quello sarebbe il meno, per quanto ne so io con i particolari legati all'elettronica bisogna poi farli riconoscere alla centralina e qui ci vuole un computer con tutti i programmi annessi e la conoscenza della materia, non è che sviti, togli e riavviti il pezzo nuovo e via come può essere con le pastiglie...Infatti stavo proprio pensando di gestirmela da solo. Ma non so dove partire, non ho mai fatto lavori del genere. Sapreste consigliarmi qualche kit con cacciaviti ecc. per fare lavori del genere?
se non sbaglio 3 meccanici l'hanno detto e pure che non si prendevano la responsabilità di metterla a posto, quindi a che pro dire che c'è un difetto se poi non ti senti di riparare la macchina?Prima di imbarcarti in spese inutili torno a chiederti se sei sicuro che ci sia un problema.
c'è da sperare che non tutte le volte ci sia da andare in toyota perchè in una macchina di 16/17 anni e 172mila km (scritti nel ckm e da capire se sono i suoi tanto per cominciare) guasti ne usciranno altri e verrebbe a costare un pò caro, peccato che l'ha appena presa altrimenti avrei detto di farla fuori subito!!sentirei la diagnosi di Toyota: può essere costoso perché chiaramente una concessionaria ufficiale costa più di un meccanico generico,
porcaccia la miseria, ha 17 anni non 57...di cui potrebbe faticare a recuperare i ricambi.
è quello che ho sempre sentito dire io...Le yaris degli anni successivi, made in france, si buone auto ma equiparabili per durata nel tempo/affidabilità ad una Clio o ad una qualsiasi utilitaria europea.
tornerà niky a dirci come sta andando con la macchina??Ho l'appuntamento il 25 da toyota, il meccanico di toyota l'ha provata e non mi vuole fare ne una diagnosi perché non ci sono spie accese ne un preventivo perché non sa quanto potrebbe metterci.
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa