<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Xmod!cosa prendo ora? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Addio Xmod!cosa prendo ora?

a leggere le aciagure anche degli altri marchi vien voglia di andare in bici ma comunque sono entrata in kia,la venga non c era ma ho visto la soul non era brutta anzi!il venditore era superassediato per cui ritornero per un preventivo
 
overdose13 ha scritto:
a leggere le aciagure anche degli altri marchi vien voglia di andare in bici ma comunque sono entrata in kia,la venga non c era ma ho visto la soul non era brutta anzi!il venditore era superassediato per cui ritornero per un preventivo

La Soul è una bella macchina, ne ho viste diverse dal vivo ed ha una linea originale e piacevole! ;)
 
overdose13 ha scritto:
a leggere le aciagure anche degli altri marchi vien voglia di andare in bici

Purtroppo è così, in Italia il consumatore non è tutelato abbastanza soprattutto quando deve lottare con queste grandi multinazionali.
 
Andrew_89 ha scritto:
overdose13 ha scritto:
a leggere le aciagure anche degli altri marchi vien voglia di andare in bici ma comunque sono entrata in kia,la venga non c era ma ho visto la soul non era brutta anzi!il venditore era superassediato per cui ritornero per un preventivo

La Soul è una bella macchina, ne ho viste diverse dal vivo ed ha una linea originale e piacevole! ;)
grazie per l incoragiamento anche se l incendio a bordo di Sorento un po mi scoraggia..Chiedero per soul e venga.Se ci rimetto troppo sfruttero scenic fino a un mese prima della fine di garanzia.
 
Io ti consiglio la Golf Plus 1.4 TSI da 122CV. Va e consuma poco se non hai un piede pesante. Se poi hai i 1700? per il DSG. Prendi anche quello.
 
overdose13 ha scritto:
a leggere le aciagure anche degli altri marchi vien voglia di andare in bici ma comunque sono entrata in kia,la venga non c era ma ho visto la soul non era brutta anzi!il venditore era superassediato per cui ritornero per un preventivo
Ciao! ho letto la tua storia e comprendo tanto la tua amarezza. In famiglia abbiamo avuto molte Renault e ti posso dire che con una Clio 1,4 benzina del '94 abbiamo avuto diversi problemini ma allora l'assistenza funzionava e tutto è stato risolto in garanzia. Abbiamo avuto una seconda Clio 1.5 dCi del 2002 davvero pochi problemi, auto molto riuscita. Ma poi ecco che ho comprato la Megane III 1.5 dCi 110 cv: da subito ha manifestato una sorta di barrito davvero pazzesco dal motore e l'officina, dopo un bel po' di tempo, mi ha montato un tubo più grosso ma il rumore si sente ancora un po' soprattutto con temperature basse. Riguardo il rumore del ponte, rietieniti fortunata perché almeno a te l'hanno cambiato, a me hanno detto che è tutto normale, che lo fan tutte.... questa rispsota l'ho avuta non solo nella mia officina ma anche nelle altre due officine della mia città (in totale sono tre). E che dire dello tunk in sterzata? dicevano che anche quello era normale e solo di recente lo hanno fatto dimunuire (ma non eliminato) con un richiamo che consisteva nel tagliare una parte dei passaruota. Tu dirai, sfortunato? mio zio ha pure comprato di recente una bella Clio 1.5 dCi 85 cv. Auto molto bella, peccato che poco dopo il ritiro ha scoperto che il lato passeggero aveva 5 cm di acqua entrata dagli sportelli. E che dire delle pinze dei freni rumorose ma rumorose del tipo che ti vibra pure lo sterzo ad gni fosso? certo, perché dopo tanti anni di produzione (e quindi dovrebbe essere un difetto ormai risolto), le officine si limitano a ingrassarti un po' i pistoncini della pinza dei freni così il rumore sparisce per una decina di giorni per poi ritornare puntualmente. Al che, se gli fai notare che Renault ha prodotto delle pastiglie con biadesivo per limitare il problema (ma allora perché Renault non introduce tale modifica nelle catene di montaggio? ahi ahi, questo maledetto risparmio...), ti rispondono "ma tanto il biadesivo dura da Natale a Santo Stefano...." questa sì che è serietà.... per non parlare del forte ticchettio del motore che proviene a motore freddo nell'arco di giri di maggior utilizzo, ovvero dai 1700 ai 2200 giri. Per fortuna che l'assistenza è sempre lì ad aiutarti e c'è chi dice di non sentire nulla mentre altri lo sentono e ti rispondono che purtroppo alcuni 1.5 dCi nascono fallati e che c'è una causa tra Renault e la Delphi che produce l'impianto di iniezione....
Tornando a te, disfatene al più presto di quest'auto ed aggiungo che fai davvero bene. E' vero, non sono difetti gravi però quando uno spende tanto per avere nella propria auto dei difetti, ok non gravi, ma che l'assistenza dovrebbe sapervi porre rimedio, allora vuol dire che qualcosa non va bene in tutto il sistema. Ti consiglio, però, anche a costo di impiegarci più tempo, di far uso di tutti questi famosi siti di compravendita gratuiti e vedrai che riuscirai a vendere l'auto ad un prezzo discreto e, non avendo più permuta da dare, nel comprare un'altra auto le concessionarie ti faranno un buon prezzo. Personalmente, fossi in te prenderei una Toyota: malgrado questo difetto dell'acceleratore, come hai fatto giustamente notare, si è comportata molto bene con la campagna di richiamo: inoltre, a parte questo grave episodio, è stato, in generale, sempre un marchio molto affidabile. Però ti volglio ricordare una cosa in generale: ormai le auto, per quanto ben accessoriate, venongono più che un tempo costruite nel massimo del guadagno per il costruttore quindi i difetti in generale ci sono, purtroppo, anche con gli altri marchi e purtroppo, le garanzie, non sono più quelle di un tempo ma funzionano quasi sempre a favore del risparmio del costruttore, purtroppo.....
 
Lepocattivo, ma poi non te la sei più venduta la Megane?
Quelli che erano nella tua condizioni ( tubo mucca ) ora sono felicissimi. Peccato davvero che a te sia capitato un esemplare sfigato. :(
 
Ti capisco, Sono in possesso di una Gscenic2 1.9 .Lux
Quando tutto funziona e` una vettura confortevole, mah!! tutto non funziona mai, per mia fortuna ho fatto l`estensione di garanzia, ma appena scade me ne liberero` al piu presto visto che non riescono a togliermi i difetti in garanzia , figuriamosi dopo che dovro` sborsare soldi ogni volta che mi accade qualcosa senza ottenere soluzioni soddisfacenti, e sentendomi rispondere in maniera molto inriverente.
Il problema si e` cosa prendere di equivalente in fatto di spazio, tra poco sembra che esca la nuova Sharan ww, prova a dargli un occhiata come faro` anche io sperando che siano piu seri come assistenza e come materiali. (Gia tentato a rivolgermi ad altre officine autorizzate Renault sono loro stessi a parlarne male) Materiali si ! Perche` come ho gia detto quando tutto funziona e` una bella vettura il problema e` che e` un continuo sostituire parti che a mio parere se costruite con materiali migliori non si deteriorerebbero cosi in fretta.
 
lepocattivo ha scritto:
per non parlare del forte ticchettio del motore che proviene a motore freddo nell'arco di giri di maggior utilizzo, ovvero dai 1700 ai 2200 giri. Per fortuna che l'assistenza è sempre lì ad aiutarti e c'è chi dice di non sentire nulla mentre altri lo sentono e ti rispondono che purtroppo alcuni 1.5 dCi nascono fallati e che c'è una causa tra Renault e la Delphi che produce l'impianto di iniezione....
Ecco lepocattivo, hai centrato in pieno anche il mio problema ... sono soddisfatto del motore, ma questo ticchettio, il rumore da camion/caffettiera insieme alle vibrazioni ed alla sordità dei centri assistenza Renault mi fa davvero incavolare. Come dici tu alcuni 1.5 dci ticchettano troppo ... ieri ho ascoltato una Megane 2 1.5 dci ed era sconvolgente come silenziosità!!
Quanto al titolo del topic beh ... non saprei ... c'è da aver paura con qualsiasi scelta ... a me piaceva la Yeti, ma è abbastanza cara ... magari con il 1.2 TSI ed il DSG :D personalmente ho attraversato un momento di crisi anche io ... volevo cambiare, ma non ho voglia di rimetterci tutti sti soldi!
 
andromeda2 ha scritto:
Ti capisco, Sono in possesso di una Gscenic2 1.9 .Lux
Quando tutto funziona e` una vettura confortevole, mah!! tutto non funziona mai, per mia fortuna ho fatto l`estensione di garanzia, ma appena scade me ne liberero` al piu presto visto che non riescono a togliermi i difetti in garanzia , figuriamosi dopo che dovro` sborsare soldi ogni volta che mi accade qualcosa senza ottenere soluzioni soddisfacenti, e sentendomi rispondere in maniera molto inriverente.
Il problema si e` cosa prendere di equivalente in fatto di spazio, tra poco sembra che esca la nuova Sharan ww, prova a dargli un occhiata come faro` anche io sperando che siano piu seri come assistenza e come materiali. (Gia tentato a rivolgermi ad altre officine autorizzate Renault sono loro stessi a parlarne male) Materiali si ! Perche` come ho gia detto quando tutto funziona e` una bella vettura il problema e` che e` un continuo sostituire parti che a mio parere se costruite con materiali migliori non si deteriorerebbero cosi in fretta.

Che problemi hai con questa GScenic ?
 
Che problemi hai con questa GScenic ?

Inizio dal primo problema mai risolto : In retromarcia i freni posteriori vanno in risonanza e ogni volta che parcheggiando tocco il pedale del freno si voltano tutti , portata in conce il giorno successivo all`acquisto , il capo officina sostiene che e` colpa dell`impasto nuovo delle pasticche dei freni ,lo fanno tutte e non ci si puo fare niente , quando la porto in officina smussano gli angoli delle pasticche smette per 2 giorni dopo ricomincia!!, sostituiti: fanali anteriori divenuti neri internamente non vi dico per farmeli sostituire!, supporto motore ,testine sterzo avevano gioco ciottolava tutto ,specchietti retrovisori esterni non si aprivano piu anche questi pur non avendo un graffio non volevano sostituirli dando la colpa ad eventuali urti mai avvenuti, 2 pompe servofrizione il pedale restava in fondo, tuttora spesso torna su facendo uno scatto noiosissimo che batte su la suola della scarpa a fine corsa rilasciandola, senza contare la vibrazione sul pedale che si sente dicono che dipende dal cuscinetto reggispinta ma che anche sostituendolo dopo poco me lo rifa` quindi devo lasciarla cosi,macchinetta posteriore alzavetro spesso non funzionava quella nuova adesso funziona ma ha iniziato l`altra portiera a fare le bizze,maniglia posteriore non si apre sempre ,sostituita in presenza mia e continua spesso a restare chiusa quando invece le altre si aprono,g uarnizione vetro anteriore scollata, 2 compressori climatizzatore adesso va` ma e` rumoroso e un altro finche questo va` non me lo passano, dicono che la vettura non e` piu nuovissima (60.000 km percorsi!!!) e quindi qualche rumore me lo devo tenere, sensore cintura di sicurezza riparato,lampadine anteriori ho perso il conto e non riuscendo a sostituirle da solo data la posizione angusta , devo sborsare 27 euro ogni lampada che mi si brucia anziche i 6 che costa comprandosela fuori conce, Lo so` che non esistono vetture senza problemi non e` la prima macchina che possiedo ma e` la prima volta che subisco un atmosfera di menefreghismo cosi marcata , al punto che spesso mi preoccupo piu` di dover tornare in officina e dover parlare con certe persone cosi arroganti, che del guasto vero e proprio in se stesso, non e` colpa nostra se qualcosa si guasta, noi le paghiamo per buone e funzionanti , e penso che nessuno sia mai contento di farsela smontare per niente piu volte, non ti narro certi particolari che quasi meravigliano altrimenti mi dilungherei troppo.Comunque come dicevo se l`assistenza facesse il suo lavoro bene e con cortesia e i materiali fossero all`altezza del prezzo che costa una vettura come questa ,(la mia a listino tra ruota di scorta ,metallizzato 1.9 fap Lux e tutto veniva 28000 Euro,) ripeto quando tutto funziona sarebbe una buona vettura da famiglia confortevole ed accessoriata, ma fino ad adesso tutto e bene non mi funziona mai,provate anche le alternative officine autorizzate Renault, sono i primi a parlare male di Renault giustificandosi cosi degli insuccessi sulle loro riparazioni mal eseguite.
 
accipicchia.Grazie ad andromeda e lepo ora penso che con la mia sono stata perfino fortunata!!Poteva andarmi peggio :shock:
Pensare che nel forum alcuni mi hanno dato dell INCREDIBILE!
 
Premetto che non ho letto le 11 pagine di commenti....

Comunque ti consiglio la Golf Plus 2.0 TDI Highline, magari con estensione a 4 anni della garanzia.... per stare più tranquilla.
 
agusmag ha scritto:
Io ti consiglio la Golf Plus 1.4 TSI da 122CV. Va e consuma poco se non hai un piede pesante. Se poi hai i 1700? per il DSG. Prendi anche quello.
1700?se intendi lacrime ne ho anche 2000!
No no voglio spendere poco.
Oggi pero sono andata a vedere la meriva 120 cv f.o.In effetti il bagagliaio è piccolo ma ben modulabile.Ma che colpo!la mia xmod è valutata 17500!aiuto.
In realta con quel che si legge di opel opto per preventivo kia e sbircero anche i nuovi modelli toyota.
La mia provo a metterla in vendita privata.Qualcuno sa dirmi un prezzo logico.
Marzo 2010,130cv lux e qualke altra sciocchezza a bordo!Vero affare visto che ha ancora 20 mesi di cotanta efficiente garanzia
 
Back
Alto