<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento Problemi Punto | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento Problemi Punto

Solo per aggiornarvi che oltre a:

Fischio dei Tamburi Posteriori durante le svolte sia a destra che a sinistra: non risolto nonostante pulizia dei tamburi stessi. Per l'officina Fiat sono da cambiare le ganasce che ovviamente non sono in garanzia perchè "soggette a usura"......

Vibrazione fastidiosa e continua proveniente dal retrotreno: non risolto. Per Fiat è colpa della registrazione dello sportello posteriore destro e del portellone, fatto a mie spese ma il problema non è scomparso.....

Mancato avviamento motore: in determinate condizioni il motore non si avvia se non insistendo parecchio sul motorino d'avviamento: per fiat normali condizioni d'uso, al massimo devo cambiare le candele... a mie spese ovviamente.

Rumore proveniente dal lato destro della distribuzione a motore caldo: non risolto. Per Fiat normale rumore "volvanico" per il mio meccanico premi stop della poma dell'acqua, ovviamente da cambiare a mie spese.

Rottura Batteria: Risolto dopo megalitigata con capo officina, per Fiat infatti le batterie non sono in garanzia nemmeno un giorno (testuali parole dell'operatore del numero verde "ciao Fiat")...

Oggi: 19/09/2012: Rottura della guarnizione posta sopra la carrozzeria che ricopre il profilo dello sportello del guidatore..... Per Fiat rottura per normale usura. Ovviamente ho ordinato il pezzo a mie spese, mica vado in giro con l'auto nuova e la guarnizione rotta!

Faccio presente che mia Punto ha un anno e mezzo di vita e ora quasi 18.000KM percorsi.... Sono scoraggiato, amareggiato e avvilito :( Ormai non sò più con chi arrabbiarmi e perchè se non con me stesso! Accidenti a me e quando l'ho presa! :cry:
 
ti capisco...anche io ho avuta una storia infinita con la mia auto fiat punto classic NP comprata nuova a febbraio 2009...adesso ha 3 anni e mezzo e 45K km..appena avrò tempo ti elenco tutti i guasti..ciao ciao ti dico solo di insistere minacciare ecc ecc sennò nn fanno nulla, in bocca al lupo..
 
Agostino89 ha scritto:
ti capisco...anche io ho avuta una storia infinita con la mia auto fiat punto classic NP comprata nuova a febbraio 2009...adesso ha 3 anni e mezzo e 45K km..appena avrò tempo ti elenco tutti i guasti..ciao ciao ti dico solo di insistere minacciare ecc ecc sennò nn fanno nulla, in bocca al lupo..

C'è qualcosa di comune coi miei difetti? Dicono che è solo la mia a fare queste cose....
 
dia1973dia ha scritto:
Solo per aggiornarvi che oltre a:

Fischio dei Tamburi Posteriori durante le svolte sia a destra che a sinistra: non risolto nonostante pulizia dei tamburi stessi. Per l'officina Fiat sono da cambiare le ganasce che ovviamente non sono in garanzia perchè "soggette a usura"......

Vibrazione fastidiosa e continua proveniente dal retrotreno: non risolto. Per Fiat è colpa della registrazione dello sportello posteriore destro e del portellone, fatto a mie spese ma il problema non è scomparso.....

Mancato avviamento motore: in determinate condizioni il motore non si avvia se non insistendo parecchio sul motorino d'avviamento: per fiat normali condizioni d'uso, al massimo devo cambiare le candele... a mie spese ovviamente.

Rumore proveniente dal lato destro della distribuzione a motore caldo: non risolto. Per Fiat normale rumore "volvanico" per il mio meccanico premi stop della poma dell'acqua, ovviamente da cambiare a mie spese.

Rottura Batteria: Risolto dopo megalitigata con capo officina, per Fiat infatti le batterie non sono in garanzia nemmeno un giorno (testuali parole dell'operatore del numero verde "ciao Fiat")...

Oggi: 19/09/2012: Rottura della guarnizione posta sopra la carrozzeria che ricopre il profilo dello sportello del guidatore..... Per Fiat rottura per normale usura. Ovviamente ho ordinato il pezzo a mie spese, mica vado in giro con l'auto nuova e la guarnizione rotta!

Faccio presente che mia Punto ha un anno e mezzo di vita e ora quasi 18.000KM percorsi.... Sono scoraggiato, amareggiato e avvilito :( Ormai non sò più con chi arrabbiarmi e perchè se non con me stesso! Accidenti a me e quando l'ho presa! :cry:

Certo che presso l'officina Fiat a cui ti rivolgi sono proprio degli incapaci, delle grandissime teste di cazzo, per non saper risolvere problemi così semplici. Neppure il facilissimo problema dei tamburi rumorosi hanno saputo risolvere, eppure è circostanza nota sulle auto che restano a lungo parcheggiate nei piazzali da nuove che le ganasce producano rumore, sui perni va messo dell'apposito grasso, ci vuole un attimo se si è capaci.
 
baffosax ha scritto:
Il problema dei fischi e vibrazioni delle ganasce dei freni a tamburo è vecchio come i freni a tamburo, non centra nulla il grasso nel 90 % dei casi si risolve carteggiando ganasce e tamburo ma sopratutto smussando i ceppi sia in direzione di marcia che l'opposto,in alcuni casi il problema si ripresenta dopo poco allora si sostituiscono anche i ceppi,poi è noto che i tamburi essendo in ghisa basta lasciare fermo la macchina pochi giorni e si arruginiscono si impastano perchè scaricano male la polvere prodotta dai ceppi peggio se ha piovuto che le prime frenate sono rumorose fino a quando si pulisce il tamburo non'è una cosa eccezzionale ma molto comune in questo tipo di freni fai una prova vai in terza marcia a circa 70 Kmh e tira vigorosamente il freno a mano per qualche secondo ripeti l'operazione due o tre volte spesso funziona ed il fischio si allontana per un po.NB io ho avuto utilitarie Fiat per 35 anni manutenzione ordinaria mai grossi problemi MA sopratutto mai lasciato a piedi adesso ho comprato una macchina Francese mamma mia mi ha già appiedato due volte e sempre in condizioni di maggior urgenza recandomi all'ospedale questi sono problermi veri magari avessi ancora una macchina con qualche fischietto o rumorino ma AFFIDABILE !!!

La pulizia dei tamburi l'ho fatta a mie spese ma nulla è cambiato! Per quanto riguarda l'officina Fiat ne ho girate 3 di cui una è di un mio amico ma la musica è stata sempre la stessa. Sono stato contento di leggere il tuo post e sono daccordo con te. Io ho avuto: uno 1.3DS un trattore! uno fire 1.0 tipetto semplicemente MITICA! Punto 55s Eccezzionale! Punto 1.9D UN MULO!!!! Tanto che proprio oggi parlavo con un amico dicendo che forse questi signori di oggi stanno producendo le auto al risparmio. Lui infatti ha bellissimi ricordi di una regata diesel e una prisma a gas. Possibile che alla Fiat si siano rimbambiti d'un tratto?
 
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Solo per aggiornarvi che oltre a:

Fischio dei Tamburi Posteriori durante le svolte sia a destra che a sinistra: non risolto nonostante pulizia dei tamburi stessi. Per l'officina Fiat sono da cambiare le ganasce che ovviamente non sono in garanzia perchè "soggette a usura"......

Vibrazione fastidiosa e continua proveniente dal retrotreno: non risolto. Per Fiat è colpa della registrazione dello sportello posteriore destro e del portellone, fatto a mie spese ma il problema non è scomparso.....

Mancato avviamento motore: in determinate condizioni il motore non si avvia se non insistendo parecchio sul motorino d'avviamento: per fiat normali condizioni d'uso, al massimo devo cambiare le candele... a mie spese ovviamente.

Rumore proveniente dal lato destro della distribuzione a motore caldo: non risolto. Per Fiat normale rumore "volvanico" per il mio meccanico premi stop della poma dell'acqua, ovviamente da cambiare a mie spese.

Rottura Batteria: Risolto dopo megalitigata con capo officina, per Fiat infatti le batterie non sono in garanzia nemmeno un giorno (testuali parole dell'operatore del numero verde "ciao Fiat")...

Oggi: 19/09/2012: Rottura della guarnizione posta sopra la carrozzeria che ricopre il profilo dello sportello del guidatore..... Per Fiat rottura per normale usura. Ovviamente ho ordinato il pezzo a mie spese, mica vado in giro con l'auto nuova e la guarnizione rotta!

Faccio presente che mia Punto ha un anno e mezzo di vita e ora quasi 18.000KM percorsi.... Sono scoraggiato, amareggiato e avvilito :( Ormai non sò più con chi arrabbiarmi e perchè se non con me stesso! Accidenti a me e quando l'ho presa! :cry:

Certo che presso l'officina Fiat a cui ti rivolgi sono proprio degli incapaci, delle grandissime teste di cazzo, per non saper risolvere problemi così semplici. Neppure il facilissimo problema dei tamburi rumorosi hanno saputo risolvere, eppure è circostanza nota sulle auto che restano a lungo parcheggiate nei piazzali da nuove che le ganasce producano rumore, sui perni va messo dell'apposito grasso, ci vuole un attimo se si è capaci.

Ti ho dato 5 stelle perchè hai descritto esattamente le officine Fiat a cui mi sono rivolto :D :D :D :D :D
 
baffosax ha scritto:
Il problema dei fischi e vibrazioni delle ganasce dei freni a tamburo è vecchio come i freni a tamburo, non centra nulla il grasso nel 90 % dei casi si risolve carteggiando ganasce e tamburo ma sopratutto smussando i ceppi sia in direzione di marcia che l'opposto,in alcuni casi il problema si ripresenta dopo poco allora si sostituiscono anche i ceppi,poi è noto che i tamburi essendo in ghisa basta lasciare fermo la macchina pochi giorni e si arruginiscono si impastano perchè scaricano male la polvere prodotta dai ceppi peggio se ha piovuto che le prime frenate sono rumorose fino a quando si pulisce il tamburo non'è una cosa eccezzionale ma molto comune in questo tipo di freni fai una prova vai in terza marcia a circa 70 Kmh e tira vigorosamente il freno a mano per qualche secondo ripeti l'operazione due o tre volte spesso funziona ed il fischio si allontana per un po.NB io ho avuto utilitarie Fiat per 35 anni manutenzione ordinaria mai grossi problemi MA sopratutto mai lasciato a piedi adesso ho comprato una macchina Francese mamma mia mi ha già appiedato due volte e sempre in condizioni di maggior urgenza recandomi all'ospedale questi sono problermi veri magari avessi ancora una macchina con qualche fischietto o rumorino ma AFFIDABILE !!!

Sì, sì, certo, quello che precisi era per me scontato, dare una passata di carta vetro anche sul materiale d'attrito delle ganasce.
Per i tamburi la vedo difficile, perchè sono di materiale molto duro, solo se ci fosse ruggine, come segnalavi, avrebbe senso.
Sulla Punto di casa ho risolto i fischi solo interventdo anche con l'ingrassaggio dei perni, ma è una soluzione a tempo...
 
Oggi con faccia innocente e espressione angelica mi sono presentato in una carrozzeria autorizzata Fiat che senza battere ciglio mi ha detto che mi cambiano in garanzia la guarnizione e che è un difetto comune a tutte le punte perkè si taglia dove sbatte lo sportello quando si chiude...... :D
 
Anch'io ho avuto molti problemi xò non ho una fiat ma una peugeot xò ti dico quando andavo al centro per sistemarla molte volte mi dicevano ke il problema era normale (ogni tanto andava a tre con spie accese)xò di solito dicono ke è tutto ok quando non sanno o non vogliono rompersi più di tanto secondo me il cliente per una conessionaria ha sempre torto
 
Ieri mi sono accorto che la plastica che riveste il montante della citura di sicurezza del passeggero ormai ha mille graffi! Considerate che la mia fidanzata ha una semplice borsetta mica le forbici quando si siede! Che dire? Anzi meglio non dire :D
 
Aggiornamento al 29 settembre: eseguita, a pagamento ovviamente :evil: ,la pulizia dei tamburi e delle ganasce ma il fischio non è scomparso. Nel frattempo improvvisamente si sono accorti che il rumore proveniente dal lato distribuzione è dovuto al cuscinetto della stessa che deve essere sostituito al più presto. Lo faranno quando arriva la guarnizione che ho ordinato e che ovviamente devo pagare di tasca mia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Nel frattempo mi sono accorto che sul parabrezza ci due semicerchi. Si notano un pochino contro luce. Ho provato a pulirli ma sono sempre lì. Per il carrozziere sono lievi graffi del vetro lasciati da qualcosa in fase di produzione. Per la fiat sono dovuti ad una pietra sollevata da qualche auto sulla superstrada... già e se fosse così perchè sono due semicerchi perfettamente uguali distanziati 5 cm l'uno dall'altro????? Evidentemente la pietra è stata scagliata da Pitagora in persona :D :D :D :D Comunque si notano appena quindi pazienza. Mi chiedevo chi glielo scrive il libro delle scuse, lavoreranno di fantasia loro o useranno qualche ghost writer? :D :D :D :D :D :D
 
ma uno auto con una sfiga cosi non mi e' mai capitato di sentire,ho avuto 9 auto del gruppo e altrettante straniere a parte una volvo 850 la quale ho venduto dopo 2 anni perche' ogni 6 mesi dovevo cambiare la centralina eletronica le altre non mi anno mai dato problemi,visto altri post che hai postato mi sovviene qualche dubbio sulla veridicita
 
dia1973dia ha scritto:
Aggiornamento al 29 settembre: eseguita, a pagamento ovviamente :evil: ,la pulizia dei tamburi e delle ganasce ma il fischio non è scomparso. Nel frattempo improvvisamente si sono accorti che il rumore proveniente dal lato distribuzione è dovuto al cuscinetto della stessa che deve essere sostituito al più presto. Lo faranno quando arriva la guarnizione che ho ordinato e che ovviamente devo pagare di tasca mia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Nel frattempo mi sono accorto che sul parabrezza ci due semicerchi. Si notano un pochino contro luce. Ho provato a pulirli ma sono sempre lì. Per il carrozziere sono lievi graffi del vetro lasciati da qualcosa in fase di produzione. Per la fiat sono dovuti ad una pietra sollevata da qualche auto sulla superstrada... già e se fosse così perchè sono due semicerchi perfettamente uguali distanziati 5 cm l'uno dall'altro????? Evidentemente la pietra è stata scagliata da Pitagora in persona :D :D :D :D Comunque si notano appena quindi pazienza. Mi chiedevo chi glielo scrive il libro delle scuse, lavoreranno di fantasia loro o useranno qualche ghost writer? :D :D :D :D :D :D

Chissà se la loro pulizia è stata fatta ... "con il pensiero"...
Cmq hai visto che il rumore dal motore era proveniente da un tendicinghia della distribuzione?
Per i graffi sul vetro, fatteli passare in garanzia, ma perchè non hai notato sin dalla consegna questi graffi?
 
porazzi63 ha scritto:
ma uno auto con una sfiga cosi non mi e' mai capitato di sentire,ho avuto 9 auto del gruppo e altrettante straniere a parte una volvo 850 la quale ho venduto dopo 2 anni perche' ogni 6 mesi dovevo cambiare la centralina eletronica le altre non mi anno mai dato problemi,visto altri post che hai postato mi sovviene qualche dubbio sulla veridicita

Sono a dispozione di chiunque per inviare foto e ricevute dei lavori eseguiti in garanzia. Poi chiedi pure a nickymartin se è vero o no visto che abbiamo avuto una breve trattativa privata io per venderla e lui per comprarla......... Poi le auto del gruppo le ho avute anche io con massima soddisfazione ma questa è fatta veramente coi piedi!
 
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Aggiornamento al 29 settembre: eseguita, a pagamento ovviamente :evil: ,la pulizia dei tamburi e delle ganasce ma il fischio non è scomparso. Nel frattempo improvvisamente si sono accorti che il rumore proveniente dal lato distribuzione è dovuto al cuscinetto della stessa che deve essere sostituito al più presto. Lo faranno quando arriva la guarnizione che ho ordinato e che ovviamente devo pagare di tasca mia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Nel frattempo mi sono accorto che sul parabrezza ci due semicerchi. Si notano un pochino contro luce. Ho provato a pulirli ma sono sempre lì. Per il carrozziere sono lievi graffi del vetro lasciati da qualcosa in fase di produzione. Per la fiat sono dovuti ad una pietra sollevata da qualche auto sulla superstrada... già e se fosse così perchè sono due semicerchi perfettamente uguali distanziati 5 cm l'uno dall'altro????? Evidentemente la pietra è stata scagliata da Pitagora in persona :D :D :D :D Comunque si notano appena quindi pazienza. Mi chiedevo chi glielo scrive il libro delle scuse, lavoreranno di fantasia loro o useranno qualche ghost writer? :D :D :D :D :D :D

Chissà se la loro pulizia è stata fatta ... "con il pensiero"...
Cmq hai visto che il rumore dal motore era proveniente da un tendicinghia della distribuzione?
Per i graffi sul vetro, fatteli passare in garanzia, ma perchè non hai notato sin dalla consegna questi graffi?

la pulizia è stata eseguita davanti a me perchè l'ho pagata.... non è nemmeno mitigato il fischio il chè mi fa pensare che forse questo stridio non venga dai tamburi ma da qualche altro accidente che si starà rompendo. Il rumore non avevo dubbi che provenisse da lì erano loro che insistevano dicendo che era un normale suono "volvanico".... Per il vetro devo dire che è proprio una cosa impercettibile che si nota appena. L'avevo visto da tempo ma pensavo fosse qualche residuo impercettibile di colla su qualcosa che ci avevano attaccato. Pazienza. Mi preme che mettano a posto il motore e sto fischio di dietro!
 
Back
Alto