Penso abbia ragione Modus, l'auto per essere omologata viene provata nel suo "intero" come dici te. Quindi si deduce che riesce ad essere euro 5 solo grazie all'elettrico che mantiene spento il termico. Il quale termico in quei pochi secondi che si accende nel ciclo di prova inquina talmente tanto che da inquinamento zero fin a quel momento in quei momenti di accensione fa diventare euro 5 l'ibrida.modus72 ha scritto:Sai dire altro oltre che insultare e ricordare che le HSD non hanno difetti manco quando ti si piantano per strada?vatuttobene ha scritto:MilanFilippo ha scritto:Premetto che non ne so, ma se nel ciclo di omologazione inquina come un euro 5, visto che prevalentemente spento il termico ed il ciclo viene completato quasi totalmente dall'elettrico, il termico come minimo è senza catalizzatore e sarà un euro 0 se provato da solo. Penso che Toyota e chi la omologa siano da denunciare. Tu che pensi?modus72 ha scritto:Nel ciclo di omologazione, stando spesso spento, il motore delle HSD ha inquinato tanto da risultare un Euro5, altrimenti l'avrebbero già omologato Euro6. E' tanto semplice...MilanFilippo ha scritto:La butto li ma può darsi che sia anche possibile. Il motore termico delle Hsd sia un euro 5 ma poi nell'uso quotidiano o nel ciclo di omologazione stando spesso spento inquini meno di un motore termico euro 6 sempre acceso, che inquina continuamente.
ancora a dargli corda? perchè? è l'unico che sfida continuamente, non è mica a posto
Mi spieghi, con logiche preferibilmente razionali, per quale motivo un'auto sottoposta ai cicli di omologazione neanche un anno fa e, in seguito ai risultati ottenuti, omologata secondo le normative euro5, dovrebbe in realtà essere un'euro6? Ricordo che ad essere omologate sono le auto intere, non i singoli motori termici o elettrici o a moto perpetuo...
Ho capito bene?