ilopan
0
U2511 ha scritto:Caro Ilopan, fino a prova contraria esistono certe regole per determinare l'affidabilità e la rappresentatività del campione statistico, ed un sondaggio su un forum di appassionati non ne rispetta manco mezza.
Le regole sono nascoste e segrete, tanto è vero che nessuno conosce le difettosità di una casa automobilistica.
Non esiste un protocollo internazionale che obblighi i costruttori a pubblicare la difettosità rilevata in garanzia, in esercizio e altro del genere.
Al netto di qualche richiamo coercitivo (che spesso fanno gli americani, ma pure questi sono pilotati) i richiami delle case automobilistiche sono spontanei e a volte anche "civette per le allodole".
Sono segreti peggio di quelli di Stato...on è dato di sapere a nessuno.
E chi te lo dirà mai quanti difetti avrà avuto in garanzia Bmw, Volkswagen, Mercedes o Renault o Fca...tutti insomma, giapponesi compresi.
Invece, caro U2511, è proprio il web che sta dando filo da torcere alla immagine ed all'inossidabilità di alcune case automobilistiche.
Perchè il web non è controllabile, ed anche se ci sono iscritti sul libroa paga di questa o quella casa, se le anomalie sono tante...non freni proprio niente.
IL web è la vera democrazia delle opnioni se ovviamente non avvengono trollate o post pilotatii (a volte capita)
Poi mi fa specie che qui c'è gente che ragiona quasi da ingegnere (io a volte sono in soggezione a parlare con tanti colti dell'auto) che parlano di tutto con ricchezza di sapienza ...dai cetani agli ottani, alla chimica, alle leggi, ai regolamenti) per poi concludere con un misero fortuna&sfortuna questioni di affidabilità meccaica che è invece un risultato scientifico di progetti e processi.
tanta intelligenza buttata per strada così...ma io dico solo disinformazione e non conoscenza dei processi di produzione di un motore o di una maccina in genere.
Però, non voglio fare un ragionamento di contrasto opinionale con nessuno, ma pensa per un secondo che io possa avere ragione.
NESSUNO...ripeto...nessuno è a conoscenza dei REALI dati di affidabilità delle case automobilistiche.
Si vive di feedback e reputazioni storiche ormai consolidate.
Se Fiat (che oggi ha molto meno problemi di altri) è considerata di media qualità...resterà così per la vita; se Bmw e Audi/VW sono considerate di qualità elevata...resteranno così per la vita.
Poi i clienti Fiat vivono le loro auto in silenzio; quelli Bmw Audi/Vw...quando hanno un problema, sono ipnotizzati dal brand che hanno sotto al culo, e parlano di fortuna mancata!
Non è così?
Toyota mica è la santarellina del circo!
Pure lei col motore 2.2 del Rav ha dato qualche problema in giro...consumi olio, testate rotte, ecc. e coi primi 1.4 d4d
Ma la sua reputazione copre i suoi problemi.
Questa è la verità.
Oppure diciamo che ogni casa ha il suo "buco nero" di misfatti per qualche motore o vettura mal risucita!
Motori FIAT in giro non ne danno di problemi attualmente, ma Fiat è sempre fanalino di coda di ogni classifica.
Orami neppure più i giormalisti se la sentono di portarla un po' su.
Mentre è stato scoperto che in Germania era tutta una truffa le classifiche fatti dai tedeschi verso il loro prodotto.
Noi siamo detrattori dell'italianità...e gli altri ci finiscono da sotterrare.
Quindi ognuno ha fatto quadrato attorno al proprio prodotto (francesi, tedeschi e giapponesi) sostenendo i casini palesi e trovando un web cabalistico...fortuna e sfortuna...madai?
Le statistiche dicono bene...il web (fatto da chi ha il dolore del problema, e non dal giornalista col 320d o con la A3 o co la Golf) dice, invece, un'altra cosa.
Mio cognato si è liberato di una 320D, con cui ha passato le pene dell'inferno...a partire dalla turbina (2.200?) per finire all'elettronica e centraline varie.
Però era ipnotizzato pure lui; a 125.000km ha venduto la sua Bmw.
Quindi citazioni e casi ce ne sono a bizzeffe, bisogna ragionare senza essere tifosi, ma semplicemente schietti.
Io non sono partigiano di nessun brand...se posso e se ci riesco.
Per me l'automobile è una sola...il brand è solo il cognome.