G5 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:oic747 ha scritto:Punto83 ha scritto:oic747 ha scritto:Punto83 ha scritto:Nei segmenti A e B primeggia anche senza incentivi,negli altri essendoci in Italia persone che parlano per partito preso come te e' piu' difficile questo...le 300 mila si riferiva al marchio Alfa Romeo,previsone fatta ben prima della crisi peraltro...
Primeggia in A e B nel mercato "nazionale" , figurati fuori.
Nelle altre classi non vende per "partito preso" ?
Ma perche una Clio e una Twingo,una 107 e una 207,una Polo ecc ecc dove primegiano se non nei mercati nazionali??aspetto fiducioso il link da dove deduci che De Meo aveva fissato a 300 mila il target di Mito...
Senti, i dati cercateli anche tu.
Ti cito quelli europei, per evitare le influenze nazionalistiche, al 30/6/09.
Auto vendute:
Golf 286.243
Fiesta 243.340
207 193.778
Corsa 181.751
Punto 170.641
Panda 159.976
Fucus 160.800
ecc.ecc
Se vuoi farti del male cercati i dati europei nelle classi dalla C in avanti.
Io non sono lo "storiografo" di De Meo.
Ricorderai anche tu i tempi belli quando si parlava di tre continenti, di sette milioni di auto, di 300/mila Alfa Romeo.
Ti ricordi quando Io e te eravamo nel Klondike a cercare l'oro con il setaccio ..... bei tempi, peccato che era il 1861 e in Italia cosa accadeva ???
Oggi siamo quasi nel 2010 e cosa accade ???? Accade che la FIAT 500 è l'auto più desiderata nel mondo ! :twisted: :twisted: :twisted:
Pensa che idioti quelli che desiderano una Gallardo. Cmq, sei sicuro che la 500 la conoscano in tutto il mondo? Non ci giurerei.
EBBENE SI !! Ho appena partecipato a un meeting con colleghi che arrivavano anche dall'Asia, mentre eravamo in giro la sera ne abbiamo vista una parcheggiata, l'hanno subito riconosciuta e letteralmente accerchiata per fotografarla con le digitali.
Ti confesso che la cosa mi ha fatto molto piacere. :twisted: :twisted: :twisted: