japjap ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Non è così ! Se ipoteticamente ci si impuntasse nel portare avanti una tale causa, fino anche in Cassazione, stai certo che verrebbe vinta sulla base del fatto inconfutabile che l'auto di fatto inquina meno di una Euro 6
E' proprio su tale aspetto che si è basata l'ACI
Certo, nel tuo mondo fatato zuccherato e costellato di toyota ibride...
Santo cielo ma a che livelli siamo??
Inquina meno di una Euro6??? E in base a quali fantasie?
E tre:
http://uk-car-fuel-emissions.findthedata.org/l/8454/Yaris-Hybrid-MY2012
E quattro, tanto per essere sicuri che non te lo perda ancora:
http://uk-car-fuel-emissions.findthedata.org/l/8454/Yaris-Hybrid-MY2012
Come puoi vedere la yaris (come auris e prius se le cerchi nello stesso sito) ci naviga dentro la normativa euro 6 e anzi se l'euro 7 non sarà veramente limitativo (es. Filtro obbligatorio a prescindere da tutto) potrà forse rientrare anche nell'euro 7
HAHAHAHAHAHA
Ho appena scoperto che secondo questo fantomatico sito sulle emissioni delle auto, la mia Modus del 2006 (allora appena omologata come euro4...) è in realtà una EURO SEI!!!!!
Ora corro da Renault a chiedere il nulla osta :lol: :lol:
Davvero, si stanno raggiungendo delle vette di ridicolo ancor superiori alle discussioni sul CVT... E come lì Toyota stessa definiva CVT un cambio che in base alla fantasia di 3-4 forumisti in realtà non sarebbe un CVT, adesso sempre per gli stessi Toyota stessa ha ottenuto l'omologazione Euro5 (quando poteva tranquillissimamente avere l'euro6) ma nella loro personale realtà le loro auto sarebbero ben oltre l'euro6...
Dopo l'induismo, ebraismo, buddismo è ufficialmente nata la religione dell'ibridismo.