<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> adnkronos - Il metano fa bene all'ambiente e alle tasche, anche quelle degli automobilisti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

adnkronos - Il metano fa bene all'ambiente e alle tasche, anche quelle degli automobilisti

crusader79 ha scritto:
guarda da noi per un periodo ce stato un prototipo del futuro autobus urbano (qualche raccomandanto è andato anche a monaco a testare la cabina di guida virtuale), allora niente finestrini ne autista ne passeggeri, 6 ruote 4 anteriori come quelle di un daily due posteriori normali (niente gemmellari, ancora ricordo i bredamenarinibus senza gemmellari che spettacolo nelle buche) e le bottole sul tetto sono di vetro e non si aprono, insomma hanno levato un po di ferro per metterci il vetro, una bella sera. MI vien da ridere se non funziona il clima che puo succeddere
sono visionari, peggio degli architetti famosi.....
dovrebbero progettarle gli autisti assieme ai passeggeri, altrochè!

sui mezzi moderni sono spariti persino i sostegni tubolari verticali in favore delle manigliette di gomma appese al soffitto, che dopo un paio d'anni o si rompono da sole o LE rompono, e non sai nemmeno dove tenerti.
non che quando ci sono servano a qualcosa...col bus in movimento non riesci a star fermo e finisci sugli altri passeggeri... :evil:

i menarini con ruote singole li hanno appena comprati, i vivacity corti.
sembrano tanti tostapane bianchi :D
non li ho ancora "testati", ma è difficile far peggio degli europolis della irisbus.
sempre guasti e col pedale del freno che ha la modulabilità di un martello pneumatico. o non frena o inchioda, e giù tutti i passeggeri :evil:
peggio delle ripartenze in salita coi vecchi filobus :rolleyes:
 
super da noi avevano i vecchi bredamenarinibus m230 na giogia, proprio, appena toccavi i freni inchiodavi, niente gemellari e sulle buche di roma uno spettacolo, il cambio che tirava le marce, le sopsensioni ultra rigide e sempre in avaria e il freno di emergenza che non era il freno a mano sparite subito comprate nel 98/99 nel 2003/2004 gia non c'erano piu
 
capnord ha scritto:
Chi denigra il metano però non tiene conto di una cosa: i blocchi del traffico.

tranquillo, che quando circolano un bel po di auto a gpl e metano bloccano anche quelle con la scusa del co2.

Basta vedere le vecchie euro 4 con fap ferme e le nuove euro 5 possono circolare
 
crusader79 ha scritto:
capnord ha scritto:
Chi denigra il metano però non tiene conto di una cosa: i blocchi del traffico.

Basta vedere le vecchie euro 4 con fap ferme e le nuove euro 5 possono circolare

Il mio discorso si riferiva proprio a questo. Cambiare macchina ad ogni cambiamento di normativa è un salasso. Ti fai una macchinetta a metano e circoli sempre. Per ora. Poi si vedrà.
 
se è per questo gia è vecchio l'euro5, ormai si va di euro6.

No che non si puo, purtroppo stiamo sempre li, se fanno macchine, telefoni, computer televisori che durano 20 e passa anni le fabbriche chiudono, quindi i governi danno una mano agli industriali di turno.
 
capnord ha scritto:
G5 ha scritto:
capnord ha scritto:
Chi denigra il metano però non tiene conto di una cosa: i blocchi del traffico.

Come scriveva zero c. non tutto quel che è legale è anche legittimo.

D'accordo. Ma si può cambiare auto ad ogni uscita delle norme euro?? L'euro 4 già è vecchia. Ma i soldi ve li regalano?

No, tanto vero che giro con la euro 1 dell'avatar!
 
crusader79 ha scritto:
se è per questo gia è vecchio l'euro5, ormai si va di euro6.

No che non si puo, purtroppo stiamo sempre li, se fanno macchine, telefoni, computer televisori che durano 20 e passa anni le fabbriche chiudono, quindi i governi danno una mano agli industriali di turno.

Occorre scegliere ....... abitassi in città probabilmente avrei la macchina solo per la domenica o forse la noleggerei solo la domenica, non so ...... abitando lontano da grossi centri e spostandomi parecchio o in aree scarsamente abitate oppure su arterie principali non ho grandi problemi a gestire il puzzonaftone euro1.
 
new ecco il prototipo di cui ti parlavo, prendi qualcosa di forte dopo aver aperto il link

http://www.tuttotrasporti.it/passeggeri/articolo.cfm?codice=141950
 
Ricordo che il metano è un gas serra venti volte più potente della CO2. Il suo uso per autotrazione dovrebbe essere semplicemente VIETATO.
 
crusader79 ha scritto:

Perchè l'ho detto:tra tutti i combustibili è quello con il maggior potere climalterante, oltre venti volte quello della CO2. I passaggi del processo di distribuzione comportano varie dispersioni di metano nell'atmosfera (pensa solo alla nuvoletta quando stacchi la pistola dal bocchettone, ma anche al rendimento dei vari processi di compressione/liquefazione). In più, i motori sono comunque a ciclo otto, a parte i kit dual fuel per i diesel non ancora diffusi, e il rendimento è quello che è.... Siccome il metano è PERFETTO per l'impiego di utenze alimentate da rete (leggi riscaldamento e grandi motori fissi), non vedo perchè complicarsi l'esistenza portandosi in giro bombole e bomboloni.
 
Back
Alto