_Ulisse_ ha scritto:
belpietro ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
se marchionne imparasse dalla vw avrebbe tutto da guadagnarci..avete visto quante polo e golf hanno venduto ? a iosa e ora si sta vedendo in giro qualche up!,per non parlare della passat sempre sulla breccia,aziendali comprese...beh,poco da dire..buoni prodotti,buona pubblicita',voglia di investire e possibilita' economiche,cose sconosciute al mondo fiat..
Io non sono molto ferrato in economia, ma facendo alcune considerazioni, mi viene da pensare che forse Marchionne non stia facendo proprio tutti questi errori.
sulla gestione di quello che ha, nei limiti di quello che può fare, sono del tuo stesso parere.
trovo però che sia invece quantomeno "discutibile" mettersi a questionare pubblicamente con un concorrente sulle sue (del concorrente) politiche di prezzo, finché quello fa utile e non fa dumping
Nessuno si è posto la domanda, che forse è più importante...
Marchionne stava parlando come presidente Acea o come AD Fiat?
perchè c'è un'abissale differenza nei ruoli.
Comunque, concordo anche io, che attualmente Marchionne non stia sbagliando, Opel ha un buco di liquidità pazzesco nonostante abbia immesso sul mercato molti modelli, PSA idem, ha rinnovato tutta la gamma citroen ed è in rosso perenne.
Renault vivacchia ma non guadagna, ed o inverte la tendenza oppure i buchi di bilancio comincerenno ad arrivare. C'è da sottolineare che anche renault, come vw(in germania), riceve finanziamenti a fondo perduto dal governo francese.
VW è sul fronte opposto, ma a parte il fatto che è in grado di mantenere la produzione sul suolo tedesco grazie agli ingenti finanziamenti statali che riceve, in questo momento sta vivendo un periodo d'oro, frutto degli investimenti che ha fatto dalla metà degli anni 80 fino agli inizi degli anni 2000
Beccano i soldi dal governo ma fanno lavorare i locali.
Staranno in rosso ma almeno hanno una gamma ampia e nuovi modelli.
Altrimenti, come dicevamo su un altro topic, vai a vendere le mozzarelle.
O ci credi o lasci.
Lancia ad esempio, rebadge al 50% dei modelli che sono 6, non sarà mai esportata in America, anzi, la fanno li e gli mettono il nostro marchio Lancia, come i falsi da bancarella.
Se è cosi mettila sul mercato, ne stai solo usurpando il marchio, non è una sinergia.
I soldi non sono a fondo perduto. Forse Renault che è partecipata li ha avuti, ma ha anche messo su mercato auto elettriche, si è esposta, non li ha usati per i debiti, ha investito.
C'è una grossa differenza.
Non sono un fan di VW ma non posso che riconoscergli un ottimo livello di strategia e prodotto. Pianali, integrazioni, efficenza produttiva, senza contare che gli operai hanno ricevuto dei bonus da 5.000 euro, che quando c'era crisi sono passati dalle 35 ore (non 40 come da noi) a 28, pagati meno dando 2 ore di straordinario all'azienda. Dimenticavo, la paga era di 2.500 euro non 1.250.
Prendere nota please...
Tanto di cappello :thumbup: