Non ti ha segnato lo "Sconto un piattino in 2" !!!!!
Onestamente non ci vedo nulla ti male e nessun motivo per stracciarsi le vesti con segnalazioni sui social. Se ci sono locali del genere è perché c’è una domanda. Nessun dottore ce lo impone, i listini sono esposti oppure, ove non visibili, c’è idoneo filtro all’ingresso.E ben di peggio....
Tipo certi locali, dove, se non ti impegni a spendere
5 o 10.000 Euri almeno....
Ti dicono che e' tutto esaurito
Onestamente non ci vedo nulla ti male e nessun motivo per stracciarsi le vesti con segnalazioni sui social. Se ci sono locali del genere è perché c’è una domanda. Nessun dottore ce lo impone, i listini sono esposti oppure, ove non visibili, c’è idoneo filtro all’ingresso.
A parte la follia di potestare per soli 500 euro di mancia resto dell'idea che certi riccastri che si mettono sempre in evidenza per spese assurde se lo meritano così imparano a frequentare locali fatti appostaQui, però, eravamo ancora soltanto ai prezzi folli - cmq a quanto pare pubblicamente esposti - in un contesto ferocemente elitario ;
ma a questa notizia io, non so voi, faccio fatica a credere :
Vedi l'allegato 29359
non so cosa avreste fatto voi - fermo restando che alla gente comune situazioni così non capitano - ma davvero è mostruoso, sempre che sia vero.
Io gli avrei risposto che, a saperlo, non gli lasciavo nulla.
Premesso che io non mi scandalizzo per i 2 euro per un piattino in più o per il fatto che mangiare in piazza San Marco a Venezia costi un occhio.
Trovo però che certe esagerazioni,quindi mi riferisco a chi punta al turismo d'elite e impone dei limiti di spesa minimi elevati,possano essere controproducenti.
Capisco battere il ferro finchè è caldo.
I posti in cui se non spendi qualche migliaio di euro non ti fanno entrare esistono perchè la gente ci vuole entrare,se non ci fosse domanda potrebbero vendere panino e chinotto a 3 euro.
Però a forza di tirarsela imho il turista prima o poi si stufa di essere munto e va altrove.
Dicono ad esempio che la Puglia abbia scippato molti turisti alla Sardegna offrendo resort altrettanto belli a prezzi più umani.
Adesso probabilmente sull'onda della popolarità anche in Puglia alzeranno le pretese e magari il turismo si sposterà altrove.
E il problema può essere cosa farsene di strutture extralusso se la località passa di moda e quindi non si può più contare sul turismo d'elite.
Se la mancia per consuetudine (o per convenzione come negli USA) va in percentuale al conto 500, 1000, 10000 possono essere pochi e ci sta di essere rincorsiA parte la follia di potestare per soli 500 euro di mancia resto dell'idea che certi riccastri che si mettono sempre in evidenza per spese assurde se lo meritano così imparano a frequentare locali fatti apposta
per gente che sperpera.
Se proprio non sanno come spendere il denaro c'è sempre la beneficenza che ti gratifica molto di più di una bottiglia di vino a 10.000 euro
Anche se, poi, non essere ammessi in posti del genere dovrebbe essere considerata una fortuna, da gente equilibrata ancorché ricca.Di " Sent Trop " ho sentito anche io, giusto oggi.
E ben di peggio....
Tipo certi locali, dove, se non ti impegni a spendere
5 o 10.000 Euri almeno....
Ti dicono che e' tutto esaurito
Mi sa che è vero.Gia',
c'e' penuria di Russi....
Qualcuno deve pur sostituirli
Sì, vabbè, 500 o 1.000 € di mancia sono pochi....Se la mancia per consuetudine (o per convenzione come negli USA) va in percentuale al conto 500, 1000, 10000 possono essere pochi e ci sta di essere rincorsi
Non capisco perché su conti stellari la mancia non dovrebbe essere in proporzione. Non frequento certi posti, non conosco come venga poi divisa la mancia (immagino che magari ci siano più camerieri che seguono la tavolata soprattutto se il conto è elevato magari ci sono tanti commensali) ma non comprendo perché non debba essere in proporzioneSì, vabbè, 500 o 1.000 € di mancia sono pochi....
La storia della proporzione al conto ci potrà stare quando un conto è normale, ed entro certi limiti : non certo, salvo che lo si voglia, su conti da molte migliaia di €, per non dire decine di migliaia.
Poi, detto questo, che questi clienti facciano quello che vogliono.... ma non si può sentire che uno si lamenti perché ha ricevuto una mancia stellare, e manco gli basta !
La notizia non precisa, però, cosa abbia fatto il cliente "inseguito" dal cameriere.... sarebbe interessante saperlo.
zagoguitarhero - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa