<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento Tomtom | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento Tomtom

Negli ultimi anni si sono allineati anche loro (per non morire e perché la maggioranza li crackava) all'aggiornamento a vita.
Per i vecchi però non vale. :(

Sono gratis gli aggiornamenti dell'applicazione.
 
Io se dovessi acquistare un nuovo navigatore lo vorrei con le mappe gratis a vita,la Garmin mi sembra che offra tale servizio.
Io ho aggiornato solo una volta il mio Navman,ma il primo aggiornamento era gratuito.
E' vero che un navigatore anche se non aggiornato più o meno a destinazione ti ci fa arrivare,ma finchè viaggi in città al massimo manca una via allora imposti la via accanto.
Mentre fuori città o in autostrada se il navigatore non ti segnala una uscita nuova o un nuovo tratto di extraurbana può essere un problema.
A me è capitato di percorrere un tratto di strada statale che tra l'altro non era nemmeno recente che al navigatore non risultava.
Poco male io sapevo che c'era e per qualche km ho seguito i cartelli.
Però non vi dico che due palle viaggiare col navigatore,che all'epoca parlava come Belen,che ogni 100 metri ti dice di fare inversione.
Volevo buttarlo fuori dal finestrino.
Secondo me aggiornare non conviene,o meglio è utile aggiornare,ma a quel prezzo forse è meglio pensare a un navigatore nuovo e rivendere quello vecchio se ben tenuto per una ventina di euro.
 
In effetti 60€ son tanti per me che lo uso si e no una volta l'anno, mi conviene perdermi e farmi venire a perdermi da un taxi :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:

Non vi dico poi... il mio è un integrato per la punto evo (in pratica sul catalogo tomtom non esiste), grandi difficoltà a connetterlo sul pc sia col software di tomtom home che con My Drive Connect; c'ho rinunciato.
 
Io ho 3 Navigatori Tom Tom: L'XL che ormai mi conviene sostituire con uno nuovo perché Tom Tom non mi da più la possibilità di aggiornarlo perché obsoleto, un Go 930 (Il primo che abbiamo preso, ancora valido perché la memoria è espandibile tramite schede SD) ed il Carminat della Clio Bianca. Se devo aggiornarli, visto che non ho nessuna carta di credito e/o prepagata devo prendere per ognuno lo speciale grattino da 50 € che si trova solo al centro Euronics del Parma Retail a più di 30 Km da casa mia.
 
https://www.tomtom.com/it_it/drive/maps-services/shop/travel-map/italy/

A questa pagina si può verificare se il dispositivo è ancora aggiornabile.
Il mio ho scoperto che è ormai fuori supporto.

Pace. A me spiace sempre pensionare qualcosa che funziona ma ... tant'è

In compenso anche oggi mi son trovato bene con l'iPhone: poiché voglio fare di testa mia per arrivare a destinazione è importante il ricalcolo veloce del percorso in base alle mi scelte. Moolto veloce, cosa che sinora avevo trovato solo nel TomTom IQ.
St'estate però in una occasione mi aveva deluso: per aggirare un incendio in Toscana avevamo dovuto tirar fuori il Lumia con Here Drive: cercava sempre di mandarci in mezzo al fuoco.
 
Io ho 3 Navigatori Tom Tom: L'XL che ormai mi conviene sostituire con uno nuovo perché Tom Tom non mi da più la possibilità di aggiornarlo perché obsoleto, un Go 930 (Il primo che abbiamo preso, ancora valido perché la memoria è espandibile tramite schede SD) ed il Carminat della Clio Bianca. Se devo aggiornarli, visto che non ho nessuna carta di credito e/o prepagata devo prendere per ognuno lo speciale grattino da 50 € che si trova solo al centro Euronics del Parma Retail a più di 30 Km da casa mia.
Certo che nel 2018, non avere nemmeno una postepay, è un po' limitante, dato che hai appena 32 anni (presumo).
 
Gli aggiornamenti delle mappe, almeno ogni 2 o 3 anni andrebbero fatti, se te li lasciano fare...
Negli ultimi anni Tom Tom sta mettendo in pratica una politica vergognosa che in pratica obbliga a buttare via il navigatore, questo sia con navigatori vecchi (e pagati una sassata) sia con dispositivi più recenti. Alla faccia dell'ecologia.
In pratica sostengono che data la grandezza delle mappe, i navigatori più vecchi non possono essere aggiornati. In realtà la cosa non sta in piedi.
 
Ultima modifica:
Gli aggiornamenti delle mappe, almeno ogni 2 o 3 anni andrebbero fatti, se te li lasciano fare...
Negli ultimi anni Tom Tom sta mettendo in pratica una politica vergognosa che in pratica obbliga a buttare via il navigatore, questo sia con navigatori vecchi (e pagati una sassata) sia con dispositivi più recenti. Alla faccia dell'ecologia.
In pratica sostengono che data la grandezza delle mappe, i navigatori più vecchi non possono essere aggiornati. In realtà la cosa non sta in piedi.
Io ho avuto dei problemi con il Go e purtroppo ho perduto la possibilità di usare i comandi vocali. L'avevo voluto formattarlo perché mi dava dei problemi. Ho dovuto chiamare il call Center per farmeli risolvere in parte. Per il resto, sull'ecologia, se un navigatore andava fuori uso, sei costretto a prenderne uno nuovo. E poi ci dicono che ci sono troppe auto e uno spreco di risorse. Più passa il tempo e più l'auto sta diventando, ancora per poco, l'unico oggetto non immobile di uso comune che appena si rompe lo mandi a far riparare assieme ai mobili ed alle porte.
 
Ultima modifica:
Back
Alto