Non penso con questa inattaccabile mania del SUV (a meno che non lo facciano i nostri politicanti dando più voce a certi giornalisti tra cui la Gabanelli come si fa in questo articolo https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/01/e-arrivato-il-momento-di-dire-addio-alle-auto/4525630/) possa avere successo una monovolume in un mondo dove l'apparenza conta più della sostanza.Io, come già accennato, ho il sospetto che la futura Punto potrà rientrare in un ipotetico "progetto/famiglia Panda" il che andrebbe quindi ad affiancarsi al contesto 500 andando così a rispettivamente creare una divisione "razionale"(*) ed una più "sfiziosa"...
(*)
Inteso non soltanto in termini estetici ma semmai più volto a funzionalità... vedi ad es un'ipoteca nuova Multipla magari chiamata "Panda-maxi"...
Una volta su Top Gear Italia, il giornalista Paul Horrel aveva scritto che la gente si sarebbe stufata della Punto visto che non aveva eredi ed era sempre la stessa. Diceva che gli Snob prendevano una Tedesca e quelli più poveri avrebbero preso una Coreana.La segmento B dal 1971 fino a qualche anno fa e' sempre stato un cavallo di battaglia di Fiat, praticamente il marchio di fabbrica.
Da quell'anno si sono vendute milioni di 127, poi milioni di Uno e altrettanti milioni di Punto.
Ora non dare seguito ad un prodotto che e' sempre stato il fulcro della produzione Fiat fara' perdere molti clienti che passeranno (o sono gia' passati) alla concorrenza straniera, fara' entrare meno gente nelle concessionarie che faticheranno maggiormente a far quadrare i conti e diminuira' anche il lavoro e il guadagno per le officine autorizzate e non solo.
Sara' anche vero che questo segmento non genera importanti margini di guadagno ma e' forse uno dei piu' importanti per fidelizzare i clienti.
Spero che qualcuno si ravveda si questa scelta, anche perche' meccanica e motori la si puo' tranquillamente prendere dalla produzione gia' esistente e non bisogna inventarsi nulla.
La segmento B dal 1971 fino a qualche anno fa e' sempre stato un cavallo di battaglia di Fiat, praticamente il marchio di fabbrica.
Da quell'anno si sono vendute milioni di 127, poi milioni di Uno e altrettanti milioni di Punto.
Ora non dare seguito ad un prodotto che e' sempre stato il fulcro della produzione Fiat fara' perdere molti clienti che passeranno (o sono gia' passati) alla concorrenza straniera, fara' entrare meno gente nelle concessionarie che faticheranno maggiormente a far quadrare i conti e diminuira' anche il lavoro e il guadagno per le officine autorizzate e non solo.
Sara' anche vero che questo segmento non genera importanti margini di guadagno ma e' forse uno dei piu' importanti per fidelizzare i clienti.
Spero che qualcuno si ravveda di questa scelta, anche perche' meccanica e motori la si puo' tranquillamente prendere dalla produzione gia' esistente e non bisogna inventarsi nulla e tra la city-car Panda e la media Tipo c'e' un grande solco, sia di dimensioni (oltre 60cm) che di prezzo (oltre 5.000 euro a parita' di motorizzazione e dotazioni).
mi pare ci abbia preso...Una volta su Top Gear Italia, il giornalista Paul Horrel aveva scritto che la gente si sarebbe stufata della Punto visto che non aveva eredi ed era sempre la stessa. Diceva che gli Snob prendevano una Tedesca e quelli più poveri avrebbero preso una Coreana.
Ma non era disponibile, anni fa, con il Bicilindrico Turbo, il 1.4 Multiair 120 ed il 1.6 da 90 e 120 Multijet che si trova su Doblò e Tipo?Decisione che era nell’aria da tempo, d’altra parte non aveva senso mantenerla in commercio alle condizioni attuali (poche versioni, pochi e vecchi motori ad eccezione del 1.3 multijet).
Per l’auto italiana oggi è una giornata triste.
Confido nel fatto che una delle future 500 (pare la giardiniera) ne diventi la naturale erede. Sarebbe una riedizione di quel progetto, purtroppo abortito, della 500 5 porte, che secondo me a suo tempo andava portato avanti
Si pero' la 500 e' solo a 2 porte ed ha meno spazio della Panda, mentre 500X e 500L hanno prezzi di listino superiori alla Tipo e si rivolgono ad una clientela piu' raffinata nel caso della 500X o con maggiori necessita' di spazio e praticita' con la 500L.Tutto giusto però tra la Panda e la Tipo c’e Tutta la gamma 500, modelli di punta per Fiat in Europa.
E non sono nemmeno delle Berline a 2 volumi con portellone.Si pero' la 500 e' solo a 2 porte ed ha meno spazio della Panda, mentre 500X e 500L hanno prezzi di listino superiori alla Tipo e si rivolgono ad una clientela piu' raffinata nel caso della 500X o con maggiori necessita' di spazio e praticita' con la 500L.
Forse la futura 500 a 5 porte, che pero' non dovrebbe arrivare prima del 2020 e in realta' non e' neanche confermato l'aumento del numero delle porte, potrebbe in parte essere una sostituta , ma i listini rischieranno di essere simili a quelli della Tipo.Decisione che era nell’aria da tempo, d’altra parte non aveva senso mantenerla in commercio alle condizioni attuali (poche versioni, pochi e vecchi motori ad eccezione del 1.3 multijet).
Per l’auto italiana oggi è una giornata triste.
Confido nel fatto che una delle future 500 (pare la giardiniera) ne diventi la naturale erede. Sarebbe una riedizione di quel progetto, purtroppo abortito, della 500 5 porte, che secondo me a suo tempo andava portato avanti
io ovviamente solo ed esclusivamente benzinaIdentico percorso. Entrambe diesel sia punto che bravo. E come mai?![]()
Scommettiamo che la Giulia SW, con l'andazzo che c'è, sarebbe stata un Flop e chi davvero l'avrebbe apprezzata sarebbero state le forze dell'ordine e gli appassionati?Forse la futura 500 a 5 porte, che pero' non dovrebbe arrivare prima del 2020 e in realta' non e' neanche confermato l'aumento del numero delle porte, potrebbe in parte essere una sostituta , ma i listini rischieranno di essere simili a quelli della Tipo.
Peggio ancora la futura giardiniera, su cui sinceramente nutro molti dubbi, visto il forte calo delle sw e che nel segmento B in pratica non hanno mai venduto.
E a maggior ragione mi chiedo perche' mai non hanno fatto la Giulia sw che tutti chiedevano a gran voce ?
nafnlaus - 16 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa