agusmag ha scritto:manuel46 ha scritto:Scusa eldinero, io vengo spesso sul forum ford, come ti ho già detto simpatizzo per questa marca, ma mi sembra che la solfa sia sempre la stessa.....ovvero problemi, problemi, problemi.....chi ha un problema viene sul forum a sfogarsi, pochi come noi vengono per scambiare qualche opinione o per cazzeggiare, poi il discorso di non prendere modelli appena usciti ho già detto che è anche una mia convinzione e infatti gli indici di affidabilità lo dimostrano, per non farla diventare una diatriba pro o contro renault ti dirò come ha già detto giustamente un altro utente che le case automobilistiche si assomigliano molto, funzionano più o meno nella stessa maniera, i boss, i designer, i leader team, sono sempre quelli se li scambiano man mano vogliono dare un imput all'azienda (un po' come la F1, vedrai con questo pilota come andrà la macchina, e i piloti son sempre quelli) le impostazioni delle assistenze sono quelle, (cioè sono istruiti per perder tempo e fare lo scaricabarile) i prezzi più o meno sono lì, facci caso tal modello tali optionals = tot euro, ballano quei 2-300 euro tra un auto e l'altra, ergo i miracoli non li fa nessuno, nemmeno toyota & company altrimenti saremmo sommersi dalle loro auto e non mi sembra, i costruttori è come se si spartissero la torta, noi siamo la torta e loro cercano di accaparrarsi sempre più quote della torta con meno sforzi possibili, se gli sforzi per migliorare la qualità andassero di pari passo con i maggiori risultati in termini di vendite stai tranquillo che sarebbero i primi a farsi in quattro per migliorare, ma siccome gli standart qualitativi sono più o meno quelli per tutti, gira rigira loro la loro fetta l'hanno sempre, oggi passi tu in ford domani sarà un fordista che proverà renault, domani ancora un citroenista passerà in vw ecc ecc loro di lì non si smuovono, questo è quello che offre il mercato e questo ci tocca comprare, tanto è vero che la cosa che fa ancora propendere di più per una auto piuttosto che un altra è la linea, che poco ha a che vedere con la qualità di un auto!
Io onestamente lo trovo un pensiero un po' qualunquista.
Tutte le marche sono uguali, più o meno tutti si equivalgono, etc. etc..
Ogni marca secondo me ha i suoi pregi e suoi difetti.
Sicuramente per Renault, posso apprezzare, il comfort, la tenuta di strada (nel senso di taratura sullo sconnesso), il rapporto prezzo / optional presenti a bordo. Sicuramente non si può apprezzare l'affidiabilità al lancio, che per esempio possiamo apprezzare sulla BMW X3 (pagandola a caro prezzo ovviamente).
Tutto qui. L'importante è sapere cosa si compra a seconda di cosa si cerca.
Sì, giusto.
Però... l'affidabilità va da un range 850 per i costruttori più affidabili ad uno 770 per quelli meno. Gli scarti son sempre molto bassi (nell'ordine del 5-10%).
Quindi... qui si confutava il senso di frasi "non sanno fare automobili". Perché son frasi che ci stanno per l'arrabbiatura ma... non hanno senso logico.
Detto questo... anche per l'affidabilità bisogna essere circostanziata.
Megane II e Laguna II sono state auto decisamente poco affidabili, anche per le medie Renault. Laguna II poi è stata un vero caso, soprattutto quelle degli anni 2002. Le cause di questi 2 flop di affidabilità sono stati i motori 1.9 dci da 120 cv che hanno avuto notevoli problemi alle turbine e, l'utilizzo su questi 2 modelli di una grande quantità di dispositivi elettronici nuovi per il segmento. Questo ha generato il grosso problema che tutti sappiamo.
Dal 2005 in poi si è rimediato abbastanza. Ad esempio... Modus risulta più affidabile della media già nel primo anno e Clio III è l'auto più affidabile del suo settore fino a 50.000 km. La Laguna III in Germania è al secondo posto ex aequo con l'Audi A4 e la MercedesClasse C per l'ADAC e lo Scénic è davanti al Volkswagen Touran.
http://auto.blogs.challenges.fr/media/01/02/1133323794.jpg
Insomma... ci sono cicli, vetture azzeccate, altre meno. Di certo... la realtà è complessa e non si può ridurre allo schema auto fantastica, auto di me.rda.