<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio storico Logo | Il Forum di Quattroruote

Addio storico Logo

Da ieri dobbiamo purtroppo dire addio allo storico logo Alfa Romeo, rimasto sostanzialmente invariato dal 1905 ad oggi per quando riguarda lay-out e colori.
Ebbene da ieri è l'ultima vittima dell'infausta gestione fiat/fca.

Sono veramente rattristato.
 
A dire il vero io credo che, viste le dimensioni rispetto all'auto, per accorgersi della differenza bisogna guardarlo da vicino.

Comunque non lo trovo brutto anzi: gli è stata data una rinfrescata che sottolinea la rinascita del marchio.

Molto bello lo stemma Alfa tutto cromato sul volante.
 
Il logo Alfa Romeo è stato modificato credo 6 o 7 volte in 105 anni.

A mio personale parere quest'ultima versione è solo una modesta variante della penultima: un biscione con meno curve, colori e sfondo modificati e poco più. Per me è accettabile.
 
Maxetto883 ha scritto:
A dire il vero io credo che, viste le dimensioni rispetto all'auto, per accorgersi della differenza bisogna guardarlo da vicino.

Comunque non lo trovo brutto anzi: gli è stata data una rinfrescata che sottolinea la rinascita del marchio.

Molto bello lo stemma Alfa tutto cromato sul volante.

Agli occhi di un appassionato le differenze in peggio sono evidentissime:

perdita della divisione tra biscione e croce

perdita dello sfondo a 2 colori bianco e azzurro in favore di un anonimo sfondo grigio uniforme.

Ricordo che nonostante alcuni cambiamenti marginali in 105 anni di storia dell'Alfa mai (ad eccezione dell'immediato dopo guerra) erano stati toccati i colori e la disposizione dei simboli.
 
fpaol68 ha scritto:
Da ieri dobbiamo purtroppo dire addio allo storico logo Alfa Romeo, rimasto sostanzialmente invariato dal 1905 ad oggi per quando riguarda lay-out e colori.
Ebbene da ieri è l'ultima vittima dell'infausta gestione fiat/fca.

Sono veramente rattristato.

La penultima
 
fpaol68 ha scritto:
Da ieri dobbiamo purtroppo dire addio allo storico logo Alfa Romeo, rimasto sostanzialmente invariato dal 1905 ad oggi per quando riguarda lay-out e colori.
Ebbene da ieri è l'ultima vittima dell'infausta gestione fiat/fca.

Sono veramente rattristato.
Io, invece, lo trovo molto più bello e molto più al passo con i tempi.
Ho visto una foto degli interni dove spicca il logo cromato sul volante: bellissimo!
Meno male che ogni tanto qualcosa si evolve.
 
fpaol68 ha scritto:
Da ieri dobbiamo purtroppo dire addio allo storico logo Alfa Romeo, rimasto sostanzialmente invariato dal 1905 ad oggi per quando riguarda lay-out e colori.
Ebbene da ieri è l'ultima vittima dell'infausta gestione fiat/fca.

Sono veramente rattristato.
invariato non direi
http://www.virtualcar.it/public/wp-content/uploads/marchialfa.jpg

Poi non è un vilipendio, praticamente qualsiasi logo automobilistico si è voluto nel tempo.
A volte penso che il male dell'alfa sono anche gli alfisti che vorrebbero una tradizione ancorata al passato, che fa si che la massa non le comprerebbe. Ci va anche realismo. un pò di nostalgia è comprensibile, gridare allo scempio....
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
A dire il vero io credo che, viste le dimensioni rispetto all'auto, per accorgersi della differenza bisogna guardarlo da vicino.

Comunque non lo trovo brutto anzi: gli è stata data una rinfrescata che sottolinea la rinascita del marchio.

Molto bello lo stemma Alfa tutto cromato sul volante.

Agli occhi di un appassionato le differenze in peggio sono evidentissime:

perdita della divisione tra biscione e croce

perdita dello sfondo a 2 colori bianco e azzurro in favore di un anonimo sfondo grigio uniforme.

Ricordo che nonostante alcuni cambiamenti marginali in 105 anni di storia dell'Alfa mai (ad eccezione dell'immediato dopo guerra) erano stati toccati i colori e la disposizione dei simboli.
Sullo stemma ti hanno risposto già diversi forumisti e mi pare che il nuovo logo piaccia abbastanza.
Ma la mia domanda è: sulla nuova Giulia non hai altri commenti da fare?
Ovviamente nel topic apposito.
 
fpaol68 ha scritto:
Da ieri dobbiamo purtroppo dire addio allo storico logo Alfa Romeo, rimasto sostanzialmente invariato dal 1905 ad oggi per quando riguarda lay-out e colori.
Ebbene da ieri è l'ultima vittima dell'infausta gestione fiat/fca.

Sono veramente rattristato.
Mah... essere rattristato per un minimo restyling mi sembra alquanto singolare. È cambiato il colore di sfondo e sono stati ristlizzati gli elementi che lo compongono. Dire che dobbiamo dire addio allo storicità del marchio mi sembra quanto meno fazioso.
Chiedo da subito venia per la polemica, che ovviamente il buon FPaol smentirà categoricamente, ma non mi trattengo. La verità è che si già pentito di aver comprato la BMW sr 1. Come sappiamo criticata aspramente dal lato estetico, ma tenutaria di una impostazione tecnica carissima a noi Alfisti e ormai disponibile per pochi eletti. Ora invece FCA riporta l Alfa ai fasti tecnici di un tempo. È dura da mandare giù, vero?
 
shendron ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Da ieri dobbiamo purtroppo dire addio allo storico logo Alfa Romeo, rimasto sostanzialmente invariato dal 1905 ad oggi per quando riguarda lay-out e colori.
Ebbene da ieri è l'ultima vittima dell'infausta gestione fiat/fca.

Sono veramente rattristato.
Mah... essere rattristato per un minimo restyling mi sembra alquanto singolare. È cambiato il colore di sfondo e sono stati ristlizzati gli elementi che lo compongono. Dire che dobbiamo dire addio allo storicità del marchio mi sembra quanto meno fazioso.
Chiedo da subito venia per la polemica, che ovviamente il buon FPaol smentirà categoricamente, ma non mi trattengo. La verità è che si già pentito di aver comprato la BMW sr 1. Come sappiamo criticata aspramente dal lato estetico, ma tenutaria di una impostazione tecnica carissima a noi Alfisti e ormai disponibile per pochi eletti. Ora invece FCA riporta l Alfa ai fasti tecnici di un tempo. È dura da mandare giù, vero?
Soprattutto perchè a farla (la Giulia) è stata FCA e non vag.
 
cibeles ha scritto:
Per me il logo storico è morto quando hanno tolto la scritta Milano.
quoto, il resto sono dettagli
vogliamo parlare invece della ristilizzazione di quello Lancia, ristilizzato forse in chiave identitaria femminile, cioé per vetture adatte solo al pubblico del gentil sesso?
 
shendron ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Da ieri dobbiamo purtroppo dire addio allo storico logo Alfa Romeo, rimasto sostanzialmente invariato dal 1905 ad oggi per quando riguarda lay-out e colori.
Ebbene da ieri è l'ultima vittima dell'infausta gestione fiat/fca.

Sono veramente rattristato.
Mah... essere rattristato per un minimo restyling mi sembra alquanto singolare. È cambiato il colore di sfondo e sono stati ristlizzati gli elementi che lo compongono. Dire che dobbiamo dire addio allo storicità del marchio mi sembra quanto meno fazioso.
Chiedo da subito venia per la polemica, che ovviamente il buon FPaol smentirà categoricamente, ma non mi trattengo. La verità è che si già pentito di aver comprato la BMW sr 1. Come sappiamo criticata aspramente dal lato estetico, ma tenutaria di una impostazione tecnica carissima a noi Alfisti e ormai disponibile per pochi eletti. Ora invece FCA riporta l Alfa ai fasti tecnici di un tempo. È dura da mandare giù, vero?

Ma come ti permetti di attribuire arbitrariamente sensazioni ad altri utenti e spacciarli per verità?
Ti ricordo a nome di tutta la moderazione che la polemica personale è vietata e porta alla sospensione.
Ti valga come avviso.
 
Tu hai espresso la tua opinione; io e, come leggo, molti altri, non la condividiamo affatto. Il resto del post è frutto di mie personalissime convinzioni, a cui erroneamente ho dato il "grado" di polemica. Ma di sicuro non ho nessuna intenzione di far passare per verità mie idee assolutamente personali e di creare scompigli.

Ritornando al tiolo del topic, ribadisco che il logo ristilizzato è, a mia modesta opinione, in linea con la storia del marchio.
 
Back
Alto