<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Punto | Il Forum di Quattroruote

Addio Punto

Ormai sembra sempre più certo che il modello Punto sia destinato a scomparire a favore di una versione 5 porte della 500.
Fiat conferma la sua politica "500 family" dimostrando coerenza e continuità (finalmente) coi propri propositi. Tuttavia, mi viene spontaneo un pensiero: "La Punto, è la Punto!"
La scelta di non farla più, per quanto comprensibile, è comunque una scelta molto forte! Non è un modello qualsiasi: in Fiat ha fatto e rappresentato moltissimo ... :|
Sarà una scelta giusta? Voi che dite?
 
Mah, da quello che trovo in rete mi sembra che, più che una 500 a 5 porte, sarà un richiamo al family feeling della casa (che cmq ormai è il 500-style).
Insomma, non sarà un'operazione come quella della Mini a 5 porte.
 
stefanocanale ha scritto:
Mah, da quello che trovo in rete mi sembra che, più che una 500 a 5 porte, sarà un richiamo al family feeling della casa (che cmq ormai è il 500-style).
Insomma, non sarà un'operazione come quella della Mini a 5 porte.

Non so: a quanto pare, non sarà fatta sul pianale B wide, ma sul pianale 500 con sbalzo (tipo Lancia Y). Cosi si dice ...
Se cosi fosse, è una scelta molto forte ... come dicevo ... :?
 
hewie ha scritto:
stefanocanale ha scritto:
Mah, da quello che trovo in rete mi sembra che, più che una 500 a 5 porte, sarà un richiamo al family feeling della casa (che cmq ormai è il 500-style).
Insomma, non sarà un'operazione come quella della Mini a 5 porte.
Non so: a quanto pare, non sarà fatta sul pianale B wide, ma sul pianale 500 con sbalzo (tipo Lancia Y). Cosi si dice ...
Se cosi fosse, è una scelta molto forte ... come dicevo ... :?
più che altro, un passo indietro.

la ypsilon oggi, stessa soluzione, non compete con la 208, nè il cliente tipo della grande punto si rivolge alla ypsilon.

l'auto è più piccola, baule inferiore e soprattutto spazio inferiore. perchè alle misure simili alla punto 2 non corrisponde lo stesso spazio interno.

solo che stiamo discutendo sulle indiscrezioni, non sulle notizie certe....
 
è lo stesso cambiamento epocale di quando si passò dalla uno alla Punto (e prima ancora 127-Uno) ci si può augurare di continuare con la fortuna delle progenitrici.
 
45 anni a questa parte la produzione Fiat ha avuto come perno il segmento B in primis (127, Uno e Punto) e una segmento C.
Penso che la scelta di creare il brand 500 debba avere un limite che ritengo raggiunto con la 500X (e forse anche superato).
Per me la 500 e' la versione a 3 porte. Chi vuole un segmento A piu' pratico ed economico sceglie la Panda.
Arrivando alla Punto, che e' sempre stato il modello cardine della Fiat dal 1992, penso che non possa essere sostituita da una 500 a 5 porte, men che meno sul pianale small. La clientela non apprezzerebbe un'auto snob a prezzi maggiorati. Nel segmento B i grandi numeri li fanno le auto di grande sostanza con prezzi ragionevoli (vedi Fiesta, Corsa, Clio, 208 e Polo).
Secondo me in Fiat hanno fatto una gran confusione nel gestire i piani industriali, portando la Panda a Pomigliano, quando forse avrebbe avuto piu' senso lasciarla in Polonia lasciandolo libero per 500X e Renegade o per la nuova Punto.
Per questa ragione non sanno su quale pianale costruire la 500 a 5 porte, anche se l'unica fabbrica disponibile dovrebbe essere Tichy in Polonia che comporterebbe l'utilizzo del pianale small. Ma a quel punto sarebbe difficile vendere l'auto con listini da 500.
Aggiungo che una 500 a 5 porte non potra' mai fare i numeri di una Punto.
 
ottovalvole ha scritto:
è lo stesso cambiamento epocale di quando si passò dalla uno alla Punto (e prima ancora 127-Uno) ci si può augurare di continuare con la fortuna delle progenitrici.
Non e' proprio cosi'.
Sarebbe il tentativo di produrre una segmento B semi premium, anche se probabilmente verra' utilizzato il small per le A !!
 
Questa politica della Fiat ha un senso da una parte, ma è inconcepibile dall'altra!
Infatti che la 500 tiri non è un segreto, e che quindi si voglia sfruttare il successo per gli altri modelli ci sta!
Ma si sta snaturando tutto, portando a mio avviso anche ad una perdita di esclusività della 500 stessa!
La 500x è una buona mossa (visto il successo delle piccole cross-over), ma già la 500l e xl non le concepisco! Praticamente hanno creato un ibrido solo per sfruttare il nome!
A questo ora si aggiunge una 500 a 5 porte, che onestamente ha poco senso! C'è già la Panda, quanti doppioni vogliono fare?
A mio giudizio, doveva essere presentata una nuova Punto in maniera tale da far concorrenza vera alle varie Fiesta, Clio e Polo!
Con una segmento B fatta su un pianale di segmento A, cosa pensano di ottenere? La lezione della Ypsilon non è bastata? Quest'ultima non mi pare possa competere appieno con le concorrenti del segmento B, anche solo come doti dinamiche!
La Punto è un modello che non ha mai avuto problemi di vendita, non vedo per quale motivo cassarlo per fare poi una 500 5porte... Prima o poi la gente si stuferà della 500, e voglio vedere come ne escono. Lasciano il marchio Fiat con 2 modelli come fatto con l'Alfa?
 
ma alla fine, di quanto dovrebbe essere più piccola la 500-Punto rispetto alla 500L :?:
La punto attuale è 407cm, la 500l ne misura 415, limare pochi cm al pianale per riportarlo in misura non dovrebbe essere impossibile, magari lasciando invariato il passo e riducendo gli sbalzi...
così, a titolo di curiosità... ieri ho visto un film degli anni '70, con un taxi, dal lungo cofano anteriore e un bel volume al posteriore, un'abitabilità da ammiraglia dei giorni nostri, ho controllato la misura sul web, 403 cm.... :cry:
era una 124 :D
 
danilorse ha scritto:
45 anni a questa parte la produzione Fiat ha avuto come perno il segmento B in primis (127, Uno e Punto) e una segmento C.
Penso che la scelta di creare il brand 500 debba avere un limite che ritengo raggiunto con la 500X (e forse anche superato).
Per me la 500 e' la versione a 3 porte. Chi vuole un segmento A piu' pratico ed economico sceglie la Panda.
Arrivando alla Punto, che e' sempre stato il modello cardine della Fiat dal 1992, penso che non possa essere sostituita da una 500 a 5 porte, men che meno sul pianale small. La clientela non apprezzerebbe un'auto snob a prezzi maggiorati. Nel segmento B i grandi numeri li fanno le auto di grande sostanza con prezzi ragionevoli (vedi Fiesta, Corsa, Clio, 208 e Polo).
Secondo me in Fiat hanno fatto una gran confusione nel gestire i piani industriali, portando la Panda a Pomigliano, quando forse avrebbe avuto piu' senso lasciarla in Polonia lasciandolo libero per 500X e Renegade o per la nuova Punto.
Per questa ragione non sanno su quale pianale costruire la 500 a 5 porte, anche se l'unica fabbrica disponibile dovrebbe essere Tichy in Polonia che comporterebbe l'utilizzo del pianale small. Ma a quel punto sarebbe difficile vendere l'auto con listini da 500.
Aggiungo che una 500 a 5 porte non potra' mai fare i numeri di una Punto.

Concordo con te. Ho aperto questo post proprio per vedere se fossi l'unico a pensarla cosi ... ;)
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
è lo stesso cambiamento epocale di quando si passò dalla uno alla Punto (e prima ancora 127-Uno) ci si può augurare di continuare con la fortuna delle progenitrici.
Non e' proprio cosi'.
Sarebbe il tentativo di produrre una segmento B semi premium, anche se probabilmente verra' utilizzato il small per le A !!
in questo caso non si tratterebbe però di un'evoluzione (anche piuttosto netta) come nei casi 127-uno, uno-punto, punto-Grande punto, ma di una involuzione. :(
 
Aggiungo, che stando alle dichiarazioni di Marchionne, riuscire a guadagnare con una segmento B e' piuttosto difficile. Pero' la Punto e' un'auto che puo' vendere circa 250.000 pezzi in Europa, mentre l'obiettivo dichiarato della 500 5 porte e' 150.000 pezzi. Qualcosa non mi torna. Inoltre la Punto avrebbe potuto utilizzare il pianale B-wide gia' utilizzato dall'attuale vettura e in versione aggiornata su 500L e 500X.
 
danilorse ha scritto:
Aggiungo, che stando alle dichiarazioni di Marchionne, riuscire a guadagnare con una segmento B e' piuttosto difficile. Pero' la Punto e' un'auto che puo' vendere circa 250.000 pezzi in Europa, mentre l'obiettivo dichiarato della 500 5 porte e' 150.000 pezzi. Qualcosa non mi torna. Inoltre la Punto avrebbe potuto utilizzare il pianale B-wide gia' utilizzato dall'attuale vettura e in versione aggiornata su 500L e 500X.
appunto il pianale è quello della 500L e X ma la carrozzeria sarà bassa quanto una utilitaria moderna (che è ben più alta di una utilitaria antica), e se la chiamassero 600?
 
danilorse ha scritto:
Pero' la Punto e' un'auto che puo' vendere circa 250.000 pezzi in Europa, mentre l'obiettivo dichiarato della 500 5 porte e' 150.000 pezzi. Qualcosa non mi torna

250mila pezzi in europa se li possono permettere in pochi: clio, polo, fiesta, corsa, mentre altri nomi noti (tipo yaris o 208 ) non ci arrivano.
prodotti che però a dispetto di punto possono contare su un maggiore valore percepito del marchio e su mercati interni (francia e germania) più grandi e solidi.
quindi diciamo pure che per la punto 250mila pezzi sarebbero una previsione davvero molto ottimistica (diciamo pure irreale). perdipiù nella fascia di mercato più combattuta, dove ci si fa la guerra a suon di sconti e promozioni e i profitti sono alquanto incerti, tant'è che qualcuno ha rischiato di lasciarci le penne.

quindi: meglio sperare di vendere 250mila pezzi a prezzo di saldo, col rischio addirittura di rimetterci, o 150mila pezzi in una fascia di mercato in cui si può contare su un brand che paga, quindi con minori rischi e probabili maggiori guagagni?
 
Back
Alto