per i mezzi pesanti è un altro discorso.crusader79 ha scritto:sono gli iveco cityclass alimentanti a metano, ora è uscito il modello cityelis con piu cavalli.
Il motore dicono che usa il basamento di quello a gasolio ma hanno cambiato solo la testata, rispetto agli stessi cityclass a gasolio euro 3 le differenze sostanziali che ho notato sono una temperatura del acqua piu alta d'inverno, in estate non ne parlimo stiamo sempre con l'acqua oltre i 100 gradi con ac inserita e l'autonomia, con i diesel si riusciva a lavorarci per un giorno e mezzo con il pieno con il metano d'estate si entra sempre in riserva la sera. Portano 8 bombole da 200kg sul tetto se non ricordo male, come resa nelle ripartenze e sulle salite tra iveco diesel e iveco metano è uguale, ma se prendiamo un mercedes diesel lascia sul posto tutti e due gli iveco sia diesel che metano
http://it.wikipedia.org/wiki/Iveco_CityClass
p.s quella nella foto la 4297 se non sbaglio è andata distrutta per incedio appena posso mi informo e dico
il metano viene sfruttato a fondo in un motore capace di resistere ad alte pressioni interne, cioè quello a ciclo diesel.
e soprattutto non viene sprecato e consente prestazioni dignitose.
nelle auto a metano invece si hanno motori depotenziati per non dare problemi e funzionare sia a benzina sia a metano.....