<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agricoli volanti.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Agricoli volanti....

Come giustamente hai osservato, il nostro orticoltore calabrese usa questo sistema per ottimizzare l'apporto d'acqua sfruttando l'apparato radicale profondo dell'albero, ma ciò comporta lo svantaggio di doversi arrampicare su per la scala per raccogliere i frutti. Non a caso, non è una tecnica di coltivazione molto diffusa.....

Beh bastebbe un bel drone con le cesoie e la retina sotto :emoji_wink:
 
Per riportare la discussione in tema: ho preso l'aereo la prima e unica volta sotto najia, pur avendo una strizza da paura non potevo dire di no. L'aereo? un vecchio dc9 da udine a Cagliari per un campo a capo teulada. ritorno in traghetto ( meno male.....).:emoji_fingers_crossed:
 
Io ho preso l'aereo una volta dalla sardegna.
Non ho idea di che velivolo fosse comunque l'ansia in cabina e a casa era alta.
Io non ne avevo particolarmente ma era passato poco tempo dall'11 settembre.
La passeggera accanto a me a momenti ebbe un attacco di panico.
All'andata avevo preso il traghetto e non ero riuscito a chiudere occhio anche se il viaggio era stato tranquillissimo.
 
Adesso che tra due settimane devo tornare a Stoccolma avevo trovato un volo Finnair con scalo a Helsinki che costava poco e mi andava bene con gli orari, ma incluso c'era solo uno zaino e a me serve anche il trolley, e con questo sarebbe costato una ventina di euro in più e in più aveva un limite di peso di 8 kg in tutto, che sono pochissimi per due colli. Alla fine ho optato di nuovo per KLM. Peccato che mi toccherà svegliarmi alle tre di mattina......

non hai pensato a noleggiare un bel turbodiesel?
 
Non so quanti giorni aveva a_gricolo ma con l'auto ti partono almeno 3 giorni tra andata e ritorno, se uno poi quei 3 giorni li trasforma in un modo per vedere altro allora ha un senso ma si deve avere del tempo, non è che si ha sempre settimane per fare i viaggi, almeno io riesco a prendermi quei 2/3 giorni lavorati che sommati al sabato e domenica diventano 4 o max 5, se devo girare in Europa l'unico modo è l'aereo, c'è poco da ragionarci su, altrimenti si resta nel proprio paese.
 
Back
Alto