<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità e problemi del cambio automatico DSG 7 marce | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità e problemi del cambio automatico DSG 7 marce

Porto la mia esperienza che, a 7.200 km, è sino ad ora positiva. Va detto che i forum per loro natura riportano prevalentemente i casi di cattivo funzionamento, ed è giusto che sia così.
Personalmente sino ad ora mi sono trovato bene, con due punti di domanda:
-a volte il passaggio 2^ 3^ è terribilmente rumoroso, lo fa dal primo giorno
-adesso, a volte, ha cominciato a dare uno strappo abbastanza violento quando si rallenta e poi si accelera per riprendere velocità. Specie a motore molto caldo.

Mi sono fatto persuaso che sia un eccellente cambio, ma un po' fragile e con delle manifestazioni che sono incontrollabili dallo stesso costruttore. per questo motivo ho acquistato subito l'estensione della garanzia ed alla scadenza del 4° anni sostituirò immediatamente la macchina, possibilmente passando ad un automatico convenzionale che mi offre la la massima sicurezza quanto ad affidabilità.
 
Ci stà che a 4 anni abbiano risolto le magagne che citi con una nuova versione del cambio.

Alla fine i tempi ci sarebbero, e la concorrenza non dorme, quindi bisogna migliorarsi.
 
il mio, su Golf 6 tsi 160 cv. ha dato noie gravi a 7.000 km.
sul più bello saltava la marcia, sia in accelerazione sia a velocità costante in D7 in autostrada.
sfollatona pazzesca, motore a 5.000 giri, mancanza quindi di trazione.
un incubo il ritorno dalle ferie.

cambiato un non meglio precisato sensore e da allora (sono a 43.000 km) mai avuto più grane o problemi.
il cambio è un portento, è altra roba che si è scassata nel frattempo...
 
Possiedo una A3 1.4 tfsi con s-tronic 7 marce, così lo chiamano in Audi, ma è lostesso dsg VW. Fino ad ora poco più di due anni ho percorso 64.000km, probabilmente fino ad ora sono stato fortunato e spero di esserlo ancora per molti km, il mio cambio non ha avuto nessun problema è silenzioso e dolce nelle cambiate come da nuovo. Solo in ripresa dopo un rallentamento ha qualche indecisione nel passaggio da 2° a 3°, ma veramente una cosa lievissima. Sgrat.. sgrat per i prox km. ciao a tutti
 
steo78torino ha scritto:
NESSUNO con dei problemi al DSG 7 marce? non ci credo...... uscite fuori e raccontate la vostra esperienza!!

ho comperato una golfV con cambio DSG 7 marce nel Maggio 2008 ed a oggi ho percorso 54000 Km Il cambio si e' rotto tre volte con un fermo macchina di un mese e mezzo. Sconsiglio vivamente a tutti di acquistarlo
 
alla faccia dell'affidabilità Volkswagen..

per carità, un cambio delicato come questo ci sta che si possa rompere in una % fra tutti quelli venduti.. poi il tuo se non sbaglio, è tra i primi dsg 7 sul mercato (sono iniziati nel 2007).

Certo, non fa piacere a NESSUNO vedere che dopo aver speso 20.000 euri e oltre di macchina, dopo poche migliaia di km, se non più in garanzia e comunque dopo i 4 anni con la garanzia estesa ci sono da spendere dei bei soldini per riparare il cambio...
 
salve a tutti, ho letto anch'io vari commenti negativi sul dsg 7 m, per ora (golf 6 122 cv del 2009 km quasi 23.000) cambio perfetto. Solo a freddo noto un leggero impuntamento tra 2 e 3; questo dopo che la macchina è rimasta ferma un intero pomeriggio invernale e solo la prima cambiata poi va benissimo.
Speriamo continui;a qualcuno dovrà pur andare bene, o no?
 
aspettate anche iniziano a circolare anche i TCT fiat... :lol:

sarò all'antica e ignorante in materia, ma da passeggero non posso che inchinarmi ai cambi automatici mercedes (vabbè auto da 50-60k ?)

e invece esprimere un mezzo sorriso per i vari mmt, dual-illogic, etc...
 
suiller ha scritto:
aspettate anche iniziano a circolare anche i TCT fiat... :lol:

...che brutto acrononimo si sono scelti in casa Fiat... strano però, sono maestri nel marketing... a partire dalle versioni DFN (dolce far niente) ;)

suiller ha scritto:
non posso che inchinarmi ai cambi automatici mercedes
e invece esprimere un mezzo sorriso per i vari mmt, dual-illogic, etc...

Impossibile non concordare con te! I cambi mercedes sono tradizionali con convertitore, il top per il confort. E si leggono meraviglie dei più recenti, quelli a 7 marce, mentre i 5 marce pare non siano proprio il massimo nella guida... un po' troppo vecchio stile. Però mi limito a riportare quanto letto su varie prove di riviste specializzate.
Invece gli altri che citi sono robotizzati, io personalmente non capisco che senso possano avere... l'automatico e il doppia frizione ancora ancora, sono comfortevoli e molto comodi, ma il robotizzato in genere cambia con la stessa delicatezza di un neopatentato alle prese con una Delta Integrale :D

Piuttosto, il DSG7 veniva montato anche su G5? Su che motorizzazioni e da che anno? Pensavo fosse stato introdotto su G6.
 
buon gustaio... il mio capo cià una cls con cambio automatico (7 rapporti)... è una vera cannonata... mai vista una cosa del genere, il kick-down è più veloce che farlo in manuale, ma poi una "intelligentia" di cambiata pazzesca, se vai tranquillo non senti nemmeno il cambio marcia mentre se affondi ti fa lo sparo sino al limitatore con tanto di doppietta per recuperare lo scarto di giri fra una cambiata e l'altra... davvero massimo rispetto 8)
 
suiller ha scritto:
aspettate anche iniziano a circolare anche i TCT fiat... :lol:

sarò all'antica e ignorante in materia, ma da passeggero non posso che inchinarmi ai cambi automatici mercedes (vabbè auto da 50-60k ?)

e invece esprimere un mezzo sorriso per i vari mmt, dual-illogic, etc...
ti inchini anche di fronte ai CVT montati sulle mercedes A & B?
Non generalizziamo; anche mercedes acquista fuori i suoi automatici, che per altro sono tutti del tipo convenzionale e dunque a prova di bomba come tutti quelli montati su altre marche.

Quanto ai TCT fiat, la critica preventiva mi sembra assolutamente fuori luogo (perchè poi bisogna rimangiarsi tutto, vedi i common rail della medesima casa)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
suiller ha scritto:
aspettate anche iniziano a circolare anche i TCT fiat... :lol:

sarò all'antica e ignorante in materia, ma da passeggero non posso che inchinarmi ai cambi automatici mercedes (vabbè auto da 50-60k ?)

e invece esprimere un mezzo sorriso per i vari mmt, dual-illogic, etc...
ti inchini anche di fronte ai CVT montati sulle mercedes A & B?
Non generalizziamo; anche mercedes acquista fuori i suoi automatici, che per altro sono tutti del tipo convenzionale e dunque a prova di bomba come tutti quelli montati su altre marche.

Quanto ai TCT fiat, la critica preventiva mi sembra assolutamente fuori luogo (perchè poi bisogna rimangiarsi tutto, vedi i common rail della medesima casa)

dico solo che in base alla mia esperienza da passeggero, ad es. mercedes e smart, c'è un abisso... e sono entrambi automatici (su classe A&B automatici non ci sono mai salito)

sempre da passeggero ho avuto modo di saggiare anche l'mmt toyota, anche qui lasciamo perdere...

ho guidato per un pò una punto classic con il dual-logic e da quel giorno l'ho ribattezzato "dual-illogic"... :lol:

sarà ma dalla mia seppur breve esperienza i cambi automatici staranno fuori dalla mia vita per un bel pò... poi de gustibus ci mancherebbe 8)
 
Back
Alto