<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità diesel Toyota ( mi rivolgo ai motori di orgine BMW ). Ma vengono modificati da Toyota ? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Toyota
  • Affidabilità diesel Toyota ( mi rivolgo ai motori di orgine BMW ). Ma vengono modificati da Toyota ?

Affidabilità diesel Toyota ( mi rivolgo ai motori di orgine BMW ). Ma vengono modificati da Toyota ?

penso proprio che non siano modificati da Toyota; certamente sono costruiti secondo le specifiche Toyota, questo è normale. Per avere riscontri sull'affidabilità, è troppo presto e comunque non penso ne abbiano vendute molte con questa motorizzazione, visto che la casa spinge per le ibride a tutti i costi!
 
Sono in procinto di acquistare una Nuova Auris 1.6 D-4D Lounge full optionals (devo sciogliere ogni riserva entro domani pomeriggio). Il concessionario mi ha spiegato che il motore è sì di origine Bmw ma modificato da Toyota e che è stato testato per raggiungere 488.000 km. Oggi ho effettuato la prova su strada e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal motore, brioso quanto basta e molto silenzioso. Ovviamente, se decidessi di acquistarla, pubblicherò tempestivamente tutte le mie impressioni di guida. ;)
 
Le modifiche Toyota sono una pecetta di marketing.
Di modificato c'è il logo sul coperchio e la riduzione degli intervalli dei tagliandi per non confliggere con gli standard Toyota (e quindi lubrificante più economico). La nota questione della catena era stata risolta con la produzione 09/2013 (ci hanno messo anni...).
Questi motori non sono più utilizzati da Bmw.
 
AlfenoVaro ha scritto:
Ho sciolto la mia riserva: domani firmo per la Nuova Auris 1.6 D-4D. Vi faro' sapere...

Buona fortuna.


In un altro sito, un taxi (Verso 16D) ha avuto problemi noti della catena, 90.000 km.

Bmw se era infallibile non avrebbe sbagliato il motore, poi neppure il primo richiamo (2011) nè avrebbe dovuto farlo (2013) il secondo.
Pertanto su queste cose non si scherza, assolutamente fiducia ZERO!

I motori (per chi ha detto che Toyota li ricalibra per uso alla giapponese) non vengono toccati dalla Toyota; ci mettono solo il cover di plastica con le tre ellissi e basta.

IO NON PONGO LA FIDUCIA IN QUESTO CASO nè a Toyota (che non doveva farlo l'accordo commerciale, perchè si sapeva del casino dei motori N47) nè tantomeno a Bmw.

E' un motore nato male..."tacconato" ma non hanno risolto i suoi problemi.

Però i giapponesi (furbi più degli italiani) hanno preferito "firmare" i loro vani motore con proulsori firmati Bmw, e dal grande appeal...in modo che in Giappone la stampa ed il mercato possa dire che lo scambio ibrido motori diesel ha riunito i due top di settore, i due top mondiali.

Insomma in Giappone se cammini con un mezzo NIPPONICO col motore Fiat o Peugeot ma carrozzato giapponese sei un cialtrone e la cas automobilistica viene accusata di incapacità.

Allora hanno salvato immagine e reputazione a scapito di chi acquisterà questo motore FALLITO!
E poi gli accordi Toyota variano da mercato a mercato da zona a zona.
Ma se lo sappiamo NOI che le catene fanno schifo figurati quelli della Toyota; e se non lo sapevano bastava googolare:

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?229962-Rottura-Interventi-Catena-distribuzione-Motori-Diesel-N47-118d-120d-123d/page277

Io apprezzo Toyota ma questo fatto di questi motori è stato un grande errore.
Il mercato devi rifiutargli questa motorizzazione.
 
In rete si leggono pareri contrastanti. Pare, comunque, che i problemi siano stati risolti definitivamente nel 2013...

ilopan ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Ho sciolto la mia riserva: domani firmo per la Nuova Auris 1.6 D-4D. Vi faro' sapere...

Buona fortuna.


In un altro sito, un taxi (Verso 16D) ha avuto problemi noti della catena, 90.000 km.

Bmw se era infallibile non avrebbe sbagliato il motore, poi neppure il primo richiamo (2011) nè avrebbe dovuto farlo (2013) il secondo.
Pertanto su queste cose non si scherza, assolutamente fiducia ZERO!

I motori (per chi ha detto che Toyota li ricalibra per uso alla giapponese) non vengono toccati dalla Toyota; ci mettono solo il cover di plastica con le tre ellissi e basta.

IO NON PONGO LA FIDUCIA IN QUESTO CASO nè a Toyota (che non doveva farlo l'accordo commerciale, perchè si sapeva del casino dei motori N47) nè tantomeno a Bmw.

E' un motore nato male..."tacconato" ma non hanno risolto i suoi problemi.

Però i giapponesi (furbi più degli italiani) hanno preferito "firmare" i loro vani motore con proulsori firmati Bmw, e dal grande appeal...in modo che in Giappone la stampa ed il mercato possa dire che lo scambio ibrido motori diesel ha riunito i due top di settore, i due top mondiali.

Insomma in Giappone se cammini con un mezzo NIPPONICO col motore Fiat o Peugeot ma carrozzato giapponese sei un cialtrone e la cas automobilistica viene accusata di incapacità.

Allora hanno salvato immagine e reputazione a scapito di chi acquisterà questo motore FALLITO!
E poi gli accordi Toyota variano da mercato a mercato da zona a zona.
Ma se lo sappiamo NOI che le catene fanno schifo figurati quelli della Toyota; e se non lo sapevano bastava googolare:

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?229962-Rottura-Interventi-Catena-distribuzione-Motori-Diesel-N47-118d-120d-123d/page277

Io apprezzo Toyota ma questo fatto di questi motori è stato un grande errore.
Il mercato devi rifiutargli questa motorizzazione.
 
A me risulta che il motore sia stato rivisto parecchio da Toyota. Diciamo che in buona parte è come se la Casa li avesse rifatti, mantenendo però le testate Bmw. Fra l'altro si desiderava offrire un rendimento diverso da quello delle Bmw: il turbo è meno brusco e la coppia un po' più distribuita. D'altronde è abbinato a cambi totalmente differenti e quindi Toyota era obbligata ad apportare delle modifiche "sostanziose"...

Eneagatto ha scritto:
Non credo proprio che Toyota si sia scordata in questo caso di essere obbligata ad una qualità sopra la media.
 
AlfenoVaro ha scritto:
A me risulta che il motore sia stato rivisto parecchio da Toyota. Diciamo che in buona parte è come se la Casa li avesse rifatti, mantenendo però le testate Bmw. Fra l'altro si desiderava offrire un rendimento diverso da quello delle Bmw: il turbo è meno brusco e la coppia un po' più distribuita. D'altronde è abbinato a cambi totalmente differenti e quindi Toyota era obbligata ad apportare delle modifiche "sostanziose"...
Leggende metropolitane. Tra l'altro il concetto "turbo brusco" appartiene forse ad altri costruttori, Bmw ha un'erogazione talmente lineare (manco ti accorgi che entra il turbo) da essere per questo criticata dagli amanti del "calcio nella schiena" (leggasi pde Vag e prime generazioni dei Mj Fiat).
Quanto ai cambi (Cvt a parte), mi fa strano, ma può essere. Non è che, forse, ti confondi con i cambi delle versioni longitudinali della medesima unità N47? Per adattare il propulsore alle specifiche necessità di un Cvt basta lavorare sulle mappe.
 
AlfenoVaro ha scritto:
A me risulta che il motore sia stato rivisto parecchio da Toyota. Diciamo che in buona parte è come se la Casa li avesse rifatti, mantenendo però le testate Bmw. Fra l'altro si desiderava offrire un rendimento diverso da quello delle Bmw: il turbo è meno brusco e la coppia un po' più distribuita. D'altronde è abbinato a cambi totalmente differenti e quindi Toyota era obbligata ad apportare delle modifiche "sostanziose"...

Eneagatto ha scritto:
Non credo proprio che Toyota si sia scordata in questo caso di essere obbligata ad una qualità sopra la media.
Solo questione di centralina...non di motore!
La gente non vuole proprio vederli i problemi...è inutile!
 
ilopan ha scritto:
E' un motore nato male..."tacconato" ma non hanno risolto i suoi problemi.
Allora hanno salvato immagine e reputazione a scapito di chi acquisterà questo motore FALLITO!
L'importante è crederci :D
Io invece il mio supefallito e megatacconato motore me lo tengo ben stretto :XD: e sto seriamente pensando di portarlo verso i 160-200 mila km. Che dici, sono masochista? :p :lol:
 
U2511 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' un motore nato male..."tacconato" ma non hanno risolto i suoi problemi.
Allora hanno salvato immagine e reputazione a scapito di chi acquisterà questo motore FALLITO!
L'importante è crederci :D
Io invece il mio supefallito e megatacconato motore me lo tengo ben stretto :XD: e sto seriamente pensando di portarlo verso i 160-200 mila km. Che dici, sono masochista? :p :lol:

Non è un difetto che si manifesta al 100% però non voglio parlartene, rischieremmo di annoiare qualcuno, e poi a te di non farti sentire più tranquillo (se la tua rientra nel range dei motori a rischio).

Ti dico solo questo, e credici per fiducia del ragionamento e dell'esperienza:
Un difetto si manifesta per combinazioni sfavorevli (non di fortuna o di sfortuna come spesso viene detto qui in un mondo di appassionati che citano la cabala al posto dell'affidabilità, quindi ragionamenti che non c'azzeccano coi motori) di errori di progetto, di materiale, di lavorazione, di montaggio.

Un cocktail anomalo che può succedere tra errori di progetto, materiale, processo e montaggio (l'uomo)... crea per forza l'anomalia.

Succede che su 1.000 motori prodotti da Bmw (N47) le combinazioni letali fatte da errori di progetto, miste con errori di altro tipo, manifestano qualora la deriva fuoriesce e si manifesta in malfunaionamento o rottura (che sinceramente non conosco) e presenta il suo totale che è la rottura del propulsore.

Se Bmw nel 2011 e poi nel 2013 ha fatto due interventi di correzione, significa che non ha le idee chiare, perchè questo è un problema ormai che dura da 10 anni.

Tu mi hai detto che nel 2013 (nella room Bmw) c'è stato un secondo richiamo o bollettino tecnico, perchè loro non richiamano, mica sono scemi, loro aspettano che si rompe, quindi stessi costi ma rischi di casi in meno (tanti e tanti...tanto è vero che tu per un richiamo saresti andato, a vita normale del motore non ci vai e ci dici che vai per i 200.000 km).

Questo avvalora che ci sono rischi latenti su alcuni motori e che se una deriva c'è e si è manifestata sul 50% (ipotesi) dei motori, il restante 50% non è che è indenne, è solo quello che avrà avuto la combinazione (incolonnamento dei requisiti di progetto,materiale e processo macchina-uomo) tali da farlo funzionare.

Anche 20% KO e 80% OK sono percentuali altissime...non ti credere!
Anzi pure 10% e 90%!

Un motore nato male con una difettosità e indice di gravità elevato, (lo è dai palesi reclami in giro) significa se va bene che è a rischio...perchè è labile il processo, il progetto, il materiale, il montaggio.

Attenzione, comunque un motore che presenta una elevata difettosità come l'N47 (MORTO CHE PARLA è il 47) è un motore che non può dirsi buono; se il tuo è buono (e te lo auguro, grattati pure le palle, ti è concesso...ma coi motori si va avanti per affidabilità e non per sgrattuggiamenti) ma fa parte di una famiglia di motori gracili e poco longevi, deboli e con difetti eclatanti, è comunque un motore STATISTICAMENTE a rischio.

Non va letto dai casi in cui funziona, va letto dai reclami...così si legge l'affidabilità.

Lo strapotere del brand BMW ha fatto si che questi ignorassero il problema e dopo anni di produzione hanno fallito il bollettino 2011 e poi sono usciti con quello 2013.

Perdono tempo mio caro, non hanno capacità di soluzione.

Su un sito TOYOTA...beep-beep...una Corolla ha il problema ad appena 90.000 km; motore 1.6D d'origine Bmw.

Quindi che il tuo motore sia buono ma appartenente ad una famiglia di motori scadenti (l'N47 è un aborto di motore, ha dato troppi problemi e pure costosi in giro) è si fortuna, perchè si sono incolonnati i requisiti positivi (4 su 4) della conformità, che è il contrario della non conformità elevata che c'è in giro.

Nessuno dica che i casi sono pochi, ecc,ecc.
Che la gente scrive solo se c'è il problema,ecc,ecc.

Sul sito che ho linkato se esprimiamo in percentuale quanti casi anomali ci sono secondo gli standards internazionali di fornitura...sono davvero molti.

Quindi è una crociata inutile difendere BMW per questo motore l'N47=MORTO CHE PARLA ;)

Poi io l'ho detto nella room BMW, a livello di stile io adoro le Bmw (non le ho mai avute, non ho le possibilità economiche), ma sono intransigente (e non sono nessuno... per carità) su queste stronzate e sui perdonismi facili che il web concede a questi costruttori che perseverano negli errori ed in malafede....io mi ribello.
 
ilopan ha scritto:
U2511 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' un motore nato male..."tacconato" ma non hanno risolto i suoi problemi.
Allora hanno salvato immagine e reputazione a scapito di chi acquisterà questo motore FALLITO!
L'importante è crederci :D
Io invece il mio supefallito e megatacconato motore me lo tengo ben stretto :XD: e sto seriamente pensando di portarlo verso i 160-200 mila km. Che dici, sono masochista? :p :lol:
Non è un difetto che si manifesta al 100% però non voglio parlartene, rischieremmo di annoiare qualcuno, e poi a te di non farti sentire più tranquillo (se la tua rientra nel range dei motori a rischio).
Ti dico solo questo, e credici per fiducia del ragionamento e dell'esperienza:+++
Brevemente:
io mi ero fatto upgradare la distribuzione a fine garanzia Best4 nel 09/2013 proprio con il nuovo e più aggiornato kit e, d'accordo con il service, avevo atteso il più possibile proprio perché si era in attesa di questa modifica. Ho visto anche la vecchia distribuzione smontata (sembrava nuova). Posso dire senza ombra di dubbio che la mia non presentava il difetto (ho beneficiato del periodo di "panico", quando in Bmw, terrorizzati dal perdere clienti, cambiavano catene a manetta alla prima lamentela se "convalidata" dal caposervice, ora controllano con della strumentazione), ma, altrettanto senza alcun dubbio, dopo l'intervento il motore è diventato più silenzioso.
Quindi una vettura munita di N47 e prodotta diciamo dal 2014 in poi (ho il dubbio delle giacenze di motori) me la prendo senza nessun problema. Quanto al link di bmwpassion che avevi postato (qui o in Bmw non rammento), guarda che ci ho contribuito sostanziosamente pure io con parecchi dati (i categorici delle catene, foto e documentazione varia) e qui in room Bmw non ho mai nascosto la questione, tanto che ci avevo creato a suo tempo il 3d in sticky. Nello stesso 3d di bmwpassion c'è anche un articolo del portavoce Bmw che ha spiegato la natura del difetto (non lo ritrovo più, ma è un vizio della procedura di assemblaggio). Lungi dal difendere "aprioristicamente" i bavaresi (che ripeto ancora una volta 5 anni sono intollerabilmente lunghi soprattutto e specialmente per una "fabbrica di motori"), però con questa messa a punto l'N47 è oggettivamente un gran bel motore (per quanto "bello" e "diesel" sia un ossimoro :p ), parco e senza problemi di filtro antiparticolato.

Ripèeto le considerazioni di altri: al di là dei forum (dove le statistiche si fanno ad occhiometro, perché ci scrivono prevalentemente gli insoddisfatti), ti pare possibile che Toyota accetti di sporcarsi il nome montando un'unità intrinsecamente difettosa? Anzi, ti dirò che proprio l'adozione dell'N47 da parte di Toyota vale, da mio punto di vista, come "garanzia" di avvenuta normalizzazione del motore.

Ciao

P.S.
ilopan ha scritto:
Sul sito che ho linkato se esprimiamo in percentuale quanti casi anomali ci sono secondo gli standards internazionali di fornitura...sono davvero molti.
:shock: :rolleyes: :? è un sondaggio votabile dagli utenti registrati sul forum ... "standard internazionali"??? :rolleyes: :? :x :shock:
 
U2511 ha scritto:
ilopan ha scritto:
U2511 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' un motore nato male..."tacconato" ma non hanno risolto i suoi problemi.
Allora hanno salvato immagine e reputazione a scapito di chi acquisterà questo motore FALLITO!
L'importante è crederci :D
Io invece il mio supefallito e megatacconato motore me lo tengo ben stretto :XD: e sto seriamente pensando di portarlo verso i 160-200 mila km. Che dici, sono masochista? :p :lol:
Non è un difetto che si manifesta al 100% però non voglio parlartene, rischieremmo di annoiare qualcuno, e poi a te di non farti sentire più tranquillo (se la tua rientra nel range dei motori a rischio).
Ti dico solo questo, e credici per fiducia del ragionamento e dell'esperienza:+++
Brevemente:
io mi ero fatto upgradare la distribuzione a fine garanzia Best4 nel 09/2013 proprio con il nuovo e più aggiornato kit e, d'accordo con il service, avevo atteso il più possibile proprio perché si era in attesa di questa modifica. Ho visto anche la vecchia distribuzione smontata (sembrava nuova). Posso dire senza ombra di dubbio che la mia non presentava il difetto (ho beneficiato del periodo di "panico", quando in Bmw, terrorizzati dal perdere clienti, cambiavano catene a manetta alla prima lamentela se "convalidata" dal caposervice, ora controllano con della strumentazione), ma, altrettanto senza alcun dubbio, dopo l'intervento il motore è diventato più silenzioso.
Quindi una vettura munita di N47 e prodotta diciamo dal 2014 in poi (ho il dubbio delle giacenze di motori) me la prendo senza nessun problema. Quanto al link di bmwpassion che avevi postato (qui o in Bmw non rammento), guarda che ci ho contribuito sostanziosamente pure io con parecchi dati (i categorici delle catene, foto e documentazione varia) e qui in room Bmw non ho mai nascosto la questione, tanto che ci avevo creato a suo tempo il 3d in sticky. Nello stesso 3d di bmwpassion c'è anche un articolo del portavoce Bmw che ha spiegato la natura del difetto (non lo ritrovo più, ma è un vizio della procedura di assemblaggio). Lungi dal difendere "aprioristicamente" i bavaresi (che ripeto ancora una volta 5 anni sono intollerabilmente lunghi soprattutto e specialmente per una "fabbrica di motori"), però con questa messa a punto l'N47 è oggettivamente un gran bel motore (per quanto "bello" e "diesel" sia un ossimoro :p ), parco e senza problemi di filtro antiparticolato.

Ripèeto le considerazioni di altri: al di là dei forum (dove le statistiche si fanno ad occhiometro, perché ci scrivono prevalentemente gli insoddisfatti), ti pare possibile che Toyota accetti di sporcarsi il nome montando un'unità intrinsecamente difettosa? Anzi, ti dirò che proprio l'adozione dell'N47 da parte di Toyota vale, da mio punto di vista, come "garanzia" di avvenuta normalizzazione del motore.

Ciao

P.S.
ilopan ha scritto:
Sul sito che ho linkato se esprimiamo in percentuale quanti casi anomali ci sono secondo gli standards internazionali di fornitura...sono davvero molti.
:shock: :rolleyes: :? è un sondaggio votabile dagli utenti registrati sul forum
... "standard internazionali"??? :rolleyes: :? :x :shock:

FINO A PROVA CONTRARIA!

Standards internazionali significa la percentuale di difettosità.
30 anni fa era in percentuale oggi è in k/1.000 (un caso su un milione di pezzi prodotti).
Se rapportiamo i casi espressi sul sito citato diviso i motori venduti solo in Italia...quel k/1000 è già bello che fritto!
 
Caro Ilopan, fino a prova contraria esistono certe regole per determinare l'affidabilità e la rappresentatività del campione statistico, ed un sondaggio su un forum di appassionati non ne rispetta manco mezza.
 
Back
Alto