<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote Italia

Fiasco totale, visti i primi 20 minuti e poi cambiato nonostante ero interessato all'auto, un classico italiano.
Avevo l'impressione che fosse troppo messa bene, cosa confermata appunto con il controllo dell'ultima revisione, come scritto qualche post fa.
Vuoi che un appassionato non noti certe cose?

Inoltre tralasciando il fatto che nei programmi le copie non riescono quasi mai bene, ma a mio parere in Italia non c'è nemmeno il mercato dell'usato che si può avere in nazioni come Regno Unito, dove bastano pochi spicci e minuti per fare un passaggio di proprietà, dove non ci sono superbolli a far morire auto young timer.
La spider se non sbaglio è stata comprata a 8000 o 8500 euro di fronte ad un valore di mercato praticamente identico.
 
Vuoi che un appassionato non noti certe cose?

Ora che mi ci fai pensare, ne hanno fatta un'altra: il capellone si è messo a passare il polish, o quello che era, con il flessibile DOPO aver rimontato le maniglie e le cornici dei fari..... ma Signore pietà, dato che ormai le hai smontate, approfittane per sistemare la carrozzeria senza doverle mascherare, no? Piccole cose, ma bastano a qualificare chi le fa come un cialtrone....
 
Un'Alfa Spider terza serie. Io personalmente l'ho trovato un attentato alla decenza. L'auto - che secondo loro era ferma in garage da 18 anni - era palesemente in ottime condizioni, solo con un po' di polvere sulla carrozzeria ed è stata "restaurata" solo ricromando le finiture e cambiando i liquidi, oltre a un intervento di un carburatorista che su Facebook ha fatto imbufalire più di qualcuno che se ne intende....
In più, i personaggi recitano in maniera a dir poco oscena. Ah, l'ultima chicca: l'auto "ferma da 18 anni" risulta essere stata regolarmente revisionata il 30 ottobre 2015 (i furboni hanno dimenticato di togliere la targa.....)
Quale sarebbe il sito dove su sanno se sono state fatte le revisioni?
 
Magari agli occhi dei telespettatori inglesi anche la versione originale appare poco credibile.
In ogni caso quando si parla del mercato nostrano e di vetture per noi non esotiche tutte le incongruenze si notano più facilmente.
Sicuramente faranno una puntata sulla 500 e riusciranno a trovarne una sana di carrozzeria a un prezzo vantaggioso,mentre nella realtà a prezzi bassi trovi solo degli ammassi di ruggine e quelle restaurate hanno prezzi che vanno ben oltre il valore di mercato perchè ce ne sono troppe.
Pensare di guadagnarci su è impossibile,ma scommetto che loro ci riusciranno.
 
Vuoi che un appassionato non noti certe cose?

Un appassionato sì, ma il pubblico generalista (cui la trasmissione si rivolge) no.

E' uno show, non un documentario.
Si vede troppo che scimmiottano la versione inglese, incluse le situazioni irreali (come fornitori esterni che lavorano svariate ore per qualche decina di sterline).
 
Ma da noi esistono davvero centinaia di laboratori sperduti nelle periferie che realizzano pezzi o componenti in ferro e legno gestiti da artigiani che non lavano il proprio camice dagli anni 70?
Se non ricordo male questa era una parte essenziale del programma originale,si riparava sempre piuttosto che comprare un ricambio.
Tipo il cavo della frizione per la Lamborghini Urraco riprodotto per 25 sterline oppure la pompa di una Darracq del 1903 che aveva bisogno di un componente realizzato a mano appositamente da un pezzo di metallo pieno.
Da noi secondo me queste cose non esistono,ci saranno dei restauratori in grado di fare certe cose ma si faranno pagare,giustamente,un sacco di soldi.
Anche perchè alternative non ce ne sono.

Anche i demolitori pare che in Uk ti tirino dietro i pezzi,qui da noi ce ne sono alcuni che vendono molto cari i ricambi di vetture comunissime di cui i piazzali sono pieni.
 
Magari agli occhi dei telespettatori inglesi anche la versione originale appare poco credibile.
In ogni caso quando si parla del mercato nostrano e di vetture per noi non esotiche tutte le incongruenze si notano più facilmente.

La credibilità è la stessa e le incongruenze si notano pari pari (quante volte le ho evidenziate anch'io, su queste pagine?). Eppure, la versione inglese risulta gradevolissima, questa era uno schifo la prima serie, ed è una porcheria questa. La differenza è la presenza scenica dei protagonisti: Edd (e adesso Ant) sanno tenere lo schermo, Mike si vede che recita, ma lo fa in modo simpatico, questi qua sembrano i papà dei bambini dell'asilo alla recita di Natale.....
 
La credibilità è la stessa e le incongruenze si notano pari pari (quante volte le ho evidenziate anch'io, su queste pagine?). Eppure, la versione inglese risulta gradevolissima, questa era uno schifo la prima serie, ed è una porcheria questa. La differenza è la presenza scenica dei protagonisti: Edd (e adesso Ant) sanno tenere lo schermo, Mike si vede che recita, ma lo fa in modo simpatico, questi qua sembrano i papà dei bambini dell'asilo alla recita di Natale.....

Secondo me non è solo questione di presenza,la nostra versione per me è molto più alla buona e sarò malizioso ma mi sa tanto che sia tutto finto,più finto che nella versione Uk.
Magari non le comprano nemmeno le auto,trovano un'auto che corrisponde ai requisiti e inscenano qualche lavoro,oppure i lavori sono veri ma non fanno altro che documentare un parziale restauro da parte del proprietario che presta l'auto al programma.

Quanto alla recitazione fa molto la lingua per me.
La stessa frase pronunciata con un perfetto accento inglese fa subito spy story,in italiano (magari con una marcata cadenza dialettale) sembra subito di assistere a una commedia.
Se avessero fatto dei film il cui protagonista era l'agente segreto Giacomo Titolo secondo me non se li sarebbe filati nessuno,ma James Bond invece è un'altra cosa.
 
La credibilità è la stessa e le incongruenze si notano pari pari (quante volte le ho evidenziate anch'io, su queste pagine?). Eppure, la versione inglese risulta gradevolissima, questa era uno schifo la prima serie, ed è una porcheria questa. La differenza è la presenza scenica dei protagonisti: Edd (e adesso Ant) sanno tenere lo schermo, Mike si vede che recita, ma lo fa in modo simpatico, questi qua sembrano i papà dei bambini dell'asilo alla recita di Natale.....
Mi dicono che il papà di Cristian De Sica non fosse poi tanto male, a recitare :D

Comunque grazie per la recensione ( la definirei una stroncatura, e non é una critica al tuo giudizio ) perché mi confermi ciò che istintivamente avevo pensato anch'io, senza manco sintonizzarmi sul canale all'ora della trasmissione....
 
Beh, è evidente che è tutto finto, come lo è (IMHO) l'originale. La "confezione" fa la differenza....

Forse noi italiani non siamo bravi a risultare credibili mentre gli inglesi riescono a venderla meglio.
Risultato il nostro affari a 4 ruote,come il nostro top gear,sembrano delle pagliacciate molto più fasulli degli originali.
 
Back
Alto