<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità ... | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità ...

Questo topic lo dedico in particolare al gentile utente G5 ..., :D

ADAC: le auto più affidabili in Germania nel 2011

Citycar

1 - Toyota Aygo
2 - Fiat 500
3 - Peugeot 107
4 - Fiat Panda
5 - Renault Twingo
6 - Citroen C1
7 - Hyundai i10
8 - VW Fox
9 - Citroen C2
10 - Ford Ka
11 - KIA Picanto
12 - smart fortwo
13 - Chevrolet Ma

Piccole

1 - MINI
2 - Peugeot 207
3 - Mitsubishi Colt
4 - Opel Meriva
5 - Nissan Note
6 - Skoda Roomster
7 - Dacia Sandero
8 - Ford Fusion
9 - Mazda 2
10 - VW Polo
11 - Opel Corsa
12 - Renault Clio
13 - Ford Fiesta
14 - Citroen C3
15 - Nissan Micra
16 - Skoda Fabia
17 - Toyota Yaris
18 - Suzuki Swift
19 - Renault Modus
20 - Honda Jazz
21 - Fiat Punto
22 - Seat Ibiza/Cordoba
23 - Hyundai Getz

Compatte

1 - BMW Serie 1
2 - Audi A3
3 - Peugeot 308
4 - Mercedes Classe B
5 - Mercedes Classe A
6 - Toyota Auris
7 - VW Golf/Bora
8 - Seat Leon/Toledo
9 - VW Eos
10 - VW Caddy
11 - Renault Scénic
12 - VW Touran
13 - Mazda 3
14 - Toyota Verso
15 - Renault Mégane
16 - Opel Astra
17 - Mazda 5
18 - Ford C-MAX
19 - Ford Focus
20 - Citroen Berlingo
21 - KIA Ceed
22 - Honda Civic
23 - Hyundai i30
24 - Dacia Logan
25 - Opel Zafira

Quali sono le auto più affidabili d'Europa? Per scoprirlo occorre andare in Inghilterra. Tutto è infatti partito dalla Compagnia di assicurazioni britannica "Warranty Direct" che ha voluto svelare le 10 automobili più affidabili del Vecchio Continente. La Società inglese ha quindi creato una personale classifica delle vetture sulle quali si può davvero contare. Per stilare quest'originale indice di qualità ed affidabilità, Direct si è quindi affidata all'esame delle proprie vetture assicurate. Da queste è stato facile verificare il "curriculm" di migliaia di modelli con dati specifici sui costi di riparazione, ma anche sui tempi in cui l'auto resta ferma per essere riparata, tenendo conto dell'anzianità del modello (anno di nascita e chilometraggio). Ecco le magnifiche 10.

1 Peugeot 207 (2006)

2 Fiat Panda (2004)

3 Peugeot 206 CC (2000-2007)

4 Volkswagen Polo (2005)

5 Renault Clio (2005)

6 Volkswagen Beetle (1999)

7 Smart Four Four (2004-2007)

8 Volvo S40 (2004)

9 Peugeot 107 (2005)

10 Mercedes SLK (1996-2004)
 
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero
 
Come al solito manca la parte più importante di tutte...

Quali criteri sono stati utilizzati per valutare l'affidabilità (reale)?

Per me l'unica classifica sensata dell'affidabilità reale è quella che riguarda un campione rappresentativo di automobilisti e modelli ed esamina i guasti (per guasti intendo quelli non dipendenti da cause esterne quale un incidente e con un intervento di ripararazione, quindi non il tasto alzavetri in posizione scomoda per interderci) ponderandoli alla loro gravità.

Le altre classifiche danno importanti spunti (anche) su tante altre cose ma non possono essere chiamate affidabilità reale.
 
gdd78 ha scritto:
Come al solito manca la parte più importante di tutte...

Quali criteri sono stati utilizzati per valutare l'affidabilità (reale)?

Per me l'unica classifica sensata dell'affidabilità reale è quella che riguarda un campione rappresentativo di automobilisti e modelli ed esamina i guasti (per guasti intendo quelli non dipendenti da cause esterne quale un incidente e con un intervento di ripararazione, quindi non il tasto alzavetri in posizione scomoda per interderci) ponderandoli alla loro gravità.

Le altre classifiche danno importanti spunti (anche) su tante altre cose ma non possono essere chiamate affidabilità reale.

appunto, io considero relativamente più affidabili le statistiche di JDPower o Altroconsumo, a questo punto
 
NOOOOOOOOOOOOOO, MA COME MAI LA POLO E LA GOLF NON SONO IN TESTA ALLA LORO CLASSIFICA? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
JigenD ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Come al solito manca la parte più importante di tutte...

Quali criteri sono stati utilizzati per valutare l'affidabilità (reale)?

Per me l'unica classifica sensata dell'affidabilità reale è quella che riguarda un campione rappresentativo di automobilisti e modelli ed esamina i guasti (per guasti intendo quelli non dipendenti da cause esterne quale un incidente e con un intervento di ripararazione, quindi non il tasto alzavetri in posizione scomoda per interderci) ponderandoli alla loro gravità.

Le altre classifiche danno importanti spunti (anche) su tante altre cose ma non possono essere chiamate affidabilità reale.

appunto, io considero relativamente più affidabili le statistiche di JDPower o Altroconsumo, a questo punto

Non so i criteri di Altroconsumo ma ad esempio JD Power valuta la soddisfazione del cliente; l'affidabilità riguarda se non sbaglio una voce su tre della soddisfazione e anche quest'ultima valuta voci come l'ergonomia, la comodità, il comfort e tanto altro che per me non rientra nella definizione di affidabilità reale. Per cui la statistica di JD Power è utilissima alle case per capire cosa devono fare per soddisfare un cliente ma dice davvero poco al cliente su quanto si rompe una determinata auto.

Molto meglio a questo punto il Libretto Blu sull'affidabilità di Quattroruote. Se con gli stessi criteri del libretto costruissero un campione rappresentativo del parco auto circolante degli utimi tot anni, allora sì che avremmo una vera classifica dell'affidabilità reale.
 
Oh la la ha scritto:
Quali sono le auto più affidabili d'Europa? Per scoprirlo occorre andare in Inghilterra. Tutto è infatti partito dalla Compagnia di assicurazioni britannica "Warranty Direct" che ha voluto svelare le 10 automobili più affidabili del Vecchio Continente. La Società inglese ha quindi creato una personale classifica delle vetture sulle quali si può davvero contare. Per stilare quest'originale indice di qualità ed affidabilità, Direct si è quindi affidata all'esame delle proprie vetture assicurate. Da queste è stato facile verificare il "curriculm" di migliaia di modelli con dati specifici sui costi di riparazione, ma anche sui tempi in cui l'auto resta ferma per essere riparata, tenendo conto dell'anzianità del modello (anno di nascita e chilometraggio). Ecco le magnifiche 10.

Cioè la classifica di affidabilità di questa garanzia assicurativa si basa sul costo di riparazione e sul tempo di fermo macchina in caso di guasto, invece che sulla frequenza di guasti sul circolante?

Ahahahah LOL :D
 
Jambana ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Quali sono le auto più affidabili d'Europa? Per scoprirlo occorre andare in Inghilterra. Tutto è infatti partito dalla Compagnia di assicurazioni britannica "Warranty Direct" che ha voluto svelare le 10 automobili più affidabili del Vecchio Continente. La Società inglese ha quindi creato una personale classifica delle vetture sulle quali si può davvero contare. Per stilare quest'originale indice di qualità ed affidabilità, Direct si è quindi affidata all'esame delle proprie vetture assicurate. Da queste è stato facile verificare il "curriculm" di migliaia di modelli con dati specifici sui costi di riparazione, ma anche sui tempi in cui l'auto resta ferma per essere riparata, tenendo conto dell'anzianità del modello (anno di nascita e chilometraggio). Ecco le magnifiche 10.

Cioè la classifica di affidabilità di questa garanzia assicurativa si basa sul costo di riparazione e sul tempo di fermo macchina in caso di guasto, invece che sulla frequenza di guasti sul circolante?

Ahahahah LOL :D

Queste in pratica sono le auto che in caso di sinistro vengono riparate prima e con minori costi...? :shock: Ca**lo c'entra questo con l'affidabilità...? :lol:
 
Oggi tutte le auto sono affidabili basta rispettare i vari tagliandi e operare il cambio delle gomme quando fossero usurate.
 
Oh la la ha scritto:
Questo topic lo dedico in particolare al gentile utente G5 ..., :D

Quali sono le auto più affidabili d'Europa? Per scoprirlo occorre andare in Inghilterra. Tutto è infatti partito dalla Compagnia di assicurazioni britannica "Warranty Direct" che ha voluto svelare le 10 automobili più affidabili del Vecchio Continente. La Società inglese ha quindi creato una personale classifica delle vetture sulle quali si può davvero contare. Per stilare quest'originale indice di qualità ed affidabilità, Direct si è quindi affidata all'esame delle proprie vetture assicurate. Da queste è stato facile verificare il "curriculm" di migliaia di modelli con dati specifici sui costi di riparazione, ma anche sui tempi in cui l'auto resta ferma per essere riparata, tenendo conto dell'anzianità del modello (anno di nascita e chilometraggio). Ecco le magnifiche 10.

7 Smart Four Four (2004-2007)

ecco già questo fa capire l'attendibilità della "statistica"... :lol: :lol: :lol:
 
ma l'Adac non stila classifiche in base alle richieste di aiuto? o slmeno anche con questo criterio? e cmq anche questo sistema non è affidabile. Io, per esempio, ho avuto diversi problemi con qualche auto ( ovvio, non erano giap) ma non ho mai avuto bisogno del carro attrezzi per cui, con quel criterio, le mie auto sarebbero state perfette.
 
bumper morgan ha scritto:
ma l'Adac non stila classifiche in base alle richieste di aiuto? o slmeno anche con questo criterio? e cmq anche questo sistema non è affidabile. Io, per esempio, ho avuto diversi problemi con qualche auto ( ovvio, non erano giap) ma non ho mai avuto bisogno del carro attrezzi per cui, con quel criterio, le mie auto sarebbero state perfette.

Ovvio che una classifica stilata con questi criteri và a prendere in considerazione solo fermi causati da auto in panne. Quindi solo alcuni tra i casi di guasti e invece molti incidenti o le ruote bucate che non hanno nulla a che fare con l'affidabilità...
 
bumper morgan ha scritto:
ma l'Adac non stila classifiche in base alle richieste di aiuto? o slmeno anche con questo criterio? e cmq anche questo sistema non è affidabile. Io, per esempio, ho avuto diversi problemi con qualche auto ( ovvio, non erano giap) ma non ho mai avuto bisogno del carro attrezzi per cui, con quel criterio, le mie auto sarebbero state perfette.

Anche e sopratutto sulle revisioni, che in germania paiono un attimino più serie che in italia,

vengono fatte delle fascie a seconda del kilometraggio, ad esempio
0-50.000km 50-100.000km 100-150.000km ecc

A seconda delle condizioni e dei guasti ricorrenti alle auto, stilano la classifica!
 
Back
Alto