<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamento Problemi Punto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamento Problemi Punto

nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Alla fine infatti andrà a finire così, ma mi scoccia pagare (un meccanico generico ovviamente si paga....) quando l'auto è in garanzia e il buon Marchionne se l'è pagata per buona..... Spero che gli si riempia l'armadio di tarme e che gli facciano a pois i maglioncini :D
La colpa non è di Marchionne ma della gente incompente che lavora nelle officine autorizzate...io per la loro "professionalità e competenza" ho venduto dalla disperazione una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv che finchè non aveva messo piede in officina per il tagliando andava benissimo :twisted: :twisted: :twisted:

Fidati, è colpa pure di Marchionne. Chi ha dato l'ordine di costruire un'auto così scarsa? le officine autorizzate o i capoccioni di Torino?........

Però, vedi, senza volontà alcuna di sminuire la tua esperienza e connessa (comprensibile) forte incazzatura funesta con l'italico prodotto, devi tener conto che non tutte le Punto sono così pessime.
La Punto Classic GPL di mio zio, 3 porte bianca del 2009, che ho guidato talune volte, non ha quei problemi che turbano la tua serenità con la tua vettura.
Anzi, ti dirò di più: la trovo favolosa, è leggera, silenziosa, agile nei tornanti di montagna, economica, il motore pronto anche a regimi minimi come solo i Fire 8v sanno fare. E' un'auto dalle molte qualità in rapporto al prezzo, semplice ed affidabile, anche se tu non sei di questo avviso temo.
Se tecnici capaci sapessero porre fine alle tue discgrazie, riusciresti a capire il perchè di questa auto e capiresti che al prezzo a cui l'hai pagata non trovi tutte quelle qualità riunite in una sola vettura.
Forse nella Dacia, che però è ancora più economica nella fattura e dalle linee un po' troppo dimesse a mio parere.

Dalla tua descrizione pare che abbiamo due auto diverse e molto probabilmente le abbiamo sul serio. La tua ha il logo blu o rosso? Nella mia è rosso e avevamo visto con ares che quelle col logo rosso sono state decisamente impoverite rispetto a quelle col logo blu. Il motore è silenzioso ed economico ma decisamente fiacco e lento. Sia chiaro che io non faccio le corse e per me va benissimo così. I materiali scarsi sono fatto comune in tutte le punto col loro rosso a quanto pare, ecco perchè generalizzo. Per il resto posso dirti che un mio carissimo amico ha preso una sandero gpl qualche mese prima che io prendessi la punto ed ha visto le officine renault solo per i tagliandi, io invece praticamente ci ho messo le tende in quelle fiat :D
 
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Fidati, è colpa pure di Marchionne. Chi ha dato l'ordine di costruire un'auto così scarsa? le officine autorizzate o i capoccioni di Torino?........
Ma tu davvero credi che comprando altri marchi non hai problemi e paghi il vero valore dell'auto? ma giri per i forum, parli con le persone? sai quanti amici mi prendevano in giro per l'Alfa ed hanno spesso fior di quattrini sulle loro auto non Fiat? dai su facciamo i seri per favore ;)

Guarda io vengo da un opel astra 1.7dti con la quale ho percorso 150.000km facendo solo i tagliandi e cambiando una volta le pastiglie dei freni anteriori. Mai un problema, mai un rumore o un sibilo o un fischio. Ora l'ho passata a mio fratello che la sta trattando da mulo e cambia l'olio quando si ricorda. Un'auto su cui posso solo ed esclusivamente dire bene. Con questa è un continuo andare e venire dalle officine Fiat, mi chiedo cosa succederà quanto scade la garanzia.....
 
quadamage76 ha scritto:
no lo stile espositivo mi pare diverso. Se l'auto vibra in frenata si mette un bel comparatore sulla carrozzeria e si misura se il tamburo è ovalizzato, ricordo anche che le ruote vanno serrate e coppia e non a casaccio.

Non si sente niente quando freno, quello è il problema. L'auto fischia dalla ruota posteriore sinistra, come se qualcosa sfregasse contro il tamburo, quando svolto a bassa velocità sia a destra che a sinistra. Per il resto mi sono detto disponibile che sono a disposizione di tutti per inviare foto e ricevute dei lavori fatti in garanzia.
 
dia1973dia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Alla fine infatti andrà a finire così, ma mi scoccia pagare (un meccanico generico ovviamente si paga....) quando l'auto è in garanzia e il buon Marchionne se l'è pagata per buona..... Spero che gli si riempia l'armadio di tarme e che gli facciano a pois i maglioncini :D
La colpa non è di Marchionne ma della gente incompente che lavora nelle officine autorizzate...io per la loro "professionalità e competenza" ho venduto dalla disperazione una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv che finchè non aveva messo piede in officina per il tagliando andava benissimo :twisted: :twisted: :twisted:

Fidati, è colpa pure di Marchionne. Chi ha dato l'ordine di costruire un'auto così scarsa? le officine autorizzate o i capoccioni di Torino?........

Però, vedi, senza volontà alcuna di sminuire la tua esperienza e connessa (comprensibile) forte incazzatura funesta con l'italico prodotto, devi tener conto che non tutte le Punto sono così pessime.
La Punto Classic GPL di mio zio, 3 porte bianca del 2009, che ho guidato talune volte, non ha quei problemi che turbano la tua serenità con la tua vettura.
Anzi, ti dirò di più: la trovo favolosa, è leggera, silenziosa, agile nei tornanti di montagna, economica, il motore pronto anche a regimi minimi come solo i Fire 8v sanno fare. E' un'auto dalle molte qualità in rapporto al prezzo, semplice ed affidabile, anche se tu non sei di questo avviso temo.
Se tecnici capaci sapessero porre fine alle tue discgrazie, riusciresti a capire il perchè di questa auto e capiresti che al prezzo a cui l'hai pagata non trovi tutte quelle qualità riunite in una sola vettura.
Forse nella Dacia, che però è ancora più economica nella fattura e dalle linee un po' troppo dimesse a mio parere.

Dalla tua descrizione pare che abbiamo due auto diverse e molto probabilmente le abbiamo sul serio. La tua ha il logo blu o rosso? Nella mia è rosso e avevamo visto con ares che quelle col logo rosso sono state decisamente impoverite rispetto a quelle col logo blu. Il motore è silenzioso ed economico ma decisamente fiacco e lento. Sia chiaro che io non faccio le corse e per me va benissimo così. I materiali scarsi sono fatto comune in tutte le punto col loro rosso a quanto pare, ecco perchè generalizzo. Per il resto posso dirti che un mio carissimo amico ha preso una sandero gpl qualche mese prima che io prendessi la punto ed ha visto le officine renault solo per i tagliandi, io invece praticamente ci ho messo le tende in quelle fiat :D

Quella di mio zio ( non mia, in casa abbiamo una prima serie del 1998) ha il logo rosso.
 
dia1973dia ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no lo stile espositivo mi pare diverso. Se l'auto vibra in frenata si mette un bel comparatore sulla carrozzeria e si misura se il tamburo è ovalizzato, ricordo anche che le ruote vanno serrate e coppia e non a casaccio.

Non si sente niente quando freno, quello è il problema. L'auto fischia dalla ruota posteriore sinistra, come se qualcosa sfregasse contro il tamburo, quando svolto a bassa velocità sia a destra che a sinistra. Per il resto mi sono detto disponibile che sono a disposizione di tutti per inviare foto e ricevute dei lavori fatti in garanzia.

Sembra che resti frenata leggermente una ruota, ossia un pistoncino aperto che spinge la ganascia contro il tamburo...
Hai provato personalmente a sollevare la ruota posteriore in questione da terra e farla girare a mani, senza freno tirato? Sia quando non fischia, sia quando fischia?
 
dia1973dia ha scritto:
Guarda io vengo da un opel astra 1.7dti con la quale ho percorso 150.000km facendo solo i tagliandi e cambiando una volta le pastiglie dei freni anteriori. Mai un problema, mai un rumore o un sibilo o un fischio. Ora l'ho passata a mio fratello che la sta trattando da mulo e cambia l'olio quando si ricorda. Un'auto su cui posso solo ed esclusivamente dire bene. Con questa è un continuo andare e venire dalle officine Fiat, mi chiedo cosa succederà quanto scade la garanzia.....
Io posso dirti che ho dato inidetro circa un mese fà una Punto 1.3 mjt 69 cv con 180.000 km il cui motore girava ancora come un orologio e non consumava un filo di olio...è stata mia per un anno e mezzo poi di mio fratello il quale non ha avuto una manutenzione scrupolosa...eppure è sempre andata...come vedi esistono atuo affidabili anche in Fiat, con le auto è questione di fortuna ;)
 
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no lo stile espositivo mi pare diverso. Se l'auto vibra in frenata si mette un bel comparatore sulla carrozzeria e si misura se il tamburo è ovalizzato, ricordo anche che le ruote vanno serrate e coppia e non a casaccio.

Non si sente niente quando freno, quello è il problema. L'auto fischia dalla ruota posteriore sinistra, come se qualcosa sfregasse contro il tamburo, quando svolto a bassa velocità sia a destra che a sinistra. Per il resto mi sono detto disponibile che sono a disposizione di tutti per inviare foto e ricevute dei lavori fatti in garanzia.

Sembra che resti frenata leggermente una ruota, ossia un pistoncino aperto che spinge la ganascia contro il tamburo...
Hai provato personalmente a sollevare la ruota posteriore in questione da terra e farla girare a mani, senza freno tirato? Sia quando non fischia, sia quando fischia?

e come la sollevo? mica sono hulk :D
 
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Guarda io vengo da un opel astra 1.7dti con la quale ho percorso 150.000km facendo solo i tagliandi e cambiando una volta le pastiglie dei freni anteriori. Mai un problema, mai un rumore o un sibilo o un fischio. Ora l'ho passata a mio fratello che la sta trattando da mulo e cambia l'olio quando si ricorda. Un'auto su cui posso solo ed esclusivamente dire bene. Con questa è un continuo andare e venire dalle officine Fiat, mi chiedo cosa succederà quanto scade la garanzia.....
Io posso dirti che ho dato inidetro circa un mese fà una Punto 1.3 mjt 69 cv con 180.000 km il cui motore girava ancora come un orologio e non consumava un filo di olio...è stata mia per un anno e mezzo poi di mio fratello il quale non ha avuto una manutenzione scrupolosa...eppure è sempre andata...come vedi esistono atuo affidabili anche in Fiat, con le auto è questione di fortuna ;)

Le mie critiche non sono solo sull'affidabilità ma sulla qualità assolutamente scadente di materiali e assemblaggio.
 
dia1973dia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no lo stile espositivo mi pare diverso. Se l'auto vibra in frenata si mette un bel comparatore sulla carrozzeria e si misura se il tamburo è ovalizzato, ricordo anche che le ruote vanno serrate e coppia e non a casaccio.

Non si sente niente quando freno, quello è il problema. L'auto fischia dalla ruota posteriore sinistra, come se qualcosa sfregasse contro il tamburo, quando svolto a bassa velocità sia a destra che a sinistra. Per il resto mi sono detto disponibile che sono a disposizione di tutti per inviare foto e ricevute dei lavori fatti in garanzia.

Sembra che resti frenata leggermente una ruota, ossia un pistoncino aperto che spinge la ganascia contro il tamburo...
Hai provato personalmente a sollevare la ruota posteriore in questione da terra e farla girare a mani, senza freno tirato? Sia quando non fischia, sia quando fischia?

e come la sollevo? mica sono hulk :D

Solleva la vettura col ditino mignolo. :twisted:
Con le altre dita :rolleyes: imprimi una bella rotazione alla ruota, dopo esserti assicurato con l'altra mano :p che il freno a mano non sia tirato.
Ripeti l'operazione dopo un giretto in cui si sente il famigerato rumorino.
Se avverti resistenza alla rotazione manuale della ruota che non avverti all'altra ruota, c'è da temere che la ganascia resti spinta sul tamburo dopo il suo azionamento a causa del pistoncino malefico, che non rientra in posizione di riposo nel cilindretto. ;)
In tal caso, smonti felice e contento il cilindretto, ne tiri fuori le componenti, lo pulisci e cerchi di capire perchè non scorrono come Cristo comanda i pistoncini al suo interno.
Naturalmente, di questo lavoro, oltre che mamma ingrata Fiat, ringrazia il pulitore a pagamento di ganasce che doveva essere incaricato di eliminare un fischio ed invece si è divertito solo a levare polvere dalle ganasce. :evil:
 
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no lo stile espositivo mi pare diverso. Se l'auto vibra in frenata si mette un bel comparatore sulla carrozzeria e si misura se il tamburo è ovalizzato, ricordo anche che le ruote vanno serrate e coppia e non a casaccio.

Non si sente niente quando freno, quello è il problema. L'auto fischia dalla ruota posteriore sinistra, come se qualcosa sfregasse contro il tamburo, quando svolto a bassa velocità sia a destra che a sinistra. Per il resto mi sono detto disponibile che sono a disposizione di tutti per inviare foto e ricevute dei lavori fatti in garanzia.

Sembra che resti frenata leggermente una ruota, ossia un pistoncino aperto che spinge la ganascia contro il tamburo...
Hai provato personalmente a sollevare la ruota posteriore in questione da terra e farla girare a mani, senza freno tirato? Sia quando non fischia, sia quando fischia?

e come la sollevo? mica sono hulk :D

Solleva la vettura col ditino mignolo. :twisted:
Con le altre dita :rolleyes: imprimi una bella rotazione alla ruota, dopo esserti assicurato con l'altra mano :p che il freno a mano non sia tirato.
Ripeti l'operazione dopo un giretto in cui si sente il famigerato rumorino.
Se avverti resistenza alla rotazione manuale della ruota che non avverti all'altra ruota, c'è da temere che la ganascia resti spinta sul tamburo dopo il suo azionamento a causa del pistoncino malefico, che non rientra in posizione di riposo nel cilindretto. ;)
In tal caso, smonti felice e contento il cilindretto, ne tiri fuori le componenti, lo pulisci e cerchi di capire perchè non scorrono come Cristo comanda i pistoncini al suo interno.
Naturalmente, di questo lavoro, oltre che mamma ingrata Fiat, ringrazia il pulitore a pagamento di ganasce che doveva essere incaricato di eliminare un fischio ed invece si è divertito solo a levare polvere dalle ganasce. :evil:

se ci fosse una bella meccanica in giro in minigonna saprei io come sollevarla l'auto :D dunque la mia osservazione che poteva apparire stupida derivava dal fatto che non ho ruota di scorta ma il malefico kit antiforatura, quindi non ho cric!!!!!! Per questo credo che l'abbiano tolto, delle volte ti venisse in mente di darglielo in testa :D
 
dia1973dia ha scritto:
Le mie critiche non sono solo sull'affidabilità ma sulla qualità assolutamente scadente di materiali e assemblaggio.
Guarda su alcuni assemgliaggi ti do ragione, e l'ho sempre detto anche io senza problemi che in Fiat si perdono sulle sciocchezze...sulle plastiche posso dirti che ci sono auto ben peggiori.
 
dia1973dia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
nickymartin ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
no lo stile espositivo mi pare diverso. Se l'auto vibra in frenata si mette un bel comparatore sulla carrozzeria e si misura se il tamburo è ovalizzato, ricordo anche che le ruote vanno serrate e coppia e non a casaccio.

Non si sente niente quando freno, quello è il problema. L'auto fischia dalla ruota posteriore sinistra, come se qualcosa sfregasse contro il tamburo, quando svolto a bassa velocità sia a destra che a sinistra. Per il resto mi sono detto disponibile che sono a disposizione di tutti per inviare foto e ricevute dei lavori fatti in garanzia.

Sembra che resti frenata leggermente una ruota, ossia un pistoncino aperto che spinge la ganascia contro il tamburo...
Hai provato personalmente a sollevare la ruota posteriore in questione da terra e farla girare a mani, senza freno tirato? Sia quando non fischia, sia quando fischia?

e come la sollevo? mica sono hulk :D

Solleva la vettura col ditino mignolo. :twisted:
Con le altre dita :rolleyes: imprimi una bella rotazione alla ruota, dopo esserti assicurato con l'altra mano :p che il freno a mano non sia tirato.
Ripeti l'operazione dopo un giretto in cui si sente il famigerato rumorino.
Se avverti resistenza alla rotazione manuale della ruota che non avverti all'altra ruota, c'è da temere che la ganascia resti spinta sul tamburo dopo il suo azionamento a causa del pistoncino malefico, che non rientra in posizione di riposo nel cilindretto. ;)
In tal caso, smonti felice e contento il cilindretto, ne tiri fuori le componenti, lo pulisci e cerchi di capire perchè non scorrono come Cristo comanda i pistoncini al suo interno.
Naturalmente, di questo lavoro, oltre che mamma ingrata Fiat, ringrazia il pulitore a pagamento di ganasce che doveva essere incaricato di eliminare un fischio ed invece si è divertito solo a levare polvere dalle ganasce. :evil:

se ci fosse una bella meccanica in giro in minigonna saprei io come sollevarla l'auto :D dunque la mia osservazione che poteva apparire stupida derivava dal fatto che non ho ruota di scorta ma il malefico kit antiforatura, quindi non ho cric!!!!!! Per questo credo che l'abbiano tolto, delle volte ti venisse in mente di darglielo in testa :D

Ahhh... va bene anche quello della Uno, se ne disponi.
Ma tra parenti ed amici un cric non vien fuori, di una Panda post 2003, di Brava/o, ecc?
certo che è strano non dotare di serie la vettura di cric, in effetti per la nuova Y MJ 95 cv di una parente ho dovuto prendere dal demolitore uno compatibile...
 
kanarino ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Le mie critiche non sono solo sull'affidabilità ma sulla qualità assolutamente scadente di materiali e assemblaggio.
Guarda su alcuni assemgliaggi ti do ragione, e l'ho sempre detto anche io senza problemi che in Fiat si perdono sulle sciocchezze...sulle plastiche posso dirti che ci sono auto ben peggiori.

gasp???? si può fare veramente peggio di così?
 
@ nickymartin

purtroppo i miei amici interrogati in merito mi hanno detto di avere tutti il malefico kit!!! Mi chiedo se alle case non così più questo stramaledetto kit piuttosto di un cric e un ruotino :twisted:
 
Back
Alto