´diversa in quanto viene da un altro sito, leggendo come funziona la targa per export vi conviene andare entrambi prima che annulli la targa in motorizzazione, scusa ma non ne ho mai avuto bisogno, per le targhe per esportazione a Böblingen ci sono
requisiti: indirizzo di una persona che autorizzi a ricevere la tua posta (relativa alle procedure) entro i confini nazionali tedeschi, il veicolo deve essere portato lì alla motorizzazione, documento del proprietario, teil I e teil II, certificato di assicurazione per targa da esportazione (dovrai farlo presso un´assicurazione tedesca specificando la durata desiderata, di max 1 anno, e che serve per targa export), i dati di un conto bancario per la domiciliazione del bollo (che verrà calcolato solo per la durata che richiederai della targa), targa (se l´auto è ancora registrata), certificato di revisione valida almeno fino allo scadere del periodo che richiedi per la targa (non basta il bollino che applicano sulla targa)
il tutto costerà una 50ina di euro (più assicurazione, bollo e spese per fare la targa, che non fa la motorizzazione ma dei "negozietti" secondo le indicazioni della motorizzazione)
spero di aver detto tutto, il link dove spiegano la procedura è qua
https://www.lrabb.de/start/Service+_+Verwaltung/Ausfuhrkennzeichen.html
occhio agli orari di apertura, sono un po´risicati..da lunedì a mercoledì 7-14, giovedì 7-17, venerdì 7-11
 
Siamo fortunati ad avere un forumer che risiede in Germania!
Certo che leggere di costi sulle 50 euro (ok più costo della targa ma serve solo se esporti) ed orari "risicati" come quelli indicati (l'ufficio ACI provinciale di dove risiedo io fa sempre solo la mattina 8-12,30, la motorizzazione peggio, nemmeno mattina intera e qualche anno fa han tolto quei due pomeriggi in cui apriva un'oretta), si capisce che è un altro paese...
 
Grazie mille della disponibilità.
Dunque con Teil I annullatto, Teil II e contratto in mano l'auto è mia. Sul Teil II non devo però far annotare il passaggio di proprietà prima di portarla in Italia.
LA procedura per targa provvisoria pensavo fosse leggermente più semplice, più che altro difficilmente riuscirò a dare un indirizzo di una persona entro i confini tedeschi, mi sa che rimanga solo la possibilità di portarla in Italia su di un camion
 
Ne approfitto per chiedere un'altra in formazione: avevo escluso la targa gialla di durata 5 giorni, che comunque dovrebbe essere molto più semplice da ottenere e non richiede la presenza fisica dell'auto, perché da qualche parte avevo letto che non era valida per export ma solo all'interno della Germania, me lo puoi confermare?
 
Ne approfitto per chiedere un'altra in formazione: avevo escluso la targa gialla di durata 5 giorni, che comunque dovrebbe essere molto più semplice da ottenere e non richiede la presenza fisica dell'auto, perché da qualche parte avevo letto che non era valida per export ma solo all'interno della Germania, me lo puoi confermare?
avevo pensato anch´io a quella targa inizialmente, ma poi ho visto che è solo e esclusivamente nazionale..per quanto riguarda l´indirizzo, puoi metterti d´accordo col venditore e lasciargli i tuoi contatti, normalmente rimane inutilizzato non essendo necessarie comunicazioni...
 
Back
Alto