Venerdì scorso è stata prodotta l'ultima Fiat Punto (bianca). Scritto il De Profundis.
https://www.passioneautoitaliane.com/2018/08/venerdi-scorso-e-stata-prodotta-lultima.html?spref=fb
Massimo Capano, il lavoratore Sata che pochi giorni fa aveva immortalato la scocca dell’ultima Punto prodotta a Melfi postando la foto su Facebook:
«Abbiamo scattato foto di gruppo e salutato l’ultima Punto, una vettura di colore bianco che faceva parte di uno stock finale di ordinazioni. Per noi inizia oggi un’altra avventura, siamo tutti fiduciosi ma allo stesso tempo dobbiamo ammettere che un pizzico di preoccupazione c’è. Purtroppo Marchionne non c’è più. Aveva presentato un piano industriale in cui il ruolo del nostro stabilimento era molto importante.
Ci aspettiamo che il nuovo management abbia la stessa considerazione nei nostri confronti e non un interesse diverso. Marchionne, a modo suo ha cercato sempre di salvaguardare gli stabilimenti italiani."
La sua intuizione è stata quella di assegnare alle nostre fabbriche modelli di segmento più alto, poiché aveva capito che al giorno d’oggi le auto di massa devono essere prodotte dove il costo del lavoro è più basso."
Il glorioso modello della Fiat è stato declinato in 3 serie fondamentali: la prima presentata nel 1993, la seconda nel 1999 e la terza nel 2005, ciascun modello poi ha ricevuto piccoli restyling.
Personalmente mi dispiace, anche perchè sono legato a questo modello. La prima l'acquistai per mia moglie nel 1994 (blu metal), una delle prime giunte a Catania. Poi mia moglie volò in Cielo nel 1999 e la vettura la usò per qualche mese mio figlio, fino a quando gli comprai una nuova Fiat Punto "serie 1999" appunto alla fine del 1999, grigia metal.
Anche mio padre ne ha posseduta una, rossa.
A dire la verità un'erede c'è e si chiama Argo, ma è riservata al mercato sud-americano.
https://www.passioneautoitaliane.com/2018/08/venerdi-scorso-e-stata-prodotta-lultima.html?spref=fb
Massimo Capano, il lavoratore Sata che pochi giorni fa aveva immortalato la scocca dell’ultima Punto prodotta a Melfi postando la foto su Facebook:
«Abbiamo scattato foto di gruppo e salutato l’ultima Punto, una vettura di colore bianco che faceva parte di uno stock finale di ordinazioni. Per noi inizia oggi un’altra avventura, siamo tutti fiduciosi ma allo stesso tempo dobbiamo ammettere che un pizzico di preoccupazione c’è. Purtroppo Marchionne non c’è più. Aveva presentato un piano industriale in cui il ruolo del nostro stabilimento era molto importante.
Ci aspettiamo che il nuovo management abbia la stessa considerazione nei nostri confronti e non un interesse diverso. Marchionne, a modo suo ha cercato sempre di salvaguardare gli stabilimenti italiani."
La sua intuizione è stata quella di assegnare alle nostre fabbriche modelli di segmento più alto, poiché aveva capito che al giorno d’oggi le auto di massa devono essere prodotte dove il costo del lavoro è più basso."
Il glorioso modello della Fiat è stato declinato in 3 serie fondamentali: la prima presentata nel 1993, la seconda nel 1999 e la terza nel 2005, ciascun modello poi ha ricevuto piccoli restyling.
Personalmente mi dispiace, anche perchè sono legato a questo modello. La prima l'acquistai per mia moglie nel 1994 (blu metal), una delle prime giunte a Catania. Poi mia moglie volò in Cielo nel 1999 e la vettura la usò per qualche mese mio figlio, fino a quando gli comprai una nuova Fiat Punto "serie 1999" appunto alla fine del 1999, grigia metal.
Anche mio padre ne ha posseduta una, rossa.
A dire la verità un'erede c'è e si chiama Argo, ma è riservata al mercato sud-americano.