<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ah Marchionne, Marchionne..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ah Marchionne, Marchionne.....

kanarino ha scritto:
Io vorrei vedere a voi nei panni di Marchionne, ossia prendere in mano un'azienda piena di debiti (accumulati nei decenni precedenti), sull'orlom del fallimento, trovarsi davanti una fabbrica con un elevato tasso di assenteismo e da cui escono le auto con la maggior percentuale di difettosità, aggiungiamoci poi che l'italiano medio denigra sempre e e prescindere il propprio prodotto nazionale rifugiansoi in quelloe stero perchè di migliore qualità e perchè "fa figo" averlo...di colpe sicuramente ne ha , nessuno lo mette in dubbio, infatti la Fiat ha una gamma modelli ristretta, dei prezzi di listino delle volte esagerati, un'assistenza post vendita che delle volte lascia molto a desiderare...ma ricordiamoci sempre che Marchionne è un manager e che la Fiat non è una ONLUS che fa beneficenza.
QUOTO e ti do un bacio uahahahahaha XD
 
acle1968 ha scritto:
kanarino ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Mi pare che il grosso della produzione USA sia proprio negli USA, mica in Polonia e serbia
Negli USA però gli operai non scioperano e non si mettono in malattia per andare a vedere le partite di calcio.

Già, in america i ceti + deboli per vivere devono lavorare 24 ore al giorno, 5 giorni di ferie, e zero stato sociale, l'azienda va male? Vai a fare il barbone .....

Comuque ci stiamo arrivando, l'800 è alle porte, ma sta volta non credoc he solo i poveri piangeranno

dai che sei pèiuù intelligente di così ...dai....
 
Gunsite ha scritto:
acle1968 ha scritto:
kanarino ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Mi pare che il grosso della produzione USA sia proprio negli USA, mica in Polonia e serbia
Negli USA però gli operai non scioperano e non si mettono in malattia per andare a vedere le partite di calcio.

Già, in america i ceti + deboli per vivere devono lavorare 24 ore al giorno, 5 giorni di ferie, e zero stato sociale, l'azienda va male? Vai a fare il barbone .....

Comuque ci stiamo arrivando, l'800 è alle porte, ma sta volta non credoc he solo i poveri piangeranno

dai che sei pèiuù intelligente di così ...dai....

Me lo auguro, ma attualmente sono davvero stupido, perché, oltre a conoscere abbastanze bene gli States, quel che ho scritto lo penso davvero, e non sono manco comunistà .... pensa quanto sono imbecille
 
Conosco molto bene un ragazzo che lavora in uno stabilimento FIAT alla linea (una volta si diceva catena) di montaggio. Nell'ultimo anno e mezzo hanno «velocizzato» la linea per due volte, ed ora ci sono postazioni dove nemmeno un robot riuscirebbe per 8 otto ore a fare tutte le operazioni richieste, e ogni tanto su un veicolo «salta» qualche particolare. E parlo di persone coscenziose che ce la mettono tutta perché non succeda. Ovvio che la difettosità dei veicoli finiti aumenti in misura più che proporzionale all'aumento della velocità della catena. È stato fatto presente al direttore dello stabilimento, il quale ha aperto le braccia: «A me chiedono x veicoli per turno, e quelli debbo far uscire se non voglio essere cacciato; c'è la garanzia: il problema sarà dei concessionari e comunque viene diviso per cento».
Probabilmente si ragionerà così anche in altre aziende, ma a me sembra una politica di corto respiro, perché serve solo a perdere clienti e ad aumentare assenteismo e disaffezione nei lavoratori che (in gran parte) avrebbero l'orgoglio di costruire veicoli a regola d'arte.
Non parlo poi dell'alternarsi schizofrenico di cassa integrazione e straordinari, anche festivi da una settimana all'altra.
 
acle1968 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
acle1968 ha scritto:
kanarino ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Mi pare che il grosso della produzione USA sia proprio negli USA, mica in Polonia e serbia
Negli USA però gli operai non scioperano e non si mettono in malattia per andare a vedere le partite di calcio.

Già, in america i ceti + deboli per vivere devono lavorare 24 ore al giorno, 5 giorni di ferie, e zero stato sociale, l'azienda va male? Vai a fare il barbone .....

Comuque ci stiamo arrivando, l'800 è alle porte, ma sta volta non credoc he solo i poveri piangeranno

dai che sei pèiuù intelligente di così ...dai....

Me lo auguro, ma attualmente sono davvero stupido, perché, oltre a conoscere abbastanze bene gli States, quel che ho scritto lo penso davvero, e non sono manco comunistà .... pensa quanto sono imbecille

mi sa che non li conosci così bene allora, altrimenti supporta le tue tesi
 
Ariosto6 ha scritto:
Conosco molto bene un ragazzo che lavora in uno stabilimento FIAT alla linea (una volta si diceva catena) di montaggio. Nell'ultimo anno e mezzo hanno «velocizzato» la linea per due volte, ed ora ci sono postazioni dove nemmeno un robot riuscirebbe per 8 otto ore a fare tutte le operazioni richieste, e ogni tanto su un veicolo «salta» qualche particolare. E parlo di persone coscenziose che ce la mettono tutta perché non succeda. Ovvio che la difettosità dei veicoli finiti aumenti in misura più che proporzionale all'aumento della velocità della catena. È stato fatto presente al direttore dello stabilimento, il quale ha aperto le braccia: «A me chiedono x veicoli per turno, e quelli debbo far uscire se non voglio essere cacciato; c'è la garanzia: il problema sarà dei concessionari e comunque viene diviso per cento».
Probabilmente si ragionerà così anche in altre aziende, ma a me sembra una politica di corto respiro, perché serve solo a perdere clienti e ad aumentare assenteismo e disaffezione nei lavoratori che (in gran parte) avrebbero l'orgoglio di costruire veicoli a regola d'arte.
Non parlo poi dell'alternarsi schizofrenico di cassa integrazione e straordinari, anche festivi da una settimana all'altra.
Io credo che gli stessi strumenti e postazioni di lavoro dello stabilimento dove lavora il tuo amico le abbiano gli operai della fabbrica in Polonia...eppure da li le auto escono con una percentualità di difettosità minore...quindi qualcosa che non va c'è..conunque questa tua testimonianza conferma il discorso che facevo prima ossia che c'è da riorganizzare e eliminare alcune "mele marce" all'interno dell'azienda che si trovano sia in "alto" sia in "basso".
 
hewie ha scritto:
Io, da Italiano, mi vergogno a guardare questa classifica e mi piacerebbe che qualcuno se ne preoccupasse e facesse qualcosa! Meno male che Marchionne c'è l'ha ricordata visto che molti la ignoravano del tutto...

Classifica mondiale competitività Paese Pos. 2010-11 Paese Pos. 2010-11

Svizzera 1 Rep. Ceca 36
Svezia 2 Polonia 39
Singapore 3 Spagna 42
Stati Uniti 4 Slovenia 45
Germania 5 Portogallo 46
Giappone 6 Lituania 47
Finlandia 7 Italia 48
Olanda 8 Montenegro 49
Danimarca 9 Malta 50
Canada 10 India 51
Inghilterra 12 Ungheria 52
Francia 15 Grecia 83
Belgio 19 Burundi 137
Lussemburgo 20 Angola 138
Cina 27 Ciad 139

Vedi, purtroppo questa è solo la classifica finale, prima di questa c'è quella della corruzione, mafie, politica inefficiente, ect. ect. dove siamo sempre PRIMI.
Sono queste che alla fine contribuiscono in modo determinante a farci precipitare nella classifica da te postata.
Dobbiamo aggiungere per amore della verità che si tratta di sistema ITALIA, dove sappiamo benissimo che il sud va molto male, mentre il nord (agganciato alle regioni più produttive d'europa la Baviera ed il Baden) tira sempre, anche se ultimamente a fatica.
Quello che fa anche rabbia è che ultimamente gli svizzeri, che praticamente non hanno disoccupazione, stanno facendo acquisti di imprese del nord italia per farle andare da loro. Sembra che la migrazione stia diventando forte.
 
Certo è che se il padre di Marchionne non fosse emigrato in Canada forse ora Sergio sarebbe anche lui maresciallo dei Carabinieri e la Fiat sarebbe in mano a Lapo Elkann
 
AUDIATRE ha scritto:
hewie ha scritto:
Io, da Italiano, mi vergogno a guardare questa classifica e mi piacerebbe che qualcuno se ne preoccupasse e facesse qualcosa! Meno male che Marchionne c'è l'ha ricordata visto che molti la ignoravano del tutto...

Classifica mondiale competitività Paese Pos. 2010-11 Paese Pos. 2010-11

Svizzera 1 Rep. Ceca 36
Svezia 2 Polonia 39
Singapore 3 Spagna 42
Stati Uniti 4 Slovenia 45
Germania 5 Portogallo 46
Giappone 6 Lituania 47
Finlandia 7 Italia 48
Olanda 8 Montenegro 49
Danimarca 9 Malta 50
Canada 10 India 51
Inghilterra 12 Ungheria 52
Francia 15 Grecia 83
Belgio 19 Burundi 137
Lussemburgo 20 Angola 138
Cina 27 Ciad 139

Vedi, purtroppo questa è solo la classifica finale, prima di questa c'è quella della corruzione, mafie, politica inefficiente, ect. ect. dove siamo sempre PRIMI.
Sono queste che alla fine contribuiscono in modo determinante a farci precipitare nella classifica da te postata.
Dobbiamo aggiungere per amore della verità che si tratta di sistema ITALIA, dove sappiamo benissimo che il sud va molto male, mentre il nord (agganciato alle regioni più produttive d'europa la Baviera ed il Baden) tira sempre, anche se ultimamente a fatica.
Quello che fa anche rabbia è che ultimamente gli svizzeri, che praticamente non hanno disoccupazione, stanno facendo acquisti di imprese del nord italia per farle andare da loro. Sembra che la migrazione stia diventando forte.

Esatto! Cosi stanno le cose...
Ma la cosa che più mi fa rabbia, è la gente che si indigna delle parole di Marchionne, sul "pulpito" di ideali e ideologie anacronistiche per difendere gli operai che lamentano la riduzione della pausa caffè da 20 a 10 minuti!
Tutti a offendersi per i diritti lesi, per la nostra dignità messa in discussione da "questo Italo/Canadese" e non ci accorgiamo della realtà che circonda e di come sta messo il nostro paese e...di conseguenza, anche noi!
Io, mi sono indignato veramente quando ho visto per la prima volta la classifica che ho postato e, si, lo ammetto, non la conoscevo! L'ho cercata dopo aver sentito le parole di Marchionne.
Poi, se qualcuno vuol continuare a tenere la testa sotto la sabbia e fare il "filosofo", faccia pure, ma poi sia pronto a pagarne le conseguenze!
Io, invece, mi auguro che ci sia una presa di coscienza generale e una reazione da parte di un paese che ha ancora l'orgoglio e le capacità di raggiungere lo status che si merita!
 
hewie ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
hewie ha scritto:
Io, da Italiano, mi vergogno a guardare questa classifica e mi piacerebbe che qualcuno se ne preoccupasse e facesse qualcosa! Meno male che Marchionne c'è l'ha ricordata visto che molti la ignoravano del tutto...

Classifica mondiale competitività Paese Pos. 2010-11 Paese Pos. 2010-11

Svizzera 1 Rep. Ceca 36
Svezia 2 Polonia 39
Singapore 3 Spagna 42
Stati Uniti 4 Slovenia 45
Germania 5 Portogallo 46
Giappone 6 Lituania 47
Finlandia 7 Italia 48
Olanda 8 Montenegro 49
Danimarca 9 Malta 50
Canada 10 India 51
Inghilterra 12 Ungheria 52
Francia 15 Grecia 83
Belgio 19 Burundi 137
Lussemburgo 20 Angola 138
Cina 27 Ciad 139

Vedi, purtroppo questa è solo la classifica finale, prima di questa c'è quella della corruzione, mafie, politica inefficiente, ect. ect. dove siamo sempre PRIMI.
Sono queste che alla fine contribuiscono in modo determinante a farci precipitare nella classifica da te postata.
Dobbiamo aggiungere per amore della verità che si tratta di sistema ITALIA, dove sappiamo benissimo che il sud va molto male, mentre il nord (agganciato alle regioni più produttive d'europa la Baviera ed il Baden) tira sempre, anche se ultimamente a fatica.
Quello che fa anche rabbia è che ultimamente gli svizzeri, che praticamente non hanno disoccupazione, stanno facendo acquisti di imprese del nord italia per farle andare da loro. Sembra che la migrazione stia diventando forte.

Esatto! Cosi stanno le cose...
Ma la cosa che più mi fa rabbia, è la gente che si indigna delle parole di Marchionne, sul "pulpito" di ideali e ideologie anacronistiche per difendere gli operai che lamentano la riduzione della pausa caffè da 20 a 10 minuti!
Tutti a offendersi per i diritti lesi, per la nostra dignità messa in discussione da "questo Italo/Canadese" e non ci accorgiamo della realtà che circonda e di come sta messo il nostro paese e...di conseguenza, anche noi!
Io, mi sono indignato veramente quando ho visto per la prima volta la classifica che ho postato e, si, lo ammetto, non la conoscevo! L'ho cercata dopo aver sentito le parole di Marchionne.
Poi, se qualcuno vuol continuare a tenere la testa sotto la sabbia e fare il "filosofo", faccia pure, ma poi sia pronto a pagarne le conseguenze!
Io, invece, mi auguro che ci sia una presa di coscienza generale e una reazione da parte di un paese che ha ancora l'orgoglio e le capacità di raggiungere lo status che si merita!

A me da tanto fastidio infatti questo dire che siamo sempre i più bravi in tutto, mentre ci precipita addosso il mondo si continua con questa storia.
Mi ripeto con gli svizzeri, perchè vorrei sottolineare un aspetto. Come dicevo loro non hanno disoccupazione, mi sembra sia intorno al 2%, fisiologico direi. La cosa veramente impressionante è come loro stiano facendo questa campagna d'acquisti di imprese italiane (penso anche tedesche) perchè, a loro dire, i loro figli quando saranno grandi avranno già un posto dove andare a lavorare.
Quindi gli svizzeri, non stanno risolvendo un problema di disoccupazione odierna che non esiste a casa loro, ma si proiettano al FUTURO (quello vero) e preparano il terreno per quel che avverrà, preparano cioè le condizioni affinchè un giorno ci sarà lavoro anche per i loro figli e nipoti ect. ect..
Essere lungimiranti ma veramente. Sono popoli che non risolvono mai il problemino di oggi per domani, ma lo risolvono alla radice e per il futuro.
La signora Merkel pochi mesi fà è stata accusata da Obama di immobilismo, doveva cioè, secondo il presidente USA, incentivare la domanda interna attraverso incentivi spot. Sai cosa rispose Merkel ? Che non era la strada giusta !!!
Oggi la signora Merkel invia al popolo tedesco una lettera di ringraziamento pubblico dove ringrazia il popolo di aver contribuito ad un successo che in un contesto internazionale così grave ha del MIRACOLOSO !!!
Oggi nel 2010 ancora non abbiamo risolto problemi come l'immondizia. Cosa fa la politica ? Un clamoroso scaricabarile. E' stato il comune di centrosinistra !!! E' stato il governo !!!
Intanto gli altri CORRONO......
 
AUDIATRE ha scritto:
A me da tanto fastidio infatti questo dire che siamo sempre i più bravi in tutto, mentre ci precipita addosso il mondo si continua con questa storia.
Mi ripeto con gli svizzeri, perchè vorrei sottolineare un aspetto. Come dicevo loro non hanno disoccupazione, mi sembra sia intorno al 2%, fisiologico direi. La cosa veramente impressionante è come loro stiano facendo questa campagna d'acquisti di imprese italiane (penso anche tedesche) perchè, a loro dire, i loro figli quando saranno grandi avranno già un posto dove andare a lavorare.
Quindi gli svizzeri, non stanno risolvendo un problema di disoccupazione odierna che non esiste a casa loro, ma si proiettano al FUTURO (quello vero) e preparano il terreno per quel che avverrà, preparano cioè le condizioni affinchè un giorno ci sarà lavoro anche per i loro figli e nipoti ect. ect..
Essere lungimiranti ma veramente. Sono popoli che non risolvono mai il problemino di oggi per domani, ma lo risolvono alla radice e per il futuro.
La signora Merkel pochi mesi fà è stata accusata da Obama di immobilismo, doveva cioè, secondo il presidente USA, incentivare la domanda interna attraverso incentivi spot. Sai cosa rispose Merkel ? Che non era la strada giusta !!!
Oggi la signora Merkel invia al popolo tedesco una lettera di ringraziamento pubblico dove ringrazia il popolo di aver contribuito ad un successo che in un contesto internazionale così grave ha del MIRACOLOSO !!!
Oggi nel 2010 ancora non abbiamo risolto problemi come l'immondizia. Cosa fa la politica ? Un clamoroso scaricabarile. E' stato il comune di centrosinistra !!! E' stato il governo !!!
Intanto gli altri CORRONO......
Sono perfettamente d'accordo con te...vorrei specificare però che in Svizzera (tanto per rimanere in tema) molte cose le possono fare e riescono a farle perchè non hanno alcuni porblemi che abbiamo qui in Italia, ossia, tanto per citarne uno, la malavita.
Ma anche sotto questo aspettolo stato Italiano ha comunque le sue belle colpe.
 
dimenticavi di aggiungere che mentre la Merkel sta incassando clamorosi successi economici, ha anche sottolineato che la loro politica di riunificazione HA FALLITO !!!
Non si scandalizzano di fare un mea culpa su una vicenda che è anche molto discutibile......
Chiarissima differenza con i nostri politici che vendono solo fumo negli occhi pensando a rimanere incollati alla sedia....
 
kanarino ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
A me da tanto fastidio infatti questo dire che siamo sempre i più bravi in tutto, mentre ci precipita addosso il mondo si continua con questa storia.
Mi ripeto con gli svizzeri, perchè vorrei sottolineare un aspetto. Come dicevo loro non hanno disoccupazione, mi sembra sia intorno al 2%, fisiologico direi. La cosa veramente impressionante è come loro stiano facendo questa campagna d'acquisti di imprese italiane (penso anche tedesche) perchè, a loro dire, i loro figli quando saranno grandi avranno già un posto dove andare a lavorare.
Quindi gli svizzeri, non stanno risolvendo un problema di disoccupazione odierna che non esiste a casa loro, ma si proiettano al FUTURO (quello vero) e preparano il terreno per quel che avverrà, preparano cioè le condizioni affinchè un giorno ci sarà lavoro anche per i loro figli e nipoti ect. ect..
Essere lungimiranti ma veramente. Sono popoli che non risolvono mai il problemino di oggi per domani, ma lo risolvono alla radice e per il futuro.
La signora Merkel pochi mesi fà è stata accusata da Obama di immobilismo, doveva cioè, secondo il presidente USA, incentivare la domanda interna attraverso incentivi spot. Sai cosa rispose Merkel ? Che non era la strada giusta !!!
Oggi la signora Merkel invia al popolo tedesco una lettera di ringraziamento pubblico dove ringrazia il popolo di aver contribuito ad un successo che in un contesto internazionale così grave ha del MIRACOLOSO !!!
Oggi nel 2010 ancora non abbiamo risolto problemi come l'immondizia. Cosa fa la politica ? Un clamoroso scaricabarile. E' stato il comune di centrosinistra !!! E' stato il governo !!!
Intanto gli altri CORRONO......
Sono perfettamente d'accordo con te...vorrei specificare però che in Svizzera (tanto per rimanere in tema) molte cose le possono fare e riescono a farle perchè non hanno alcuni porblemi che abbiamo qui in Italia, ossia, tanto per citarne uno, la malavita.
Ma anche sotto questo aspettolo stato Italiano ha comunque le sue belle colpe.

verissimo. La camorra per esempio è un problema secolare in campania, mica spiccioli.
Mi chiedo, c'è veramente la volontà in questo paese di porre fine alla criminalità organizzata ?
Se Maroni veramente fosse onesto, direbbe che il giro d'affari delle Mafie è ancora spaventoso, e che fa della Mafia SPA la prima azienda ITALIANA !!! Al cospetto ENI e FIAT sono bancarelle !!!
 
AUDIATRE ha scritto:
verissimo. La camorra per esempio è un problema secolare in campania, mica spiccioli.
Mi chiedo, c'è veramente la volontà in questo paese di porre fine alla criminalità organizzata ?
Se Maroni veramente fosse onesto, direbbe che il giro d'affari delle Mafie è ancora spaventoso, e che fa della Mafia SPA la prima azienda ITALIANA !!! Al cospetto ENI e FIAT sono bancarelle !!!
Guarda meglio che non mi pronuncio sulla classe politica italiana perchè vado OT e potrei risultare scurrile, dico solo, e chiudo qui, che la politca la mafia non la debella perchè i mafiosi sono "voti" che vanno a loro favore quando ci sono le elezioni...io amo il mio paese, ogni paese senza dubbio ha i suoi problemi e i suoi vanatggi, ma avendo metà della mia famiglia nel nord europa, posso dirvi che l'Italia in molte cose sembra un paese del terzo mondo.
 
kanarino ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
verissimo. La camorra per esempio è un problema secolare in campania, mica spiccioli.
Mi chiedo, c'è veramente la volontà in questo paese di porre fine alla criminalità organizzata ?
Se Maroni veramente fosse onesto, direbbe che il giro d'affari delle Mafie è ancora spaventoso, e che fa della Mafia SPA la prima azienda ITALIANA !!! Al cospetto ENI e FIAT sono bancarelle !!!
Guarda meglio che non mi pronuncio sulla classe politica italiana perchè vado OT e potrei risultare scurrile, dico solo, e chiudo qui, che la politca la mafia non la debella perchè i mafiosi sono "voti" che vanno a loro favore quando ci sono le elezioni...io amo il mio paese, ogni paese senza dubbio ha i suoi problemi e i suoi vanatggi, ma avendo metà della mia famiglia nel nord europa, posso dirvi che l'Italia in molte cose sembra un paese del terzo mondo.

infatti lasciamo stare la politica che ha veramente oltrepassato i limiti della decenza.
Il bello che fra pochi mesi si rivota, MA CHI ???
 
Back
Alto