<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ah....L' Italica fantasia.... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ah....L' Italica fantasia....

Pour les employes....*
E' un must
( e il croupier e' sempre meglio tenerselo buono )

Ma è anche un dovere riconosciuto , se non lasci la mancia al croupier, che siano 20 euro se ne hai vinti 200 o 2.000 se ne hai vinti 20.000, fai una figura barbina, allo stesso modo in certi locali, poi certo che se spendi 300 euro non è che gli devi lasciare 500 euro di mancia ma se spendi 10 o 20.000 euro che gli lasci 1.000 euro é normale
 
E' che mi sembra un meccanismo che può generare problemi.
Se il cliente lascia poca mancia dicono che in america gli vanno a chiedere spiegazioni,una cosa che imho può essere imbarazzante.
Ma magari spinge a migliorare il servizio.
Il cliente potrebbe non lasciare la mancia o lasciarne poca perchè non ha gradito qualcosa ma non aver voglia di dare spiegazioni.
Potrebbe essere tirchio.
Potrebbe avere i soldi giusti in tasca e non essere contento di farlo vedere.
Se la prassi è,per dire,lasciare sempre il 10% di mancia tanto vale imho far pagare il caffè 1,10 invece di 1 dollaro e tagliare la testa al toro.

Anni fa ho visto un programma sui casinò e dicevano che quando un giocatore vince tanto di solito lascia una mancia generosa al dealer.
Però le mance vengono divise tra tutti i dealers dei vari tavoli quindi è un po' una fregatura.


Senti....
Quando vado " a pesce " e su conti intorno i 110 Euri,
ne lascio 5....
Vedi come riveriscono....
E come mi trattano bene la volta dopo
E 10 quando siamo in 4....

Lasciassero tutti 2 Euro a coperto....
Andrei a fare il cameriere da domani a mezzogiorno
 
C'e' sempre il sistema:
quello, pagando con la carta di credito....

Quelle rare volte che sono a carico di mio figlio,
lui paga sempre cosi'....
Vabbeh che sono solo 3/400 Euri....
( buona parte per i SUOI vini )
Ma nessuno batte ciglio.

Ho fatto comunque caso che, di giovani che danno la mancia
bisogna proprio che....
( Se semo hapiti )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
All'estero la mancia la inserisci tu nel terminale su cui paghi con la carta. Da noi gliela lascio (se meritevoli) in contanti a prescindere da come pago.
 
Ve

ne racconto una

Credo sia la prima volta....

Nel 1977

con Blu sono andato a Tenerife.

Stufo di mangiare nei " mangifici " turistici,

chiedo alla reception dove trovare qualcosa di meglio....

Per dire, dove va un indigeno se vuole un certo mangiare....

Vado,

tralascio il posto ( da film )

Signori, in giacca e ascot

signore, da mezza sera....

Arriva il conto

900 pesetas ( 11.000 lire )

Do 1.000 e lascio il resto

Istantaneamente compare una scatola di avana

Quando usciamo, tutto il personale alla porta, si inchina....

Gli scicconi presenti quella sera, per lo piu' Inglesi....
Chissa' cosa han lasciato....Ne erano usciti diversi....
MA....Al ritmo di...." Buenas noches "
??

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Però non capisco il nesso.
Io non sono capace nemmeno a giocare a briscola ma dicono che alla fine i giochi di carte sono una questione di probabilità e richiedono abilità matematiche.
Se un cliente vince,per dire,10000 dollari non è per merito del dealer.
Anzi casomai l'eventuale nesso potrebbe essere visto come un demerito.
Le carte sono mischiate in maniera casuale,almeno penso,quindi che ci sia una persona o un'altra a fare da "mazziere" se il giocatore è metodico e non si affida alla fortuna il risultato sarà lo stesso.
La mancia è una specie di premio per il dealer che si trova al tavolo giusto e porta bene al giocatore?
 
Però non capisco il nesso.
Io non sono capace nemmeno a giocare a briscola ma dicono che alla fine i giochi di carte sono una questione di probabilità e richiedono abilità matematiche.
Se un cliente vince,per dire,10000 dollari non è per merito del dealer.
Anzi casomai l'eventuale nesso potrebbe essere visto come un demerito.
Le carte sono mischiate in maniera casuale,almeno penso,quindi che ci sia una persona o un'altra a fare da "mazziere" se il giocatore è metodico e non si affida alla fortuna il risultato sarà lo stesso.
La mancia è una specie di premio per il dealer che si trova al tavolo giusto e porta bene al giocatore?


Non vederla come mancia....
( Intanto qui incassi, e dai un " pezzettino ", invece di aggiungere )
....Ma come " mano " da parte del croupier o del responabile del tavolo....
In caso di contestazione riguardo una puntata.
 
Ma è anche un dovere riconosciuto , se non lasci la mancia al croupier, che siano 20 euro se ne hai vinti 200 o 2.000 se ne hai vinti 20.000, fai una figura barbina, allo stesso modo in certi locali, poi certo che se spendi 300 euro non è che gli devi lasciare 500 euro di mancia ma se spendi 10 o 20.000 euro che gli lasci 1.000 euro é normale

Infatti,
come dicevo, e' un " must "
 
All'estero la mancia la inserisci tu nel terminale su cui paghi con la carta. Da noi gliela lascio (se meritevoli) in contanti a prescindere da come pago.

Ah....Non Sapevo/ricordavo
( probabilmente, nel caso, la lasciavo nei rari casi in mano al cameriere )
E' un po' che non vado all' Estero....
Poi io,
pago sempre in contanti.
 
Ultima modifica:
Ah quindi è un modo per non avere problemi.
Non ci avevo pensato.


Anche....
Ma ti faccio presente la sottile differenza
-Al ristorante
PAGHI e dai la mancia: 2 esborsi, spesso immeritati
-al Casino
INCASSI e viene quasi automatico dare un quid,
per scaramanzia,
e per il discorso di cui sopra.

Non posso testimoniare su cosa e quanto avrei....:
4 volte ci sono andato
4 volte ho perso

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Si in effetti la mancia al dealer è una rinuncia a una parte della vincita ma uno esce comunque contento.

Mi sembra che ci sia una sorta di convenzione simile quando da noi qualcuno vince al superenalotto e ci si aspetta che sia generoso col tabaccaio da cui ha giocato la schedina.
 
Per i tipped workers la mancia è tutto.
Anche se così fosse, attualmente abbiamo un contesto in cui, nei ristoranti comuni, a lasciare una mancia è una minoranza : quando ad es. andiamo a mangiare in gruppo, non so 8÷10 persone e si fa alla romana, io dico sempre a chi fa i conti di arrotondare un po' in eccesso, potendo lasciare così un po' di mancia... dopotutto, 2÷3 € a persona bastano.

Eppure, vedo che spesso quel che dico cade nel vuoto, pagano il conto e stop : cosa che a me, specialmente quando siamo stati trattati bene, un po' dispiace. La famosa regola del 10% raccomandata dal vecchio Galateo finisce molto spesso, di fatto, a quel paese....

A maggior ragione con questi presupposti, non posso certo solidarizzare col tipo che si vede arrivare una mancia di 500 € e si lamenta pure...!!! oltre al fatto, di principio, che la mancia è un atto di liberalità e si deve accettare quello che chi paga il conto lascia : se c'è, un bel sorriso, altrimenti si fa buon viso a cattiva sorte.

Altro che correr dietro al cliente perché "Il 20% sarebbe stato più adeguato" !!! oltretutto, quel cliente non metterà più piede in quel ristorante : il comportamento del cameriere è lesivo della società per cui lavora, e se io fossi il suo boss l'avrei come minimo diffidato, se non proprio licenziato in tronco.
 
Non cambia nulla. Negli states c’è la voce apposta per la mancia indipendentemente se paghi in contanti o carta. Non credo proprio che abbiano pagato in contanti il conto
Che da noi non cambi nulla, non ci metterei la mano sul fuoco.
Negli USA sì, è così, c'è il "tip" che è una voce a parte, può essere pagato con carta nel totale ma viene ridistribuito in contanti al personale, essendo evidentemente previsto dalle norme ; ma che questo si possa fare in Italia mi parrebbe strano.
E se così è, qualcosa cambia, dovendo avere i contanti.....
 
Back
Alto