<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Fiat Punto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Addio Fiat Punto

Sulle 3 che abbiamo avuto in famiglia mai un problema, sono andate come orologi, e 2 furono acquistate in configurazione primissima serie, cioè praticamente appena uscite. Ognuna è stata tenuta per almeno 5 anni, acquistate 2 nuove di fabbrica e 1 km zero.
Quella rossa di mio padre, una modello 1994 acquistata mi sembra intorno al 1996, poi è passata a mio fratello e poi ancora a mio nipote (figlio di mio fratello). Ha "vissuto" fino al 2014 o 2015, quasi 20 anni, un mulo.

Anche quelle da te provate erano penose come assetto e tenuta? parlo di prima e seconda serie.
ho avuto anche una medesima twingo del 1998 e la trovavo più bilanciata
 
La mia prima auto nuova fu proprio una Punto 55S ordinata a giugno 1996 ed arrivata a settembre (volevo il tetto apribile, bisognava attendere perché solo uno stabilimento le produceva con il tettuccio).

Una piccola grande auto, dall’affidabilità giapponese, ben fatta, curata, economica nella gestione, con buonissime doti stradali: la ricordo con molto affetto. La sostituii nel 2002 con una Bravo d’occasione, anch’essa ottima auto (anche se mi diede un paio di fastidi nella componentistica): venduta nel 2005, fu la mia ultima vettura del Gruppo cui ero rimasto fedele dal 1984 (anno in cui ebbi la mia prima auto personale). Altri tempi.

La prima serie buone doti stradali no ti prego... ad ogni curva pare ci fosse ghiaccio per terra
 
Decisione che era nell’aria da tempo, d’altra parte non aveva senso mantenerla in commercio alle condizioni attuali (poche versioni, pochi e vecchi motori ad eccezione del 1.3 multijet).
Per l’auto italiana oggi è una giornata triste.
Confido nel fatto che una delle future 500 (pare la giardiniera) ne diventi la naturale erede. Sarebbe una riedizione di quel progetto, purtroppo abortito, della 500 5 porte, che secondo me a suo tempo andava portato avanti

Eppure non era male come dotazione, pensa che la mia tjet che è del 2008 ha tutti i controlli elettronici ed altre funzioni
non potevano aggiornarla ai sistemi moderni? tipo touch di serie, sensore angolo cieco, e robe varie?
 
Anche quelle da te provate erano penose come assetto e tenuta? parlo di prima e seconda serie.
ho avuto anche una medesima twingo del 1998 e la trovavo più bilanciata

Beh, erano delle semplici utilitarie da 60 cv, non ci si poteva aspettare granchè. La tenuta di strada era buona, accettabile per il tipo di auto.
Altra cosa la Grande Punto Abarth ovviamente. Aveva un'ottima tenuta di strada e un bel motore. Non mi piacque la versione "evo". Troppe plastiche inutili applicate alla carrozzeria. Infatti se ne vendettero pochissime, pur con 10 cv in più.
 
Eppure non era male come dotazione, pensa che la mia tjet che è del 2008 ha tutti i controlli elettronici ed altre funzioni
non potevano aggiornarla ai sistemi moderni? tipo touch di serie, sensore angolo cieco, e robe varie?
A suo tempo, Grande Punto e Punto Evo sono state tra le migliori segmento b, se non le migliori in assoluto. Poi gli altri hanno lanciato nuovi prodotti e la Punto è rimasta ferma. Per dire, il modello appena uscito di produzione ha due airbag di serie, roba che neanche 15 anni fa
 
Punto ne ho avuto due. Una prima serie del 1994, 60 Selecta con CVT, auto onesta, meglio costruita rispetto alla Croma del 1989, però si ruppe il cambio automatico alla modica cifra di 5.000.000 di lire dell'epoca, poi una GPunto del 2005 mjet 90 CV, ottima auto, prestazionale ed economia. La mia migliore Fiat di sempre.
Non apprezzo la scelta di FCA di non sostituirla
 
Beh, erano delle semplici utilitarie da 60 cv, non ci si poteva aspettare granchè. La tenuta di strada era buona, accettabile per il tipo di auto.
Altra cosa la Grande Punto Abarth ovviamente. Aveva un'ottima tenuta di strada e un bel motore. Non mi piacque la versione "evo". Troppe plastiche inutili applicate alla carrozzeria. Infatti se ne vendettero pochissime, pur con 10 cv in più.

Conordo la evo è terribbile ma anche la 2012 ha perso molto rispetto all' originale.
cmq si diceva che all' epoca la punto gt fosse di gran lunga inferiore a saxo vts, e nemmeno paragonabile a clio williams
lo dice davide cironi . e inferiore persino alla uno turbo
 
A suo tempo, Grande Punto e Punto Evo sono state tra le migliori segmento b, se non le migliori in assoluto. Poi gli altri hanno lanciato nuovi prodotti e la Punto è rimasta ferma. Per dire, il modello appena uscito di produzione ha due airbag di serie, roba che neanche 15 anni fa

pensi che una panda base attuale sia meglio xd?
apparte i lamierati e tutto.. ma la panda base anche essa ha due airbarg e forse manco l' esp di serie.
la mia tjet ne ha 6 di airbarg, mancano solo il clima automatico e cruise
 
Conordo la evo è terribbile ma anche la 2012 ha perso molto rispetto all' originale.
cmq si diceva che all' epoca la punto gt fosse di gran lunga inferiore a saxo vts, e nemmeno paragonabile a clio williams
lo dice davide cironi . e inferiore persino alla uno turbo

A me la GPA a suo tempo mi impressionò favorevolmente, soprattutto ovviamente nella versione da 180 cv. Però onestamente non posso fare un paragone con la Saxo VTS e la Clio Williams perchè non le ho mai provate, così come la Uno turbo. Se Cironi provò la 155 cv, certo non era un fulmine ma comunque piuttosto veloce.
Oggi mi piacerebbe provare la 595 competizione (180 cv) o la "695 Biposto" (190 cv).
 
pensi che una panda base attuale sia meglio xd?
apparte i lamierati e tutto.. ma la panda base anche essa ha due airbarg e forse manco l' esp di serie.
la mia tjet ne ha 6 di airbarg, mancano solo il clima automatico e cruise
Io ho una Evo con 7 airbag, 4 vetri elettrici, clima automatico, fendinebbia e cruise. Mancano solo i sensori di parcheggio. La dotazione della Punto appena uscita di produzione è molto ma molto più scarna, il che significa che non poteva, così com’era, essere competitiva. La Panda è di un altro segmento quindi il confronto ha poco senso
 
A me la GPA a suo tempo mi impressionò favorevolmente, soprattutto ovviamente nella versione da 180 cv. Però onestamente non posso fare un paragone con la Saxo VTS e la Clio Williams perchè non le ho mai provate, così come la Uno turbo. Se Cironi provò la 155 cv, certo non era un fulmine ma comunque piuttosto veloce.
Oggi mi piacerebbe provare la 595 competizione (180 cv) o la "695 Biposto" (190 cv).
No forse non hai capito

cironi paragonava la punto GT PRIMA SERIE quella da 133 cv turbo contro quelle dell' epoca... saxo vts, clio williams
e preneva schiaffi da tutti pure dalla uno turbo stess
 
Io ho una Evo con 7 airbag, 4 vetri elettrici, clima automatico, fendinebbia e cruise. Mancano solo i sensori di parcheggio. La dotazione della Punto appena uscita di produzione è molto ma molto più scarna, il che significa che non poteva, così com’era, essere competitiva. La Panda è di un altro segmento quindi il confronto ha poco senso

Perchè negli ultimi 2 anni di produzione le versioni di punta e sportive sono state tolte di mezzo.
sono rimaste solo le versioni base
 
Si però
  1. Ce ne vuole, ormai che nevichi come un tempo, a meno che tu abiti in montagna
  2. Ma senza trazione integrale, non ti inganni da solo visto che con 2WD è ancor più faticoso uscire da quella neve, a meno che non si abbia un VERO differenziale autobloccante?
  3. Io mi sento preso per i fondelli: Parlano di mobilità sostenibile, vogliono abolire un motore che ha preso importanza durante le crisi petrolifere (Diesel) e nessuno critica questo cavolo di regresso che ha colpito tutti per moda mandando in fumo anni ed anni (facciamo decenni) di affinamento aerodinamico sulle automobili!
  4. Ritornando On Topic: Sarà difficile per la FIAT recuperare il tempo perso a non sviluppare un' auto di segmento B vista l'aggressività dei concorrenti a cui devono fare i conti vari Derby.
Beh pacifico è che in genere sia meglio la presenza di una trazione integrale in casi di un certo tipo mentre io mi riferivo invece più che altro a condizioni che non richiedono nessuna particolare dote di trazione ma eventualmente giusto l'impiego di catene ad es (ed ancor prima con adeguate coperture)...

Il fattore gasolio è ancora altro discorso...


Tornando più IT potrebbe anche non essere troppo tardi essendo che tale brand è molto radicato in tale ambito e molto potrebbe quindi dipendere da un prodotto particolarmente riuscito (o meno)...
 
No forse non hai capito

cironi paragonava la punto GT PRIMA SERIE quella da 133 cv turbo contro quelle dell' epoca... saxo vts, clio williams
e preneva schiaffi da tutti pure dalla uno turbo stess

Ah, va beh, la Punto GT ok che le prendeva da tutte, mi rimangio quello che ho detto prima, avevo frainteso............:emoji_thumbsup:
Hai ragione, non avevo letto "Punto GT", pensavo si parlasse dell'Abarth. Riletto ora.
 
Back
Alto