<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ai moderatori | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ai moderatori

|Mauro65| ha scritto:
continuando su simili toni, temo verrà chiuso questo spazio :?o.t "generale" è ferquentata, in buona o significativa parte, da utenti interessati esclusivamente a detto spazio
e, ovviamente, trovano stretti i limiti
qualcuno si accontenta e gode, altri spesso polemizzano o stuzzicano
il mio timore è che l'amministrazione si rompa le scatole (o che i moderatori decidano di recuperare più tempo per i propri affari personali) ed elimini questo spazio
in cui, per altro, di tanto in tanto scrivono anche quelli più appassionati d'auto
ciao

beh io sono arrivato sul forum di 4r in quanto interessato a diciamo 3 marchi nipponici le cui room sono poco frequentate poi ho trovato a volte stimolante lo scambio di opinioni su tutto quello che non concerne il mondo dell'auto come avviene in o.t.
che c'è di male?
forse ho interpretato male ciò che hai scritto
 
keko01 ha scritto:
ferrets ha scritto:
certe volte sembra di stare ai centri sociali

bruno_422manifestaz_csbruno0082.jpg

intenzione tua è denigrare certi utenti del forum che probabilmente hanno una certa tendenza politica (sempre che si possa renstringere il campo a due sole tendenze) utilizzando l'immagine di due persone che non conosci e giudicandole solamente per il loro look (che anche a me non piace) mi complimento.
... denigrare chi? Con certe uscite non fa altro che autodenigrarsi....
 
jaccos ha scritto:
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Avrei un'osservazione da fare. Non è una critica ne una polemica, sia chiaro.
Ho visto che il topic sugli sprechi nel pubblico è stato chiuso adducendo come motivo un mio post riguardo il figlio di bossi bocciato per tre volte alla maturità e subito preso in regione a 10.000 euro al mese.
Lo so bene che la politica è vietata. Stavo semplicemente parlando in un topic sugli sprechi nella amministrazione del personale pubblico di un dipendente pubblico al vertice del potere che piazza il proprio figlio per una comoda poltrona ben remunerativa senza che questo abbia le minime competenze per il ruolo. Di conseguenza ho esplicitato il nepotismo che di fatto è una piaga dell'amministrazione pubblica italiana.
Ora, mi pare che il mio commento fosse parecchio in topic e di scottante attualità. Ho ben presente il divieto di parlare di politica, ma arrivare a chiudere un topic perchè viene solamente citato il nome di un politico mi sembra un filino esagerato.

fare finta che si sia "soltanto citato" un politico quando invece si mette in discussione un risultato elettorale, mi pare ancora più esagerato.

No scusa, chi ha messo in discussione il risultato elettorale?
I lombardi hanno votato il suo partito e se lo tengono.
Però negare l'evidenza mettendo la testa sotto la sabbia e far finta di niente non fa bene a nessuno. Un tribocciato alla maturità, appena uscito da scuola, senza uno straccio di curriculum, senza uno straccio di esperienza lavorativa percepisce 10.000 euro al mese di soldi pubblici. Anche il solo candidarlo sarebbe stato troppo.
Sarò pur libero di indignarmi per uno lauto stipendio pagato con anche i miei soldi ad uno che non è assolutamente in grado di fare il proprio lavoro, o no? Che poi sarebbe stato anche l'argomento del thread a dirla tutta...

dato che i nostri politici sono poco raccomandabili sia da dx sia da sx, se non era tuo obbiettivo essere fazioso, potevi citare l'esempio dellìepisodio vergognoso di un rappresentante politico restando nel generico, il discorso filava lo stesso no?
:?:
 
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
continuando su simili toni, temo verrà chiuso questo spazio :?
non credo che si chiuderà per una polemica questo spazio; molto prima di arrivare a questo, è più facile che qualcuno (che potrei anche essere io) sia invitato a lasciar perdere.
mi sono spiegato male
sappiamo tutti perfettamente dove sta il limite di utilizzo delle zona o.t.
se si va nelle o.t. più attive connesse alle room delle varie case (es. Skoda, VW o Bmw), si vede che sostanzialmenet non ci sono problemi
questo perché, a mio modo di vedere, sono frequentate da forumer che in prima battuta parlano di auto e, in via accessoria, chicchierano anche di altro
questa are o.t "generale" è ferquentata, in buona o significativa parte, da utenti interessati esclusivamente a detto spazio
e, ovviamente, trovano stretti i limiti
qualcuno si accontenta e gode, altri spesso polemizzano o stuzzicano
il mio timore è che l'amministrazione si rompa le scatole (o che i moderatori decidano di recuperare più tempo per i propri affari personali) ed elimini questo spazio
in cui, per altro, di tanto in tanto scrivono anche quelli più appassionati d'auto
ciao

Ho visto che hai citato Skoda ;)
Per quanto riguarda i nostri O.T. è facile non farla fuori dal vaso, perchè ci conosciamo in parecchi di persona e siamo una bella banda di amici :lol:
Io come mod. dell'area Skoda ho poco lavoro da fare, ogni tanto intervengo se vedo che il post può degenerare e ci sono utenti che hanno capito lo spirito del forum, ci si confronta sempre stando sul piano dell'educazione.
E siamo di diverse estrazioni sociali e si scrive dalla Sicilia alla Svizzera, dal Piemonte al Friuli e tutte le regioni che ci stanno in mezzo.
Come post O.T. siamo secondi solo a quello di Z.F.
 
rema007 ha scritto:
jaccos ha scritto:
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Avrei un'osservazione da fare. Non è una critica ne una polemica, sia chiaro.
Ho visto che il topic sugli sprechi nel pubblico è stato chiuso adducendo come motivo un mio post riguardo il figlio di bossi bocciato per tre volte alla maturità e subito preso in regione a 10.000 euro al mese.
Lo so bene che la politica è vietata. Stavo semplicemente parlando in un topic sugli sprechi nella amministrazione del personale pubblico di un dipendente pubblico al vertice del potere che piazza il proprio figlio per una comoda poltrona ben remunerativa senza che questo abbia le minime competenze per il ruolo. Di conseguenza ho esplicitato il nepotismo che di fatto è una piaga dell'amministrazione pubblica italiana.
Ora, mi pare che il mio commento fosse parecchio in topic e di scottante attualità. Ho ben presente il divieto di parlare di politica, ma arrivare a chiudere un topic perchè viene solamente citato il nome di un politico mi sembra un filino esagerato.

fare finta che si sia "soltanto citato" un politico quando invece si mette in discussione un risultato elettorale, mi pare ancora più esagerato.

No scusa, chi ha messo in discussione il risultato elettorale?
I lombardi hanno votato il suo partito e se lo tengono.
Però negare l'evidenza mettendo la testa sotto la sabbia e far finta di niente non fa bene a nessuno. Un tribocciato alla maturità, appena uscito da scuola, senza uno straccio di curriculum, senza uno straccio di esperienza lavorativa percepisce 10.000 euro al mese di soldi pubblici. Anche il solo candidarlo sarebbe stato troppo.
Sarò pur libero di indignarmi per uno lauto stipendio pagato con anche i miei soldi ad uno che non è assolutamente in grado di fare il proprio lavoro, o no? Che poi sarebbe stato anche l'argomento del thread a dirla tutta...

dato che i nostri politici sono poco raccomandabili sia da dx sia da sx, se non era tuo obbiettivo essere fazioso, potevi citare l'esempio dellìepisodio vergognoso di un rappresentante politico restando nel generico, il discorso filava lo stesso no?
:?:
Nomi e cognomi mica li ho tirati fuori io...
Tanto pr chiarirci, è vietato parlare di politica in ogni sua forma o si può fare citando un voi-sapete-chi invece di nomi e cognomi?
 
keko01 ha scritto:
beh io sono arrivato sul forum di 4r in quanto interessato a diciamo 3 marchi nipponici le cui room sono poco frequentate poi ho trovato a volte stimolante lo scambio di opinioni su tutto quello che non concerne il mondo dell'auto come avviene in o.t.
che c'è di male? forse ho interpretato male ciò che hai scritto
nulla di male se non si abusa dell'ospitalità di un forum prettamente automobilistico
come sai anche a me di tanto in tanto piace divagare
ciao

p.s. per abuso intendo andare sistematicamente e caparbiamente borderline, e la lettura dei post dice (forse mi sbaglio) che in questo ci riescono mediamente "meglio" quelli che bazzicano esclusivamente o.t. che non quelli che postano anche o.t.
 
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Perchè invece di lamentarci, non iniziamo a chiudere coattamente le fabbriche cinesi in Italia che non rispettano i diritti del lavoratore, invece che dare appellativi gratuiti a miliardi di persone che lavorano 20 ore al giorno sfruttati da dei loro connazionali sicuramente in netta minoranza?

perchè fare una distinzione tra le aziende italiane che che non rispettano i diritti dei lavoratori e quelle cinesi?sarebbe il caso di confiscare entrambe
. Perché in questo argomento qualcuno ha tirato in ballo i cinesi. E' sottointeso che qualsivoglia azienda che opera sul suolo italiano che non rispetti i diritti dei lavoratori, di qualsiasi nazionalità siano i proprietari, va chiusa. Per quanto riguarda l'etnia caucasica, in antropologia sono considerate 4 etnie fondamentali: la caucasica, appunto che è quella che un tempo veniva chiara "razza bianca", la negroide che comprende le popolazioni africane, l'orientale e l'australoide che indica le popolazioni aborigene.

mi ha fatto sempre ridere il termine "caucasico" visto che nel caucaso ci sono armeni georgia azerbaidjian (o come si scrive) cecenia etc etc, ignoro il motivo per cui la cosiddetta razza bianca venga definita caucasica

La spiegazione non è immediata, ma semplice. Il termine nasce negli Usa per indicare la "razza bianca" nel XIX secolo, insieme all'antropologia fisica, branca della materia che si occupa dell'evoluzione fisica dell'uomo, e vanta studiosi del calibro di Darwin; si riteneva che gli individui di pelle bianca fossero diretti discendenti dei sporavvissuti al diluvio universale imbarcati sull'Arca di Noé, che, secondo la tradizione, si sarebbe incagliata al discendere delle acque proprio sul Caucaso, catena montuosa che comprende il monte Elbrus, il più alto d'europa, oltre 5.500 metri. Da questa regione prende il nome dell'etnia.
 
EdoMC ha scritto:
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Perchè invece di lamentarci, non iniziamo a chiudere coattamente le fabbriche cinesi in Italia che non rispettano i diritti del lavoratore, invece che dare appellativi gratuiti a miliardi di persone che lavorano 20 ore al giorno sfruttati da dei loro connazionali sicuramente in netta minoranza?

perchè fare una distinzione tra le aziende italiane che che non rispettano i diritti dei lavoratori e quelle cinesi?sarebbe il caso di confiscare entrambe
. Perché in questo argomento qualcuno ha tirato in ballo i cinesi. E' sottointeso che qualsivoglia azienda che opera sul suolo italiano che non rispetti i diritti dei lavoratori, di qualsiasi nazionalità siano i proprietari, va chiusa. Per quanto riguarda l'etnia caucasica, in antropologia sono considerate 4 etnie fondamentali: la caucasica, appunto che è quella che un tempo veniva chiara "razza bianca", la negroide che comprende le popolazioni africane, l'orientale e l'australoide che indica le popolazioni aborigene.

mi ha fatto sempre ridere il termine "caucasico" visto che nel caucaso ci sono armeni georgia azerbaidjian (o come si scrive) cecenia etc etc, ignoro il motivo per cui la cosiddetta razza bianca venga definita caucasica

La spiegazione non è immediata, ma semplice. Il termine nasce negli Usa per indicare la "razza bianca" nel XIX secolo, insieme all'antropologia fisica, branca della materia che si occupa dell'evoluzione fisica dell'uomo, e vanta studiosi del calibro di Darwin; si riteneva che gli individui di pelle bianca fossero diretti discendenti dei sporavvissuti al diluvio universale imbarcati sull'Arca di Noé, che, secondo la tradizione, si sarebbe incagliata al discendere delle acque proprio sul Caucaso, catena montuosa che comprende il monte Elbrus, il più alto d'europa, oltre 5.500 metri. Da questa regione prende il nome dell'etnia.

.....nonche' confermato dal prof. Indiana j..... :?
Ciao
 
EdoMC ha scritto:
La spiegazione non è immediata, ma semplice. Il termine nasce negli Usa per indicare la "razza bianca" nel XIX secolo, insieme all'antropologia fisica, branca della materia che si occupa dell'evoluzione fisica dell'uomo, e vanta studiosi del calibro di Darwin; si riteneva che gli individui di pelle bianca fossero diretti discendenti dei sporavvissuti al diluvio universale imbarcati sull'Arca di Noé, che, secondo la tradizione, si sarebbe incagliata al discendere delle acque proprio sul Caucaso, catena montuosa che comprende il monte Elbrus, il più alto d'europa, oltre 5.500 metri. Da questa regione prende il nome dell'etnia.

Grazie della spiegazione.
E io che pensavo semplicemente che i nostri progenitori venissero dal Caucaso... :rolleyes:
 
EdoMC ha scritto:
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Perchè invece di lamentarci, non iniziamo a chiudere coattamente le fabbriche cinesi in Italia che non rispettano i diritti del lavoratore, invece che dare appellativi gratuiti a miliardi di persone che lavorano 20 ore al giorno sfruttati da dei loro connazionali sicuramente in netta minoranza?

perchè fare una distinzione tra le aziende italiane che che non rispettano i diritti dei lavoratori e quelle cinesi?sarebbe il caso di confiscare entrambe
. Perché in questo argomento qualcuno ha tirato in ballo i cinesi. E' sottointeso che qualsivoglia azienda che opera sul suolo italiano che non rispetti i diritti dei lavoratori, di qualsiasi nazionalità siano i proprietari, va chiusa. Per quanto riguarda l'etnia caucasica, in antropologia sono considerate 4 etnie fondamentali: la caucasica, appunto che è quella che un tempo veniva chiara "razza bianca", la negroide che comprende le popolazioni africane, l'orientale e l'australoide che indica le popolazioni aborigene.

mi ha fatto sempre ridere il termine "caucasico" visto che nel caucaso ci sono armeni georgia azerbaidjian (o come si scrive) cecenia etc etc, ignoro il motivo per cui la cosiddetta razza bianca venga definita caucasica

La spiegazione non è immediata, ma semplice. Il termine nasce negli Usa per indicare la "razza bianca" nel XIX secolo, insieme all'antropologia fisica, branca della materia che si occupa dell'evoluzione fisica dell'uomo, e vanta studiosi del calibro di Darwin; si riteneva che gli individui di pelle bianca fossero diretti discendenti dei sporavvissuti al diluvio universale imbarcati sull'Arca di Noé, che, secondo la tradizione, si sarebbe incagliata al discendere delle acque proprio sul Caucaso, catena montuosa che comprende il monte Elbrus, il più alto d'europa, oltre 5.500 metri. Da questa regione prende il nome dell'etnia.

ti ringrazio per la spiegazione sull'origine del termine nel campo antropologico che d'ora in poi mi farà data la spiegazione ancora più ridere! :D l'arca di noe!!!!! :D :D :D :D

tu giustamente dici che il monte elburus è il più alto d'europa, l'ho sempre saputo pure io ma qualcuno si ostina a considerare il monte bianco evidentemente non cosiderando il caucaso come parte del continente
 
EdoMC ha scritto:
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
keko01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Perchè invece di lamentarci, non iniziamo a chiudere coattamente le fabbriche cinesi in Italia che non rispettano i diritti del lavoratore, invece che dare appellativi gratuiti a miliardi di persone che lavorano 20 ore al giorno sfruttati da dei loro connazionali sicuramente in netta minoranza?

perchè fare una distinzione tra le aziende italiane che che non rispettano i diritti dei lavoratori e quelle cinesi?sarebbe il caso di confiscare entrambe
. Perché in questo argomento qualcuno ha tirato in ballo i cinesi. E' sottointeso che qualsivoglia azienda che opera sul suolo italiano che non rispetti i diritti dei lavoratori, di qualsiasi nazionalità siano i proprietari, va chiusa. Per quanto riguarda l'etnia caucasica, in antropologia sono considerate 4 etnie fondamentali: la caucasica, appunto che è quella che un tempo veniva chiara "razza bianca", la negroide che comprende le popolazioni africane, l'orientale e l'australoide che indica le popolazioni aborigene.

mi ha fatto sempre ridere il termine "caucasico" visto che nel caucaso ci sono armeni georgia azerbaidjian (o come si scrive) cecenia etc etc, ignoro il motivo per cui la cosiddetta razza bianca venga definita caucasica

La spiegazione non è immediata, ma semplice. Il termine nasce negli Usa per indicare la "razza bianca" nel XIX secolo, insieme all'antropologia fisica, branca della materia che si occupa dell'evoluzione fisica dell'uomo, e vanta studiosi del calibro di Darwin; si riteneva che gli individui di pelle bianca fossero diretti discendenti dei sporavvissuti al diluvio universale imbarcati sull'Arca di Noé, che, secondo la tradizione, si sarebbe incagliata al discendere delle acque proprio sul Caucaso, catena montuosa che comprende il monte Elbrus, il più alto d'europa, oltre 5.500 metri. Da questa regione prende il nome dell'etnia.

ti ringrazio per la spiegazione sull'origine del termine nel campo antropologico che d'ora in poi mi farà data la spiegazione ancora più ridere! :D l'arca di noe!!!!! :D :D :D :D

tu giustamente dici che il monte elburus è il più alto d'europa, l'ho sempre saputo pure io ma qualcuno si ostina a considerare il monte bianco evidentemente non cosiderando il caucaso come parte del continente
 
leolito ha scritto:
.... gente come testerr/dexxter, ferrets, migliazziblu, il buon agricolo e tanti altri se la passano riportando notizie di cronaca, che puntualmente finiscono classificate in argomenti ripetitivi e, nuovamente, borderline:

[.....]

Perche' mi piace "giocare al limite"?

Rispondo solo adesso perchè sono stato fuori sede per qualche giorno e perchè chiamato in causa (grazie per il "buon"....)
Dunque, vorrei innanzitutto rispedire al mittente tutte le accuse di razzismo che mi sono state rivolte: in cinque anni tra il vecchio forum e questo non ho mai scritto una riga che non fosse rivolta a comportamenti strettamente individuali, e credo che i moderatori lo possano confermare.
Rispondendo a Leolito: perchè segnalare certi fatti di cronaca? Mah, direi perchè sono innanzitutto fatti di cronaca. Storie che potrebbero capitare a chiunque di noi abbia la sfortuna di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Sarà per il fatto che i quattro capelli che mi sono rimasti sono più grigi che castani, o l'essere padre di una preadolescente che mi farà perdere anche quei quattro.... sta di fatto che certe notizie mi fanno rizzare il pelo sul fondoschiena, e credo che il discuterne in un forum, sia pure in pieno OT (ma d'altra parte, è appunto OT...) non sia di per sè nulla di "borderline". Se poi c'è qualcuno che nella frase"bisognerebbe appendere per le palle il romeno stupratore" nota solo la parola "romeno" e si inalbera, credo che il problema sia da ricercarsi esclusivamente nel fatto che si trattava appunto di un romeno e non di un cittadino del Liechtenstein.
Riconosco, e me ne scuso, di aver usato anche toni molto pesanti in alcuni miei interventi. D'altra parte sono convinto che in molte comunità di immigrati più o meno regolari siano troppo diffusi comportamenti che noi come paese ospitante avremmo non solo il diritto ma direi il dovere di sanzionare con la massima severità. Io sono tra quelli che ritiene che quando un reato (dallo schiamazzo notturno alla rapina a mano armata) è commesso da uno straniero, questo dovrebbe costituire un'aggravante, mentre mi sembra che l'atteggiamento corrente vada nella direzione opposta: se sei clandestino sei praticamente impunibile. Forse mi sbaglio, ma se a casa mia posso permettermi di buttare le mutande sporche nella vasca da bagno in attesa di riempire la lavatrice, se sono ospite in casa d'altri le mutande sporche me le metto in un sacchetto e poi chiedo con la massima cortesia di usare la lavatrice. Se no, il padrone di casa ha tutto il diritto di sbattermi fuori. Discutere di nigeriani ubriachi che scambiano i portoni dei condomini per fogne a cielo aperto è borderline? Io credo di no, ma se lo è faccio pubblica ammenda e in futuro mi asterrò dall'aprire post di questo tipo.

Con grandissima stima per i moderatori

Cristiano
 
Back
Alto