Tornando alla Crisi: la metafora torna.
In fondo, chi parla di misure restrittive, embarghi alla Cina, protezionismo, mettere in vario modo i soldi sotto il materasso non fa che prendere l'atteggiamento di chi stolidamente resiste al colpo assorbendone l'impatto.
Verran tempi migliori, e bisogna sopravvivere in attesa che arrivino, e lasciare che il piu' passi, senza farci turbare eccessivamente e cercando di sfruttare quel che viene a nostro vantaggio.
In fondo, in cinese "Crisi" si scrive con gli ideogrammi di "Pericolo" e "Opportunita'"
In fondo, chi parla di misure restrittive, embarghi alla Cina, protezionismo, mettere in vario modo i soldi sotto il materasso non fa che prendere l'atteggiamento di chi stolidamente resiste al colpo assorbendone l'impatto.
Verran tempi migliori, e bisogna sopravvivere in attesa che arrivino, e lasciare che il piu' passi, senza farci turbare eccessivamente e cercando di sfruttare quel che viene a nostro vantaggio.
In fondo, in cinese "Crisi" si scrive con gli ideogrammi di "Pericolo" e "Opportunita'"