<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO MEIPSO dual pump KO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO MEIPSO dual pump KO

la procedura di verifica della funzionalità del dual pump è descritta dal manuale di officina per il cr-v americano (disponibile all'indirizzo http://hondatech.info/downloads/Auto/Manuals/CR-V/) alla sezione 15.18 e conferma quanto detto da manzo92 e meipso soprattutto riguardo al liquido del differenziale.
 
manzo92 ha scritto:
HO ritirato la vettura al pomeriggio ed il responso è stato: la vettura sul punte ha inserito la trazione correttamente ( il test è alzare lavettura con 4 ruote per aria inserire la prima rilasciare la frizione e si deve vedere inserire la trazione dietro poi si frena con il freno a mano il ponte posteriore ed il motore deve diciamo andare in stallo in quanto il freno a mano va a frenare il motore se non accade il rallentamento il differenziale è rotto od il livello del liquido non è corretto.
QUINDI sembra che se la vettura è in ancorchè leggero movimento e le ruote slittino si inserisca la trazione se si è FERMI e le ruote slittano da fermi NON Si inserisca; La spiegazione pare sia per preservare il differenziale ed pacco frizioni. Non sono così convinto.

Gurada questo filmato la CRV è ferma e la trazione si inserisce sia in avanti che in retro.....non farti fregare se non si inserisce non funziona
http://www.youtube.com/watch?v=LkoBfJdnoI8
 
...gran bel filmato...non da adito a dubbi...roba da spiattellarlo in faccia al meccanico..dico ma pensano che la gente è scema o ignorante??..mi sembra la stessa storia delle mappe..come cavolo fai a dire che è 2 anni che non fanno aggiornamenti??..alla fine ho lasciato perdere perchè era una stronzata...ma questa è tutt'altra cosa che una stronzata...
giuro che pagherei 1000 euro per poter mettere il pulsante..in giornate come queste farei l'impossibile..e quasi lo sto facendo..goduria totale!!!
ciao!!
 
merendone ha scritto:
...non mi torna però il video subaru vs tutti..perchè la crv non sale la pedana??
perchè quel filmato è un falso clamoroso :twisted:
se noti si vede solo mezza auto con in bell'evidenza le ruote anteriori che slittano, ma non si vedono le posteriori che, secondo me, sono posizionate anch 'esse su rulli, rendendo in questo modo impossibile la risalita della rampa malgrado entrambi gli assali siano in trazione.
Evidentemente, quando alla prova è sottoposta la Subaru, i rulli posti sotto le ruote post. vengono tolti e quindi la vettura sale con grande facilità.
Non bisogna farsi ingannare da "effetti speciali" come questi : forse gli americani sono ingenui e più facili da imbrogliare di noi italiani che siamo per natura sempre "più sulla difensiva". :D
 
oggi sono riuscito trovare un ponte ha alzato al vettura sono salito ho messo in moto, innestato la prima e le ruote dietro si sono messe a girare idem con la retromarcia. Frenando però le ruote dietro con il freno a mano non ho notato cali di giri del motore come invece era ipotizzabile. Sul manuale di officina americano si parla di numero di giri in 10 secondi giri dell'albero si trasmissione ma c'è di mezzo il convertitore di coppia quindi l'albero dnon è rigidamente collegato al motore. Con il cambio meccanico è possibile che se freni le ruote posteriori la differenza di velocità fra le due pompe diventi talmente alta e la pressione talmente elevata che azioni la valvola di dby pass. Del resto se questa valvola c'è dovrebbe funzionare propio in un caso come questo.
L'amico che mi assisteva ha provato a fermare una ruota posteriore con un piede ma ormai glielo strappava.
Quindi ho verficato che la trazione si inserisce a ruote alzate però siccome quello che ho visto sulla neve l'ho visto altrettanto chiaramente sembra che se le ruote anteriori sono sul ghiaccio e slittano e le posteriori sono su neve più profonda diciamo "impantanate" e quindi oppongono una resistenza nettamente superiore ci sia qualcosa ache impedisca ( la valvola di sicurezza?) di innestare la trazione dietro per preservare il gruppo differenziale posteriore da una "pacca" troppo forte.
In certo senso questo spiegherebbe il filmato subaru infatti si nota in certi passaggi che dietro la colonna non ci sono dei rulli ma delle pedane di colore scuro fatte un pò a cucchiaio ( e si capisce anche dai moviementi dondolanti che fanno le macchine che salgono) il CRV ed altre quando slittano le ruote davanti dovrebbero innestare quelle dietro ma si trovano nella condizione di dover trasmettere una coppia elevata (troppo) per poterle far muovere e allora il gruppo frizioni di innesto non si innesta per evitare danni. E' l'unica spiegazione logica che mi dò. Comunque intanto seguirò il consiglio di MEIPSO e faccio sostituire una seconda volta il liquido del differenziale stvolta imponendo la mia presenza a controllo. Il problema è che cambiare officina non è facile in quanto a bologna l'officina è una sola e in emilia romagna in tutto 5/6. Comunque il problema dell'asssitenza è sempre quello con quasi tutte le marche: finchè porti le vetture ai tagliandi dove non c'è per lo più nulal da fare se non sostituire deiliquidi o delel pastiglie freni bene quando hai un problema o vuoi fare una verifica seria non reisci a capire bene le cose e ti senti dire fan tutte così. A proposito sto ancora attendendo che il signro B di Honda italia abia una rispsota dai "tecnici" e mi richiami
 
merendone ha scritto:
...non mi torna però il video subaru vs tutti..perchè la crv non sale la pedana??

Secondo me il trucco stà tutto nell'omino a sinistra che magheggia con quella tastiera mobile nelle prove delle competitor ma non nella prova delle subaru.
Basterebbe bloccare o liberare eventuali rulli posteriori e quindi sarebbe svelato l'arcano.
 
...oggi incuriosito da questo dubbio mi sono messo in un parcheggio e quasi impantnato ho dato gas a manetta...come nel filmato sono partite immediatamente anche le posteriori...certo che spia o pulsante..sarebbe meglio!!
ciao!!
 
merendone ha scritto:
...oggi incuriosito da questo dubbio mi sono messo in un parcheggio e quasi impantnato ho dato gas a manetta...come nel filmato sono partite immediatamente anche le posteriori...certo che spia o pulsante..sarebbe meglio!!
ciao!!
questo ci fa capire, se ancora ce n'era bisogno, che il sistema honda funziona benissimo (a parte ovviamente i casi di guasto vero e proprio) e quel filmato è un tarocco assurdo.
Senza cercare giustificazioni astruse come quelle che ho letto appena qui sopra, non vi chiedete come mai è stata fatta una prova simile filmando con davanti una colonna ? E' chiaro che si doveva mascherare qualcosa, no ? Ma ci rendiamo conto che una prova simile corredata oltretutto da filmato ha un costo notevole, e non pensate che chi paga esiga perlomeno una documentazione filmata come si deve senza ostacoli come una colonna in mezzo ? Diciamo che a mio vedere è stato architettato un trucco, se così possiamo chiamarlo, molto ingenuo facilmente smascherabile.
Noi non possiamo saperlo, ma magari negli Usa sono scoccate denunce alla Subaru per truffa; provate a fare in Italia cose del genere e vedrete cosa succede... :D
 
chiariaòo una cosa, deploro anche io il filmato in qeustione che ha una colonna proprio a copertura delle ruote posteriori. Negli usa sappiamo tuti che è permessa la pubblicità contraria ma ti assicuro che se essa non risponde a verità e non si basa su dati oggettivi tale pubblicità viene denunziata e rimossa. Anche perccè ci sono enti che sorvegliano veramente abusi e falsità. Questo on toglie che il filmato nasconda qualcosa il che cosa non lo sappiamo io ho fatto un'ipotesi osservando quel pochino veramente poco che si vede in alcuni momenti appena di scorcio dietro alla colonna, non intendo dare "giustificazioni astruse". Del resto è un dato di fatto che ci sia nel dual pump non uno ma due sistemi che impediscono o staccano la trazione posteriore quando 1 la temperatura dell'olio 'è troppo elevata ( cosa che accade quando la trazione si inserisce troppo spesso o per lungo tempo) e quando il circuito fra le due pompe rileva un differenziale di pressione troppo elevato. Quindi se entrmabe le ruote slittano questo differenziale troppo eleato non c'è ma se una slitta a tutto gas e le altre sono tenute ferme questo differenziale troppo elevato probabilmente c'è. Cerco di darmi una spiegazione non tanto dei filmati da di quanto ho osservato sulla vettura in determinate condizioni, concludendo ovvio che intanto ricambio ilfluido del differenziale posteriore per escludere intanto che quello che ho rilevato possa dipendere da questo, La probabilità di una rottura del differenziale sono vermente limitatissime anche perchè ho visto che la trazione a ruote sollevate si inserisce e anche solle vando le sole ruote posteirori essere possano positivamente il test del manuale d'officina muovendole a mano Però ho rilevato un comportamento strano in una certa situazione e voglio capire perchè.
 
manzo92 ha scritto:
chiariaòo una cosa, deploro anche io il filmato in qeustione che ha una colonna proprio a copertura delle ruote posteriori. Negli usa sappiamo tuti che è permessa la pubblicità contraria ma ti assicuro che se essa non risponde a verità e non si basa su dati oggettivi tale pubblicità viene denunziata e rimossa. Anche perccè ci sono enti che sorvegliano veramente abusi e falsità. Questo on toglie che il filmato nasconda qualcosa il che cosa non lo sappiamo io ho fatto un'ipotesi osservando quel pochino veramente poco che si vede in alcuni momenti appena di scorcio dietro alla colonna, non intendo dare "giustificazioni astruse". Del resto è un dato di fatto che ci sia nel dual pump non uno ma due sistemi che impediscono o staccano la trazione posteriore quando 1 la temperatura dell'olio 'è troppo elevata ( cosa che accade quando la trazione si inserisce troppo spesso o per lungo tempo) e quando il circuito fra le due pompe rileva un differenziale di pressione troppo elevato. Quindi se entrmabe le ruote slittano questo differenziale troppo eleato non c'è ma se una slitta a tutto gas e le altre sono tenute ferme questo differenziale troppo elevato probabilmente c'è. Cerco di darmi una spiegazione non tanto dei filmati da di quanto ho osservato sulla vettura in determinate condizioni, concludendo ovvio che intanto ricambio ilfluido del differenziale posteriore per escludere intanto che quello che ho rilevato possa dipendere da questo, La probabilità di una rottura del differenziale sono vermente limitatissime anche perchè ho visto che la trazione a ruote sollevate si inserisce e anche solle vando le sole ruote posteirori essere possano positivamente il test del manuale d'officina muovendole a mano Però ho rilevato un comportamento strano in una certa situazione e voglio capire perchè.
cosa intendi dire ? Assodato che il sistema funziona egregiamente, vuoi dire che all'atto di filmare i furboni abbiano in qualche modo sabotato il dual pump per dimostrare che ia TI Subaru sia migliore ? Pensaci, se così fosse perchè avrebbero filmato davanti ad una colonna ? Così si tirano la classica "zappa sui piedi" !!! Come ho gia detto, sono più che certo che, all'unico scopo di valorizzare il sistema Subaru (che tra l'altro è veramente ottimo) e denigrare la concorrenza, non hanno trovato nulla di meglio che nascondere alla vista, appunto dietro una colonna "messa lì per caso," qualcosa, forse dei rulli o qualche altra diavoleria applicata sotto le ruote posteriori per farle girare a vuoto al pari delle anteriori.
Poi, a meno di avere informazioni dirette, come possiamo sapere se gli autori di quella specie di tarocco non siano stati perseguiti legalmente ed il filmato sequestrato ? Per quanto ne sappiamo potrebbero essere tutti in galera..
In ogni caso chi s'interessa solo un po' di meccanica sa che il sistema subaru è ottimo, superiore a quello implementato da Honda; le Subaru sono praticamente dei veri off-road con tanto di ridotte...le Honda no. Almeno le CR-v. Per superare la prova del filmato non c'è bisogno nè una Subaru, nè un Land Rover e nemmeno un CR-v, sarebbe bastata un panda 4x4 del 1985 !!! Ovviamente senza trucchi. Ma i più non lo sanno, allora per rendere "eclatante" l'esperimento in modo faccia discutere, ed apprezzare maggiormente il sistema Subaru, si ricorre a simili scorrettezze.
 
manzo92 ha scritto:
oggi sono riuscito trovare un ponte ha alzato al vettura sono salito ho messo in moto, innestato la prima e le ruote dietro si sono messe a girare idem con la retromarcia.

Guarda che cmq un 10% di trazione al posteriore c'è sempre il problema potrebbe essere proprio che non aumenta, anche la mia sul ponte funzionava, ma poi alla prova dei fatti e cioè su neve in salita, (perchè cmq con 4 termiche in piano la CRV va benissimo anche con la sola trazione anteriore ha una ottima distribuzione dei pesi) la potenza non veniva mandata al posteriore e la vettura non si muoveva, ruote davanti che pattinano e al posteriore nulla, hai provato nuovamente su neve il comportamento, ti sembra di sentire la spinta posteriore perchè se non la senti non funziona....non c'è verso, in questi giorni di neve è facilissimo se il tutto funziona sentire l'intervento della trazione posteriore....anche alla prima rotonda se dai gas....
 
Torno sull'argomento di questo topic per dire che ho trovato un'officina honda che mi ha riverificato il sisstema alzando la vettua sul ponte ( come avevo fatto io) e ha concluso che il sistema funziona. Però ha detto che visto che il CRV è del 2007 mi sostituisce l'olio perché nei CRV di prima produzione 2007 è stato messo un olio non corretto e deve essere cambiato. Buffo che Honda non si sia premurata di inviare unaraccomandata a casa.
Quindi ricambierò l'olio e poi rifarò se riesco delle prove. Anche oggi su un forte pendenza e ghiaino le ruote davanti hanno slittato ma non ho avuto percezione di inserimento.
Poi vorrei anche chiarire al "collega" albelilly che mi pare abbia presotroppo a cuore la questione del video subaru.
So perfettamente che in assoluto il sistema subaru è migliore di quello honda per concezione, realizzazione e componenti. Il video sicuramente nasconde qualcosa in modo dara rendere impossibile o molto dificile la salita a certe vetture tranne che a subaru, comunque la passat per esempio è salita se volevano bastonare tutti bastonavano tutti credo... I filmati di CRV che giravano le ruote davanti e partiva quella dietro li ho visti altrettanto bene. Cercavo di darmi una spiegazione logica di quanto sto verificando ora la di là di un guasto davvero rarissimo come la rottura del TCD e di un mal fatto cambio di fluido. Il capofficina Honda da cui sono andato all'ultimo controllo mi ha cmq confermato che il sistema ha dei limiti operativi perchè se la pressione sale oltre un certo valore o la temperatura supera un certo limite il circuito esclude la pressione sul pacco frizioni. Il caso classico mi ha detto e che gli è capitato ad un cliente è finire con 4 ruote nell sabbia: ruote davanti in spinning quelle dietro non riescono a trarre da sole fuori la macchina dalla sabbia il cliente ha insistito a premere sul gas sforzando il sitema e e si sono attivate le protezioni. Non per nulla in giro su internet (il froum CRV Oc) qualcuno chiede se sia possibile provocare con uno switch installato a posteriori l'inserimento manuale del sistema e la risposta che ritorna è che facendo così si distruggerebbe il sistema che è progettato per inserimenti di pochi secondi solo quelli bastanti "pareggiare" la velocità dei due assali, inserimenti protratti danneggiano il TCD.
 
manzo92 ha scritto:
Torno sull'argomento di questo topic per dire che ho trovato un'officina honda che mi ha riverificato il sisstema alzando la vettua sul ponte ( come avevo fatto io) e ha concluso che il sistema funziona. Però ha detto che visto che il CRV è del 2007 mi sostituisce l'olio perché nei CRV di prima produzione 2007 è stato messo un olio non corretto e deve essere cambiato. Buffo che Honda non si sia premurata di inviare unaraccomandata a casa.
Quindi ricambierò l'olio e poi rifarò se riesco delle prove. Anche oggi su un forte pendenza e ghiaino le ruote davanti hanno slittato ma non ho avuto percezione di inserimento.
Poi vorrei anche chiarire al "collega" albelilly che mi pare abbia presotroppo a cuore la questione del video subaru.
So perfettamente che in assoluto il sistema subaru è migliore di quello honda per concezione, realizzazione e componenti. Il video sicuramente nasconde qualcosa in modo dara rendere impossibile o molto dificile la salita a certe vetture tranne che a subaru, comunque la passat per esempio è salita se volevano bastonare tutti bastonavano tutti credo... I filmati di CRV che giravano le ruote davanti e partiva quella dietro li ho visti altrettanto bene. Cercavo di darmi una spiegazione logica di quanto sto verificando ora la di là di un guasto davvero rarissimo come la rottura del TCD e di un mal fatto cambio di fluido. Il capofficina Honda da cui sono andato all'ultimo controllo mi ha cmq confermato che il sistema ha dei limiti operativi perchè se la pressione sale oltre un certo valore o la temperatura supera un certo limite il circuito esclude la pressione sul pacco frizioni. Il caso classico mi ha detto e che gli è capitato ad un cliente è finire con 4 ruote nell sabbia: ruote davanti in spinning quelle dietro non riescono a trarre da sole fuori la macchina dalla sabbia il cliente ha insistito a premere sul gas sforzando il sitema e e si sono attivate le protezioni. Non per nulla in giro su internet (il froum CRV Oc) qualcuno chiede se sia possibile provocare con uno switch installato a posteriori l'inserimento manuale del sistema e la risposta che ritorna è che facendo così si distruggerebbe il sistema che è progettato per inserimenti di pochi secondi solo quelli bastanti "pareggiare" la velocità dei due assali, inserimenti protratti danneggiano il TCD.

Ti rispondo e poi chiudo la quesione perchè ritengo che non valga la pena di "prendersela troppo a cuore" (come asserisci io faccia) per il semplice fatto che quello che ho scritto non è un dogma ma unicamente e semplicemente la mia opinione la quale può essere condivisibile o meno.
Se ti ho dato l'impressione di "forzare troppo", manco fossi io il diretto importatore o peggi avessi interessi in ballo...me ne scuso, non è mia intenzione; caratterialmente sono portato, quando difendo un'idea, a farlo in modo forse troppo marcato, ma tant'è......
Tornando alla questione del video, ribadisco che, a mio parere, si tratta di un evidente "tarocco" atto a valorizzare il sistema Subaru ai danni di altre vetture a TI; quanto alla VW, non potendo, pena "rivolta dei consumatori", asserire che nessuna 4x4 potesse superare la prova meno la Subaru, avranno deciso - così a random - di fare in modo che qualcuna la superasse, e così è capitata la Passat...
Non nego che la tua auto possa avere dei problemi; ricorda soltanto che la pecora nera c'è in tutte le famiglie e, in ogni modo, l'eccezione non fa la regola.
Testimone la mia esperienza (abito in alta collina e qui quando è inverno....è inverno !) e quella di diverse amici, ti assicuro che il sistema Honda fa egregiamente il suo dovere, ovvio che non è un Land Rover Defender, ma è una ottima e comoda auto che ti permette di viaggiare sereno con ogni condizione climatica, sicuro che ti porterà sempre a casa. Per le condizioni eccezionali ci sono sempre le vecchie e care catene che tengo nel baule a mò di assicuazione imprevisti ma che quasi sicuramente non dovrò mai montare.
Abbi comunque fiducia. una volta risolto il problema verdrai che Cr-v saprà darti tante soddisfazionî.
Un saluto
 
Back
Alto