<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ah però, hai un'Honda.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ah però, hai un'Honda....

reFORESTERation ha scritto:
Be' albelilly, se vi è riuscita la Honda a trasformare la sua immagine, da auto poco affidabili e poco performanti, ad auto affidabili, prestazionali ed allo stesso tempo economiche, ci può riuscire anche l'auto italiana!
Non ricordi cos'era Honda negli anni 70??

Beh, quanto al poco performanti, relativamente alla S800 (che era comunque di fine anni '60):
The 791 cc straight-4 engine produced 70 hp (52 kW) at 8000 rpm, pushing the car to 100 mph (160 km/h) but still allowing for 35 mpg (6.7 L/100 km). In April 1967 the car was described as the fastest production 1-litre car in the world thanks to its high revving engine and the manufacturer's history of manufacturing powerful relatively low capacity motor-cycle engines

E lo stesso si può dire dei motorini delle kei car, tutti potentissimi in rapporto alla cilindrata...

Ma erano inaffidabili, domando? Le motociclette Honda già nei primi anni '70 avevano guadagnato la fama di grande affidabilità, la CB750Four, prima maximoto di grande serie, aveva una qualità costruttiva e un'affidabilità eccellenti e anche questa fu una delle chiavi del suo successo planetario, che contribui ad "uccidere" commercialmente i marchi inglesi ed italiani fino ad allora egemoni nel mercato delle moto di grossa cilindrata.

Per non parlare delle motoleggere: a Parigi ne vedo ancora degli anni '70 parcheggiate per strada e utilizzate quotidianamente...

Mi riesce difficile immaginare che le auto fossero scadenti da questo punto di vista, cioè quello dell'affidabilità, anche se non ho avuto esperienze dirette: pochissimi italiani hanno guidato un'automobile Honda negli anni '70.

Riguardo agli "italiani ce la possono fare", non è per fare l'esterofilo a tutti i costi, ma secondo me il gruppo Fiat ha una mentalità e una capacità tecnologica troppo lontane da quelle di Honda per potere essere paragonato a questa.
 
reFORESTERation ha scritto:
Be' albelilly, se vi è riuscita la Honda a trasformare la sua immagine, da auto poco affidabili e poco performanti, ad auto affidabili, prestazionali ed allo stesso tempo economiche, ci può riuscire anche l'auto italiana!
Non ricordi cos'era Honda negli anni 70??

certo che lo ricordo, ricordo ancora il 1969 (ebbene si non sono più di primo pelo...) quando mio padre mi portò al salone del ciclo e motociclo di Milano (l'odierno Eicma) dov'era esposta la prima Honda 750 four, era fantastica, un'astronave piovuta sulla terra, la gente "gridava al miracolo" freno a disco, 4 cilindri, mai visto nulla di simile.
Per contro il settore Honda auto era pressocchè sconosciuto: solo chi era davvero appassionato e leggeva le riviste specializzate poteva venire a conoscenza dell'esistenza di marchi come Honda, Nissan, Toyota, poichè vederne qualcuna per strada era un'impresa, poi passo dopo passo, complice soprattutto l'affidabilità dimostrata, si sono create nel mondo una cerchia di clientela che si è allargata al tal punto d'aver portato toyota ad essere il primo costruttore al mondo. La stessa strada che sta percorrendo la produzione coreana e, diamo tempo al tempo, a ruota quella cinese.
Mi dipiace solo che in Europa l'industria italiana non riesca ancora a togliersi da dosso la brutta fama che si è creata negli anni '70 e '80; in certi paesi è vista ancora come fumo negli occhi, purtroppo.
Speriamo che Marchionne sull'onda mediatica delle ultime acquisizioni riesca a trascinare un po' tutto il gruppo. Ne sarei lieto, sinceramente.
Chissà forse un giorno farò quello che non faccio ormai da più di vent'anni, cioè il comprare un'auto italiana...con Honda sempre nel cuore, ovviamente :D
 
Non c'entra niente con il discorso, ma visto che si tratta di un thread in cui si parla di molte cose...oggi ho visto un'Accord berlina, nera, nuovissima, da noi davvero poco diffusa visto che la maggior parte sono Tourer (come se ce ne fossero tante anche di quelle...). Accidenti se è bella! Mi è sembrata elegante, aggressiva e proporzionata ma anche molto personale.

Dico una stupidaggine se dico anche che, in Italia, ci si distingue di più (per ciò che può contare) con un'auto del genere che con una delle innumerevoli Audi e BMW declinate in tutte le salse? Per me sarebbe molto più "premium" (odio questa parola!)un'Accord come quella, prima di tutto perché secondo me non ha niente da invidiare tecnicamente ed esteticamente alle auto definite con questo stra-abusato termine, ma soprattutto perché più rara e quindi più individuale.
"Premium" non vuol dire gratificazione? C'era una pubblicità delle BMW serie 6 e 7 dei primi anni '80 che giustamente, con una frase ben calibrata che ora non ricordo, batteva il tasto sull'aspetto di gratificazione individuale che tali auto davano. Come dar torto a una pubblicità del genere, riferita a una splendida 635 Csi nei primi anni '80?
Ma una delle innumerevoli A4 o 320D a leasing di oggi, dà ancora questo aspetto di gratificazione individuale e un po' edonistica, oppure è diventata sinonimo di omologazione al gusto di massa? Io non ho dubbi...

A parte queste considerazioni che magari troverete opinabili, la cosa importante è che la trovo davvero una bella auto. Sono visibili anche la costruzione e la finitura accurate.
 
Jambana ha scritto:
Non c'entra niente con il discorso, ma visto che si tratta di un thread in cui si parla di molte cose...oggi ho visto un'Accord berlina, nera, nuovissima, da noi davvero poco diffusa visto che la maggior parte sono Tourer (come se ce ne fossero tante anche di quelle...). Accidenti se è bella! Mi è sembrata elegante, aggressiva e proporzionata ma anche molto personale.

Dico una stupidaggine se dico anche che, in Italia, ci si distingue di più (per ciò che può contare) con un'auto del genere che con una delle innumerevoli Audi e BMW declinate in tutte le salse? Per me sarebbe molto più "premium" (odio questa parola!)un'Accord come quella, prima di tutto perché secondo me non ha niente da invidiare tecnicamente ed esteticamente alle auto definite con questo stra-abusato termine, ma soprattutto perché più rara e quindi più individuale.
"Premium" non vuol dire gratificazione? C'era una pubblicità delle BMW serie 6 e 7 dei primi anni '80 che giustamente, con una frase ben calibrata che ora non ricordo, batteva il tasto sull'aspetto di gratificazione individuale che tali auto davano. Come dar torto a una pubblicità del genere, riferita a una splendida 635 Csi nei primi anni '80?
Ma una delle innumerevoli A4 o 320D a leasing di oggi, dà ancora questo aspetto di gratificazione individuale e un po' edonistica, oppure è diventata sinonimo di omologazione al gusto di massa? Io non ho dubbi...

A parte queste considerazioni che magari troverete opinabili, la cosa importante è che la trovo davvero una bella auto. Sono visibili anche la costruzione e la finitura accurate.
e lo dici a me che ho una subaru?? ;)
 
boosook ha scritto:
elancia ha scritto:
Questo fu il commento di una donna svizzera di Lugano, amica della morosa di un amico, alla quale diedi un passaggio lo scorso inverno.
M'ha detto che in Svizzera le Honda sono considerate auto, a prescindere dal premium o non premium, di altissima qualità, al top.
Sono rimasto disorientato... non pensavo che un'auto con questo rapporto qualità prezzo potesse essere considerata alla stregua di altre, da noi a questo punto, blasonate.

Albeilly confermi... ...o devo chiedere a Mario B. ? :)

Evvai... tutti a rimorchiare in Svizzera!!! ;)

Ma miseria ladra, non poteva essere un po' più vicino alla mia regione...che so tipo San Marino... :lol:
Qua in Romagna alle volte le Honda non si sa bene che animali siano, ma in generale le giapponesi...nel periodo in cui avevo l'Eclipse, specie nell'era in cui la Mitsu dominava ogni Parigi-Dakar ed era appena reduce da 4 mondiali con Makinen, una ragazza mi fece "Mitsubishi, ma è sudcoreana?"...mi si è letteralmente chiusa la vena.
Non che con la Civic vada molto meglio...viene sempre guardata in maniera strana, anche se almeno colorata d'argento risulta un po' più civile nel mondo delle golfette e delle mini per chi se la vuol tirare.
Contenti loro...non sanno cosa si perdono... :twisted:
 
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non c'entra niente con il discorso, ma visto che si tratta di un thread in cui si parla di molte cose...oggi ho visto un'Accord berlina, nera, nuovissima, da noi davvero poco diffusa visto che la maggior parte sono Tourer (come se ce ne fossero tante anche di quelle...). Accidenti se è bella! Mi è sembrata elegante, aggressiva e proporzionata ma anche molto personale.

Dico una stupidaggine se dico anche che, in Italia, ci si distingue di più (per ciò che può contare) con un'auto del genere che con una delle innumerevoli Audi e BMW declinate in tutte le salse? Per me sarebbe molto più "premium" (odio questa parola!)un'Accord come quella, prima di tutto perché secondo me non ha niente da invidiare tecnicamente ed esteticamente alle auto definite con questo stra-abusato termine, ma soprattutto perché più rara e quindi più individuale.
"Premium" non vuol dire gratificazione? C'era una pubblicità delle BMW serie 6 e 7 dei primi anni '80 che giustamente, con una frase ben calibrata che ora non ricordo, batteva il tasto sull'aspetto di gratificazione individuale che tali auto davano. Come dar torto a una pubblicità del genere, riferita a una splendida 635 Csi nei primi anni '80?
Ma una delle innumerevoli A4 o 320D a leasing di oggi, dà ancora questo aspetto di gratificazione individuale e un po' edonistica, oppure è diventata sinonimo di omologazione al gusto di massa? Io non ho dubbi...

A parte queste considerazioni che magari troverete opinabili, la cosa importante è che la trovo davvero una bella auto. Sono visibili anche la costruzione e la finitura accurate.
e lo dici a me che ho una subaru?? ;)

Su... baru...

Cos'è, Sarda??? :)
 
Jambana ha scritto:
Non c'entra niente con il discorso, ma visto che si tratta di un thread in cui si parla di molte cose...oggi ho visto un'Accord berlina, nera, nuovissima, da noi davvero poco diffusa visto che la maggior parte sono Tourer (come se ce ne fossero tante anche di quelle...). Accidenti se è bella! Mi è sembrata elegante, aggressiva e proporzionata ma anche molto personale.

Dico una stupidaggine se dico anche che, in Italia, ci si distingue di più (per ciò che può contare) con un'auto del genere che con una delle innumerevoli Audi e BMW declinate in tutte le salse? Per me sarebbe molto più "premium" (odio questa parola!)un'Accord come quella, prima di tutto perché secondo me non ha niente da invidiare tecnicamente ed esteticamente alle auto definite con questo stra-abusato termine, ma soprattutto perché più rara e quindi più individuale.
"Premium" non vuol dire gratificazione? C'era una pubblicità delle BMW serie 6 e 7 dei primi anni '80 che giustamente, con una frase ben calibrata che ora non ricordo, batteva il tasto sull'aspetto di gratificazione individuale che tali auto davano. Come dar torto a una pubblicità del genere, riferita a una splendida 635 Csi nei primi anni '80?
Ma una delle innumerevoli A4 o 320D a leasing di oggi, dà ancora questo aspetto di gratificazione individuale e un po' edonistica, oppure è diventata sinonimo di omologazione al gusto di massa? Io non ho dubbi...

A parte queste considerazioni che magari troverete opinabili, la cosa importante è che la trovo davvero una bella auto. Sono visibili anche la costruzione e la finitura accurate.

:D è impossibile non quotarti, la scorsa settimana ho avuto modo di passare da un concessionario Honda per questioni di lavoro ed ho notato anch'io l'Accord che aveva in vetrina: una i-dtec Type-S (quella con il motore da 180cv) nera, full optional con in più i cerchi da 19", mascherina e scarico Mugen più altre cosette che la rendevano davvero bellissima.
Parlando con il titolare, che è anche un caro amico, ho appurato che è già da fine 2010 che l'hanno in casa e non la esponevano per mancanza di spazio, ora, dati i mesi di mancata vendita, dopo averla infarcita di ogni accessorio (tra l'altro offerto) l'hanno esposta ma temono di fare ugualmente molta fatica a venderla.
E pensa che qui le Honda sono diffuse ! E' proprio la carrozzeria 3 volumi che non incontra, non c'è nulla da fare.
Per chi cerca una berlina, qui si trovano MB, Audi o Bmw di fine leasing 24 o 36 mesi, ex auto di rappresentanza assolutamente come nuove a prezzi incredibili eppure non si vendono.
A Zurigo c'è un grandissimo automercato nuovo-usato multimarche nel quale confluiscono vetture un po'da tutta la Svizzera e non è difficile, con il prezzo di una Panda nuova, portarsi a casa una Premium (anche a me non piace il termine..) di 3 anni e 50mila km, eppure i piazzali ne sono pieni
Figuriamoci una ( pur bella che sia) Accord berlina che non ha il blasone...
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non c'entra niente con il discorso, ma visto che si tratta di un thread in cui si parla di molte cose...oggi ho visto un'Accord berlina, nera, nuovissima, da noi davvero poco diffusa visto che la maggior parte sono Tourer (come se ce ne fossero tante anche di quelle...). Accidenti se è bella! Mi è sembrata elegante, aggressiva e proporzionata ma anche molto personale.

Dico una stupidaggine se dico anche che, in Italia, ci si distingue di più (per ciò che può contare) con un'auto del genere che con una delle innumerevoli Audi e BMW declinate in tutte le salse? Per me sarebbe molto più "premium" (odio questa parola!)un'Accord come quella, prima di tutto perché secondo me non ha niente da invidiare tecnicamente ed esteticamente alle auto definite con questo stra-abusato termine, ma soprattutto perché più rara e quindi più individuale.
"Premium" non vuol dire gratificazione? C'era una pubblicità delle BMW serie 6 e 7 dei primi anni '80 che giustamente, con una frase ben calibrata che ora non ricordo, batteva il tasto sull'aspetto di gratificazione individuale che tali auto davano. Come dar torto a una pubblicità del genere, riferita a una splendida 635 Csi nei primi anni '80?
Ma una delle innumerevoli A4 o 320D a leasing di oggi, dà ancora questo aspetto di gratificazione individuale e un po' edonistica, oppure è diventata sinonimo di omologazione al gusto di massa? Io non ho dubbi...

A parte queste considerazioni che magari troverete opinabili, la cosa importante è che la trovo davvero una bella auto. Sono visibili anche la costruzione e la finitura accurate.
e lo dici a me che ho una subaru?? ;)

Su... baru...

Cos'è, Sarda??? :)

ma và, non te ne intendi proprio di auto, è sud coreana, non senti la cadenza tipica quando pronunci la parola ? :D :lol: ;)
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non c'entra niente con il discorso, ma visto che si tratta di un thread in cui si parla di molte cose...oggi ho visto un'Accord berlina, nera, nuovissima, da noi davvero poco diffusa visto che la maggior parte sono Tourer (come se ce ne fossero tante anche di quelle...). Accidenti se è bella! Mi è sembrata elegante, aggressiva e proporzionata ma anche molto personale.

Dico una stupidaggine se dico anche che, in Italia, ci si distingue di più (per ciò che può contare) con un'auto del genere che con una delle innumerevoli Audi e BMW declinate in tutte le salse? Per me sarebbe molto più "premium" (odio questa parola!)un'Accord come quella, prima di tutto perché secondo me non ha niente da invidiare tecnicamente ed esteticamente alle auto definite con questo stra-abusato termine, ma soprattutto perché più rara e quindi più individuale.
"Premium" non vuol dire gratificazione? C'era una pubblicità delle BMW serie 6 e 7 dei primi anni '80 che giustamente, con una frase ben calibrata che ora non ricordo, batteva il tasto sull'aspetto di gratificazione individuale che tali auto davano. Come dar torto a una pubblicità del genere, riferita a una splendida 635 Csi nei primi anni '80?
Ma una delle innumerevoli A4 o 320D a leasing di oggi, dà ancora questo aspetto di gratificazione individuale e un po' edonistica, oppure è diventata sinonimo di omologazione al gusto di massa? Io non ho dubbi...

A parte queste considerazioni che magari troverete opinabili, la cosa importante è che la trovo davvero una bella auto. Sono visibili anche la costruzione e la finitura accurate.

:D è impossibile non quotarti, la scorsa settimana ho avuto modo di passare da un concessionario Honda per questioni di lavoro ed ho notato anch'io l'Accord che aveva in vetrina: una i-dtec Type-S (quella con il motore da 180cv) nera, full optional con in più i cerchi da 19", mascherina e scarico Mugen più altre cosette che la rendevano davvero bellissima.
Parlando con il titolare, che è anche un caro amico, ho appurato che è già da fine 2010 che l'hanno in casa e non la esponevano per mancanza di spazio, ora, dati i mesi di mancata vendita, dopo averla infarcita di ogni accessorio (tra l'altro offerto) l'hanno esposta ma temono di fare ugualmente molta fatica a venderla.
E pensa che qui le Honda sono diffuse ! E' proprio la carrozzeria 3 volumi che non incontra, non c'è nulla da fare.
Per chi cerca una berlina, qui si trovano MB, Audi o Bmw di fine leasing 24 o 36 mesi, ex auto di rappresentanza assolutamente come nuove a prezzi incredibili eppure non si vendono.
A Zurigo c'è un grandissimo automercato nuovo-usato multimarche nel quale confluiscono vetture un po'da tutta la Svizzera e non è difficile, con il prezzo di una Panda nuova, portarsi a casa una Premium (anche a me non piace il termine..) di 3 anni e 50mila km, eppure i piazzali ne sono pieni
Figuriamoci una ( pur bella che sia) Accord berlina che non ha il blasone...

...e le auto di lusso o sportive esclusive registrano sistematicamente "sold out" ... :rolleyes:
 
L'altra sera vidi una splendida Accord berlina nuova di zecca.
Il commento della mia ragazza: "Che eleganza!!!!!!"
Se solo fosse più conosciuta qui da noi
 
reFORESTERation ha scritto:
sono rimasto tremendamente urtato dalla campagna dei ratti (i frontalieri) dell'UDC, vedere un topo con la bandiere della mia nazione, sfilare goliardica per le vie del centro, mi ha fatto, se permetti, incazzare!!!
Ammetto con grande tristezza, tutto quello che di brutto vi è in italia, la corruzione, le mafie, le piccola criminalita, le tasse esagerate, i servizi sociali mafunzionanti. Ma siamo a mio avviso, la nazione che più ha dato al mondo, dall'arte, alla scienza ala tecnologia, alla giurisidzione, alla cucina, ecc..insomma siamo e rimarremo per sempre un grande popolo, con i suyoi grandi difetti vero, ma tanti, tantissimi pregi.
Ma davvero dobbiamo parlare di ratti per i frontalieri italiani??? Ma stiamo scherzando? ma i ticinesi non sono orgogliosi di avere origini comuni a leo da vinci, raffaello, michelangelo, galileo galileo, manzoni, dante, fermi e chi più ne ha più ne metta???
scioccante:

http://www.youtube.com/watch?v=Cyr_-b9_fAI&feature=player_embedded

"In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù".
Il Terzo Uomo. O. Welles.

E' che noi abbiamo perso la nostra dignità e una politica deficiente nelle ultime decadi ha contribuito non poco al lancio dell'equazione Italia=spaghetti+mandolino.

Tornando in topic io qualche giorno fa ho visto una Accord berlina, è un'auto assai più rara della Civic e non mi capacito come possa essere ciò visto che è stupenda davvero, elegante e con un aspetto dannatamente solido (se poi ci aggiungiamo quello che batte sotto il cofano....)....
 
Vincenzo_f ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
sono rimasto tremendamente urtato dalla campagna dei ratti (i frontalieri) dell'UDC, vedere un topo con la bandiere della mia nazione, sfilare goliardica per le vie del centro, mi ha fatto, se permetti, incazzare!!!
Ammetto con grande tristezza, tutto quello che di brutto vi è in italia, la corruzione, le mafie, le piccola criminalita, le tasse esagerate, i servizi sociali mafunzionanti. Ma siamo a mio avviso, la nazione che più ha dato al mondo, dall'arte, alla scienza ala tecnologia, alla giurisidzione, alla cucina, ecc..insomma siamo e rimarremo per sempre un grande popolo, con i suyoi grandi difetti vero, ma tanti, tantissimi pregi.
Ma davvero dobbiamo parlare di ratti per i frontalieri italiani??? Ma stiamo scherzando? ma i ticinesi non sono orgogliosi di avere origini comuni a leo da vinci, raffaello, michelangelo, galileo galileo, manzoni, dante, fermi e chi più ne ha più ne metta???
scioccante:

http://www.youtube.com/watch?v=Cyr_-b9_fAI&feature=player_embedded

"In Italia, sotto i Borgia, per trent'anni hanno avuto guerre, terrore, assassinii, massacri e hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia e cos'hanno prodotto? Gli orologi a cucù".
Il Terzo Uomo. O. Welles.

E' che noi abbiamo perso la nostra dignità e una politica deficiente nelle ultime decadi ha contribuito non poco al lancio dell'equazione Italia=spaghetti+mandolino.

Tornando in topic io qualche giorno fa ho visto una Accord berlina, è un'auto assai più rara della Civic e non mi capacito come possa essere ciò visto che è stupenda davvero, elegante e con un aspetto dannatamente solido (se poi ci aggiungiamo quello che batte sotto il cofano....)....

Forse, il problema, è anche quel che batte sotto il cofano (per il mercato italiano, cioè dei diesel)
L'i-DTEC infatti non ha più le peculiarità dell' i-CTDI... ...nè una dose di potenza da far concorrenza non solo a Bmw, ma anche ad altri motori più potenti.
E' una cazzata magari, ma per il marketing è fondamentale.
Almeno importassero la Type-S e facessero una Tourer Type-S... ...ma dormono.
 
cristianhonda ha scritto:
si ma se non vendi la normale come pensi di vendere la type-s che ha solo 2 o 3 cosine in piu?ed è un 2.4 benza 6 marce?

attenzione, esiste, anche se non importata in italia, la type-S con motore i-dtec da 180cv sia berlina che tourer. Non c'è solo il benzina 2,4

http://www.honda.ch/auto/it/it-it/index.cfm?page=/auto/home/automobiles/gamme/accordsedan/decouvrir_accordsedan/accordtypes
 
albelilly ha scritto:
cristianhonda ha scritto:
si ma se non vendi la normale come pensi di vendere la type-s che ha solo 2 o 3 cosine in piu?ed è un 2.4 benza 6 marce?

attenzione, esiste, anche se non importata in italia, la type-S con motore i-dtec da 180cv sia berlina che tourer. Non c'è solo il benzina 2,4

http://www.honda.ch/auto/it/it-it/index.cfm?page=/auto/home/automobiles/gamme/accordsedan/decouvrir_accordsedan/accordtypes

apperò..questa si che è interessante!
ragazzi..ma anche voi..ma scusate..ma esistono honda diesel??? le honda solo solo a benzina e vtec..punto.
elancia lo ha scoperto da solo! :D
 
Back
Alto