<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio Punto

la Punto ha un mercato prettamente europeo, nel sudamerica vende poco perchè lì vanno forte la new Uno e la new Palio, nel resto del mondo si va avanti di Palio e 500, facendo una ennesima 500 si ha la possibilità di coprire più mercati, quelli dove adesso ci sono tutte le varianti 500 (X L XL). Abbiamo l'esempio fresco che se s'azzecca il modello anche un paese disastrato come l'Italia può produrre vetture e può ricominciare ad assumere ma per fare questo l'ultimo mercato da guardare è proprio quello italiano e/o europeo.
 
hewie ha scritto:
Ormai sembra sempre più certo che il modello Punto sia destinato a scomparire a favore di una versione 5 porte della 500.
Fiat conferma la sua politica "500 family" dimostrando coerenza e continuità (finalmente) coi propri propositi. Tuttavia, mi viene spontaneo un pensiero: "La Punto, è la Punto!"
La scelta di non farla più, per quanto comprensibile, è comunque una scelta molto forte! Non è un modello qualsiasi: in Fiat ha fatto e rappresentato moltissimo ... :|
Sarà una scelta giusta? Voi che dite?
Io dal 1994 ho avuto 3 Punto con questa attuale (Evo Mylife), quindi le conosco tutte. La Grande Punto/Punto Evo/2012 non ha nulla a che vedere con le precedenti. Della Punto originale è rimasto solo il nome.
A parte questo, la storia della Punto è iniziata nel 1993 e forse è ora che si cambi pagina. Tutte le auto hanno dei cicli che finiscono, poi ci sono case automobilistiche che preferiscono mentenere lo stesso nome per 40 anni (sbagliando) per modelli che non c'entrano niente con le antenate. Fare un Punto nuova forse non porterebbe a risultati economici e quindi potrebbe ora iniziare l'era della 500 categoria B. Per quanto riguarda la Punto, spero che Fiat mantenga l'attuale in listino ancora per lungo come auto lowcost, dati i costi ormai ammortizzati.
 
Knowledge ha scritto:
hewie ha scritto:
Ormai sembra sempre più certo che il modello Punto sia destinato a scomparire a favore di una versione 5 porte della 500.
Fiat conferma la sua politica "500 family" dimostrando coerenza e continuità (finalmente) coi propri propositi. Tuttavia, mi viene spontaneo un pensiero: "La Punto, è la Punto!"
La scelta di non farla più, per quanto comprensibile, è comunque una scelta molto forte! Non è un modello qualsiasi: in Fiat ha fatto e rappresentato moltissimo ... :|
Sarà una scelta giusta? Voi che dite?
Io dal 1994 ho avuto 3 Punto con questa attuale (Evo Mylife), quindi le conosco tutte. La Grande Punto/Punto Evo/2012 non ha nulla a che vedere con le precedenti. Della Punto originale è rimasto solo il nome.
A parte questo, la storia della Punto è iniziata nel 1993 e forse è ora che si cambi pagina. Tutte le auto hanno dei cicli che finiscono, poi ci sono case automobilistiche che preferiscono mentenere lo stesso nome per 40 anni (sbagliando) per modelli che non c'entrano niente con le antenate. Fare un Punto nuova forse non porterebbe a risultati economici e quindi potrebbe ora iniziare l'era della 500 categoria B. Per quanto riguarda la Punto, spero che Fiat mantenga l'attuale in listino ancora per lungo come auto lowcost, dati i costi ormai ammortizzati.

In linea di massima, sono anche d'accordo con te, ma il problema è un altro: se la 500 5p non verrà fatta sul pianale B-wide, ma sullo small, la mia sensazione è che la Punto non avrà un erede! Questo intendevo. Non importa tanto se la nuova vettura di segmento B si chiamerà ancora Punto o meno, ma che sia "veramente" segmento B ...
Uscire da questo segmento che ha sempre visto la Fiat protagonista, mi ripeto di nuovo, sarebbe una scelta molto forte ... :?
 
Knowledge ha scritto:
Io dal 1994 ho avuto 3 Punto con questa attuale (Evo Mylife), quindi le conosco tutte. La Grande Punto/Punto Evo/2012 non ha nulla a che vedere con le precedenti. Della Punto originale è rimasto solo il nome.
A parte questo, la storia della Punto è iniziata nel 1993 e forse è ora che si cambi pagina. Tutte le auto hanno dei cicli che finiscono, poi ci sono case automobilistiche che preferiscono mentenere lo stesso nome per 40 anni (sbagliando) per modelli che non c'entrano niente con le antenate. Fare un Punto nuova forse non porterebbe a risultati economici e quindi potrebbe ora iniziare l'era della 500 categoria B. Per quanto riguarda la Punto, spero che Fiat mantenga l'attuale in listino ancora per lungo come auto lowcost, dati i costi ormai ammortizzati.
proprio perchè hai avuto le tre punto, dovresti riconoscere che il modello, nonostante i miglioramenti tecnici, ha mantenuto sempre le sue caratteristiche salienti (abitabilità, comfort, linea quasi da monovolume), forse anche con più coerenza della golf.

già il fatto di "iniziare l'era della 500 categoria B" cozza abbondantemente con "Tutte le auto hanno dei cicli che finiscono, poi ci sono case automobilistiche che preferiscono mentenere lo stesso nome per 40 anni", non ti pare?
non sarebbe un modello nuovo, ma l'ennesimo stiracchiamento della linea della 500.

sulla punto si sono sbagliate tante cose, ma soprattutto il fatto che, come tutti i modelli considerati "poco di moda" dalla direzione commerciale, lo si è abbandonato a sè, non dandogli il valore che merita.

clio e punto sono nate quasi assieme, ma renault del nome clio ne ha fatto una bandiera.
fiat lo straccia volentieri.
non mi sembra corretto, specie per un'auto di tale valore e che non è da meno delle concorrenti.
 
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
è lo stesso cambiamento epocale di quando si passò dalla uno alla Punto (e prima ancora 127-Uno) ci si può augurare di continuare con la fortuna delle progenitrici.
Non e' proprio cosi'.
Sarebbe il tentativo di produrre una segmento B semi premium, anche se probabilmente verra' utilizzato il small per le A !!
in questo caso non si tratterebbe però di un'evoluzione (anche piuttosto netta) come nei casi 127-uno, uno-punto, punto-Grande punto, ma di una involuzione. :(
Esatto.
Quando uscirono a suo tempo la 127, la Uno e la Punto erano i prodotti piu' avanzati nella loro categoria a livello europeo.
La 500 a 5 porte sul pianale small sarebbe una involuzione, mentre sul B-wide sarebbe piu' o meno in linea con la concorrenza e l'innovazione sarebbe nel posizionamento semi-premium.
 
chepallerossi! ha scritto:
danilorse ha scritto:
Pero' la Punto e' un'auto che puo' vendere circa 250.000 pezzi in Europa, mentre l'obiettivo dichiarato della 500 5 porte e' 150.000 pezzi. Qualcosa non mi torna

250mila pezzi in europa se li possono permettere in pochi: clio, polo, fiesta, corsa, mentre altri nomi noti (tipo yaris o 208 ) non ci arrivano.
prodotti che però a dispetto di punto possono contare su un maggiore valore percepito del marchio e su mercati interni (francia e germania) più grandi e solidi.
quindi diciamo pure che per la punto 250mila pezzi sarebbero una previsione davvero molto ottimistica (diciamo pure irreale). perdipiù nella fascia di mercato più combattuta, dove ci si fa la guerra a suon di sconti e promozioni e i profitti sono alquanto incerti, tant'è che qualcuno ha rischiato di lasciarci le penne.

quindi: meglio sperare di vendere 250mila pezzi a prezzo di saldo, col rischio addirittura di rimetterci, o 150mila pezzi in una fascia di mercato in cui si può contare su un brand che paga, quindi con minori rischi e probabili maggiori guagagni?
La Punto fino al 2011 e' sempre stata nella top 10 europea, e negli anni migliori se la giocava con la Golf, che riusci' anche a battere una volta.
Le vendite erano costantemente oltre le 250.000/300.000 unita'.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Io dal 1994 ho avuto 3 Punto con questa attuale (Evo Mylife), quindi le conosco tutte. La Grande Punto/Punto Evo/2012 non ha nulla a che vedere con le precedenti. Della Punto originale è rimasto solo il nome.
A parte questo, la storia della Punto è iniziata nel 1993 e forse è ora che si cambi pagina. Tutte le auto hanno dei cicli che finiscono, poi ci sono case automobilistiche che preferiscono mentenere lo stesso nome per 40 anni (sbagliando) per modelli che non c'entrano niente con le antenate. Fare un Punto nuova forse non porterebbe a risultati economici e quindi potrebbe ora iniziare l'era della 500 categoria B. Per quanto riguarda la Punto, spero che Fiat mantenga l'attuale in listino ancora per lungo come auto lowcost, dati i costi ormai ammortizzati.
proprio perchè hai avuto le tre punto, dovresti riconoscere che il modello, nonostante i miglioramenti tecnici, ha mantenuto sempre le sue caratteristiche salienti (abitabilità, comfort, linea quasi da monovolume), forse anche con più coerenza della golf.

già il fatto di "iniziare l'era della 500 categoria B" cozza abbondantemente con "Tutte le auto hanno dei cicli che finiscono, poi ci sono case automobilistiche che preferiscono mentenere lo stesso nome per 40 anni", non ti pare?
non sarebbe un modello nuovo, ma l'ennesimo stiracchiamento della linea della 500.

sulla punto si sono sbagliate tante cose, ma soprattutto il fatto che, come tutti i modelli considerati "poco di moda" dalla direzione commerciale, lo si è abbandonato a sè, non dandogli il valore che merita.

clio e punto sono nate quasi assieme, ma renault del nome clio ne ha fatto una bandiera.
fiat lo straccia volentieri.
non mi sembra corretto, specie per un'auto di tale valore e che non è da meno delle concorrenti.
Quoto in pieno il tuo pensiero.
 
stiamo parlando di cose molto evanescenti....di questa 500 5 porte ancora non si sa nulla così come non si sa nulla dell'erede della punto, che intanto viene prodotta al ritmo di circa 80mila pezzi all'anno dalla fabbrica di melfi...il 2015 è l'anno di alfa e maserati, vediamo se il 2016 porterà qualcosa in dote a fiat...avevo letto di una bravo prodotta in turchia...
 
NEWsuper5 ha scritto:
proprio perchè hai avuto le tre punto, dovresti riconoscere che il modello, nonostante i miglioramenti tecnici, ha mantenuto sempre le sue caratteristiche salienti (abitabilità, comfort, linea quasi da monovolume)
Si , ma questa attuale non c'entra niente con la prima che ho avuto nel 94. Chiamarla Punto è una forzatura, questa è come una media rispetto alla vecchia, tanto è vero che l'ho scelta per sostituire una Marea! L'abitacolo interno è spazioso quasi allo stesso modo.
Infatti come scrivevo nel messaggio precedente le case che chiamano le auto sempre con lo stesso nome da 40 anni sbagliano...
L'unica cosa che mi dispiace è che la 500 categoria B non costerà come la mia Punto Evo, ma avrà un prezzo probabilmente più alto dato che anche la 500 più piccola costa più della Punto...
Inoltre spero che non sia come la Ysilon in quanto a dimenzioni...troppo piccola...
 
danilorse ha scritto:
Nel segmento B i grandi numeri li fanno le auto di grande sostanza con prezzi ragionevoli (vedi Fiesta, Corsa, Clio, 208 e Polo).

E' abbastanza evidente che FCA ha rinunciato a fare questa tipologia di auto concentrandosi su auto più redditizie in termini di utile unitario.

Sicuramente una strategia che porta qualche svantaggio in termini di economie di scala su alcune componenti importanti, ma avranno fatto i loro conti, credo.
 
renatom ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nel segmento B i grandi numeri li fanno le auto di grande sostanza con prezzi ragionevoli (vedi Fiesta, Corsa, Clio, 208 e Polo).

E' abbastanza evidente che FCA ha rinunciato a fare questa tipologia di auto concentrandosi su auto più redditizie in termini di utile unitario.

Sicuramente una strategia che porta qualche svantaggio in termini di economie di scala su alcune componenti importanti, ma avranno fatto i loro conti, credo.
Posso essere d'accordo, ma non penso che la clientela sia contenta di sborsare piu' soldi di una Punto per un'auto costruita su un pianale da segmento A.
Inoltre l'indecisione sulla scelta del pianale per un'auto che dovrebbe essere in commercio nel 2016, mi fa pensare che qualche problema ci sia.
Piu' semplicemente, io penso, che hanno posto per farla solo in Polonia e li si utilizza il pianale small, mentre per l'utilizzo del B-wide (come previsto in origine) non hanno posto ne a Melfi ne in Serbia.
 
danilorse ha scritto:
renatom ha scritto:
danilorse ha scritto:
Nel segmento B i grandi numeri li fanno le auto di grande sostanza con prezzi ragionevoli (vedi Fiesta, Corsa, Clio, 208 e Polo).

E' abbastanza evidente che FCA ha rinunciato a fare questa tipologia di auto concentrandosi su auto più redditizie in termini di utile unitario.

Sicuramente una strategia che porta qualche svantaggio in termini di economie di scala su alcune componenti importanti, ma avranno fatto i loro conti, credo.
Posso essere d'accordo, ma non penso che la clientela sia contenta di sborsare piu' soldi di una Punto per un'auto costruita su un pianale da segmento A.
Inoltre l'indecisione sulla scelta del pianale per un'auto che dovrebbe essere in commercio nel 2016, mi fa pensare che qualche problema ci sia.
Piu' semplicemente, io penso, che hanno posto per farla solo in Polonia e li si utilizza il pianale small, mentre per l'utilizzo del B-wide (come previsto in origine) non hanno posto ne a Melfi ne in Serbia.

Guarda, non ho detto di essere d'accordo. Cercavo di interpretare.

A me piace la sostanza e quindi una macchina così, difficilmente la prenderei in condsiderazione
 
giuliogiulio ha scritto:
stiamo parlando di cose molto evanescenti....di questa 500 5 porte ancora non si sa nulla così come non si sa nulla dell'erede della punto, che intanto viene prodotta al ritmo di circa 80mila pezzi all'anno dalla fabbrica di melfi...il 2015 è l'anno di alfa e maserati, vediamo se il 2016 porterà qualcosa in dote a fiat...avevo letto di una bravo prodotta in turchia...
Da qualche parte ho letto che la produzione della Punto terminera' a maggio di quest'anno.
Se la notizia e' confermata, commetteranno per l'ennesima volta l'errore di lasciare scoperto un segmento tra i piu' importanti e considerando quante Punto che ci sono in circolazione chi dovra' sostituirla con un modello analogo non avra' altra scelta che la concorrenza.
 
Quindi sostituiamo una segmento b che quando usci era la più grande della categoria giusto motivo di vanto tanto da essere quasi una segmento c come abitabilità..con una segmento a su un pianale del 2007.. Una 500 ingrassata..che sarà un miracolo se arriverà a 4 metri.. Per fortuna che non la chiameranno punto.. Le rovinerebbe il nome :'(

PS e per di più nel 2016 se va bene all' eta di 10 anni! ..OK che la 500 era un auto molto sicura nel 2007.. Con i nuovi criteri non immagino quante stelle prenderá
 
Back
Alto