aldebaran2 ha scritto:comunque il problema degli additivi per gasolio è che alcuni, non penso tutti, puliscono ma seccano anche
conoscete degli additivi che oltre che pulire lubrificano ?
io al tagliando ho messo uno della wurth, ma mi sa che secca l'impianto
quindi riprenderò subito l'abitudine di mettere questo mischiato al gasolio:
OLIO MOTORE CASTROL OUTBOARD MARINO A SPECIFICA TCW 3
Si avete letto bene, è olio marino, a due tempi, tranquilli non instasa il filtri antiparticolato dato che ha poche ceneri solfatate del gasolio, è anche privo di fosforo quindi zero casini coi filtri antiparticolato!
se volete vedere, http://www.pizzaricambi.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=7316&category_id=2819&option=com_virtuemart&Itemid=80&lang=en&vmcchk=1&Itemid=80
io lo metto sul mio multijet da 150 cavalli e quando lo metto la vettura va alla grande, credetemi. Come penso sappiate nei motori a due tempi l'olio che si utilizza serve a lubrificare albero e cilindro e partecipare anche alla combustione. Oltre che lubrificare protegge dalla corrosione e ridurre la formazione di depositi.
Quindi lo si può usare anche mischiato al gasolio per LUBRIFICARE, PROTEGGERE E PULIRE!
ilopan ha scritto:Che se lasciate il mondo come sta...è meglio!
Gli additivi e le miscele strane posso inquinare l'olio motore.
Se si innesca una "carica batterica" che scioglie alcuni legami molecolari dell'olio (successe quando Quattroruote fece la prova dell'olio di colza nel gasolio) sono cavoli amari soprattutto per un'altra macchina annessa al motore che è la turbina (meglio dire turbocompressore) il cui alberino della girante arriva anche a 190.000 giri al minuto in molti casi.
Successe così con l'olio di colza...ma poi mi chiedo, conoscete o no motori che hanno fatto minimo 300.000 km in piena forma ed originali senza che nessuno ci abbia mai messo vitamine e compgania bella!
Allora...a cosa servono esperienza ed informazione?
Siamo d'accordo - credo- su quelli professionali ed indicati per la "causa"; magari un po' meno per quelli "fai da te"...!JigenD ha scritto:ilopan ha scritto:Che se lasciate il mondo come sta...è meglio!
Gli additivi e le miscele strane posso inquinare l'olio motore.
Se si innesca una "carica batterica" che scioglie alcuni legami molecolari dell'olio (successe quando Quattroruote fece la prova dell'olio di colza nel gasolio) sono cavoli amari soprattutto per un'altra macchina annessa al motore che è la turbina (meglio dire turbocompressore) il cui alberino della girante arriva anche a 190.000 giri al minuto in molti casi.
Successe così con l'olio di colza...ma poi mi chiedo, conoscete o no motori che hanno fatto minimo 300.000 km in piena forma ed originali senza che nessuno ci abbia mai messo vitamine e compgania bella!
Allora...a cosa servono esperienza ed informazione?
in realtà alcuni additivi, quantomeno in teoria, potrebbero essere utili proprio per prevenire e/o eliminare la proliferazione di colonie batteriche causate da quell'immondizia di biodiesel che miscelano per legge al gasolio...basta che ci sia un pò d'acqua ed è la fine...
ilopan ha scritto:Che se lasciate il mondo come sta...è meglio!
Gli additivi e le miscele strane posso inquinare l'olio motore.
Se si innesca una "carica batterica" che scioglie alcuni legami molecolari dell'olio (successe quando Quattroruote fece la prova dell'olio di colza nel gasolio) sono cavoli amari soprattutto per un'altra macchina annessa al motore che è la turbina (meglio dire turbocompressore) il cui alberino della girante arriva anche a 190.000 giri al minuto in molti casi.
Successe così con l'olio di colza...ma poi mi chiedo, conoscete o no motori che hanno fatto minimo 300.000 km in piena forma ed originali senza che nessuno ci abbia mai messo vitamine e compgania bella!
Allora...a cosa servono esperienza ed informazione?
ucre ha scritto:io conosco gente che ha passato i 300.000 km con la 156 e viaggia regolarmente con oli vegetali nel serbatoio. io stesso trovai in dispensa un litro di olio di arachidi scaduto (acquistato per errore, in famiglia abbiamo chi è allergico agli arachidi e anche al loro olio). messo in nemmeno 3 litri di nafta e nessun problema.
a volte son un po teorie ipotizzate senza aver riscontro pratico, a volte no. io stesso ho pulito gli iniettori facendo pescare il solo petrolio bianco e ha funzionato alla grande
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa