eta*beta
0
O forse accorto.Evidentemente sono fortunato.
O forse accorto.Evidentemente sono fortunato.
quelli sempre da fare, però...facendo i debiti sgraaaat,
quelli sempre da fare, però...
quelli sempre da fare, però...
o forse dividendo 500Mm per 3 ci si accorge che sono 166Mm a macchina....quindi decisamente pochi...per mia esperienza, su tutte le ca che ho avuto è sempre stato il cambio a determinare la sostituzione dell'auto, dalla classe E 250D (non turbo, convertitore di coppia) rotto a 450Mm, alla golf plus 1.9 TDI DSG 7 marce a secco, rotto a 160Mm...In 15 anni con 3 auto tutte con cambio automatico zf ho percorso ca 500 kkm. Problemi 0.
Evidentemente sono fortunato.
Più leggo le diatribe su quale sia il CA meno affidabile e più sono contento di avere un CM, economico, ecologico, affidabile e senza rotture varie... IMVHO...
io sono un sostenitore del manuale, certo se uno fa danni a frizione e cambio perchè li usa come una zappa, allora vada sull'automatico, ma se farà danni anche li saranno più costosi da riparare oltrechè aver pagato la macchina di più...e comunque il manuale è soggetto a frizioni che slittano (se usate male) e che comunque ogni tot vanno cambiate
mai cambiato una frizione, eppure ho portato alla soglia dei 300Mm tutte le auto che ho avuto, compresa l'attuale, che, proprio oggi ha compiuti i 294Mm.il manuale è soggetto a frizioni che slittano (se usate male) e che comunque ogni tot vanno cambiate![]()
Potessi riavere il cambio della Augusta del '35 che guidavo a 19 anni ci metterei la firmaneanche con guida a dx.
mai cambiato una frizione, eppure ho portato alla soglia dei 300Mm tutte le auto che ho avuto, compresa l'attuale, che, proprio oggi ha compiuti i 294Mm.
Non capisco la mancanza di comfort, mai avuto problemi a cambiare le marce nè nelle moto, nè nelle auto, neanche con guida a dx.
mah, fatti anche più di 1000km in una sola notte, col cambio manuale e a GPL/benzina aspirato per giunta, 36 anni, non giovanissimo, e, arrivando ho pure scaricato la macchina stracarica da solo... oltretutto in autostrada un cambio vale l'altro, si viaggia sempre nel rapporto più lungo.Inoltre noto una enorme differenza nelle trasferte di oltre 1000 Km fatte in 2-3 gg. Quando ero più giovane con il cambio manuale, pur su macchine tradizionalmente comode, scendevo dall'auto abbastanza dolorante, con il c.a. la situazione è enormemente migliore.
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa