<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento Problemi Punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento Problemi Punto

dia1973dia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Aggiornamento al 29 settembre: eseguita, a pagamento ovviamente :evil: ,la pulizia dei tamburi e delle ganasce ma il fischio non è scomparso. Nel frattempo improvvisamente si sono accorti che il rumore proveniente dal lato distribuzione è dovuto al cuscinetto della stessa che deve essere sostituito al più presto. Lo faranno quando arriva la guarnizione che ho ordinato e che ovviamente devo pagare di tasca mia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Nel frattempo mi sono accorto che sul parabrezza ci due semicerchi. Si notano un pochino contro luce. Ho provato a pulirli ma sono sempre lì. Per il carrozziere sono lievi graffi del vetro lasciati da qualcosa in fase di produzione. Per la fiat sono dovuti ad una pietra sollevata da qualche auto sulla superstrada... già e se fosse così perchè sono due semicerchi perfettamente uguali distanziati 5 cm l'uno dall'altro????? Evidentemente la pietra è stata scagliata da Pitagora in persona :D :D :D :D Comunque si notano appena quindi pazienza. Mi chiedevo chi glielo scrive il libro delle scuse, lavoreranno di fantasia loro o useranno qualche ghost writer? :D :D :D :D :D :D

Chissà se la loro pulizia è stata fatta ... "con il pensiero"...
Cmq hai visto che il rumore dal motore era proveniente da un tendicinghia della distribuzione?
Per i graffi sul vetro, fatteli passare in garanzia, ma perchè non hai notato sin dalla consegna questi graffi?

la pulizia è stata eseguita davanti a me perchè l'ho pagata.... non è nemmeno mitigato il fischio il chè mi fa pensare che forse questo stridio non venga dai tamburi ma da qualche altro accidente che si starà rompendo. Il rumore non avevo dubbi che provenisse da lì erano loro che insistevano dicendo che era un normale suono "volvanico".... Per il vetro devo dire che è proprio una cosa impercettibile che si nota appena. L'avevo visto da tempo ma pensavo fosse qualche residuo impercettibile di colla su qualcosa che ci avevano attaccato. Pazienza. Mi preme che mettano a posto il motore e sto fischio di dietro!

Scusa se insisto, ma solo per capire: tu hai pagato un lavoro inutile o mal fatto? Se i freni fischiano ancora, andava anche verificato che non fossero bloccati i pistoncini (di solito uno dei due) che premono sui bordi delle ganasce.
Hanno messo del grasso sui perni di fissaggio, vicino alle mollette?
In subordine, hanno provato a sostituire le ganasce per capire se per caso fosse difettato il materiale d'attrito?
 
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Aggiornamento al 29 settembre: eseguita, a pagamento ovviamente :evil: ,la pulizia dei tamburi e delle ganasce ma il fischio non è scomparso. Nel frattempo improvvisamente si sono accorti che il rumore proveniente dal lato distribuzione è dovuto al cuscinetto della stessa che deve essere sostituito al più presto. Lo faranno quando arriva la guarnizione che ho ordinato e che ovviamente devo pagare di tasca mia :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Nel frattempo mi sono accorto che sul parabrezza ci due semicerchi. Si notano un pochino contro luce. Ho provato a pulirli ma sono sempre lì. Per il carrozziere sono lievi graffi del vetro lasciati da qualcosa in fase di produzione. Per la fiat sono dovuti ad una pietra sollevata da qualche auto sulla superstrada... già e se fosse così perchè sono due semicerchi perfettamente uguali distanziati 5 cm l'uno dall'altro????? Evidentemente la pietra è stata scagliata da Pitagora in persona :D :D :D :D Comunque si notano appena quindi pazienza. Mi chiedevo chi glielo scrive il libro delle scuse, lavoreranno di fantasia loro o useranno qualche ghost writer? :D :D :D :D :D :D

Chissà se la loro pulizia è stata fatta ... "con il pensiero"...
Cmq hai visto che il rumore dal motore era proveniente da un tendicinghia della distribuzione?
Per i graffi sul vetro, fatteli passare in garanzia, ma perchè non hai notato sin dalla consegna questi graffi?

la pulizia è stata eseguita davanti a me perchè l'ho pagata.... non è nemmeno mitigato il fischio il chè mi fa pensare che forse questo stridio non venga dai tamburi ma da qualche altro accidente che si starà rompendo. Il rumore non avevo dubbi che provenisse da lì erano loro che insistevano dicendo che era un normale suono "volvanico".... Per il vetro devo dire che è proprio una cosa impercettibile che si nota appena. L'avevo visto da tempo ma pensavo fosse qualche residuo impercettibile di colla su qualcosa che ci avevano attaccato. Pazienza. Mi preme che mettano a posto il motore e sto fischio di dietro!

Scusa se insisto, ma solo per capire: tu hai pagato un lavoro inutile o mal fatto? Se i freni fischiano ancora, andava anche verificato che non fossero bloccati i pistoncini (di solito uno dei due) che premono sui bordi delle ganasce.
Hanno messo del grasso sui perni di fissaggio, vicino alle mollette?
In subordine, hanno provato a sostituire le ganasce per capire se per caso fosse difettato il materiale d'attrito?

No, si sono limitati solo a grattare velocemente le ganasce i tamburi. Poi hanno fatto volare tutto con l'aria compressa. Mi è costato per 5 minuti di lavoro 25,65?.....
 
Piuttosto, si è capito da cosa dipende la difficoltà d'avviamento a caldo che lamentavi in altra discussione?
Quello è un problema su cui sarebbe molto interessante avere risposta.
 
nickymartin ha scritto:
Piuttosto, si è capito da cosa dipende la difficoltà d'avviamento a caldo che lamentavi in altra discussione?
Quello è un problema su cui sarebbe molto interessante avere risposta.

Grazie di avermi ricordato quest'altra chicca.... per un capo officina è dovuto alla presenza di gas nel motore che si creano ad alte temperature.... quando gli ho chiesto perchè me lo facesse anche la mattina a freddo (stamattina per esempio l'ha fatto) ha fatto finta di non sentire..... Per quanto riguarda le officine fiat ho girato tutte quelle autorizzate della provincia dove risiedo... che posso fare di più? andare a Torino?

Dimenticavo! Ieri ho parlato con un amico che ha una punto 1.2 del 2002. Mi ha detto che questo problema dell'avviamento non l'ha mai avuto, in compenso cambia una batteria l'anno da quando l'ha presa e non ha mai capito cosa difetti....
 
dia1973dia ha scritto:
Grazie di avermi ricordato quest'altra chicca.... per un capo officina è dovuto alla presenza di gas nel motore che si creano ad alte temperature.... quando gli ho chiesto perchè me lo facesse anche la mattina a freddo (stamattina per esempio l'ha fatto) ha fatto finta di non sentire..... Per quanto riguarda le officine fiat ho girato tutte quelle autorizzate della provincia dove risiedo... che posso fare di più? andare a Torino?

Dimenticavo! Ieri ho parlato con un amico che ha una punto 1.2 del 2002. Mi ha detto che questo problema dell'avviamento non l'ha mai avuto, in compenso cambia una batteria l'anno da quando l'ha presa e non ha mai capito cosa difetti....
Se il tuo amico cambia una batteria l'anno o le compra a 10? dal LIDL oppure molto probabilmente ha un problema all'alternatore ;)

Ti suggerisco anche io di sentire il parere di un meccanico generico, nelle officine autorizzate spesso lavorano in maniera davvero superficiale.
 
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Grazie di avermi ricordato quest'altra chicca.... per un capo officina è dovuto alla presenza di gas nel motore che si creano ad alte temperature.... quando gli ho chiesto perchè me lo facesse anche la mattina a freddo (stamattina per esempio l'ha fatto) ha fatto finta di non sentire..... Per quanto riguarda le officine fiat ho girato tutte quelle autorizzate della provincia dove risiedo... che posso fare di più? andare a Torino?

Dimenticavo! Ieri ho parlato con un amico che ha una punto 1.2 del 2002. Mi ha detto che questo problema dell'avviamento non l'ha mai avuto, in compenso cambia una batteria l'anno da quando l'ha presa e non ha mai capito cosa difetti....
Se il tuo amico cambia una batteria l'anno o le compra a 10? dal LIDL oppure molto probabilmente ha un problema all'alternatore ;)

Ti suggerisco anche io di sentire il parere di un meccanico generico, nelle officine autorizzate spesso lavorano in maniera davvero superficiale.

Alla fine infatti andrà a finire così, ma mi scoccia pagare (un meccanico generico ovviamente si paga....) quando l'auto è in garanzia e il buon Marchionne se l'è pagata per buona..... Spero che gli si riempia l'armadio di tarme e che gli facciano a pois i maglioncini :D
 
dia1973dia ha scritto:
Alla fine infatti andrà a finire così, ma mi scoccia pagare (un meccanico generico ovviamente si paga....) quando l'auto è in garanzia e il buon Marchionne se l'è pagata per buona..... Spero che gli si riempia l'armadio di tarme e che gli facciano a pois i maglioncini :D
La colpa non è di Marchionne ma della gente incompente che lavora nelle officine autorizzate...io per la loro "professionalità e competenza" ho venduto dalla disperazione una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv che finchè non aveva messo piede in officina per il tagliando andava benissimo :twisted: :twisted: :twisted:
 
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Alla fine infatti andrà a finire così, ma mi scoccia pagare (un meccanico generico ovviamente si paga....) quando l'auto è in garanzia e il buon Marchionne se l'è pagata per buona..... Spero che gli si riempia l'armadio di tarme e che gli facciano a pois i maglioncini :D
La colpa non è di Marchionne ma della gente incompente che lavora nelle officine autorizzate...io per la loro "professionalità e competenza" ho venduto dalla disperazione una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv che finchè non aveva messo piede in officina per il tagliando andava benissimo :twisted: :twisted: :twisted:

Fidati, è colpa pure di Marchionne. Chi ha dato l'ordine di costruire un'auto così scarsa? le officine autorizzate o i capoccioni di Torino?........
 
dia1973dia ha scritto:
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Alla fine infatti andrà a finire così, ma mi scoccia pagare (un meccanico generico ovviamente si paga....) quando l'auto è in garanzia e il buon Marchionne se l'è pagata per buona..... Spero che gli si riempia l'armadio di tarme e che gli facciano a pois i maglioncini :D
La colpa non è di Marchionne ma della gente incompente che lavora nelle officine autorizzate...io per la loro "professionalità e competenza" ho venduto dalla disperazione una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv che finchè non aveva messo piede in officina per il tagliando andava benissimo :twisted: :twisted: :twisted:

Fidati, è colpa pure di Marchionne. Chi ha dato l'ordine di costruire un'auto così scarsa? le officine autorizzate o i capoccioni di Torino?........

Però, vedi, senza volontà alcuna di sminuire la tua esperienza e connessa (comprensibile) forte incazzatura funesta con l'italico prodotto, devi tener conto che non tutte le Punto sono così pessime.
La Punto Classic GPL di mio zio, 3 porte bianca del 2009, che ho guidato talune volte, non ha quei problemi che turbano la tua serenità con la tua vettura.
Anzi, ti dirò di più: la trovo favolosa, è leggera, silenziosa, agile nei tornanti di montagna, economica, il motore pronto anche a regimi minimi come solo i Fire 8v sanno fare. E' un'auto dalle molte qualità in rapporto al prezzo, semplice ed affidabile, anche se tu non sei di questo avviso temo.
Se tecnici capaci sapessero porre fine alle tue discgrazie, riusciresti a capire il perchè di questa auto e capiresti che al prezzo a cui l'hai pagata non trovi tutte quelle qualità riunite in una sola vettura.
Forse nella Dacia, che però è ancora più economica nella fattura e dalle linee un po' troppo dimesse a mio parere.
 
dia1973dia ha scritto:
Fidati, è colpa pure di Marchionne. Chi ha dato l'ordine di costruire un'auto così scarsa? le officine autorizzate o i capoccioni di Torino?........
Ma tu davvero credi che comprando altri marchi non hai problemi e paghi il vero valore dell'auto? ma giri per i forum, parli con le persone? sai quanti amici mi prendevano in giro per l'Alfa ed hanno spesso fior di quattrini sulle loro auto non Fiat? dai su facciamo i seri per favore ;)
 
no lo stile espositivo mi pare diverso. Se l'auto vibra in frenata si mette un bel comparatore sulla carrozzeria e si misura se il tamburo è ovalizzato, ricordo anche che le ruote vanno serrate e coppia e non a casaccio.
 
Back
Alto