<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

E rimane il fatto che qui stiamo parlando di auto di oltre 15 anni e quasi sicuramente oltre 150K Km, sempre ch esiano reali
Questo è il punto centrale, al netto di eventuali magheggi sui km (su cui vanno sempre tenuti gli occhi aperti) chiaramente da auto con 15 anni e oltre 150.000 km è lecito arrendersi qualche défaillance.

La buona scelta (e anche la fortuna, a volte) può portare un'auto in cui queste défaillance siano il meno impattanti possibile, quello dovrebbe essere l'obiettivo con un budget risicato.
 
Siamo sempre lì, 8 anni e 150.000 dovrebbe essere la norma a non avere rogne, con quello che costano! Se si hanno i dindini la si compra nuova ( ma oggi, non vale più nemmeno sempre), altrimenti.......ci arrabbiamo:emoji_angry:

Se guardiamo a quanto costano le auto dovrebbero tirare per 500000 km senza rogne...
Invece in certi casi sembra che siano sempre più delicate e con nuove fonti di problemi.
Infatti con la i10 io sono incavolato perché è costata tanto e da un usato recente con pochi km mi sarei aspettato zero problemi almeno per qualche anno,invece ne ha dati quasi da subito.
 
Continua però a sembrarmi un insieme di luoghi comuni e pregiudizi.

VW non è un brand premium, che poi i concessionari cerchino sempre di migliorare l'esposizione, la presentazione e il senso di "bello" ci credo, vivono di vendita ed è trasversale.

Quanto ai costi si sa che le officine delle concessionarie sono le più salate (verificato non solo in VW ma anche in Peugeot, Renault, Fiat e non solo, esperienze dirette) e scommettono sul fatto che il cliente torni lì perché li conosce, cosa che in moltissimi casi è vera.

Nulla vieta di trovare un meccanico autorizzato ma anche un buon generico (dopo la fine della garanzia) a cui rivolgersi a prezzi meno alti e con uguale soddisfazione.

Cmq, ora che ho scritto, penso che questa discussione non ci porti da nessuna parte, hai le tue idee che vuoi, puoi e devi (giustamente) tenerti.
la puzza sotto il naso però ce l'hanno e mica poco: l'ultima volta che sono entrato in uno dei loro concessionari, proprio per il transporter: "ah, no, guardi, qui i furgoni assolutamente no (aria quasi schifata), quelli li TENIAMO nell'altra sede qui vicino dove vendiamo skoda..."
Ma va a dar via al...BIP!

In mercedes invece ancora meglio, ovviamente sede distaccata dalle vetture: Entro e appena gli chiedo per il vito, senza neanche sentire che versione volevo, il tipo mi fa: "ma lei lo sa che i nostri costano circa 2000 euro più degli altri?":emoji_no_mouth:
Ho gentilmente evitato di dirgli che quelli che erano lì dentro li potevo anche comprare tutti e gli ho risposto che lo sapevo e non era un problema, ma quando gli ho chiesto per il tetto rialzato e mi ha risposto che non lo facevano più ma bisognava andare sullo sprinter gli ho, sempre gentilmente, detto che allora mercedes non era più adatta a fare i furgoni...
Ma va a dar via il BIP due volte!
 
Ultima modifica:
Se guardiamo a quanto costano le auto dovrebbero tirare per 500000 km senza rogne...
Invece in certi casi sembra che siano sempre più delicate e con nuove fonti di problemi.
Infatti con la i10 io sono incavolato perché è costata tanto e da un usato recente con pochi km mi sarei aspettato zero problemi almeno per qualche anno,invece ne ha dati quasi da subito.

Non ti arrabbiare se ti dico che ho preferito una prima serie ad una seconda o terza proprio per il motivo che credo le auto attuali meno affidabili. Le i10 più recenti non so dove le producono, la mia la facevano a Chennai e quando la presi aveva ancora la batteria originale, dopo 10 anni!!
 
Questo è il punto centrale, al netto di eventuali magheggi sui km (su cui vanno sempre tenuti gli occhi aperti) chiaramente da auto con 15 anni e oltre 150.000 km è lecito arrendersi qualche défaillance.

La buona scelta (e anche la fortuna, a volte) può portare un'auto in cui queste défaillance siano il meno impattanti possibile, quello dovrebbe essere l'obiettivo con un budget risicato.

Soprattutto non ci vuole fretta. Ciò messo mesi prima di trovare un buon usato. L' ultima ciò messo meno del solito, spero di non aver preso una fregatura.
 
Qual'è il problema Vw:
è che qui viene ''catalogata'' come premium, quando entri nella concessionaria sembra di entrare a comprare una mercedes. E l'officina è più simile ad una gioielleria per i prezzi praticati.
Ergo, se una fiat la ripari con 50 euro, per Vw devi aggiungere uno '' 0''.
E non sono più affidabili come in passato.
Oggi incontro molta gente delusa, forse prima c'erano più soldi e ci si passava sopra ai problemi. Non saprei. Ma anche su auto di 5-6 anni.
Mah io riferendomi alla Polo di mia moglie con parecchi k e nove anni....premium de che? Al di là di quello prima avevo una officina Vag vicino onestina diciamo che seguiva le vetture (ne ha avute due....) poi diventando generico e non essendo propriamente a buon mercato.....mai fatto un intervento un pò così, diciamo, non routinario, visto che un tagliando lo fanno e lo san fare tutti....

Noto che sono rognosette se cominciano ad "andare" stile Fiat per intenderci, capita che la porti per una cosa e putacaso poi ne succede un'altra ancora.....comunque sono o almeno la Polo di mia moglie è ancora accettabile anche perchè i ricambi sono diffusi e non onerosi....

Oneroso e assai invece, ingiustificatamente tra l'altro....il tagliando Toy da cui garanzia o meno non andrò più.
 
Secondo me cose come le alette parasole che non stanno più su sono difetti che rientrano nella cosiddetta qualità percepita.
Sono piccole cose che però ti trovi davanti agli occhi tutto il tempo e quindi se si rovinano o non fanno più il loro lavoro non puoi non notarlo.
Un altro esempio potrebbe essere il volante che si rovina e qui devo dire che su tutte le auto che ho avuto si è rovinato.
Sulla ZX era proprio disintegrato però quella stava fuori al sole e al freddo.
Sulla y era piuttosto rovinato.
Sulla punto della fidanzata del liceo era diventato tutto liscio lucido.
La fusion l'abbiamo presa già con il copri volante montato,non so dopo quanti anni si sia rovinato comunque ho notato che i volanti in pelle delle Ford di quel periodo non erano molto durevoli.
Di Fiesta col volante rovinato ne ho viste tante.
La Kia del mio datore di lavoro,che però fuma in macchina quindi ha gli interni molto vissuti, è molto rovinato nonostante abbia pochi anni.
Quando fiat è tornata in america ricordo che una delle tante critiche ricevute dai consumatori americani era l'assenza della luce nel cassetto portaoggetti.
A me non sarebbe interessato nulla ma gli americani hanno standard più elevati.
La fusion ha la luce nel bagagliaio ma io ne farei volentieri a meno perché si accende anche solo lasciando il portello e socchiuso e visto che non ha il pulsante per aprirlo dall'esterno,grandissima vaccata imho,sei sempre costretto a chiuderlo anche quando tornerebbe utile lasciarlo solo socchiuso.
 
Ultima modifica:
Non ti arrabbiare se ti dico che ho preferito una prima serie ad una seconda o terza proprio per il motivo che credo le auto attuali meno affidabili. Le i10 più recenti non so dove le producono, la mia la facevano a Chennai e quando la presi aveva ancora la batteria originale, dopo 10 anni!!

Sono d'accordo.
Anche io conosco persone che hanno preso delle vetture coreane magari non bellissime ma oneste di un paio di generazioni fa e sono eterne.
Quelle più recenti saranno diventate più belle e avranno magari qualche accessorio in più ma non sembrano altrettanto affidabili.
 
Secondo me cose come le alette parasole che non stanno più su sono difetti che rientrano nella cosiddetta qualità percepita.
Sono piccole cose che però ti trovi davanti agli occhi tutto il tempo e quindi se si rovinano o non fanno più il loro lavoro non puoi non notarlo.
Un altro esempio potrebbe essere il volante che si rovina e qui devo dire che tutte le auto che ho avuto am
"Percepita" è la plastica morbida invece che rigida o la lucetta che illumina i 4 pulsantini degli alzavetro invece che uno solo, l'aletta che non sta su piuttosto che lo specchio retrovisore che non rimane in posizione sono qualità scarsa...IMOH
 
Oneroso e assai invece, ingiustificatamente tra l'altro....il tagliando Toy da cui garanzia o meno non andrò più.
Scusa Guido, è parzialmente OT come anche il tuo intervento ma può essere utile se venisse acquistato un modello della marca in oggetto: Io ho letto la storia del tagliando e, come ti hanno detto altri, la colpa è più tua che del concessionario, mio padre ha delle Toyota quasi ininterrottamente dal 1984 e mai, dico mai, ha avuto un problema come te: si fa fare il preventivo, una volta per fax adesso per mail e non ha mai avuto sorprese o discussioni, anzi, ha fatto alcuni tagliandi in Toyota anche dopo garanzia perché erano più convenienti che dal generico, che è di fiducia...
 
La fusion ha la luce nel bagagliaio ma io ne farei volentieri a meno perché si accende anche solo lasciando il portello e socchiuso e visto che non ha il pulsante per aprirlo dall'esterno,grandissima vaccata imho,sei sempre costretto a chiuderlo anche quando tornerebbe utile lasciarlo solo socchiuso.
Non ho capito il problema: avresti bisogno di lasciarlo socchiuso per molto tempo?
 
Sono d'accordo.
Anche io conosco persone che hanno preso delle vetture coreane magari non bellissime ma oneste di un paio di generazioni fa e sono eterne.
Quelle più recenti saranno diventate più belle e avranno magari qualche accessorio in più ma non sembrano altrettanto affidabili.
se vai sul forum hyundai club italia c'è una discussione proprio su questo. E dai loro dati risulta un peggioramento netto. Ma c'è da dire che dopo il covid tutte le marche sono peggiorate, e hyundai non fà eccezione.
 
Scusa Guido, è parzialmente OT come anche il tuo intervento ma può essere utile se venisse acquistato un modello della marca in oggetto: Io ho letto la storia del tagliando e, come ti hanno detto altri, la colpa è più tua che del concessionario, mio padre ha delle Toyota quasi ininterrottamente dal 1984 e mai, dico mai, ha avuto un problema come te: si fa fare il preventivo, una volta per fax adesso per mail e non ha mai avuto sorprese o discussioni, anzi, ha fatto alcuni tagliandi in Toyota anche dopo garanzia perché erano più convenienti che dal generico, che è di fiducia...
Secondo me ha ragione Guido sul tagliando approssimativo e mancata sostituzione del liquido freni, sul prezzo e' stato ribadito piu' volte che e' stato un semplice errore di comunicazione della concessionaria, ma secondo lui e' stata una rapina comunque.
 
Secondo me ha ragione Guido sul tagliando approssimativo e mancata sostituzione del liquido freni, sul prezzo e' stato ribadito piu' volte che e' stato un semplice errore di comunicazione della concessionaria, ma secondo lui e' stata una rapina comunque.
Io credo che a voce non vale niente e non ha ragione nessuno: mail scritta e problemi zero
 
Ma c'è da dire che dopo il covid tutte le marche sono peggiorate, e hyundai non fà eccezione.
Anche prima del COVID, giapponesi comprese, anzi, prima secondo me c'era un abisso, anche rispetto alle cosiddette premium per quanto riguarda l'affidabilità e la garanzia, adesso molto meno differenza
 
Back
Alto