alexmed ha scritto:
Alla faccia della serena e obiettiva valutazione delle opinioni altrui.
...Sarei dubbioso vista la presenza ormai ovunque di n airbag che dovrebbero salvarmi dalle capocciate...
La presenza di tanti airbag (anche per i passeggeri?)
non è ovunque, ma solo sulle auto nuove o quasi.
Comunque il punto è un altro.
Prendiamo in esame la seguente affermazione:
l'obbligo di un casco (magari leggero, aperto ecc.) in auto, per guidatori e passeggeri, avrebbe senza dubbio l'effetto di salvare non poche persone dalla morte o da gravi conseguenze di incidenti.
Tu ti prenderesti la responsabilità di sostenere che essa è falsa?
Io no, nonostante la mia natura di incosciente capriccioso fautore di una vita all'insegna del costante e irresponsabile pericolo. Assolutamente no.
Se alla suddetta frase abbiniamo il gettonatissimo e assurdo... principio, da sempre usato per avvalorare tutte le "innovazioni" normative in materia di sicurezza, secondo cui
"se anche una sola vita umana può essere salvata da una certa norma allora la norma è giusta e degna di essere emanata e rispettata", allora l'obbligo del casco in auto andrebbe introdotto
immediatamente.
Prima di quello, però, arriveranno altre cose, come ad esempio, per le biciclette, guanti e ginocchiere e paraschiena omologati (come negarne i benefici?) e così via. Non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Cose che, a mio modesto incosciente avviso, non mancheranno di verificarsi. Non oggi, non domani, ma magari tra qualche anno, a mano a mano che l'isteria collettiva continuerà a dilagare. É un meccanismo auto-alimentante, che gira da molto e gradualmente accelera. Non tanto tempo fa, chi andava in giro sotto il sole con i fari notturni accesi era considerato distratto se non addirittura pirla; oggi se lo fai ti ritrovi oggetto di lampeggi e gestacci vari come se tu fossi un assassino ambulante che intenzionalmente rende il suo veicolo invisibile allo scopo di seminare morte e distruzione. A me questo non sembra affatto un segno di evoluzione positiva in quanto a senso della misura, ragionevolezza, razionalità. Forse proprio per questo sono un incosciente irresponsabile senza appello, nonostante i miei 30anni di patente senza incidenti né multe per comportamenti pericolosi.