<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Punto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio Punto

500ista ha scritto:
Quindi sostituiamo una segmento b che quando usci era la più grande della categoria giusto motivo di vanto tanto da essere quasi una segmento c come abitabilità..con una segmento a su un pianale del 2007.. Una 500 ingrassata..che sarà un miracolo se arriverà a 4 metri.. Per fortuna che non la chiameranno punto.. Le rovinerebbe il nome :'(

PS e per di più nel 2016 se va bene all' eta di 10 anni! ..OK che la 500 era un auto molto sicura nel 2007.. Con i nuovi criteri non immagino quante stelle prenderá
ancora non ci sono conferme, come dicevo in apertura, si sta chiacchierando su indiscrezioni al momento senza fondamento certo...
 
hewie ha scritto:
La scelta di non farla più, per quanto comprensibile, è comunque una scelta molto forte! Non è un modello qualsiasi: in Fiat ha fatto e rappresentato moltissimo ... :|
Sarà una scelta giusta? Voi che dite?
dal punto di vista sentimentale mi spiace molto, capisco le motivazioni economiche , avevo visto tempo fa un ipotetico bozzetto della nuova punto e mi era parsa bellissima , potevano far salire la punto di un gradino e sfruttando il suo nome magari si ritrovavano in listino quella media di successo che non hanno mai avuto negli ultimi anni, ma forse lavoro troppo di fantasia
 
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da qualche parte ho letto che la produzione della Punto terminera' a maggio di quest'anno.
Questo sarebbe un errore! Un'auto al secondo posto non si può mandare fuori produzione!
Premesso che e' seconda solo in Italia, mentre in Europa e' dal 2012 che e' distante dalle prime posizioni, se la notizia verra' confermata e' un grave errore di pianificazione. Probabilmente a Melfi hanno bisogno di tutte le linee per produrre 500X e Renegade, ma questo lo sapevano da tempo e nonostante tutto non hanno pianificato la 500 5 porte/nuova Punto per tempo. E quel che e' peggio a distanza di un anno dal presunto debutto non si sa ancora su quale pianale verra' costruita ne dove (anche se tutte le indiscrezioni portano in Polonia su pianale small).
 
danilorse ha scritto:
Knowledge ha scritto:
danilorse ha scritto:
Da qualche parte ho letto che la produzione della Punto terminera' a maggio di quest'anno.
Questo sarebbe un errore! Un'auto al secondo posto non si può mandare fuori produzione!
Premesso che e' seconda solo in Italia, mentre in Europa e' dal 2012 che e' distante dalle prime posizioni, se la notizia verra' confermata e' un grave errore di pianificazione. Probabilmente a Melfi hanno bisogno di tutte le linee per produrre 500X e Renegade, ma questo lo sapevano da tempo e nonostante tutto non hanno pianificato la 500 5 porte/nuova Punto per tempo. E quel che e' peggio a distanza di un anno dal presunto debutto non si sa ancora su quale pianale verra' costruita ne dove (anche se tutte le indiscrezioni portano in Polonia su pianale small).
Per la 500 categoria B forze c'è tempo in quanto conviene concentrare l'attenzione dei clienti sulla 500X ora. Per quanto riguarda la Punto, si poteva mantenere perlomeno una linea anche dopo maggio, in quanto un'auto con dei costi ormai ammortizzati che riesce a stare al 2° posto in un mercato come quello italiano (che non è piccolo) porta comunque a guadagni. In Italia la gente ha dimostrato che continua ad apprezzare questa vettura.
Inoltre con la Punto si copre quel settore che la concorrenza sta invadendo col low-cost. Non vendesse più in Italia come la Bravo potrei capire...ma la Punto da noi vende. Molto più di altro.
 
Fiat è l' unica che non ha ancora rinnovato la propria utilitaria..tutti gli altri marchi hanno preparato i loro modelli nuovi, ed ora anche volendo non possono condividere i costi di sviluppo con nessuno. Visto che si parla di 1 anno o 2 di differenza tra le ultime lanciate come la corsa o Mazda 2 avrebbero dovuto dividerli con loro visto che sono proprio gli ultimi che restavano con modelli vecchi sul segmento b
Inoltre la storia che sarà fatta in Polonia è una certezza sono anni che se ne legge su internet
E se proprio avessi dovuto scegliere di abbandonare la linea della punto avrei preso il design panda e non 500..l' avrei visto meglio
 
Knowledge ha scritto:
Per la 500 categoria B forze c'è tempo in quanto conviene concentrare l'attenzione dei clienti sulla 500X ora. Per quanto riguarda la Punto, si poteva mantenere perlomeno una linea anche dopo maggio, in quanto un'auto con dei costi ormai ammortizzati che riesce a stare al 2° posto in un mercato come quello italiano (che non è piccolo) porta comunque a guadagni. In Italia la gente ha dimostrato che continua ad apprezzare questa vettura.
Inoltre con la Punto si copre quel settore che la concorrenza sta invadendo col low-cost. Non vendesse più in Italia come la Bravo potrei capire...ma la Punto da noi vende. Molto più di altro.
c'è anche da dire che fiat ha una gamma di auto km zero sterminata.

noi stessi qua sul forum consigliamo la punto come auto km zero, perchè è possibile quasi trovare l'allestimento personalizzato secondo le più svariate esigenze. proprio la punto credo sia oggi l'auto più immatricolata dalle concessionarie italiane.

senza una scontistica più che abbondante (spesso è venduta a meno della panda, entrambe con motore 1200) e le km zero, non riesce più a stare dietro alla concorrenza.
o almeno, i numeri li fa, ma solo per il prezzo ridotto, non perchè piaccia ai clienti (che spesso la prendono come ripeigo perchè la concorrenza offre prodotti più aggiornati a prezzo superiore).

è probabile anche che fiat stia facendo "dimenticare" così il nome punto, per ripartire da zero.
anche se, come sempre, tutto questo mi sembra follia.
 
I soldi per la punto sono i meglio spesi..e poi non vedo innovazioni enormi sui modelli più recenti..plastiche migliori..qualche tablet colorato in plancia..ma roba di sostanza non ne vedo ditemi voi..
 
500ista ha scritto:
I soldi per la punto sono i meglio spesi..e poi non vedo innovazioni enormi sui modelli più recenti..plastiche migliori..qualche tablet colorato in plancia..ma roba di sostanza non ne vedo ditemi voi..

Concordo. Probabilmente sarò di parte, ma penso che come rapporto qualità/prezzo, la Punto sia imbattibile. I gusti sono un'altra cosa ...
 
500ista ha scritto:
I soldi per la punto sono i meglio spesi..e poi non vedo innovazioni enormi sui modelli più recenti..plastiche migliori..qualche tablet colorato in plancia..ma roba di sostanza non ne vedo ditemi voi..
rifacciamo il crash test alla punto, per vedere se arriva almeno alle 4 stelle?
con la dotazione della street, è molto se arriva a tre, forse... :(

le rivali più moderne possono montare accessori, soprattutto riguardanti la sicurezza, che la punto non vedrà mai.
 
NEWsuper5 ha scritto:
rifacciamo il crash test alla punto, per vedere se arriva almeno alle 4 stelle?
con la dotazione della street, è molto se arriva a tre, forse... :(

le rivali più moderne possono montare accessori, soprattutto riguardanti la sicurezza, che la punto non vedrà mai.
A parte i due airbag della street, quali sarebbero gli accessori sulla sicurezza che altre hanno e la Punto non può montare?
La Punto se vende meno in Europa è solo per la linea meno fresca rispetto alle altre (a me piace ancora). Non possiamo prendere la street come punto di riferimento, anche la mia mylife del 2011 che non è certo una top di gamma, ha 4 airbag, e come quasi tutte l'esp di serie + asr.
Come crash test la Punto prese 5 stelle (e non è da tutti...).
Per certi versi hanno fatto bene alla Opel, ieri ho visto in un centro commerciale la nuova Corsa (cugina della Punto). Posteriore da Astra e anteriore da Adam, veramente bella, interni ammodernati e riusciti.
Con la Punto potevano fare lo stesso invece di mandarla fuori produzione a maggio, perchè come auto non ha nulla da invidiare alla concorrenza, anzi...
 
hewie ha scritto:
500ista ha scritto:
I soldi per la punto sono i meglio spesi..e poi non vedo innovazioni enormi sui modelli più recenti..plastiche migliori..qualche tablet colorato in plancia..ma roba di sostanza non ne vedo ditemi voi..

Concordo. Probabilmente sarò di parte, ma penso che come rapporto qualità/prezzo, la Punto sia imbattibile. I gusti sono un'altra cosa ...
Pienamente d'accordo.
Secondo me la Punto ha da invidiare solo ad alcune concorrenti i nuovi motori 3 cilindri turbo.
Il twinair continua a non convincermi e sono convinto che le vendite non vanno granche' bene. Le km 0 dei vari modelli Fiat nelle concessionarie hanno esclusivamente morizzazioni fire oppure qualcuna il 1.3 mjt.
 
NEWsuper5 ha scritto:
500ista ha scritto:
I soldi per la punto sono i meglio spesi..e poi non vedo innovazioni enormi sui modelli più recenti..plastiche migliori..qualche tablet colorato in plancia..ma roba di sostanza non ne vedo ditemi voi..
rifacciamo il crash test alla punto, per vedere se arriva almeno alle 4 stelle?
con la dotazione della street, è molto se arriva a tre, forse... :(

le rivali più moderne possono montare accessori, soprattutto riguardanti la sicurezza, che la punto non vedrà mai.
Per quanto riguarda gli ultimi crash test, probabilmente tutte le segmento B fanno fatica ad ottenere le 4 stelle.
C'e' da dire che anche sulla Punto avrebbero potuto fare un profondo restyling come quello attuato dalla Opel sulla Corsa che utilizza il medesimo pianale.
 
E' la gamma completa che fidelizza il cliente. Basta guardare vw che propone le solite trite e ritrite linee, ma rinnovando di continuo e declinando ogni modello in 4 marchi diversi (e continuando ad acchiappare...).
Lasciando sempre più buchi nei vari segmenti e non sfruttando la forza di marchi tanto diversi e prestigiosi, il gruppo Fiat o Fca si è fatto solo del male, in attesa di nuovi sviluppi conseguenti alla recente fusione con Chrysler.
 
Back
Alto