<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento motori eu6 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento motori eu6

Non capisco come mai pagine e pagine di discussione su una cosa chiara e facile come un numero... Sul libretto è euro 5 e all'immatricolazione dell'auris era già possibile l'immatricolazione euro 6 vuol dire semplicemente che nel ciclo di omologazione l'auris non ha passato il ciclo come euro 6 ma come euro 5. Le lexus hanno una diversa gestione da parte della centralina e le my2014 sono eu6. Ora è da vedere come l'auris my2014 sarà omologata
 
japjap ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
japjap ha scritto:
QUALSIASI auto euro 4 che ha emissioni minori di una euro 5 grande e con un motore potente e per nulla votato all'ecologia, dovrebbe essere inclusa nell'euro 5 molto più del trattore da 300cv di turno, abbiamo visto che ci sono già leggi basate sulla denominazione euro in fatto di privilegi o non privilegi, figuriamoci nel futuro prossimo ovvero verso il 2020, sicuramente vedremo prius v2 ferme in garage e suv che potranno parcheggiare gratis sulle aiuole e il tutto solo per una scritta non aggiornata su un foglio di carta e non per le reali emissioni dell'auto.

Parti da un errore di fondo: le norme euro non vanno in base alla cilindrata, alla potenza, alla tipologia di carrozzeria, ma sono fisse: se la norma euro 5, ad esempio, prevede x emissioni inquinanti di un certo tipo ed il suv Porsche da 500cv le rispetta come la rispetta la tua auto, il fatto che questo abbia carrozzeria da suv, un motore della madonna e 500cv non vuol dire nulla. Le rispetta e quindi inquina tanto quanto la tua.
Secondo me ti confondi con la co2, che varia in base al consumo del mezzo, ma non è un inquinante

Eh no, prendiamo come esempio la co2, nel limite a 160g/km, ci sarà il suv che quasi fa carte false per aver 159g/km, dall'altra abbiamo una ibrida da 79g/km, ....
Perfetto. Ora è acclarato che ANCHE di omologazioni ed emissioni non ne sai una mazza.
 
dantedr ha scritto:
Non capisco come mai pagine e pagine di discussione su una cosa chiara e facile come un numero... Sul libretto è euro 5 e all'immatricolazione dell'auris era già possibile l'immatricolazione euro 6 vuol dire semplicemente che nel ciclo di omologazione l'auris non ha passato il ciclo come euro 6 ma come euro 5. Le lexus hanno una diversa gestione da parte della centralina e le my2014 sono eu6. Ora è da vedere come l'auris my2014 sarà omologata
perchè per qualcuno le divine HSD non possono esser delle comuni Euro5. E' un'onta, come ammettere che il cambio sia un CVT. Entrambi FATTI ovvii e solari, ma non per tutti.
 
Ma davvero è tanto difficile da capire?
I limiti E5 ed E6 sono UGUALI per i motori a benzina iniezione indiretta. Cambiano i limiti per i diesel e i motori benzina a iniezione diretta. Punto. Fine.
Andatevi a leggere la norma EU il cui link ho postato qualche post fa, ci sono le tabelle con i valori. Più chiaro di così.
Quindi il fatto che sul libretto c'è scritto E5 è dovuto a motivazioni diverse dalle emissioni. Quali non è dato di sapere, lo sa solo Toyota.
E' chiaro, finalmente?
 
modus72 ha scritto:
dantedr ha scritto:
Non capisco come mai pagine e pagine di discussione su una cosa chiara e facile come un numero... Sul libretto è euro 5 e all'immatricolazione dell'auris era già possibile l'immat ricolazione euro 6 vuol dire semplicemente che nel ciclo di omologazione l'auris non ha passato il ciclo come euro 6 ma come euro 5. Le lexus hanno una diversa gestione da parte della centralina e le my2014 sono eu6. Ora è da vedere come l'auris my2014 sarà omologata
perchè per qualcuno le divine HSD non possono esser delle comuni Euro5. E' un'onta, come ammettere che il cambio sia un CVT. Entrambi FATTI ovvii e solari, ma non per tutti.

L'unica cosa fastidiosa sei tu, ti puo' sembrare che ci sia una setta dell'ibrido invece non facciamo altro che rispondere alle tue cavolate fatte solo per aggredire, continui ancora con il cvt dopo tutto questo tempo, sembri un bulletto che non è riuscito a concludere la sua azione cattiva e che quindi deve ritirare fuori lo stesso argomento , ancora e ancora.
Le ibride non devono essere comuni euro 5 altrimenti addio realtà, capisco che siamo in italia ma dobbiamo continuare con certe vaccate anche su "piccole" cose come l'omologazione delle emissioni? La realtà è che le ibride hanno emissioni talmente basse che l'euro 6 sembra un euro 0 talmente presenta dei valori alti.

Comunque prove ancora nulla, vero? Sai solo dare dell'ignorante agli altri, sei veramente patetico, ti inviterei a cambiare sezione del forum anche se dovresti farlo senza che te lo dica io, visto che solo uno stupido continuerebbe a frequentare un posto in cui altre persone la pensano in modo così diverso, certo il forum e libero e io non sono così in alto da poterti obbligare visti i soliti risultati, però mi sembra sia una cosa normale e intelligente cambiare posto, soprattutto visto che hai ben poco a che fare con questa sezione. Per non parlare dei momenti in cui devi insultare e schernire persone e cose, sai dopo un po' inizia a stancare.

Ps. Non ti ho mandato un mp dicendoti quello che ho detto perchè preferisco che anche altri possano leggere quel che penso, e poi credo che qualcuno sia d'accordo (tu in primis) sul fatto che se a uno non piace una cosa o comunque deve sempre dirne tante, sarebbe meglio veramente cambiare aria, altrimenti si finisce automaticamente nel torto
 
Queste discussioni sono troppo divertenti ! C'è chi gode nel rovinare il buonumore al prossimo come nel caso di Modus, che non perde un colpo a torto o a ragione nel criticare la Auris Ibrida: ne ha dette di tutti i colori da quando l'auto è in commercio, chi invece casca nel tranello e si lascia rovinare il buonumore. Inizialmente c'ero cascato anch'io, ma ora mi vien solo da ridere. Modus non ha nient'altro da fare che stare ore ed ore a scrivere male di un'auto che neppure gli interessa
In questo gioco sadico è riuscito a far imbestialire The Tramp che era un vero esperto di Ibride, fino a farlo bannare
Ormai mi diverte ogni tanto vedere cosa spara Modus?. puoi star sicuro che c'è sempre il suo commento dell'ultima ora
Lui si nutre dello spontaneo entusiasmo di noi altri e quando uno di noi viene bannato raddoppia la sua energia
 
marcoheart ha scritto:
Ormai mi diverte ogni tanto vedere cosa spara Modus?. puoi star sicuro che c'è sempre il suo commento dell'ultima ora
Lui si nutre dello spontaneo entusiasmo di noi altri e quando uno di noi viene bannato raddoppia la sua energia
Sì ma che tristezza...
Ma non ha niente di meglio da fare nella giornata che scartavetrare gli ammennicoli agli ibridisti? Che poi manco ce l'ha l'ibrida.
 
certo che anche chi continua a sostenere che la auris anche essendo euro 5 a libretto è in realtà euro 6 o euro 7 e "solo toyota" conosce il motivo per il quale è omologata euro 5 ci mette del suo eh.....
 
dantedr ha scritto:
certo che anche chi continua a sostenere che la auris anche essendo euro 5 a libretto è in realtà euro 6 o euro 7 e "solo toyota" conosce il motivo per il quale è omologata euro 5 ci mette del suo eh.....
Ma le hai lette le tabelle della norma? Hai visto che i limiti sono uguali per E5 ed E6?
La domanda è proprio come mai a libretto c'è E5 quando potrebbe essere, a quanto pare, E6. Il libretto è la DOMANDA, non la risposta.
 
marcoheart ha scritto:
Queste discussioni sono troppo divertenti ! C'è chi gode nel rovinare il buonumore al prossimo come nel caso di Modus, che non perde un colpo a torto o a ragione nel criticare la Auris Ibrida: ne ha dette di tutti i colori da quando l'auto è in commercio, chi invece casca nel tranello e si lascia rovinare il buonumore. Inizialmente c'ero cascato anch'io, ma ora mi vien solo da ridere. Modus non ha nient'altro da fare che stare ore ed ore a scrivere male di un'auto che neppure gli interessa
In questo gioco sadico è riuscito a far imbestialire The Tramp che era un vero esperto di Ibride, fino a farlo bannare
Ormai mi diverte ogni tanto vedere cosa spara Modus?. puoi star sicuro che c'è sempre il suo commento dell'ultima ora
Lui si nutre dello spontaneo entusiasmo di noi altri e quando uno di noi viene bannato raddoppia la sua energia

Peccato che The Tramp e Modus su un altro forum, di cui non faccio il nome per rispetto verso la testata che ci ospita, dialoghino tranquillamente senza alcun problema. E peccato che Modus non critichi l'Auris, che penso manco gli dispiaccia, critica chi la dipinge come l'oggetto a 4 ruote più avanzato al mondo, proponendo consumi irrealistici, rispetto delle emissioni alla star treck, prestazioni da bavarese ed altre simpatiche disquisizioni su cosa debba essere un cvt e come debba essere fatto. Quindi forse le bannature ed il clima che si è creato non dipendono da Modus ma da post come questo (che, per inciso, sul forum dove Modus e The Tramp dialogano civilmente e tranquillamente sarebbe costato la bannatura all'autore per il suo evidente dileggio nei confronti di un utente). Semplice constastazione, eh?
 
dantedr ha scritto:
certo che anche chi continua a sostenere che la auris anche essendo euro 5 a libretto è in realtà euro 6 o euro 7 e "solo toyota" conosce il motivo per il quale è omologata euro 5 ci mette del suo eh.....

Ma no, ma che dici.... ;)
 
PriusDriver ha scritto:
dantedr ha scritto:
certo che anche chi continua a sostenere che la auris anche essendo euro 5 a libretto è in realtà euro 6 o euro 7 e "solo toyota" conosce il motivo per il quale è omologata euro 5 ci mette del suo eh.....
Ma le hai lette le tabelle della norma? Hai visto che i limiti sono uguali per E5 ed E6?
La domanda è proprio come mai a libretto c'è E5 quando potrebbe essere, a quanto pare, E6. Il libretto è la DOMANDA, non la risposta.

Filosoficamente non hai tutti i torti. All'atto pratico, il libretto riporta quello che Toyota ha ottenuto omologando la sua auto; la domanda, in caso, va fatta a Toyota; ovvero "come mai hai ottenuto per l'Auris un'omologazione euro 5 quando la 6 era già in vigore?" Il resto sono solo ed esclusivamente pippe mentali
 
Cometa Rossa ha scritto:
la domanda, in caso, va fatta a Toyota; ovvero "come mai hai ottenuto per l'Auris un'omologazione euro 5 quando la 6 era già in vigore?" Il resto sono solo ed esclusivamente pippe mentali

APPUNTO!!!
E' quello che sto dicendo da 3 pagine, ma qui si continua a battibeccare che manco all'asilo...
 
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
la domanda, in caso, va fatta a Toyota; ovvero "come mai hai ottenuto per l'Auris un'omologazione euro 5 quando la 6 era già in vigore?" Il resto sono solo ed esclusivamente pippe mentali

APPUNTO!!!
E' quello che sto dicendo da 3 pagine, ma qui si continua a battibeccare che manco all'asilo...

E fatela, osti!!!! Magari vi rispondono ;)
 
Back
Alto