Beh, ogni volta che la spia dell'olio s'è accesa io ho immediatamento ripristinato il livello ottimale andando in officina a rabboccare. Per cui la macchina non è mai stata senza olio per diverso tempo, max con la spia accesa per un giorno. Come avevo detto la settimana scorsa, di sicuro il motore ha subito accelerate a freddo, spegnimenti repentini dopo lunghe tirate in autostrada ecc, ecc, ecc.... Però c'è da dire ragazzi che se uno ha fretta e deve lavorare e magari è in ritardo non può nemmeno star li a lasciare il motore acceso 5 minuti aspettando che la turbina si metta a posto. Cioè, queste sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano e più che altro derivata dalla frustrazione generata dall'inconveniente accadutomi, però queste sono macchine che dovrebbero essere nate per lavorare e non gioiellini delicati per amatori che devono essere coccolate e trattare con una cura maniacale ogni volta che le si mette in moto e si fa un viaggio. Cioè è tutto veramente assurdo. Mi chiedo infine dove sia l'effettivo valore di quasi 40.000 euro per una macchina che alla fine va trattata come un'auto d'epoca. Bah, non so fino a che punto ne sia valsa davvero la pena, tra costi tagliandi assurdi, consumi non proprio contenuti e costi eventuali riparazioni (vedi mio caso) allucinanti.